TonyTonyChopper
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 30 Giugno 2018
- Messaggi
- 230
Tramite Kena e ho il Tim box che usavo con Tim l'anno scorsoSei abbonato a DAZN tramite TIM/Kena oppure direttamente?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Tramite Kena e ho il Tim box che usavo con Tim l'anno scorsoSei abbonato a DAZN tramite TIM/Kena oppure direttamente?
Tramite Kena e ho il Tim box che usavo con Tim l'anno scorso
La 7 si vede, è normale che sul 409 non si veda il canale? Una volta si vedeva dall'elenco. Come faccio a riavviare il box? Tempo fa per altri problemi avevo provato a tenere premuto il tasto di accensione ma non riuscivo, si spegneva e bastaMa prima ti funzionava? Hai provato a vedere la7, è sullo,stesso mux, se lo vedi, devi vedere pure zona dazn.
Hai pure provato il riavvio del timbox?
Si è normale e poi sta al 414 ma è nascosto in lista, stacca l’alimentazione che fai primaLa 7 si vede, è normale che sul 409 non si veda il canale? Una volta si vedeva dall'elenco. Come faccio a riavviare il box? Tempo fa per altri problemi avevo provato a tenere premuto il tasto di accensione ma non riuscivo, si spegneva e basta
Si è normale e poi sta al 414 ma è nascosto in lista, stacca l’alimentazione che fai prima
Devi andare nelle impostazioni del decoder e nella lista dei canali visibili (Non è la lista dei canali quando cambi i canali del DTT dal telecomando) ci sono sicuramente i canali 414 e 415, se non ci sono rifai la sintonia dei canali.La 7 si vede, è normale che sul 409 non si veda il canale? Una volta si vedeva dall'elenco. Come faccio a riavviare il box? Tempo fa per altri problemi avevo provato a tenere premuto il tasto di accensione ma non riuscivo, si spegneva e basta
Io forzo 'a mano' il passaggio al DTT ogni volta; devo dire che, per il momento, quest'anno è più veloce dello scorso.
Posso chiederti come fai a fare questa operazione? Io ho provato a spegnere il modem ma non funziona…ti ringrazio molto![]()
Posso chiederti come fai a fare questa operazione? Io ho provato a spegnere il modem ma non funziona…ti ringrazio molto![]()
Non c'è una "procedura ufficiale " è doveroso ricordare che il canale DTT serve solo come backup in caso di limitazione della linea internet non è attivabile e usufruibile a proprio piacimento![]()
Ma infatti io ho una linea limitata, dato che non prendo mai il profilo a 50 fps.Non c'è una "procedura ufficiale " è doveroso ricordare che il canale DTT serve solo come backup in caso di limitazione della linea internet non è attivabile e usufruibile a proprio piacimento![]()
Si.una curiosità: ma in caso di connessione lenta, il timbox chiede il passaggio al canale backup anche se non è inserita l' antenna tv nel box?
in questo caso potrei staccarla dalla tv e metterla nel box
ah ok, quindi non è necessario che sia inserita la'ntenna nel box per far partire il backup
Ha funzionato... You are the man....
Direi che a questo punto il TIMBOX faccia perfettamente il suo dovere per quanto riguarda il DTT e considerando il plus di Zona Dazn in DTT lo reputo una ottima soluzione per upgrade al DTT2 + smart-tv.
Per dirla tutta, ora ne ho 3 in casa di TIMBOX. Visto che ho 3 TV che non supporteranno il DVBT2 HEVC, mi sono portato avanti. Da un anno stavo usando quello che è incluso nell'abbonamento TIMVision sull'LG-55" e non mi sembrava male, così 2 li ho acquistati su e-bay per circa 40€ l'uno.
Ora mi rimangono da risolvere i problemi del Telecomando:
- con TV LG il TIMBOX non spegne la TV quando premo sul tasto di spegnimento. Credo che questo sia un problema di protocollo HDMI CEC risolvibile con aggiornamento fw del TIMBOX.
- il volume, da molte app ed in alcune situazioni non è modificabile tramite gli appositi tasti sia su LG che su Samsung
- sarebbe utile che il tasto di selezione del telecomando TV/BOX funzioni, in modo che si possa facilmente controllare tv e timbox con lo stesso oggetto(ma questa la vedo dura anche se sono convinto che il telecomando supporti questa funzionalità e si debba solo scoprire come programmarlo)
Un ulteriore problema che ho notato (ma è da intenditori) è il fatto che il refresh rate (Hz) del decoder non viene cambiato in base al contenuto: se abilito il supporto a 50Hz praticamente tutto viene trasmesso a questo refresh rate. Nel caso di TV in diretta o da app e di eventi sportivi è perfetto il 50Hz. Nel caso di FILM (da Prime per esempio) il refresh rate non è corretto e si percepiscono i classici scattini dovuti a questo problema. Per ora, quando mi stanco passo manualmente a 60Hz o a refresh corretto che appare nella lista dei refresh rate disponibili sul decoder e mi salvo, ma sarebbe il caso che le app ed il decoder si scambino le info per utilizzare il refresh rate corretto in base al contenuto.