In Rilievo Nuovo decoder TIMVISION Box Technicolor Jade (Android TV 10)

A me sembra evidente che questo box sia dovuto uscire di fretta e furia, quindi con un software ancora molto acerbo, diamogli il tempo di provvedere alla risoluzione dei numerosi bug, che non è cosa che si fa dall'oggi al domani. Vediamo a me cosa riserverà il destino, se questo modello o quello vecchio.
 
Qui non si capisce cosa facciano i tasti del telecomando "Canali TV" "Guida TV" e "Info", sarebbe auspicabile che si decidano a fare aprire il digitale terrestre col tasto "Canali TV".

Bravissimo.
Se uno accende il box e ha voglia di seguire i canali TV tradizionali deve poterci accedere ISTANTANEAMENTE, senza dover girare per il menu.
E non ci vuole molto, come dici giustamente per l'appunto basta associare il tasto 'canali TV' all'ultimo canale DTT visionato.

Mi ripeto la domanda: ma chi progetta questi box poi li usa?
 
A me sembra evidente che questo box sia dovuto uscire di fretta e furia, quindi con un software ancora molto acerbo, diamogli il tempo di provvedere alla risoluzione dei numerosi bug, che non è cosa che si fa dall'oggi al domani. Vediamo a me cosa riserverà il destino, se questo modello o quello vecchio.

Sicuramente è così, però a questo punto avevano solo da spedirli da fine Agosto e amen.
Tanto il 90% di noi (almeno quelli del forum) lo ha preso solo per il backup DTT di Dazn, e viste le premesse so già le prime giornate cosa succederà...

Più che altro sembra che ogni riavvio decida quali bug avere e quali no, a me per 5 giorni non mi vedeva la porta HDMI e quindi mi dava segnale assente, ora è due giorni che non lo fa ma non mi vede i canali DTT nonostante non abbiamo mai staccato l'antenna e abbia la connessione attiva tramite ethernet (che poi mi spieghino qual è il nesso!!!)
Mentre a spot compaiono punitini bianchi intermittenti come se avessi qualche interferenza (ma devo ancora capire con cosa)
 
Mi ripeto la domanda: ma chi progetta questi box poi li usa?

Più che altro Tim riceve "correttamente" i nostri feedback?
Perchè a me è capitato più volte che il call center non visionasse le mie segnalazioni di 1 o 2 giorni prima... e ogni giorno la pausa pranzo me la passo col 187 ormai.

PS: mi pare tu fossi attivo anche nel forum su Sky DTT...beh...rimpiango Sky DTT, per farti capire come siamo messi :laughing7:
 
Più che altro Tim riceve "correttamente" i nostri feedback?
Perchè a me è capitato più volte che il call center non visionasse le mie segnalazioni di 1 o 2 giorni prima... e ogni giorno la pausa pranzo me la passo col 187 ormai.

PS: mi pare tu fossi attivo anche nel forum su Sky DTT...beh...rimpiango Sky DTT, per farti capire come siamo messi :laughing7:

si, io infatti ho ancora sky DTT, e lo tengo se mi fanno un'offerta bassa...

come si fa a fare le segnalazioni, escludendo il 187? non ho tempo per telefonare... mail/chat da spedire a rotta di collo per me vanno bene
 
si, io infatti ho ancora sky DTT, e lo tengo se mi fanno un'offerta bassa...

come si fa a fare le segnalazioni, escludendo il 187? non ho tempo per telefonare... mail/chat da spedire a rotta di collo per me vanno bene

Mail e chat ho paura che siano ancora meno efficaci..
Io al 187 tre giorni fa avevo aperto pratica di sostituzione del Timbox, ieri ho richiamato perchè non vedevo nulla nel tracking, e all'operatrice non risultava la pratica...........
 
c'è speranza che i moderatori del forum con 'agganci' dentro Tim riportino i nostri feedback dettagliati a chi di dovere?
 
