Nuovo decoder Sky Q

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In che senso ?

Immagino tu intenda dallo Sky Q Silver.. Totalmente indipendente...
Il principale può essere spento e funzionare solo il Mini.

Supponiamo di aver scaricato un film da on demand e di iniziare a vederlo sul principale. Metti pausa. Spegni il Principale. Vai Al decoder Mini e trovandoti tutto quello che c'è sul principale riprendi la visione esattamente dal punto di interruzione.

Non so se sono stato sufficientemente chiaro.

Altrimenti dimmi pure. Non ho ancora testato bene tutto ovviamente
Il principale al massimo andrà in standby ma è sempre lui a passare il flusso da visualizzare ai mini, se togli l'alimentazione non funzionano nemmeno i mini
 
Insomma, in confronto a quello che fanno altri decoder, quel PIP onestamente e' un po' misero. Ovviamente meglio del niente che Sky ci dava finora...;)

L'ideale sarebbe un bel PAP usando l'uscita video a 4K e un TV 4K in modo da vedere 2 immagini FullHD 1920x1080!!!
Chissa' se Sky ce lo dara' prima o poi...
Concordo, sicuramente meglio di ora ma ben lontano da una soluzione efficace per vedere contemporaneamente due contenuti. Soprattutto negli eventi sportivi che vanno live contemporaneamente sarebbe una manna dal cielo
 
Una cosa interessante sul PIP e' verificare se ti funziona anche quando il MINI e' in uso oppure c'e' una o piu' registrazioni in corso, tanto per capire quanti tuner puo' usare contemporaneamente lo Sky Q...:)
 
Intendevo dire che il MINI e' come un altro decoder da utilizzare come oggi si fa col MULTIVISION. Ognuno vede quello che vuole sui due decoder.
Si ma con il multivision attuale hai due decoder completamente indipendenti, uno lo puoi proprio staccare dalla corrente e l'altro conserva le sue funzioni.
Con Sky q è il decoder principale l'unico ad avere accesso diretto al satellite, e poi ritrasmette via rete il flusso ai mini, pertanto il principale deve restare sempre attivo
 
Insomma, in confronto a quello che fanno altri decoder, quel PIP onestamente e' un po' misero. Ovviamente meglio del niente che Sky ci dava finora...;)

L'ideale sarebbe un bel PAP usando l'uscita video a 4K e un TV 4K in modo da vedere 2 immagini FullHD 1920x1080!!!
Chissa' se Sky ce lo dara' prima o poi...
In Uk è possibile farlo ma solo tramite applicazione interattiva Sky Sports: https://www.sky.com/help/articles/using-the-sky-sports-red-button

Quindi presumo sia solo questione di sviluppare un'app analoga, anche perchè con le partite in contemporanea che trasmette Sky sarebbe una feature abbastanza popolare.
 
Ok quindi importante che il principale sia sempre alimentato, grazie per le info.
 
Una cosa interessante sul PIP e' verificare se ti funziona anche quando il MINI e' in uso oppure c'e' una o piu' registrazioni in corso, tanto per capire quanti tuner puo' usare contemporaneamente lo Sky Q...:)

A questo ti rispondo subito

Allora...

Si possono registrare 4 cose contemporaneamente e vederne una quinta registrata.

Ocho, per 4 si intende su tutti i dispositivi collegati... le combinazioni sono a piacere ossia...

2 sul principale e 2 sul mini
3 sul principale e 1 sul mini
1 sul principale e 3 sul mini

Parlo del caso di 1 principale e 1 mini come nel mio caso

Altra cosa ****

Il tuner del digitale terrestre è doppio
Ho provato ieri... si può

A) vedere un canale e registrarne un altro (attualmente non si poteva)
b) registrare due canali ddt e vedere un terzo su sky
 
Insomma, in confronto a quello che fanno altri decoder, quel PIP onestamente e' un po' misero. Ovviamente meglio del niente che Sky ci dava finora...;)

L'ideale sarebbe un bel PAP usando l'uscita video a 4K e un TV 4K in modo da vedere 2 immagini FullHD 1920x1080!!!
Chissa' se Sky ce lo dara' prima o poi...

