Nuovo decoder Sky Q

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusami ma il tuo ragionamento non ha senso. L'impianto condominiale non è un LNB ma bensì una centralina. Se hai un cavo del condominio di certo avrete un multiswitch, pertanto ti puoi far aggiungere un multiswitch dcss per il tuo appartamento senza modificare l'impianto comune. Se poi utilizzi un secondo cavo per i fatti tuoi, che forse arriverà dalla tua parabola è ancora più semplice perchè ti fai cambiare il tuo lnb e sei a posto. La tecnologia dei decoder si evolve e gli impianti di ricezione si devono adeguare ;)

non capisco... si dice che è necessario sostituire l'LNB . quindi tu dici. di aggiungere solo un multiswitch DCSS ? l'impianto è misto sat tv ( un unica parabola condominiale) il segnale tv e sat viaggia nello stesso cavo. io ho due calate poichè l'installatore ha preso una delle uscite ( senza segnale TV) penso dal multiswitch condominiale e me l'ha portata in casa. in pratica un cavo viaggia sia il segnale TV che sat ( poi nella presa a muro ho due uscite ( una sat e una tv) a cui è collegato il cavo sat/tv + un altra solo sat a cui è collegato il secondo cavo. ma allora perchè si parla di LNB ?
 
Domanda a te come lo hanno collegato il decoder principale? Perché io ho un extender Netgear modello ex7000 che è collegato al router Netgear r7800 ma lo sky q non si connetteva, si connetteva solo in locale ma la connessione remota continuava a saltare. Quindi me lo hanno dovuto collegare al Wi-Fi del modem tim.

Il mio l'hanno collegato in wi-fi al modem fibra di fastweb, tutto ok.
 
non capisco... si dice che è necessario sostituire l'LNB . quindi tu dici. di aggiungere solo un multiswitch DCSS ? l'impianto è misto sat tv ( un unica parabola condominiale) il segnale tv e sat viaggia nello stesso cavo. io ho due calate poichè l'installatore ha preso una delle uscite ( senza segnale TV) penso dal multiswitch condominiale e me l'ha portata in casa. in pratica un cavo viaggia sia il segnale TV che sat ( poi nella presa a muro ho due uscite ( una sat e una tv) a cui è collegato il cavo sat/tv + un altra solo sat a cui è collegato il secondo cavo. ma allora perchè si parla di LNB ?

La sostituzione dell'LNB è richiesta solo in presenza di impianto singolo. Nel caso del condominio non è necessario in quanto, in tale impianto, la parabola fornisce le 4 bande/polarità, direttamente alla centralina del condominio, la quale, ha il compito di distribuire i segnali ai vari appartamenti. La miscelazione del segnale SAT+DTT è una prerogativa di tutti gli impianti condominiali che hanno il compito di limitare al massimo il numero di cavi che viaggiano nelle canaline. Ora, così come il tecnico si sarà collegato al multiswitch standard del condominio, così potrà farlo anche per lo sky Q. L'unica cosa che dovrà fare, sarà quella di inserire sul montante dell'impianto, un nuovo multiswitch che non sarà più standard ma bensì dcss. In questo caso quel multiswitch servirà solo il tuo appartamento. Il resto del condominio non risentirà di tale modifica.
 
Il mio l'hanno collegato in wi-fi al modem fibra di fastweb, tutto ok.
A ok perché a me hanno detto che con i Netgear e soprattutto le vodafone station da alcuni problemi, a me hanno messo anche il booster per il mini che mi hanno messo al terzo piano della casa
 
L'unica cosa che dovrà fare, sarà quella di inserire sul montante dell'impianto, un nuovo multiswitch che non sarà più standard ma bensì dcss. In questo caso quel multiswitch servirà solo il tuo appartamento. Il resto del condominio non risentirà di tale modifica.
Con la diffusione dello Sky Q, in futuro Sky dovra' fornire e montare (gratuitamente?) dei multiswitch dCSS piu' complessi con uscite multiple, perche' altrimenti ogni condomino con lo Sky Q avra' bisogno di un suo multiswitch dedicato....
 
Buongiorno,

ho letto quasi tutto il thread ma forse non ho trovato quello che cercavo.

Sono stato scelto per l'installazione di sky q e la fase di testing.

Ho visto che dietro al decoder ci sono due ingressi per il sat, esattamente come il myskyhd attuale.

La domanda è... Io ho un impianto con parabola indipendente sul tetto con lnb standard a 4 uscite di cui due utilizzate per far scendere i due cavi distinti al myskyhd e due non utilizzate.

In cosa consisterà l'intervento del tecnico sul LNB ??
E saranno sempre quei due che ho già i cavi che arrivano al decoder ?

grazie
 
Sostituzione LNB ed utilizzo di una delle due calate che hai.
L'altra calata non sara' piu' collegata.
 
A proposito della foto sopra, il numero smartcard non inizia con 0003 o 0004, per caso danno una nuova smartcard o viene usata quella vecchia? E del vecchio mysky ed aventuali decoder del Multivision cosa ne rimane? Te lo lasciano (anche se non serve a nulla) perchè se uno rinunciasse allo SkyQ si ha già in casa il vecchio mysky?
 
