Nuovo impianto d'antenna dtt a Legnano (Mi)

cicci134

Digital-Forum Junior
Registrato
1 Luglio 2010
Messaggi
49
Località
LEGNANO
;) Buongiorno a tutti,spero di avere aperto questo Treadh nel posizione giusta se mi sbaglio scusatemi.
Dovrei sostituire il mio vecchio impianto d'antenna parzialmente cioe ,manterrei solo il palo da mt.6 e uno dei seguenti centralini autoalimentati in buone condizioni ,
-Centralino Fracarro mod.MB23/1345U ,con 5 ingressi ,1°,3°,4°,5°,U (avrei optato per questo sotto spiegho il perchè)
-Centralino Offel mod.66-358 msx/5 , con 5 ingressi , A/B ,3°,4°,5°,V
Dovrei servire con gli stessi un abitazione di 3 piani con 15 prese TV.
Attualmente i canali da mè visibili sono i seguenti:
ch 06,ch 23,ch 24,ch 25(strappa),ch 27 , ch 30,ch 39 ( non TSI) ,ch 40,ch 43,ch 49,ch 50,ch 51,ch 57,ch 61,ch 62,ch 64 ,ch 67.
con antenna A/B puntata sul PENICE,antenna banda4°puntata sul PENICE,antenna banda 5° puntata su Valcava.( Il ch22 non lo ricevo,sigh)
Vorrei utilizzare i seguenti materiali:
-Centralino Fracarro mod.MB23/1345U ,con 5 ingressi ,1°,3°,4°,5°,U (visto che Offel non ha la Banda U ,ed ha la Banda A/b e la Banda V che non servono piu,correggetemi se sbaglio)
-Antenna per la 3° Banda,puntata su Campo dei Fiori Scuderie ,azinuth 339° sceglirei una delle seguenti antenne per intera banda 3°(BLV6F della Fracarro o 6E512_F della Fracarro) oppure
(E5/E12Y6 DIGIT della Offel o E5/E12Y7 DIGIT)
-Antenna per la 4° Banda,puntata sul Monte Penice ,azimuth 161° sceglierei una delle seguenti antenne per intera banda 4° (SIGMA 6HD della Fracarro o BLU420F della Fracarro BLU420PLUS)
oppure ( R47D DIGIT della Offel o K47D DIGIT o SPEED+ 43D o SUN+ 17A )
-Antenna per la 5° Banda , puntata su Valcava passo ,azimuth 66° sceglierei una delle seguenti antenne per intera banda 5° (SIGMA 6HD della Fracarro o BLU420F della Fracarro o
BLU420PLUS) oppure ( TRIO+ della Offel o R47D DIGIT della Offel o K47D DIGIT o SPEED+ 43D o SUN+ 17A)
-Antenna per la U Banda , puntata su Castel San Pietro, ch 39 polarizzazione Verticale azimuth 343°sceglierei una delle seguenti antenne di canale per la Banda U (10F3546 della Fracarro ) o
(YAGI 21 E della Offel o YK21 P DIGIT o K47B DIGIT) in aggiunta una trappola passa canale (ch39) di cui non so se potrebbe servire.(chiedo consiglio).
I quesiti che vi chiedo sono i seguenti:
-L'impianto cosi composto mi permette di vedere il mux B della Rai ch 22 ( rai sport,rai gulp,ecc.ecc) ? anche se mi sembra di aver capito che lo si prende solo puntando l'antenna su Milano
Sempione.
-Puo essere corretto utilizzare la Banda 3° puntata su Campo dei fiori? o è meglio puntarla verso Milano Sempione?
-Le antenne che vorrei utilizzare creano problemi di compatibilita con il centralino se di marche diverse fra loro?
-é corretto utilizzare la Banda U del centralino come sopra descritto ho si creano problemi interferenze?
-Secondo voi sempre per la Banda U (ch 39 v) mi consigliereste una trappola di canale o cosa altro ? questo è il quesito che mi lascia molti dubbi ed insicurezze ,è giusto L'azimuth?
-Vanno bene le antenne che ho scelto?
Credo di essermi dilungato un pò troppo e vi chiedo scusa per questo,ma a me piace entrare nei particolari in maniera molto dettagliata senza lasciare dubbi.( spero di non essermi dimenticato
niente ,al massimo ci si sente di nuovo).
Vi ringrazio anticipatamente per il vostri suggerimenti di cui farò tesoro.
Cordiali Saluti a tutti gli admin ed a gli iscritti.
 