Ma dai,va benissimo un riquadrino cosi'!
Cosa vuoi un PAP metà schermo? Per carità!Un pappone...

Saluti
 
Aggiungo altre info secondo quanto verificato nell'uso diu questi giorni:

1) Il PIP funziona solo sul principale, i mini visualizzano invece l'immagine di copertina del programma trasmesso
2) Il tuner DTT sembra essere addirittura quadruplo, sono riuscito a visualizzare 3 canali contemporanei (ho 2 mini) e a registrarne un quarto. Al quinto mi ha dato picche il decoder
3) Il decoder principale è impostato per spegnersi del tutto durante le ore notturne (impostazione "Automatico" nel menù apposito). Tant'è che l'altra sera, dopo una serata di netflix, alle 2 di notte ho acceso il decoder in camera da letto che non si collegava più al principale. Pensavo fosse dovuto all'instabilità del software installato, ma andando in salone mi sono accorto che all'accensione dello Sky Q questo è ripartito completamente, come se avessi staccato la spina.
4) La scritta sky sul telecomando è in realtà un pulsante, che fa da scorciatoia per aprire direttamente le registrazioni salvate sul decoder
5) Nelle configurazioni è possibile impostare il decoder a 1080 progressivi(finalmente), ma non credo ci siano benefici sulla qualità visiva, neanche dell'on demand
6) I contenuti della sezione sky Q (che dovrebbe essere simile all'home page dell'ultima versione dei vecchi decoder sky) sono un po' baggati
 
Si possono registrare 4 cose contemporaneamente e vederne una quinta registrata.

Ora, per testare quanti tuner SAT puo' utilizzare contemporaneamente lo Sky Q si potrebbe fare la prova di far partire 1, 2 o 3 registrazioni mentre si guarda un altro canale.

Per essere significativa, la prova fa fatta con dei canali che devono essere su transponder differenti, per es.
Sky Cinema Max HD
Sky TG24 HD
Sky Sport 24 HD
Eurosport 1 HD

Se lo Sky Q usasse 4 tuner SAT, allora vuol dire che puo' usare tutte le 4 bande SCR I oppure 4 delle 12 band SCR II.
Questo puo' farci capire se si potrebbe o meno collegare un altro decoder sulla stessa calata.
 
Dicevate della possibilità di continuare a guardare sul mini un evento registrato sullo SkyQ. Questo vuol dire che il “my channel” è unico per tutti i decoder o ognuno ha il suo (in modo che non vengano mischiati gli eventi registrati da due utenti diversi per esempio)
 
ciao ragazzi

scusate avevo già scritto ma non ho avuto risposte precise perche i primi skyq non erano ancora stati consegnati. mi scuso invece se fosse stato già detto e mi è sfuggito.
volevo sapere se anche skyq (come my sky) ha il doppio ingresso sat indipendente. il mio impianto è un multifeed con convertitore su hot bird a quattro uscite indipendenti. due uscite (e relativi cavi indipendenti) vanno al mysky. altre due calate vanno ad altri due ricevitori sat non scr (un ricevitore gestisce il multifeed attraverso un disecq 8 ingressi). non posso quindi mettere un feed scr e se skyq non avesse il doppio ingresso mi troverei nella necessità di aggiungere una piccola parabolina solo per skyq...

grazie

grazie
 
Dicevate della possibilità di continuare a guardare sul mini un evento registrato sullo SkyQ. Questo vuol dire che il “my channel” è unico per tutti i decoder o ognuno ha il suo (in modo che non vengano mischiati gli eventi registrati da due utenti diversi per esempio)

Che intendi col my channel?
Comunque il discorso è semplice. Con sky Q, qualsiasi sia il decoder da cui si lancia la registrazione, questa verrà effettuata sempre e solo sul primario. Quindi tutti i decoder, nella sezione registrazioni, avranno gli stessi contenuti. Detto questo, se tu inizi a guardare un prgramma registrato su un decoder, e ad un certo punto lo interrompi, quando selezionerai quella stessa registrazione su qualsiasi altro decoder, la visione riprenderà da dove la si è lasciata
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso