In Rilievo Nuovo decoder TIMVISION Box Technicolor Jade (Android TV 10)

Scusate, il blocco dei canali del digitale è stato effettuato anche nel modello vecchio? Non so come si chiama, per capirci quello con colorazione metà grigio e metà nero con la chiavetta WiFi.
 
Questo Tim box vale la spesa?

Domanda ardua.. dipende dai suoi bisogni/aspettative, i suoi limiti sono l'assenza di pvr, di hbbtv, di dvb-i, un time-shift limitato, che non si puo esportare su pc o altro dispositivo, l'essere vincolati ad una linea tim, è abbastanza limitato/protetto nelle funzioni registrazione/accesso da e ad hard disk, chiavette usb, scheda micro-sd (aggirabili tramite kodi e vlc..)
A livello hw è piuttosto buono, il sw è proprio scadente,una vergogna (colpa della Tim)
Di buono ha tutte le certificazioni google, netflix, prime, dazon, now, tuner dvb-t/t2 molto sensibile
Poi dipende anche dal prezzo..
Si trova un concorrente sui 100€ molto piu libero, android tv 10 che permette il pvr (su scheda micro-sd, chiavetta usb, hard disk), time-shift senza limiti, promettono aggiornamenti per 5 anni ai futuri android tv, tutte le certificazioni (tranne forse now..da controllare) è piu fluido e scattante: https://www.digital-forum.it/showth...ess-DPATV2-Box-AndroidTV-chiavetta-USB-DVB-T2
 
Ultima modifica:
Bisognerebbe dare una ulteriore controllata alla lista, perché viene bloccato anche il playstore di google. Me ne sono accorto solo oggi. E' sempre uno o più di uno di quei link, ma non so se è possibile avere l'accesso al playstore e anche il NON aggiornamento del launcher in contemporanea. Se ho un po' di tempo provo a fare un po' di test, ma è difficile in questi giorni.

No, a me non accade e mi sembra strano che accada, non c'è nessun link a siti Google tra quelli in lista, è una cosa che succede invece se disattivi la app "gestione download". Per risolvere il problema comunque puoi sempre scaricare Aptoide TV ed aggiornarle tramite quello
 
No, a me non accade e mi sembra strano che accada, non c'è nessun link a siti Google tra quelli in lista, è una cosa che succede invece se disattivi la app "gestione download". Per risolvere il problema comunque puoi sempre scaricare Aptoide TV ed aggiornarle tramite quello

Strano che sia Gestione download, devo provare. Perché disattivando il parental control il play store torna a funzionare e allora il problema lo avevo collegato alla lista.
Devo provare, comunque strano.
 
Domanda ardua.. dipende dai suoi bisogni/aspettative, i suoi limiti sono l'assenza di pvr, di hbbtv, di dvb-i, un time-shift limitato, che non si puo esportare su pc o altro dispositivo, l'essere vincolati ad una linea tim, è abbastanza limitato/protetto nelle funzioni registrazione/accesso da e ad hard disk, chiavette usb, scheda micro-sd (aggirabili tramite kodi e vlc..)
A livello hw è piuttosto buono, il sw è proprio scadente,una vergogna (colpa della Tim)
Di buono ha tutte le certificazioni google, netflix, prime, dazon, now, tuner dvb-t/t2 molto sensibile
Poi dipende anche dal prezzo..
Si trova un concorrente sui 100€ molto piu libero, android tv 10 che permette il pvr (su scheda micro-sd, chiavetta usb, hard disk), time-shift senza limiti, promettono aggiornamenti per 5 anni ai futuri android tv, tutte le certificazioni (tranne forse now..da controllare) è piu fluido e scattante: https://www.digital-forum.it/showth...ess-DPATV2-Box-AndroidTV-chiavetta-USB-DVB-T2

bhe, è come dire che una macchina del caffè non legge i libri, non cambia canale alla tv, non fa le fotocopie, ecc.... quando si compra un oggetto, lo si compra per le sue caratteristiche e non per quello che non ha.... Semplice no ?
 