Quando l'ho fatto in passato in quella Samsung per i problemi delle TV, venivano poi risolti, anche se una cosa è Samsung e un altra TIM
ED è più facile, essendo la loro Community ufficiale, che chi di dovere legga i commenti
 
Ultima modifica:
comunque st'errore playback-EXOPLAYER da dove arriva ? è un conflitto di sicuro.... non son riuscito a trovare niente ... ora ho provato a scrivere pure all'assistenza sagemcom....
 
Buon giorno a tutti voi, per non essere OT: è questo il thread del TIMVISION Box Sagemcom?
Se sì cerco di leggermi, di partire da, qualche post più anziano.
Se no potreste indicarmi quale è quelli corretto?
Grazie
 
Per commutare automaticamente sull'ingresso del box devi abilitare la funzione HDMI-CEC. Di default è disabilitata.
Ricevuto ieri: abilitata la funzione.
Non commuta, pur riconoscendo come “dispositivo CEC”.
 
Buon giorno a tutti voi, per non essere OT: è questo il thread del TIMVISION Box Sagemcom? ��
Se sì cerco di leggermi, di partire da, qualche post più anziano.
Se no potreste indicarmi quale è quelli corretto?
Grazie

In realtà per adesso parliamo solo di una scatola di plastica nera col logo Tim dorato sopra............
Attendiamo vari aggiornamenti software
 
Buongiorno, si in effetti confermo che anche a me non funzionano i tasti indicati e, nel mio caso aggiungerei anche il tasto "info".
Anche qui quei 4 tasti non portano a nulla.
È deprimente dover passare al digitale terrestre dalla interfaccia video.

A proposito di SD: vantaggi ad utilizzarla?
Le app vengono installare lì?
Serve solo per aumentare il tempo del time-shift?
Vi si possono salvare video e farli riprodurre dal dispositivo?
In base alle risposte di quanto sopra: quale dimensione consigliate per la SD e quali modelli?
Grazie
 
Sono almeno due le opzioni a pagamento mensile da disattivare sulla SIM.
TIM Safe Web Plus e LoSai e ChiamaOra.
 
Ricevuto stamattina.
Giudizio pessimo, soprattutto se confrontato con il Telesystem Up T2 4K che ho comprato qualche mese fa.

Ok che è brandizzato Tim, ma così è troppo "chiuso".

- Da pazzi la scelta di costringere a passare dall'home TimVision per guardare i canali tv lineari.
- La tecnologia Hdmi-cec per accoppiare telecomando e tv taglia fuori tutti i tv più vecchi, costringendo a usare il doppio telecomando. Il Telesystem permette di copiare le funzionalità dei tasti del telecomando della tv, era così complicato?
- A oggi ci sono 7 tasti inutili sul telecomando: "Tv/box" e quello per cambiare uscita del tv sono inutili per chi possiede apparecchi datati; il tasto dorato e quello blu in basso mi sembra non abbiano alcuna funzione, ma chissà che non le aggiungano in futuro; la cosa incredibile sono i tasti "canali tv", "guida tv" e "info" che non danno segni di vita. Non so se sia un problema solo mio. Info funziona solamente all'interno delle app, sui canali lineari invece per accedere alle informazioni dei programmi bisogna cliccare "ok" e poi in basso sullo schermo sulla voce "info". Cervellotico.
- Sarò abituato troppo bene io con il Telesystem, ma la lista delle App installate è troppo in basso, bisogna andarsele a cercare. E non le si può neanche ordinare come si vuole (a meno che non ci sia un modo che non ho ancora scoperto).
- L'immagine risulta un po' ingrandita, alcune parti sono tagliate. Sull'altro decoder c'è la funzione per adattare l'immagine, sul TimVision Box no.
- Se spengo il decoder su un canale lineare, quando lo riaccendo mi ritrovo sulla home di Tim Vision e devo fare tutto il giro per tornare sulla tv. Per me è assurdo.

Voto 4
 
Indietro
Alto Basso