In Rilievo Nuovo decoder TIMVISION Box Technicolor Jade (Android TV 10)

Allora secondo me rosso lampeggiante è quando sta caricando (appena accendo la ciabatta lui inizia a lampeggiare), quando ha finito di lampeggiare e resta in rosso fisso secondo me il decoder è in standby, subito dopo l'accensione impiega poi un altro minuto ad arrivare Homepage mentre successivamente l'accensione è quasi immediata. posso sbagliarmi ma vista la velocità con cui poi successivamente appare l'homepage direi che non si spegne, stasera provo a lasciarlo in standby tutta la notte vediamo domani mattina quanto impiega a riaccendersi. Ma quando lo riaccendi appare la luce blu fissa? e ti da segnale assente?
Fortunatamente non ho mai riscontrato questo problema del segnale assente.
4 volte su 5 anche con luce blu fissa mi dà "segnale assente", ho riprovato anche ieri sera sia col cavo in dotazione che un altro 4K nuovo di pacca.
E in tutte e tre le porte HDMI della tv uguale.
Mi dispiace, sui canali del digitale ho riscontrato qualche problema, una volta non si sono aperti a tutto schermo, una volta non appariva l'anteprima un'altra volte senza internet non partivano ma facendo il riavvio da impostazioni poi la cosa si è subito sistemata (si lo so non dovrebbe capitare!) hai provato a riavviare?; per eurospost 4k come detto io ho una adsl 10 Mb effettivi ma a parte un pochino di buffer all'inìzio la partita di pallavolo è andava via splendidamente (anche HLG HDR); invece visto che anche tu hai il cavo ethernet se fai il riavvio da impostazioni poi la linea internet ti viene subito riconosciuta? sei collegato sia con ethernet che Wi-FI? (io solo ethernet)
Io ho disattivato il Wifi del box, tanto sono sempre connesso con ethernet...
Per quanto riguarda il riavvio, stasera provo a vedere se si riconnette subito alla rete e ti scrivo.

PS: stamattina aggiornamento di circa 900 mb mi pare..non so se risolverà qualcosa visto che alle 7.55 sono uscito di casa per andare a lavoro ed era ancora in download...
 
Ho sempre fatto cosi con ogni decoder che ho avuto... prima lo spengo e poi poi tolgo l'alimentazione ... è solo questo box ( valutato poi 169€ sulla baia ) che fa pena... e neanche si spegne ( standby )...

e hai sempre fatto male ,neanche la apple tv si deve staccare.

TUTTI i dispositivi android TV vanno solo in standby anche nvidia shield che costa più 200€ ed è il migliore box.
 
4 volte su 5 anche con luce blu fissa mi dà "segnale assente", ho riprovato anche ieri sera sia col cavo in dotazione che un altro 4K nuovo di pacca.
E in tutte e tre le porte HDMI della tv uguale.
Io ho disattivato il Wifi del box, tanto sono sempre connesso con ethernet...
Per quanto riguarda il riavvio, stasera provo a vedere se si riconnette subito alla rete e ti scrivo.

PS: stamattina aggiornamento di circa 900 mb mi pare..non so se risolverà qualcosa visto che alle 7.55 sono uscito di casa per andare a lavoro ed era ancora in download...

Sarebbe interessante trovare in chengelog di quest'aggiornamento...ma al momento non lo trovo online
 
Scusate ma il canale Eurosport 4k è selezionabile solo dalle app sul timbox? Io sto utilizzando l' app timvision sulla smart e trovo solo gli Eurosport normali 🤔
 
Es 4K solo su Timbox

Mi sembrava di aver letto che fosse abilitato anche sulle Smart TV.. quindi per avere la totalità dei canali bisogna utilizzare il Tim box? Ad esempio Discovery+ non trasmette olimpiadi dall'app timvision
 
Esatto..a me basterebbe anche solo mi vedesse il cavo hdmi :D

io ho cambiato porta hdmi ... per vedermelo come dispositivo lo devo mettere o su (ARC) o su (DVI) - TV samsung .... altrimenti funziona lostesso ma non lo vede come dispositivo anynet ( mi sembra )
 
ho dovuto aggiornarlo stamani, con il vecchio aggiornamento ogni tanto ritardava l'input dei comandi, ora è migliorato
 
Quindi da inizio luglio ad oggi ci sono 3 aggiornamenti totali da fare?

Io devo ancora collegare il mio.

Devo dire però che pensavo ci fosse una presa in e una out per l'antenna.
Così invece uno, anche se ha la TV già col dvbt2, è costretto per forza a scegliere o tra il dtt della TV e quello del decoder.
Scomodissimo...ma la gente che progetta questi dispositivi poi li usa di fatto?
 
Quindi da inizio luglio ad oggi ci sono 3 aggiornamenti totali da fare?

Io devo ancora collegare il mio.

Devo dire però che pensavo ci fosse una presa in e una out per l'antenna.
Così invece uno, anche se ha la TV già col dvbt2, è costretto per forza a scegliere o tra il dtt della TV e quello del decoder.
Scomodissimo...ma la gente che progetta questi dispositivi poi li usa di fatto?
Può anche darsi che ci sia solo 1 aggiornamento cumulativo che contenga le modifiche dei due precedenti.
 
Quindi da inizio luglio ad oggi ci sono 3 aggiornamenti totali da fare?

Io devo ancora collegare il mio.

Devo dire però che pensavo ci fosse una presa in e una out per l'antenna.
Così invece uno, anche se ha la TV già col dvbt2, è costretto per forza a scegliere o tra il dtt della TV e quello del decoder.
Scomodissimo...ma la gente che progetta questi dispositivi poi li usa di fatto?
Buongiorno Nicolas ti giro quanto ho sritto ad altro utente:
Buongiorno Michele, ti riporto quello che ho fatto io. Ho collegato al cavo uscita muro antenna uno splitter/sdoppiatore, ho così due cavi antenna, uno collegato al Timbox e l’altro collegato al tv, posso gestire i segnali canali tv indipendentemente. Non ho perdite qualità segnale. Dopo vari tentativi ho scelto di disabilitare sul timbox hdmi.cec , impostazioni/preferenze dispositivo/ hdmi disattivato, così ogni telecomando interagisce sul proprio apparecchio. Avevo abilitato hdmi.cec ma non potevo fare quel che volevo, spengere decoder con tv che rimaneva acceso ecc. Spero ti faccia comodo la mia esperienza. Ciao, Atti
 
Buongiorno Nicolas ti giro quanto ho sritto ad altro utente:
Buongiorno Michele, ti riporto quello che ho fatto io. Ho collegato al cavo uscita muro antenna uno splitter/sdoppiatore, ho così due cavi antenna, uno collegato al Timbox e l’altro collegato al tv, posso gestire i segnali canali tv indipendentemente. Non ho perdite qualità segnale. Dopo vari tentativi ho scelto di disabilitare sul timbox hdmi.cec , impostazioni/preferenze dispositivo/ hdmi disattivato, così ogni telecomando interagisce sul proprio apparecchio. Avevo abilitato hdmi.cec ma non potevo fare quel che volevo, spengere decoder con tv che rimaneva acceso ecc. Spero ti faccia comodo la mia esperienza. Ciao, Atti

Esattamente come ho pensato di fare io.. la soluzione ottimale
 
Ora su infinity mi esce l'errore : PLAYBACK-EXOPLAY ... solo sul decoder TIM ... sul telefono e sul pc gli stessi contenuti vanno.. cominciamo bene...

Che puo essere ?
 
Ma di quale aggiornamento state parlando, del Sagemcom? Il mio non trova nessun aggiornamento
Sì, ieri non c'erano aggiornamenti, stamattina uno da 900 mb circa...
visto che anche tu hai il cavo ethernet se fai il riavvio da impostazioni poi la linea internet ti viene subito riconosciuta? sei collegato sia con ethernet che Wi-FI? (io solo ethernet)
Quando faccio il riavvio da impostazioni, lampeggia rosso per 2/3 minuti...poi carica con il logo android tv e poi timvision su sfondo nero...altri 2 minuti...e poi appare la schermata del menu con lo sfondo oro ma già connesso alla rete.

Ho appena aperto pratica per la sostituzione, vediamo se mi arrivano mail o comunicazioni in breve (ho chiesto espressamente di ricevere nuovamente il Sagemcomm ma non mi stupirei se arrivasse il corriere col vecchio:laughing7:)
 
Buongiorno Nicolas ti giro quanto ho sritto ad altro utente:
Buongiorno Michele, ti riporto quello che ho fatto io. Ho collegato al cavo uscita muro antenna uno splitter/sdoppiatore, ho così due cavi antenna, uno collegato al Timbox e l’altro collegato al tv, posso gestire i segnali canali tv indipendentemente. Non ho perdite qualità segnale. Dopo vari tentativi ho scelto di disabilitare sul timbox hdmi.cec , impostazioni/preferenze dispositivo/ hdmi disattivato, così ogni telecomando interagisce sul proprio apparecchio. Avevo abilitato hdmi.cec ma non potevo fare quel che volevo, spengere decoder con tv che rimaneva acceso ecc. Spero ti faccia comodo la mia esperienza. Ciao, Atti
Consiglio un amplificatore di segnale che lo sdoppia (ad esempio Meliconi) rispetto a un semplice sdoppiatore da 6 euro. La perdita di segnale si vede dal minor numero di canali trovati nella sintonia, e difficilmente é zero.
 
Indietro
Alto Basso