In Rilievo Nuovo decoder TIMVISION Box Technicolor Jade (Android TV 10)

Ah ma allora non è solo una mia impressione che a 60Hz sembra + fluido! Meno male
 
Ragazzi io taglio la testa al toro per dazn Channel:
Disattivo l'audio del timbox e metto della buona musica di sottofondo 😂
 
Ah ma allora non è solo una mia impressione che a 60Hz sembra + fluido! Meno male

Non ha alcun senso logico
Io impostando a 1080p 50hz ho la stessa fluidita' nelle immagini in movimento del normale dtt, e' come vedere una partita su rai1 o canale5. Non c'e' alcuna differenza
Se vedete non fluido a 50hz (connessione a parte) secondo me avete grossi problemi con le impostazioni e i filtri elettronici del vostro televisore (che per la maggior parte andrebbero sempre tenuti disattivati)
 
Ultima modifica:
Io ho da sempre disattivato tutto lato tv.
Il fatto è che se uso stream live su Timvision con configurazione UHD 50Hz va tutto bene, mentre con Dazn sono obbligato ad abbassare a 1080p e provare 50/60Hz è molto strano e comunque è una seccatura.

Se invece uso l'app della tv, penso che utilizzi una configurazione 720p 50Hz
 
Diciamo che gli artifici dei tv non sempre funzionano a dovere, anche su tv non troppo vecchie

Ragazzi io taglio la testa al toro per dazn Channel:
Disattivo l'audio del timbox e metto della buona musica di sottofondo

Io invece non ho pù problemi con Dazn.
Ogni volta che c'è una partita su Dazn, spengo e guardo un film su Netflix o Prime.
Tutto fluidissimo e senza microscatti :laughing7:
 
Non ha alcun senso logico
Io impostando a 1080p 50hz ho la stessa fluidita' nelle immagini in movimento del normale dtt,

Beato te che vedi la partita in streaming come se fosse un normale dtt, secondo me anche questo non ha senso logico (per quanto via rete le immagini siano nitide e sembrino fluide, io ci trovo una differenza evidente con la perfezione del dtt)

Diciamo che giustamente non c'è logica nell'upscalare un frame rate originale e nonostante ciò averne una risultante più fluida, tant'è che così si è rivelato nel mio caso .... chiaramente qui oramai è diventato tutto empirico e al di fuori degli schemi: ripeto, test effettuato su pannello del 2014 e con tutti i filtri TV disattivati.

Risolto questo aspetto, mi rimane la curiosità di avere il punto di vista dei veterani del forum e di chi possa avere "contatti" con il pianeta TIMVISION/TIMBox, riguardo lo sviluppo e l'upgrade a breve del firmware e delle app di sistema TIMBox, relativamente all'implementazione di almeno una "basilare" gestione dei canali DTT (ordine, cancellazione, liste preferiti, ect,), dal momento che è triste vedere la potenzialità di cpu e codec espressa dal device nel comparto immagine, ma constatare di contro l'assenza assoluta delle altre caratteristiche base che ha invece qualsiasi decoder, da sempre, anche quelli che si acquistano a 15 euro.
 
Io ho da sempre disattivato tutto lato tv.
Il fatto è che se uso stream live su Timvision con configurazione UHD 50Hz va tutto bene, mentre con Dazn sono obbligato ad abbassare a 1080p e provare 50/60Hz è molto strano e comunque è una seccatura.

Se invece uso l'app della tv, penso che utilizzi una configurazione 720p 50Hz

Che confusione…se il pannello tv è 4K e il segnale è 720p, lo upscaling a 2160p lo fa necessariamente o la tv o il decoder.
Non escludo affatto che in alcuni casi lo faccia meglio la elettronica della tv…quello che però non ha senso tecnicamente è dividere lo upscaling in due…con il decoder fino a 1080p…e la tv fino a 2160p.
La doppia elaborazione nulla di buono può apportare…
 
La tv dovrebbe accettare la risoluzione fornita dalla sorgente e non fare nessun tipo di upscaling
 
C'è un modo per risistemare l'ordine dei canali del digitale terrestre?
I primi canali Mediaset mi mette sempre le versioni sd, invece di quelle HD (come fanno le altre tv in casa)
 
Ma infatti con dazn per ora l'ideale sarebbe impostare 720p 50hz.
Ma anche impostando 1080p 50hz non noto particolari differenze sul mio sony full hd di una decina di anni fa (con altre risoluzioni invece ci sono problemi di fluidita' nei movimenti)

Considerato che gli eurosport di timvision, il calcio su amazon prime e nowtv (quando funzionava) vanno a 1080p risulta piu' comodo lasciare 1080p 50hz per tutti i contenuti sportivi.
A maggior ragione da novembre quando dazn introdurra' il 1080p
 
un saluto a tutti,
sto' per comprare questo box.
Potreste aiutarmi dicendomi i principali difetti e bug?
Per lo streaming ho netflix e prime.
grazie a tutti
 
Io possiedo entrambe le cose ma non mi è ancora uscita la possibilità di fare lo switch, non riesco a spiegarmi il perché
 
Ragazzi
Sapete niente per caso sul discorso multicast degli operatori non Tim?

Tim e Dazn hanno tempo 1 anno per renderlo disponibile.

In ogni caso gli operatori devono farne richiesta e non è gratis. Quindi campa cavallo...



Poi bisogna avere anche il modem adeguato... Sinceramente su questo multicast non ci farei per niente affidamento. E non è quello che risolve tutto...

Il Tim Box ha un senso solo per il backup dtt per chi non ha connessione performante.
 
Ho appena acceso dazn per curiosità, metto su dazn Channel, risoluzione terribile... sarà stato uno dei primi due profili, si vedevano alcuni quadrettoni, per dire.

Ovviamente NON mi ha proposto lo switch.

Non ho fatto il thethering (lo farò più tardi quando sarà ora delle partite).
Era giusto per condividere con voi per l'ennesima volta quanto di melma sia questo servizio.
 
Indietro
Alto Basso