The Swan
Digital-Forum Platinum Master
Dai tg ho sentito che per le norme relative ci vorranno circa 3 mesi per dare il tempo alle varie start up di adeguarsi.Stamattina per strada nessuno col casco sui monopattini…
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Dai tg ho sentito che per le norme relative ci vorranno circa 3 mesi per dare il tempo alle varie start up di adeguarsi.Stamattina per strada nessuno col casco sui monopattini…
Dai tg ho sentito che per le norme relative ci vorranno circa 3 mesi per dare il tempo alle varie start up di adeguarsi.
ma certo. poi che casco ? è una roba da pazzi. oltretutto nessun monopattino è omologato come nessuna bici elettrica.Stamattina per strada nessuno col casco sui monopattini…
non è 125 ma una certa potenza che dovrebbe essere sui 9 kw mi pare. la maggior parte degli elettrici è sotto.Sono curioso di vedere quando attueranno la norma sui 125 in autostrade e tangenziali.
Visto che, a parte l'entrata in vigore legislativa, dovranno modificare i cartelli sulle strade ove entrerà in vigore.
con tutte queste "forme di deterrenza" dovremmo essere il popolo più ligio al dovere del globboterracqueo. non mi risulta che prima ci fossero norme prolacool e droga, ma che di tali norme non ne venisse garantita l'applicazione. in pratica le norme esistono, mancano i controllori che costano come tutti i "carrozzoni statali" e quindi faccio prima a introdurre nuovi nomi a vecchie pene e alzare il costo...sono cose talmente assurde che fanno il giro perchè creano indotto...sugli avvocati per i ricorsi...che di nuovo vanno a intaccare la macchina burocratica italiana che non li potrà smaltire. se prima sul divieto di sosta pagavo e amen...adesso che può arrivare a 800€ per occupazione di posto disabile incentivo al ricorso e poi si vedrà...metti caso spunta un condono.Fare cherry picking di casi limite non giustifica la bontà di una norma che principalmente ha forma di deterrenza, il messaggio che deve passare è che se guidi non bevi.
eh ma quella è una cosa di marketing. e quindi puoi bere, ma devi chiamare il taxi...se lo trovi e se hai il cash. chissà, proibiranno anche ai genitori di andare a riprendere i figli perchè potrebbe essere un NCC mascheratoL'alcol per me è una cosa quasi del tutto inesistente, ma mi chiedo, sarà proibita anche la bevuta responsabile adesso?
stai sereno in toscana è obbligatorio da sempre e non ce l'ha nessuno. anzi a dire la verità, benchè siano quasi totalmente inutili a meno che tu non cada da solo su un auto in sosta, li ho visti indossati da qualcuno che voleva essere sicuro di non essere fermato per questa cosuccia...nascondendo altro.Stamattina per strada nessuno col casco sui monopattini…
Come sta già succedendo in diverse città in europa tra l'altro.![]()
Monopattini in sharing contro il nuovo codice della strada: “Impossibile dare il casco agli utenti”
Le reazioni alla nuova legge di Dott, società specializzata nella mobilità condivisatorino.repubblica.it
Magari è la volta buona che ci togliamo di mezzo i monopattini in sharing![]()
con tutte queste "forme di deterrenza" dovremmo essere il popolo più ligio al dovere del globboterracqueo. non mi risulta che prima ci fossero norme prolacool e droga, ma che di tali norme non ne venisse garantita l'applicazione. in pratica le norme esistono, mancano i controllori che costano come tutti i "carrozzoni statali" e quindi faccio prima a introdurre nuovi nomi a vecchie pene e alzare il costo...sono cose talmente assurde che fanno il giro perchè creano indotto...sugli avvocati per i ricorsi...che di nuovo vanno a intaccare la macchina burocratica italiana che non li potrà smaltire. se prima sul divieto di sosta pagavo e amen...adesso che può arrivare a 800€ per occupazione di posto disabile incentivo al ricorso e poi si vedrà...metti caso spunta un condono.
eh ma quella è una cosa di marketing. e quindi puoi bere, ma devi chiamare il taxi...se lo trovi e se hai il cash. chissà, proibiranno anche ai genitori di andare a riprendere i figli perchè potrebbe essere un NCC mascherato
stai sereno in toscana è obbligatorio da sempre e non ce l'ha nessuno. anzi a dire la verità, benchè siano quasi totalmente inutili a meno che tu non cada da solo su un auto in sosta, li ho visti indossati da qualcuno che voleva essere sicuro di non essere fermato per questa cosuccia...nascondendo altro.
![]()
Nuovo codice della strada, le novità per moto e scooter | HDmotori.it
Per andare in autostrada con una moto o scooter 125 cc bisognerà essere maggiorenniwww.hdmotori.it
Si vabbè se col mio scooter 125 ormai mezzo scassato andassi in autostrada mi ammazzerei di sicuro. No dai, i 125 in autostrada anche no
Speriamo.![]()
Monopattini in sharing contro il nuovo codice della strada: “Impossibile dare il casco agli utenti”
Le reazioni alla nuova legge di Dott, società specializzata nella mobilità condivisatorino.repubblica.it
Magari è la volta buona che ci togliamo di mezzo i monopattini in sharing![]()
Soldi che vanno. Ma ora o si adeguano o..si adeguano.Come sta già succedendo in diverse città in europa tra l'altro.
Cmq dal punto di vista meramente pratico, basterebbe mettere una custodia sul manubrio e mettere il casco lì, si stanno attaccando all'impossibilità perchè non vogliono farlo.
con tutte queste "forme di deterrenza" dovremmo essere il popolo più ligio al dovere del globboterracqueo. non mi risulta che prima ci fossero norme prolacool e droga, ma che di tali norme non ne venisse garantita l'applicazione. in pratica le norme esistono, mancano i controllori che costano come tutti i "carrozzoni statali" e quindi faccio prima a introdurre nuovi nomi a vecchie pene e alzare il costo..
Scusate ma per quanto riguarda le limitazioni di potenza per i neopatentati è cambiato qualcosa?
Neopatentati
Riscritte le limitazioni per i neo-patentati allargando - almeno per il primo anno - lo spettro dei modelli 'ammessi' ma allungando il periodo di vincolo. Infatti ora è previsto che per i primi tre anni dal conseguimento della patente B non possano essere guidati: veicoli con potenza superiore a 75 kW per tonnellata (circa 100 CV) e comunque con potenza (anche elettrici o ibridi) superiore a 105 chilowatt per tonnellata. Rispetto alle norme attuali significa che i neo-patentati potranno guidare modelli più potenti nel primo anno ma viene introdotta una restrizione per i due anni successivi al primo.
Ah anno allora abbassato il limite. La prima proposta riguardava da 11 a 9 kw. Con 6 ora passano anche molti elettrici. Per![]()
Nuovo codice della strada, le novità per moto e scooter | HDmotori.it
Per andare in autostrada con una moto o scooter 125 cc bisognerà essere maggiorenniwww.hdmotori.it
tralasciando lo schifo di mettere un casco indossato da chiunque e lasciato alle intemperie anche nel bauletto che diventerebbe ben presto un wc non chimico ambulante. il problema sono principalmente gli utilizzatori. se la gente in tutto il mondo fosse un attimino meno menefreghista e mettesse i monopattini dove non rompono le balle sarebbero meno odiati, ma ormai sono odiati come airbnb e tra poco anche i rider. allo stesso tempo le aziende di sharing dovrebbero avere più pattugliatori che vanno a recuperare i monopattini e li mettono per bene con un bello smartphone che legga lo storico degli ultimi utilizzatori e quando lo trovano pensiline delle fermate del bus...bloccano l'utenza che gli arriva un bel messaggino con account sospeso per tot tempo legato al MAC del dispositivo usato per sbloccarlo. tutte cose da fare molto a monte tipo nell'800Come sta già succedendo in diverse città in europa tra l'altro.
Cmq dal punto di vista meramente pratico, basterebbe mettere una custodia sul manubrio e mettere il casco lì, si stanno attaccando all'impossibilità perchè non vogliono farlo.
il casco x un monopattino è una cagata. allora serve anche ai pedoni.tralasciando lo schifo di mettere un casco indossato da chiunque e lasciato alle intemperie anche nel bauletto che diventerebbe ben presto un wc non chimico ambulante. il problema sono principalmente gli utilizzatori. se la gente in tutto il mondo fosse un attimino meno menefreghista e mettesse i monopattini dove non rompono le balle sarebbero meno odiati, ma ormai sono odiati come airbnb e tra poco anche i rider. allo stesso tempo le aziende di sharing dovrebbero avere più pattugliatori che vanno a recuperare i monopattini e li mettono per bene.
uno che vuol usare un monopattino in sharing, almeno si comprasse un suo casco e se lo tenesse attaccato allo zaino.
Il casco dovrebbe essere utilizzato per TUTTI I "veicoli" che transitano sulla strada. Non mi sembra che i pedoni transitino sulla strada. Per me poi potrebbero anche sparire dalla circolazione, visto che sono gettati ovunque, anche sui marciapiedi...il casco x un monopattino è una cagata. allora serve anche ai pedoni.
Se non c'è già, perchè non ne vedo, bici elettriche.il casco x un monopattino è una cagata. allora serve anche ai pedoni.