Nuovo firmware X-Dome (Versione sw 1.00.21) dal 17/06/10

Se intendi spento = spina staccata, allora mi sa che il loop d'antenna non passa piu' attraverso quando il decoder e' senza corrente.

Purtroppo questo al momento rende del tutto inutile la presenza del loop sul decoder, ti consiglio un commutatore a priorità come abbiamo fatto in molti.
 
eragon ha scritto:
Se intendi spento = spina staccata, allora mi sa che il loop d'antenna non passa piu' attraverso quando il decoder e' senza corrente.

Purtroppo questo al momento rende del tutto inutile la presenza del loop sul decoder, ti consiglio un commutatore a priorità come abbiamo fatto in molti.

Intendo Xdome spento (simbolo rosso acceso collegato alla corrente); anche così però il segnale non arriva al decoder Sky acceso.
Mi sapete spiegare il perché? E' un difetto dell'Xdome che, pur prevedendo l'entrata e l'uscita LNB, non è in grado di farla funzionare?
Grazie!
 
Flask ha scritto:
eragon penso che non arrivi proprio il segnale allo Skybox come prima dell'aggiornamento :eusa_think:

Nella sezione settings un utente che li usa dice che sono ricomparse le finestre di SkyTg24. Senza setting voi riuscite a trovarle? Io no :sad:

Ti segnalo che facendo il nuovo "aggiornamento canali SKY italia" le finestre SKYTG24 compaiono, coi difetti però già segnalati sopra di ordine sparso dei canali.

Enjoy
 
Lunax ha scritto:
Intendo Xdome spento (simbolo rosso acceso collegato alla corrente); anche così però il segnale non arriva al decoder Sky acceso.
L'ho scritto altre volte... ed e' un problema noto: in standby (la tua situazione) l'XDome non toglie l'alimentazione all'LNB, quindi nessun altro decoder puo' funzionare bene contemporanemente sullo stesso cavo: nell'altro decoder si riescono a vedere i canali con parametri di sintonia "compatibili" con quelli che sono stati impostati per ultimo dall'XDome prima di spegnerlo, e che questo continua ad inviare ancora all'LNB anche quando e' in standby.
 
Flask ha scritto:
Purtroppo io ho i canali troppo mischiati ad altri e rimetterli a posto sarebbe un casino quindi evito. Ma escono anche senza usare i setting?

Ti posso dire che dopo aver aggiornato il software e caricato gli ultimi setting ho provato a verificare gli effetti dell'aggiornamento canali SKY vedendo comparire le famose finestre SKYTG e anche gli altri canali "nascosti" come per esempio gli SKY active. Altre verifiche non le ho fatte......

Enjoy
 
Ah ecco, tu usi i setting ;) Perché anche eragon che come me non usa i setting non è riuscito a farli uscire. Forse nei setting ci sono dei valori più specifici che permettono al decoder di sintonizzare le finestre di SkyTg24.
 
Flask ha scritto:
eragon penso che non arrivi proprio il segnale allo Skybox come prima dell'aggiornamento :eusa_think:

Nella sezione settings un utente che li usa dice che sono ricomparse le finestre di SkyTg24. Senza setting voi riuscite a trovarle? Io no :sad:
A me sono uscite quando ho fatto l'aggiornamento canali Sky... unico fastidio è dover rimettere tutti i canali sky in ordine;)
Sorry per il doppio post non avevo li avevo letti tutti
 
eragon ha scritto:
L'ho scritto altre volte... ed e' un problema noto: in standby (la tua situazione) l'XDome non toglie l'alimentazione all'LNB, quindi nessun altro decoder puo' funzionare bene contemporanemente sullo stesso cavo: nell'altro decoder si riescono a vedere i canali con parametri di sintonia "compatibili" con quelli che sono stati impostati per ultimo dall'XDome prima di spegnerlo, e che questo continua ad inviare ancora all'LNB anche quando e' in standby.

adesso mi è tutto chiaro...ovviamente non si può fare nulla giusto?
Nelle impostazioni dell'XDome non sarebbe possibile disabilitare l'alimentazione all'LNB?
 
lunax purtroppo non si può e considerato che la stessa cosa la fanno anche gli Skybox è ipotizzabile che questa sia una delle imposizioni che Sky ha dato all'Xdome per avere la licenza. La scheda anche in stand-by riceve gli aggiornamenti dei diritti quindi l'lnb deve essere sempre alimentato. Dubito che cambieranno mai questa cosa (ed io infatti quando non lo uso tengo la ciabatta spenta).
 