Domanda ardua.. dipende dai suoi bisogni/aspettative, i suoi limiti sono l'assenza di pvr, di hbbtv, di dvb-i, un time-shift limitato, che non si puo esportare su pc o altro dispositivo, l'essere vincolati ad una linea tim, è abbastanza limitato/protetto nelle funzioni registrazione/accesso da e ad hard disk, chiavette usb, scheda micro-sd (aggirabili tramite kodi e vlc..)
A livello hw è piuttosto buono, il sw è proprio scadente,una vergogna (colpa della Tim)
Di buono ha tutte le certificazioni google, netflix, prime, dazon, now, tuner dvb-t/t2 molto sensibile

Now a me risultava non più funzionante sui Timbox, è cambiato qualcosa? E poi in che senso manca il dvb-i, forse intendevi dvb-s?
 
Escluso, io ne avevo 4 con lo stesso account, e 3 tutt'ora funzionanti ;-)

Io ne ho 2 e tra poco 3 con lo stesso account ed ogni 2 giorni perdo i diritti di visione, quindi devo andare a ripristinare i diritti di visione per ottenere nuovamente l'accesso ai canali del DTT :-(
 
bhe, è come dire che una macchina del caffè non legge i libri, non cambia canale alla tv, non fa le fotocopie, ecc.... quando si compra un oggetto, lo si compra per le sue caratteristiche e non per quello che non ha.... Semplice no ?

Appunto, un decoder dvb-t/t2 mi aspetto che mi permetta pvr, time-shift illimitato, magari anche il replay e non sia castrato da chi me lo fornisce..semplice no ?
 
Ultima modifica:
E quali sarebbero gli apparecchi che invece sono compatibili col dvb-i? A parte il fatto che per ora non ci sono neppure trasmissioni in questo standard...

Mi perdoni, ma se qualcuno chiede un parere cerco di dargli in modo obbiettivo i pro e i contro dei modelli che conosco (poi posso anche sbagliare, eh)
Infatti, cerco tutt'ora un decoder polivalente che risponda a tutti i quesiti posti dai cambiamenti ripetuti dello standard dvb-t/t2.. (forse la Shenzhen SEI Robotics ci porterà buone notizie a riguardo)
Magari se ha dei consigli, mi interessa (ne ho trovato uno solo, non perfetto ^^)
 
Ultima modifica:
Beh, il trucco è non farli aggiornare, senno..

Forse non ci siamo capiti...
Con Fibra Tim abbonamento TimVision Calcio e Sport, con 2 TimBox collegati, ogni 2-3 giorni devo riattivare i diritti di visione, altrimenti i canali DTT scompaiono... Prima facevo risintonizzazione, ora grazie al consiglio qui sul forum ho scoperto che basta ripristinare i diritti di visione...
Io penso possa essere dovuto al fatto che ho 2 TimBox con lo stesso account....
Qualcuno ha lo stesso problema con un solo TimBox?
Non ho bloccato alcun indirizzo o dominio e non ho bloccato alcuna applicazione: è tutto come deve essere (secondo TIM)
 
Forse non ci siamo capiti...
Con Fibra Tim abbonamento TimVision Calcio e Sport, con 2 TimBox collegati, ogni 2-3 giorni devo riattivare i diritti di visione, altrimenti i canali DTT scompaiono... Prima facevo risintonizzazione, ora grazie al consiglio qui sul forum ho scoperto che basta ripristinare i diritti di visione...
Io penso possa essere dovuto al fatto che ho 2 TimBox con lo stesso account....
Qualcuno ha lo stesso problema con un solo TimBox?
Non ho bloccato alcun indirizzo o dominio e non ho bloccato alcuna applicazione: è tutto come deve essere (secondo TIM)

Mi dispiace, infatti non avevo capito, pensavo non fosse piu cliente Tim
Il problema è apparso dopo l'ultimo aggiornamento, giusto ?
Imho è un bug che risolveranno prima o poi: da anni 4 timbox sullo stesso account non hanno posto nessun problema (e senza smanettare, fino ad un mese e mezzo fà)
Poi non sarebbe nel loro interesse limitare il numero di timbox che si possono tenere, mi sembra
 