a partire dalla fine di novembre tutte le reti Rai, comprese rai sport,rai gulp,ecc.ecc., saranno tranquillamente ricevibili in banda IV da Monte Penice; per le tv svizzere è meglio aspettare tale data prima di capire su che frequenza e polarità si possano ricevere in modo definitivo
 
salute ha scritto:
La banda V o banda 5° non viene dismessa.
Inoltre devi scegliere se utilizzare gli ingressi 4° e 5° oppure l'ingresso uhf perche non puoi utilizzarli entrambi a meno che non li filtri.

Grazie Salute ,della risposta tempestiva,sarà sicuramente un errore di battitura sopra ho un icomprensione ,comunque io mi riferivo alla dismessione del canale A/B ,poi cosa centra la Banda 5°?.

è mia intenzione come spiegato nel treahd utilizzare la Banda 4° con un Antenna,la Banda 5° con un altra Antenna,e la banda U (UHF) del centralino Fracarro con una altra Antenna (Antenna per gruppi di canale non per l'intera Banda 4°+5°?) orientandola per il ch 39 della TSI e chiedevo in merito a questa se era corretto e necessario e fattibile(se si quale?) filtrarla con un passa canale (ch39) in merito chiedevo appunto un consiglio su come fare ?

Per il resto dei quesiti da me posti, ai da rispondermi?

Grazie ,,,,Saluti.
 
reggio_s ha scritto:
a partire dalla fine di novembre tutte le reti Rai, comprese rai sport,rai gulp,ecc.ecc., saranno tranquillamente ricevibili in banda IV da Monte Penice; per le tv svizzere è meglio aspettare tale data prima di capire su che frequenza e polarità si possano ricevere in modo definitivo

Grazie Reggio,
per cui è corretto che io la punti la 4°banda sul Penice?

A Novembre da dove su quale canale (ch?)trasmettera Rai Gulp?


Grazie ancora ,gradirei se puoi rispondermi anche agli altri quesiti se puoi.

Saluti
 
Tra poco Rai Gulp, Rai YoYo, Rai 4, Rai Movie e Rai Premium dovrebbero trasmettere dal Penice sul ch 26 mentre Rai Sport 1 e Rai Sport 2 sul ch 30; Rai 1,2 e 3 rimangono sul ch 23.
Per quanto riguarda la banda III faccio notare che Europa 7 ha inaugurato le trasmissioni proprio in questa banda da Monte Penice.
 
salute ha scritto:
Allora puoi utilizzare l'ingresso uhf mettendo un miscelatore per canale 39 tra antenna a ingresso.

Ciao,Salute ,perdonami ma non mi riesce di capire la tua risposta ,Perchè dovrei utilizzare un miscelatore per il ch39? visto che l'ingresso UHF lo utilizzerei esclusivamente con antenna di canale solo per il ch39 (con il relativo filtro passa canale che lascia passare solamente il ch39),non sarebbe utile visto che la Banda 4° e la Banda 5° sono già servite con apposite antenne che vanno in ingresso distintamente separate al centralino all'ingresso 4° E 5°,:eusa_wall: non capisco e chiedo lumi sul perchè utilizzare un miscelatore e non un filtro dedicato come ho specificato.

Grazie.Saluti
 
reggio_s ha scritto:
Tra poco Rai Gulp, Rai YoYo, Rai 4, Rai Movie e Rai Premium dovrebbero trasmettere dal Penice sul ch 26 mentre Rai Sport 1 e Rai Sport 2 sul ch 30; Rai 1,2 e 3 rimangono sul ch 23.
Per quanto riguarda la banda III faccio notare che Europa 7 ha inaugurato le trasmissioni proprio in questa banda da Monte Penice.

Grazie Reggio_s ,mi fà felice la cosa da tè detta in quanto la mia Antenna della Banda 4° puntandola sul penice e non sul Sempione ad oggi non mi arriva il ch22 contenente Rai gulp (per i miei bambini),cosi puntandola sul Penice non perderei questo canale ,ti ringrazio ancora della dritta qualche notizia sulla data del passaggio?

Grazie .saluti:icon_bounce:
 
cicci134 ha scritto:
Ciao,Salute ,perdonami ma non mi riesce di capire la tua risposta ,Perchè dovrei utilizzare un miscelatore per il ch39? visto che l'ingresso UHF lo utilizzerei esclusivamente con antenna di canale solo per il ch39 (con il relativo filtro passa canale che lascia passare solamente il ch39),non sarebbe utile visto che la Banda 4° e la Banda 5° sono già servite con apposite antenne che vanno in ingresso distintamente separate al centralino all'ingresso 4° E 5°,:eusa_wall: non capisco e chiedo lumi sul perchè utilizzare un miscelatore e non un filtro dedicato come ho specificato.

Grazie.Saluti
Puoi provare comunque il 39 che ti entra tramite l'ingresso uhf va a interferire con il 39 che entra con la quinta banda.
 
cicci134 ha scritto:
Grazie Reggio_s ,mi fà felice la cosa da tè detta in quanto la mia Antenna della Banda 4° puntandola sul penice e non sul Sempione ad oggi non mi arriva il ch22 contenente Rai gulp (per i miei bambini),cosi puntandola sul Penice non perderei questo canale ,ti ringrazio ancora della dritta qualche notizia sulla data del passaggio?
Grazie .saluti:icon_bounce:
da Monte Penice le grandi manovre sono previste il 26 novembre;
riguardo all’antenna per il ch 39 potrebbe essere sufficiente, come dici tu, un filtro passa canale posto prima di entrare nell’ingresso uhf dell’amply; dimentichi però che il ch 39 entra anche dall’antenna diretta a Valcava; in presenza di interferenze da parte della banda V-Valcava bisognerà, contestualmente, aggiungere una trappola di canale (ch 39) tra Valcava e ingresso V per assicurarsi una maggiore protezione del segnale svizzero
 
reggio_s ha scritto:
da Monte Penice le grandi manovre sono previste il 26 novembre;
riguardo all’antenna per il ch 39 potrebbe essere sufficiente, come dici tu, un filtro passa canale posto prima di entrare nell’ingresso uhf dell’amply; dimentichi però che il ch 39 entra anche dall’antenna diretta a Valcava; in presenza di interferenze da parte della banda V-Valcava bisognerà, contestualmente, aggiungere una trappola di canale (ch 39) tra Valcava e ingresso V per assicurarsi una maggiore protezione del segnale svizzero

:icon_bounce: Grazie,Reggio_s,sapevo di contare su qualcuno veramente esperto,qest'altra tua risposta mi fà veramente felice,come pensavo anche io anche se non menzionato da me sapevo non per certo che la Banda 5° diretta verso Valcava tirava anche lei dentro il Ch39 per cui grande consiglio tuo ben accetto trappolare il ch 39 per abbatterlo completamente e quindi lasciare lavorare meglio il centralino con la Banda UHF,in merito ai qualche suggerimento su che componenti usare ? Trappola ch39 per la Banda 5°----Filtro ch39 per la Banda UHF,,,,che marchi ,i costi ed e relativi codici te ne sarei molto grato.

P.S Ho avuto un altra indicazione suggerimento su l'antenna della Emmesse 21-69,in sostituzione alle mie precedentemente elencate ,come la giudichi?

GRazie ancora .

Saluti
 
per filtri di canale e trappole di canale non ho preferenze; le Fracarro vanno bene e non costano tanto; come antenne: Fracarro, Offel e Televes godono di ottima reputazione; ho letto positivissimi commenti anche delle Global di ultima generazione (le trial)
 
Ciao, caro amico di Legnano, ti consiglio di attendere il 26 novembre per mettere mano al tuo impianto di antenna. Tutto quello che puoi studiare ora non servirà più a nulla il 26 novembre, perché oltre a Monte Penice e C.so Sempione verranno digitalizzati anche Valcava e altri siti trasmittenti, e i canali (le frequenze) saranno completamente diverse da ora, cioè nazionali (come a Torino, Roma, Napoli, ecc.). Quindi, come ti ha già detto Reggio, riceverai i mux Rai 2 e 3 sui canali 30 e 26, il mux 1 probabilmente da C.so Sempione sulla frequenza ora di Rai Uno e da Penice credo in UHF sul ch. 22 o 23 (per via della dismissione della banda I VHF dove trasmetteva Rai Uno, nessuno ha antenne VHF III banda verso il Penice ma antenne UHF). Poi, Mediaset lo riceverai sui canali 36, 49, 52, 56 e 58. Ma da dove? Fino a che non si è sicuri dei siti trasmittenti, meglio non mettere mano all'impianto. Magari ti basterà una larga banda UHF verso il Penice o vereo Valcava per ricevere tutto tutto... Senza filtri, trappole e cose simili... E' il bello del passaggio al digitale terrestre...
 
Aggiungo, per Milano, Mediaset abbandonerà il grattacielo Pirelli per trasferire il ripetitore vicino a quello della Rai, zona Fiera.
 
reggio_s ha scritto:
per filtri di canale e trappole di canale non ho preferenze; le Fracarro vanno bene e non costano tanto; come antenne: Fracarro, Offel e Televes godono di ottima reputazione; ho letto positivissimi commenti anche delle Global di ultima generazione (le trial)

Grazie,di nuovo Reggio_s
della Emmesse come antenna 4°+5° la 3Line non sai dirmi niente in merito?


Saluti.
 
Non fare modifiche all'impianto in questo momento perchè rischi di doverlo rifare del tutto o in parte con l'avvento dello switch off...
 
piersan ha scritto:
Ciao, caro amico di Legnano, ti consiglio di attendere il 26 novembre per mettere mano al tuo impianto di antenna. Tutto quello che puoi studiare ora non servirà più a nulla il 26 novembre, perché oltre a Monte Penice e C.so Sempione verranno digitalizzati anche Valcava e altri siti trasmittenti, e i canali (le frequenze) saranno completamente diverse da ora, cioè nazionali (come a Torino, Roma, Napoli, ecc.). Quindi, come ti ha già detto Reggio, riceverai i mux Rai 2 e 3 sui canali 30 e 26, il mux 1 probabilmente da C.so Sempione sulla frequenza ora di Rai Uno e da Penice credo in UHF sul ch. 22 o 23 (per via della dismissione della banda I VHF dove trasmetteva Rai Uno, nessuno ha antenne VHF III banda verso il Penice ma antenne UHF). Poi, Mediaset lo riceverai sui canali 36, 49, 52, 56 e 58. Ma da dove? Fino a che non si è sicuri dei siti trasmittenti, meglio non mettere mano all'impianto. Magari ti basterà una larga banda UHF verso il Penice o vereo Valcava per ricevere tutto tutto... Senza filtri, trappole e cose simili... E' il bello del passaggio al digitale terrestre...

Ciao,Piersan,grazie anche a te della celerità nel rispondermi,non capisco perchè dici che(nessuno ha antenne VHF III banda verso il Penice ma antenne UHF)) a me risulta quardando i vari tetti attorno a mè anche con impianti recentissimi ,che ci sono antenne per la Banda 3° orientate sul Penice oppure in alternativa su Campo dei fiori ,come mai lo puoi smentire ?

Poi,sul discorso Trappole e filtri ,è necessario obbligatoriamente usarli per la TSI,altrimenti nada TSI.

Altro,non posso aspettare il 26 novembre in quanto le condizioni meteorologiche di novembre non mi garantiranno una certa sicurezza capisci?
Per tanto sono costretto a farlo ora ,tanto che cambia gli orientamenti verso i ripetitori rimaranno sempre ,Monte Penice,Valcava, o sbaglio?


Grazie ,Saluti.
 
Stefano83 ha scritto:
Non fare modifiche all'impianto in questo momento perchè rischi di doverlo rifare del tutto o in parte con l'avvento dello switch off...

Ciao,Stefano,
come ho gia risposto a Piersan,
perchè non posso aspettare ,Novembre quando le condizioni meteorologiche non mi garantiranno la sicurezza per farlo.
E poi cosa cambia visto che le antenne saranno sempre orientate verso Monte Penice,Valcava,cosa fanno ?costruiscono nuovi ripetitori?

Un Saluto

Grazie
 
Su Monte Penice per ora nessuno ha delle III banda installate. Fai confusione con il mega antennone che serve per ricevere Rai1 analogico sul B (però il B è sì in VHF ma in banda I che verrà abbandonata con lo switch off). Io farei che aspettare un attimo, anche perchè non so se sarà ancora sufficiente dividere le bande IV e V. Qualche lombardo informato sa se bisognerà ancora dividere le due bande?
 
Indietro
Alto Basso