Nuovo firmware X-Dome (Versione sw 1.00.21) dal 17/06/10

Flask ha scritto:
Per quanto riguarda le frequenze non inserite in lista sono relative a tp di pay-tv estere quindi anche senza aggiungere queste frequenze sei sicuro di ricevere tutti i canali fta in italiano. Ora non ricordo con precisione ma mi sembra che si tratti di 2-3 frequenze in meno, non di più. A meno che tu sia interessato a qualche pacchetto pay estero puoi farne a meno anche perché le frequenze aggiunte a mano si cancellano dalla lista se cancelli dalla lista canali tutti i canali di quella frequenza (ovvero per far rimanere nella lista transponder una frequenza aggiunta a mano, nella lista canali deve esserci almeno un canale di quella frequenza) ;)

Ah ok grazie. sempre bene saperlo :evil5:
 
Anche dal sito XDome dicono di usare per l'aggiornamento il modo automatico!
Se il ricevitore non trova la frequenza, vuol dire che ha qualche problema;
Prova a fare un ripristino e poi ricercare di nuovo l'aggiornamento.
Almeno che tu non ricevi il segnale tramite impianto IF-IF condominiale, e allora potrebbe mancare la frequenza da cui trasmettono l'aggiornamento.

PS
Penso che la frequenza giusta la sappiano solo i tecnici dell' XDome (prova a mandare una mail)
 
Biscuo ha scritto:
Anche dal sito XDome dicono di usare per l'aggiornamento il modo automatico!
Penso che la frequenza giusta la sappiano solo i tecnici dell' XDome (prova a mandare una mail)
Il mio decoder non riceve certe frequenze (che ricevo però con lo skybox) con l'aggiornamento speravo di risolvere il problema.
Qual'è l'email di x-dome.
 
Ha ragione Kattaman, se non hai due discese indipendenti dei cavi sat dalla parabola, sia collegando in cascata i decoder, sia collegandoli con uno splitter, ti mancheranno sempre delle frequenze sintonizzabili! (Perché sia il Decoder Sky che l'XDome anche in standby mandano sempre corrente al Convertitore).

Ciao
 
Qualcuno mi indica un modo per confrontare la qualità in hdmi dei decoder hd pace 830 e xdome 1000? vorrei vedere con i miei occhi quale si vede realmente meglio.
 
Biscuo ha scritto:
Ha ragione Kattaman, se non hai due discese indipendenti dei cavi sat dalla parabola, sia collegando in cascata i decoder, sia collegandoli con uno splitter, ti mancheranno sempre delle frequenze sintonizzabili! (Perché sia il Decoder Sky che l'XDome anche in standby mandano sempre corrente al Convertitore).

Ciao
Lo so benissimo.
Sono collegati con uno spliter e stacco la corrente dal decoder che non uso.
 
buffalobill1973 ha scritto:
Qualcuno mi indica un modo per confrontare la qualità in hdmi dei decoder hd pace 830 e xdome 1000? vorrei vedere con i miei occhi quale si vede realmente meglio.

Vorrei fare questa prova. siccome i miei occhi non sono molto fotoricettivi come mi accorgo dove si vede meglio??
 
buffalo il modo che puoi usare è vedere la stessa trasmissione coi due decoder. Li colleghi entrambi (staccando di volta in volta l'alimentazione di quello che non usi). Metti un film e passi la scheda da uno all'altro. Non potrai fare paragoni sulla stessa scena ovviamente ma ti farai un'idea della qualità. Per me ad esempio Xdome e MySkyHD Pace che ho io hanno la stessa qualità. L'Xdome ha un HD pari agli Skybox, nè più nè meno ;) imho
 
Rocky80 ha scritto:
Già provato.
Ho bisogno assolutumamente della frequenza esatta.
Io ho semplicemente aggiornato xdome dal menu aggiorna software automatico è partita la ricerca e mi ha installato la nuova versione.
 
ragazzi ma se lo compro ora e dovessi avere una versione firmware vecchia come faccio ad aggiornarlo????L'aggiornament è sempre OTA???
 
di solito è così ma al limite per conferma potresti chiedere direttamente alla xdome. Vedi i vari contatti direttamente sul sito www.xdome.it

Enjoy
 
AK47 ha scritto:
ragazzi ma se lo compro ora e dovessi avere una versione firmware vecchia come faccio ad aggiornarlo????L'aggiornament è sempre OTA???
appena fai una ricerca software trova il nuovo software e lo aggiorna..
 
AK47 ha scritto:
Figurati l'ho comprato ieri e l'ho aggiornato ieri stesso....andando sulla ricerca firmware lo rileva e ti chiede di installarlo...un paio di minuti e tutto è andato a buon fine....almeno per ora:eusa_think:
 
Io l'unico bug fastidioso che ancora noto è il riavvio del decoder quando nel menu modifica canali seleziono troppi canali in una sola volta. Altri problemi non ne ho riscontrati ;)
 
Indietro
Alto Basso