Flask ha scritto:
lunax purtroppo non si può e considerato che la stessa cosa la fanno anche gli Skybox è ipotizzabile che questa sia una delle imposizioni che Sky ha dato all'Xdome per avere la licenza. La scheda anche in stand-by riceve gli aggiornamenti dei diritti quindi l'lnb deve essere sempre alimentato. Dubito che cambieranno mai questa cosa (ed io infatti quando non lo uso tengo la ciabatta spenta).

io purtroppo ho soltanto un cavo che scende dalla parabola condominiale perciò, in caso di necessità, sono costretto a spostarlo da un decoder all'altro (utilizzo un cavo che è sufficiente inserire nell'LNB in senza doverlo avvitare ogni volta...)
 
Lunax ha scritto:
adesso mi è tutto chiaro...ovviamente non si può fare nulla giusto?

Se non ho capito male, leggendo un altro thread, è possibile usare uno switch che, alternativamente, "spegne" l'alimentazione su uno dei due decoder messi in cascata sullo stesso cavo sat.

Ne esiste uno della emmeesse (si chiama switch paytv/tvsat, codice 80260DSF), inventato per analoga funzione tra skybox e decoder tvsat.
Ho caricato il pdf indicativo qui :
http://www.megaupload.com/?d=VAN4Y5AW

Poi c'è il Mitan S1L10 (questo prevede di allungare un cavetto sul piedino 8 della scart).

Penso si possano trovare in un negozio di antennisti; l'emmesse ho visto che costa una ventina di euro.
 
Ultima modifica:
Questi sono i commutatori a priorità a cui si riferivano eragon e Pantarei:

commutatoriapriorit.png
 
Qualcuno può elencare le frequenze da aggiungere manualmente sul sat hotbird che non sono presenti di default con il sw del 2009?

Grazie
 
Per quanto riguarda le frequenze non inserite in lista sono relative a tp di pay-tv estere quindi anche senza aggiungere queste frequenze sei sicuro di ricevere tutti i canali fta in italiano. Ora non ricordo con precisione ma mi sembra che si tratti di 2-3 frequenze in meno, non di più. A meno che tu sia interessato a qualche pacchetto pay estero puoi farne a meno anche perché le frequenze aggiunte a mano si cancellano dalla lista se cancelli dalla lista canali tutti i canali di quella frequenza (ovvero per far rimanere nella lista transponder una frequenza aggiunta a mano, nella lista canali deve esserci almeno un canale di quella frequenza) ;)
 
Biscuo ha scritto:
Questi sono i commutatori a priorità a cui si riferivano eragon e Pantarei:
Molto utile, anche perche' sul sito Mitan quel documento tecnico oggi non si trova piu'...:thumbsup:
 
Biscuo ha scritto:
Questi sono i commutatori a priorità a cui si riferivano eragon e Pantarei:

commutatoriapriorit.png

Insieme al decoder Ican mi hanno dato uno switch simile a quello della Emme Esse, qualcuno ce l'ha? Sapete se svolge la stessa funzione?
 
Lunax ha scritto:
Insieme al decoder Ican mi hanno dato uno switch simile a quello della Emme Esse
E' probabile che sia un semplice sdoppiatore passivo a Y , non uno switch prioritario attivo (che ha un certo costo)... ma senza dati identificativi, oppure senza vederlo direttamente, non si puo' dire con sicurezza.
 
eragon ha scritto:
E' probabile che sia un semplice sdoppiatore passivo a Y , non uno switch prioritario attivo (che ha un certo costo)... ma senza dati identificativi, oppure senza vederlo direttamente, non si puo' dire con sicurezza.

si hai ragione, ho controllato sul sito Ican, è un semplice sdoppiatore passivo...
 
ragazzi scusate ma quanto rimarrà "on air" l'aggiornamento????Io ho voglia di prendere un nuovo decoder (e l'Xdome è un candidato) ma non vorrei sorprese...
 
Indietro
Alto Basso