Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Scusate, il blocco dei canali del digitale è stato effettuato anche nel modello vecchio? Non so come si chiama, per capirci quello con colorazione metà grigio e metà nero con la chiavetta WiFi.
Questo Tim box vale la spesa?
Bisognerebbe dare una ulteriore controllata alla lista, perché viene bloccato anche il playstore di google. Me ne sono accorto solo oggi. E' sempre uno o più di uno di quei link, ma non so se è possibile avere l'accesso al playstore e anche il NON aggiornamento del launcher in contemporanea. Se ho un po' di tempo provo a fare un po' di test, ma è difficile in questi giorni.
No, a me non accade e mi sembra strano che accada, non c'è nessun link a siti Google tra quelli in lista, è una cosa che succede invece se disattivi la app "gestione download". Per risolvere il problema comunque puoi sempre scaricare Aptoide TV ed aggiornarle tramite quello
Domanda ardua.. dipende dai suoi bisogni/aspettative, i suoi limiti sono l'assenza di pvr, di hbbtv, di dvb-i, un time-shift limitato, che non si puo esportare su pc o altro dispositivo, l'essere vincolati ad una linea tim, è abbastanza limitato/protetto nelle funzioni registrazione/accesso da e ad hard disk, chiavette usb, scheda micro-sd (aggirabili tramite kodi e vlc..)
A livello hw è piuttosto buono, il sw è proprio scadente,una vergogna (colpa della Tim)
Di buono ha tutte le certificazioni google, netflix, prime, dazon, now, tuner dvb-t/t2 molto sensibile
Poi dipende anche dal prezzo..
Si trova un concorrente sui 100€ molto piu libero, android tv 10 che permette il pvr (su scheda micro-sd, chiavetta usb, hard disk), time-shift senza limiti, promettono aggiornamenti per 5 anni ai futuri android tv, tutte le certificazioni (tranne forse now..da controllare) è piu fluido e scattante: https://www.digital-forum.it/showth...ess-DPATV2-Box-AndroidTV-chiavetta-USB-DVB-T2
Domanda ardua.. dipende dai suoi bisogni/aspettative, i suoi limiti sono l'assenza di pvr, di hbbtv, di dvb-i, un time-shift limitato, che non si puo esportare su pc o altro dispositivo, l'essere vincolati ad una linea tim, è abbastanza limitato/protetto nelle funzioni registrazione/accesso da e ad hard disk, chiavette usb, scheda micro-sd (aggirabili tramite kodi e vlc..)
A livello hw è piuttosto buono, il sw è proprio scadente,una vergogna (colpa della Tim)
Di buono ha tutte le certificazioni google, netflix, prime, dazon, now, tuner dvb-t/t2 molto sensibile
Escluso, io ne avevo 4 con lo stesso account, e 3 tutt'ora funzionanti ;-)
Io ne ho 2 e tra poco 3 con lo stesso account ed ogni 2 giorni perdo i diritti di visione, quindi devo andare a ripristinare i diritti di visione per ottenere nuovamente l'accesso ai canali del DTT :-(
Now a me risultava non più funzionante sui Timbox, è cambiato qualcosa? E poi in che senso manca il dvb-i, forse intendevi dvb-s?
bhe, è come dire che una macchina del caffè non legge i libri, non cambia canale alla tv, non fa le fotocopie, ecc.... quando si compra un oggetto, lo si compra per le sue caratteristiche e non per quello che non ha.... Semplice no ?
Intendo dvb-i..
E quali sarebbero gli apparecchi che invece sono compatibili col dvb-i? A parte il fatto che per ora non ci sono neppure trasmissioni in questo standard...
Beh, il trucco è non farli aggiornare, senno..
Forse non ci siamo capiti...
Con Fibra Tim abbonamento TimVision Calcio e Sport, con 2 TimBox collegati, ogni 2-3 giorni devo riattivare i diritti di visione, altrimenti i canali DTT scompaiono... Prima facevo risintonizzazione, ora grazie al consiglio qui sul forum ho scoperto che basta ripristinare i diritti di visione...
Io penso possa essere dovuto al fatto che ho 2 TimBox con lo stesso account....
Qualcuno ha lo stesso problema con un solo TimBox?
Non ho bloccato alcun indirizzo o dominio e non ho bloccato alcuna applicazione: è tutto come deve essere (secondo TIM)
Mi perdoni, ma se qualcuno chiede un parere cerco di dargli in modo obbiettivo i pro e i contro dei modelli che conosco (poi posso anche sbagliare, eh)
Infatti, cerco tutt'ora un decoder polivalente che risponda a tutti i quesiti posti dai cambiamenti ripetuti dello standard dvb-t/t2.. (forse la Shenzhen SEI Robotics ci porterà buone notizie a riguardo)
Magari se ha dei consigli, mi interessa (ne ho trovato uno solo, non perfetto ^^)
Questo Tim box vale la spesa?
Dato che (per quel che ne so) per ora nessun tv o ricevitore è compatibile dvb-i e non ci sono neppure trasmissioni dvb-i mi sembrava strano metterlo tra i difetti di questo apparecchio in particolare, tutto qua. Un ricevitore che abbia sia il dvb-t che le app interesserebbe anche a me, ma non mi sembra che sul mercato ci sia molto...
Questo Tim box vale la spesa?