Ultima modifica:
Mi perdoni, ma se qualcuno chiede un parere cerco di dargli in modo obbiettivo i pro e i contro dei modelli che conosco (poi posso anche sbagliare, eh)
Infatti, cerco tutt'ora un decoder polivalente che risponda a tutti i quesiti posti dai cambiamenti ripetuti dello standard dvb-t/t2.. (forse la Shenzhen SEI Robotics ci porterà buone notizie a riguardo)
Magari se ha dei consigli, mi interessa (ne ho trovato uno solo, non perfetto ^^)

Dato che (per quel che ne so) per ora nessun tv o ricevitore è compatibile dvb-i e non ci sono neppure trasmissioni dvb-i mi sembrava strano metterlo tra i difetti di questo apparecchio in particolare, tutto qua. Un ricevitore che abbia sia il dvb-t che le app interesserebbe anche a me, ma non mi sembra che sul mercato ci sia molto...
 
Questo Tim box vale la spesa?

Assolutamente no. Non appena lo accendi hai la sensazione di guardare qualcosa di tetro con colori scialbi. Brutta sensazione davvero.
Poi se te lo danno in comodato gratuito e si installa su una tv non Android tv si può anche portare pazienza
 
Dato che (per quel che ne so) per ora nessun tv o ricevitore è compatibile dvb-i e non ci sono neppure trasmissioni dvb-i mi sembrava strano metterlo tra i difetti di questo apparecchio in particolare, tutto qua. Un ricevitore che abbia sia il dvb-t che le app interesserebbe anche a me, ma non mi sembra che sul mercato ci sia molto...

L'avro formulato male, è una mancanza comune ai 2 quella (tanto per non farci rimanere male un domani chi cerca consiglio)
Ne ho trovato uno solo, certificato ma senza hbbtv, niente replay.. per questo è un peccato che guastino il bel hw del timbox con del sw che lo limita..
Poi non capisco bene perche promovuano il dvb-i allora, se non esiste ancora sul mercato e se si poteva fare col hbbtv ^^
 
Questo Tim box vale la spesa?

Io ne ho acquistati 2 ricondizionati su ebay a meno di 60€ (entrambi) ne ho un terzo che è quello in comodato tramite abbonamento TIM Calcio e Sport...
L'acquisto lo avevo fatto prima dell'aggiornamento e conoscendo già come funzionava quello in comodato, sicuro di fare un buon acquisto perchè l'Hardware della versione con Android 10 è ottima, superiore a quella del Telesystem per esempio...
Purtroppo questo aggiornamento ha rovinato le qualità del dispositivo e, visto le limitazioni, in caso di mancanza dell'abbonamento a TIM anche light... lo sconsiglierei... In caso di abbonamento (come nel mio caso) anche ora (dopo aggiornamento) lo trovo un prodotto + che sufficiente. Sicuramente ad un prezzo sotto i 40-50€ ci potrei pensare a riprenderli, soprattutto se, come nel mio caso ho 3 TV che col DVB T2 saranno out, nonostante rimangano ottimi TV (un Pioneer Kuro, un LG Oled e un Samsung).
Mercoledì sera (Inter Napoli) per il problema di Dazn con le trasmissioni via internet mi è apparsa per la prima volta la possibilità di passare a DAZN Live (quindi su DTT) e mi sono potuto comunque vedere la partita. Questa è una feature da non sottovalutare.
Per ora non ho intenzione di spendere 90-100€ per sostituirli con un altro Smartbox.
Spero che TIM si svegli e risistemi le min.c.hiate software che ha introdotto con l'ultimo fw a livello di scelte più che a livello di bachi. Scelte mirate al business e non rivolte all'utente.
Mi rimane questa storia della perdita dei diritti di visione su DTT ogni 2-3 giorni da capire... Non so se è baco loro o il fatto di avere più di un dispositivo con lo stesso account....
 
Indietro
Alto Basso