A proposito della foto sopra, il numero smartcard non inizia con 0003 o 0004, per caso danno una nuova smartcard o viene usata quella vecchia? E del vecchio mysky ed aventuali decoder del Multivision cosa ne rimane? Te lo lasciano (anche se non serve a nulla) perchè se uno rinunciasse allo SkyQ si ha già in casa il vecchio mysky?

La smartcard è nuova.
Invece il decoder vecchio, con anche la tessera e vecchio LNB, rimane a te.
Riporto l'esperienza del mio collega ovviamente...tant'è che mi ha detto: "se ti serve, prendilo" :laughing7:
 
La smartcard è nuova.
Invece il decoder vecchio, con anche la tessera e vecchio LNB, rimane a te.
Riporto l'esperienza del mio collega ovviamente...tant'è che mi ha detto: "se ti serve, prendilo" :laughing7:

rimangono a te solo perche se nn decidi di non tenerlo hai gia tutto a disposizione.
Penso che per chi nn fa il test e fa il cambio di tecnologia il tecnico si porta via tutto
 
La smartcard è nuova.
Invece il decoder vecchio, con anche la tessera e vecchio LNB, rimane a te.
Riporto l'esperienza del mio collega ovviamente...tant'è che mi ha detto: "se ti serve, prendilo" :laughing7:
La smartcard confrontandola con quella vecchia, "graficamente" è diversa? Il seriale non inizia con i soliti 0003 o 0004?
Chi sta testando il nuovo SkyQ potrebbe collegare ad esempio a un'altra parabola il vecchio decoder/smartcard e continuare a vedere l'abbonamento?
E una curiosità su questa cosa, se uno aveva solo un vecchio myskyhd senza Multivision, se gli danno il nuovo SkyQ in test, gli danno anche un decoder mini e di fatto ha così il Multivision senza sovrapprezzi?
E per il 4K hanno già fatto testare qualcosa? Potrebbero ad esempio mandare dei programmi on demand di prova in 4K, anche se di fatto il 4K non è ancora partito. Potrebbero farvi testare quei video dimostrativi che si vedono sui tv dei centri commerciali.
Ho chiesto troppo, grazie in anticipo delle cose che riesci a rispondere.
 
La smartcard confrontandola con quella vecchia, "graficamente" è diversa? Il seriale non inizia con i soliti 0003 o 0004?
Chi sta testando il nuovo SkyQ potrebbe collegare ad esempio a un'altra parabola il vecchio decoder/smartcard e continuare a vedere l'abbonamento?
E una curiosità su questa cosa, se uno aveva solo un vecchio myskyhd senza Multivision, se gli danno il nuovo SkyQ in test, gli danno anche un decoder mini e di fatto ha così il Multivision senza sovrapprezzi?
E per il 4K hanno già fatto testare qualcosa? Potrebbero ad esempio mandare dei programmi on demand di prova in 4K, anche se di fatto il 4K non è ancora partito. Potrebbero farvi testare quei video dimostrativi che si vedono sui tv dei centri commerciali.
Ho chiesto troppo, grazie in anticipo delle cose che riesci a rispondere.

eheh ma va figurati, non hai chiesto troppo...è che purtroppo non so risponderti con precisione, non avendo io il tutto.

La smartcard confrontandola con quella vecchia, "graficamente" è diversa? Il seriale non inizia con i soliti 0003 o 0004?
non lo so...ho avuto la tentazione di toglierla...ma non mi sembrava il caso

Chi sta testando il nuovo SkyQ potrebbe collegare ad esempio a un'altra parabola il vecchio decoder/smartcard e continuare a vedere l'abbonamento?
credo di no. Penso che la vecchia tessera sia disattivata. Al massimo puoi vedere SkyTv...sempre con tutti i forse del caso

E una curiosità su questa cosa, se uno aveva solo un vecchio myskyhd senza Multivision, se gli danno il nuovo SkyQ in test, gli danno anche un decoder mini e di fatto ha così il Multivision senza sovrapprezzi?
Ti direi di sì, perché il mio collega non aveva il multivision...

E per il 4K hanno già fatto testare qualcosa?
Come detto nel post con le foto, non ho visto nessun riferimento al 4k...però sarebbe carino poter provare questo decoder per ciò che effettivamente ci interessa di più (almeno a me)...e cioè il 4k!
 
Il vecchio MySkyHD non puo' funzionare in contemporanea sulla stessa calata dello Sky Q.
Ci vuole un LNB SCR I
Forse il nuovo Sky+ Pro (Humax) potrebbe essere usato in contemporanea (comunque dopo aver ricevuto un eventuale futuro aggiornamento firmware)

Inoltre, se la vecchia smartcard e' stata disattivata bisogna anche vedere se la nuova fornita con lo Sky Q sarebbe ancora compatibile con i vecchi decoder.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso