Nuovo decoder Sky Q

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Esatto, rete WiFi nascosta di tipo mesh creata dagli Sky Q, in caso non fosse sufficiente i decoder possono comunicare tra loro tramite powerline integrata, e come ultima risorsa l'eventuale rete WiFi del router o l'ethernet (se connesso).
Credo che sia un sistema simile alla videocamera di videosorveglianza che ho installato, questa comunica con una sua rete wireless a un monitor che fa vedere e registra le immagini riprese fuori, è una rete wi-fi indipendente e più potente che non interagisce e interferisce con la rete wi-fi casalinga, ma volendo, nel mio caso, potrei far comunicare il sistema con la rete wi-fi, per vedere da internet cosa succede fuori casa quando sono al lavoro. Questo sistema è affidabile e ho una buona ricezione in quasi tutta casa, solo quando c'è vento devo spostare il monitor in una zona che prende meglio come andare più vicino a una finestra, visto che la telecamera è fuori. Nel caso di Sky il vantaggio è che decoder principale e mini sono tutti e due in casa, i problemi potrebbe sorgere se ci sono davvero tanti muri e porte chiuse, e forse su case a due piani. Uno svantaggio potrebbe essere guardare un canale HD (figuriamoci 4K) con questo sistema wireless, se la copertura non è ottima, potrebbe essere sufficiente per un canale SD, mentre per un canale HD potrebbero presentarsi dei microblocchi o problemi simili. Comunque questo wireless è meglio in tutto del wi-fi casalingo, spero che la rete wi-fi casalinga venga usata il minimo indispensabile mentre il grosso dei flusso audio/video sia affidato solo alla rete wireless.
 
Per quanto riguarda il test di Sky Q spero che facciano fare dei test approfonditi del tipo:

- uso del decoder con grafiche, menù e funzioni evoluti, uguali o simili a quelli definitivi;
- uso delle frequenze dcss e non SCR, in modo da testare l'uso multi-tuner e la convivenza con altri decoder collegati in SCR;
- prove di visione dei decoder mini collegati in wireless e provare anche gli altri modi di comunicazione;
- visione di un canale o contenuti 4K, potrebbero mettere un canale 4K provvisorio di prova.
 
- uso delle frequenze dcss e non SCR, in modo da testare l'uso multi-tuner e la convivenza con altri decoder collegati in SCR
Ecco, questo potrebbe essere un problema se l'LNB venisse utilizzato nel modo dCSS proprietario di Sky come in UK, in quanto purtoppo non c'e' compatibilita' con altri decoder o TV con tuner SAT sullo stesso cavo, ad es quelli di Tivusat.
 
Vorrei capire una cosa che non mi è ben chiara...
Il mio abbonamento è composto da due schede (una principale full ed un Multiscreen connesso) inserite in altrettanti MySky HD. Supponiamo che mi venga offerto lo SkyQ e che decida di accettare, al momento della sua istallazione dovrò restituire solo il MySky HD collegato alla scheda principale o entrambi i MYSKY HD? Mi chiedo cioè se sia possibile avere una tipologia di abbonamento che preveda la smart card principale collegata allo SkyQ e quella secondaria al MySky Hd invece che ad un mini SkyQ, continuando ovviamente a pagare la quota mensile prevista per il Multiscreen...
 
Ciao a tutti una domanda, ma dopo con L'app sky q su smartphone e tablet, sky go che utilizzo ora la potrò eliminare?

Inviato dal mio HUAWEI P9 utilizzando Tapatalk
 
Vorrei capire una cosa che non mi è ben chiara...
Il mio abbonamento è composto da due schede (una principale full ed un Multiscreen connesso) inserite in altrettanti MySky HD. Supponiamo che mi venga offerto lo SkyQ e che decida di accettare, al momento della sua istallazione dovrò restituire solo il MySky HD collegato alla scheda principale o entrambi i MYSKY HD? Mi chiedo cioè se sia possibile avere una tipologia di abbonamento che preveda la smart card principale collegata allo SkyQ e quella secondaria al MySky Hd invece che ad un mini SkyQ, continuando ovviamente a pagare la quota mensile prevista per il Multiscreen...

Sono due tipologie di abbonamenti differenti , perciò o ti abboni a uno o all’altra .
 
Ricevuta ieri sera la telefonata di conferma.
Anch'io farò parte dei tester.:lol:
Abito in una casa trifamiliare con impiano sat singolo.
 
io avevo appunto compilato il questionario a fine agosto e mai contattato. Ieri invio email tramite servizio clienti per chiedere se rientrassi nei testi, pochi minuti dopo mi chiama un call center dall'Albania....tra rumori di fondo, linea disturbata e l'operatrice che parlava italiano ma non in maniera perfetta, non ho ben capito cosa abbia voluto dirmi. Esordisce dicendo che per la mia richiesta di Sky Q è "ancora presto" (parole testuali), io non capendo bene cosa intendesse ho replicato dicendo che molte persone che come me avevano compilato il questionario erano già state contattate per avere il nuovo decoder in prova, mi ribadisce quel "è ancora presto", io chiedo espressamente se farò parte del test e finisce con "verrà contattato". Non ho insistito ulteriormente perchè la linea era veramente disturbata e capivo poco. Boh...
 
io avevo appunto compilato il questionario a fine agosto e mai contattato. Ieri invio email tramite servizio clienti per chiedere se rientrassi nei testi, pochi minuti dopo mi chiama un call center dall'Albania....tra rumori di fondo, linea disturbata e l'operatrice che parlava italiano ma non in maniera perfetta, non ho ben capito cosa abbia voluto dirmi. Esordisce dicendo che per la mia richiesta di Sky Q è "ancora presto" (parole testuali), io non capendo bene cosa intendesse ho replicato dicendo che molte persone che come me avevano compilato il questionario erano già state contattate per avere il nuovo decoder in prova, mi ribadisce quel "è ancora presto", io chiedo espressamente se farò parte del test e finisce con "verrà contattato". Non ho insistito ulteriormente perchè la linea era veramente disturbata e capivo poco. Boh...

E' inutile chiamate il call center. Il test viene gestito da un altro dipartimento. Ieri ho chiamato per dei chiarimenti su una fattura e poi ho accennato al fatto che ero stato contattato via email per fare il test dello skyq.
L'operatore mi ha detto che sono a conoscenza del test, e sanno che dovrà essere proposto all'incirca a 1000 persone, ma non è di loro competenza, ma gestito dal reparto tecnico.
 
Ma con sky q dopo sui mini decoder si possono vedere programmi diversi che si stanno vedendo sul decoder principale? Esempio su quello principale sto vedendo discovery channel sul mini posso vedere sky sport? Grazie mille

Inviato dal mio HUAWEI P9 utilizzando Tapatalk
 
Ma con sky q dopo sui mini decoder si possono vedere programmi diversi che si stanno vedendo sul decoder principale? Esempio su quello principale sto vedendo discovery channel sul mini posso vedere sky sport? Grazie mille

Inviato dal mio HUAWEI P9 utilizzando Tapatalk

Certo che sì.
 
Vorrei capire una cosa che non mi è ben chiara...
Il mio abbonamento è composto da due schede (una principale full ed un Multiscreen connesso) inserite in altrettanti MySky HD. Supponiamo che mi venga offerto lo SkyQ e che decida di accettare, al momento della sua istallazione dovrò restituire solo il MySky HD collegato alla scheda principale o entrambi i MYSKY HD? Mi chiedo cioè se sia possibile avere una tipologia di abbonamento che preveda la smart card principale collegata allo SkyQ e quella secondaria al MySky Hd invece che ad un mini SkyQ, continuando ovviamente a pagare la quota mensile prevista per il Multiscreen...
Se (e dico se) lo Sky Q italiano funzionera' come quello UK non dovresti poter usare insieme sullo lo stesso cavo sat ne' un MySkyHD ne' un altro decoder tipo Tivusat, e forse nemmeno altri box tipo Vu+.
Quindi per avere un altro decoder Sky l'unica possibilita' e' usare un Mini Q.

Quindi pensateci prima di accettare adesso il test e in seguito le normali offerte per i clienti.
 
Se (e dico se) lo Sky Q italiano funzionera' come quello UK non dovresti poter usare insieme sullo lo stesso cavo sat ne' un MySkyHD ne' un altro decoder tipo Tivusat, e forse nemmeno altri box tipo Vu+.
Quindi per avere un altro decoder Sky l'unica possibilita' e' usare un Mini Q.

Quindi pensateci prima di accettare adesso il test e in seguito le normali offerte per i clienti.

Ok, grazie mille. A questo punto, essendo in famiglia titolare di due abbonamenti identici (un full + un Multiscreen con due MySky Hd) l'unica soluzione per avere lo Sky Q e non rinunciare ad un Mysky HD è questa, credo: avere su un abbonamento con SkyQ e, eventualmente, skyQ mini, ed aggiungere, sul secondo abbonamento, un secondo Multiscreen, anche se mi pare di ricordare che per ogni abbonamento sono previsti al massimo due MySky HD e non tre. Mi confermi questo limite o ho capito male io e la seguente tipologia è fattibile: scheda full + due multiscreen con tre decoder MySky hd?
 
Ma questi 2 abbonamenti su quanti cavi sat sono attestati? Un solo LNB in comune? Oppure 2 parabole separate?

Giusto oggi, in proprio, mi sono fatto installare una parabola sul terrazzo (prima ne avevo due sul tetto ma in caso di forti nevicate non vedevo nulla per ore, essendo impossibile ripurirle) con un solo LNB a sua volta collegato ad una centralina di tipo condominiale, dato che in ogni postazione tv (cinque in totale) avevo all'epoca previsto tre uscite sat: due per un eventuale MySky HD ed una terza per Tivusat. Non essendo un grande esperto in materia, ho solo raccomandato al mio tecnico di fiducia, che è anche installatore ufficiale di Sky per la mia zona, di prevedere un impianto predisposto, contemporaneamente, sia per i MySky HD che per il futuro SkyQ
 
Sono due tipologie di abbonamenti differenti , perciò o ti abboni a uno o all’altra .

Bisognerà capire se costringeranno chi ha due decoder con multiscreen a passare ad un decoder Skyq e un mini (che sostituirà il secondo decoder). Se invece consentiranno di mantenere due decoder (sostituendoli con i nuovi Skyq) si dovrà capire se avranno tutte le funzioni previste per gli Skyq.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso