Nuovo impianto DTT+SAT

ray.rick.mini

Digital-Forum Junior
Registrato
5 Marzo 2012
Messaggi
94
Salve a tutti,
apro un nuovo topic, in quanto quello precedente è oramai degenerato.
Ho bisogno di qlc consiglio per realizzare l impianto DTT + SAT nel mio condominio familiare.
In occasione di una ristrutturazione, ho fatto realizzare in casa le tubazioni per n.5 punti DTT+SAT convergenti in un unica scatola a muro (schema a stella).
Sulle scale, non essendoci un locale tecnico, ho fatto mettere grosse scatole a muro dove piazzare le eventuali apparecchiature (MSW, derivazioni ecc). Le antenne sono direttamente collegate con queste scatole a muro (distanza 6M), e le antenne sn finalmente raggiunte da corrente elettrica. Ovviamente ci sono i collegamenti dalle scatole scale fino alla scat. di derivazione nel mio appartamento.
Nello stabile ci sn altri 2 appartamenti che ho fatto agganciare alla montante delle scale.

In totale mi serviranno 5 SAT + DTT per il mio app, e per ora 4 sat + dtt per gli altri 2 appartamenti (in futuro sarebbe bello avere 5+5+5 tot 15 punti DTT+SAT).

L idea era quella di fare un impianto miscelato, ma alcuni di voi me l avevano sconsigliato. Per questo, sono qui a richiedervi secondo voi cosa conviene prevedere per una buona implementazione. Al momento salviamo solo le antenne, tutto il resto vorrei rifarlo da zero. Il mio budget è variabile tra i 400 ed i 600 euro. Tra qualche giorno vorrei cominciare a passare i cavi nei tubi, per questo vorrei avere chiara l implementazione da seguire.
La mia idea era simile a questo schema tipo della fracarro, ma so per certo che potrete consigliarmi voi la soluzione migliore
http://www.fracarro.it/frd/schemi/Singola_2SAT+TV_16pr.pdf

grazie a chi interverrà

Ray
 
Ma hai bisogno di ricevere due satelliti? L'impianto che hai preso come esempio è dual feed. Se fosse mono feed potrebbe anche andar bene quello schema.
 
ray.rick.mini ha scritto:
In realta' non ho il bisogno stringente di ricevere dual feed..
Semplicemente mi sembrava la soluzione migliore, dato che mi trovo a far tutto da zero..(antenne a parte)..
 
ray.rick.mini ha scritto:
In realta' non ho il bisogno stringente di ricevere dual feed..
Semplicemente mi sembrava la soluzione migliore, dato che mi trovo a far tutto da zero..(antenne a parte)..

Con il budget che ti sei prefisso non credo sia il caso di montare un msw per un dual feed che magari non userai.
Se proprio vuoi predisporre il tutto per 2 satelliti ti consiglierei il swi5916aS che non attenua il segnale terrestre di 20 dB ma soltanto 10 in modo passivo e o dB in modalità attiva.

Poi, io faccio il tifo per gli impianti separati anche perchè un guasto su uno dei due ti consentirà di avere l'altro impianto funzionante.

Per poterti consigliare al meglio dovresti indicare come puoi fare la distribuzione (in cascata o in derivazione) e sarebbe opportuno sapere la distanza dalle antenne alla presa più vicina e a quella più lontana.
Non credo che ti basti una presa terrestre per ogni appartamento... insomma, dicci qualcosa in più.
 
flash54 ha scritto:
Con il budget che ti sei prefisso non credo sia il caso di montare un msw per un dual feed che magari non userai.
Se proprio vuoi predisporre il tutto per 2 satelliti ti consiglierei il swi5916aS che non attenua il segnale terrestre di 20 dB ma soltanto 10 in modo passivo e o dB in modalità attiva.

Poi, io faccio il tifo per gli impianti separati anche perchè un guasto su uno dei due ti consentirà di avere l'altro impianto funzionante.

Per poterti consigliare al meglio dovresti indicare come puoi fare la distribuzione (in cascata o in derivazione) e sarebbe opportuno sapere la distanza dalle antenne alla presa più vicina e a quella più lontana.
Non credo che ti basti una presa terrestre per ogni appartamento... insomma, dicci qualcosa in più.
Ciao e grazie della risposta.

Nello stabile è stata predisposta una linea in discesa lungo le scale.
Al 2 piano, a 6 mt dalle antenne, ho 2 scatolone dove piazzare le apparecchiature, mentre agli altri piani, sempre sulla scala ho semplicemente la colonna passante in una scatola di derviazione, collegata con gli appartamenti. Gli appartamenti hanno tutte le prese collegate in un unico centro stella.

La presa piu vicina dista circa 7-8 mt dalle antenne mentre la piu lontana al massimo 30. L idea è avere 5 prese TV+SAT al piano 2, agli altri piani n.2 DTT+SAT per ognuno. Totale 9 prese DTT+SAT.

A quanto ho capito anche con feed singolo si riesce a ricevere tutti i servizi di sky, giusto? l altro fuoco mi permetterebbe di ricevere altri canali, principalmente esteri?.Se cosi fosse posso fare a meno del dual feed.:happy3:
 
Al momento non mi servono altri dettagli per fare un ragionamento generico ma se vuoi approfondire serviranno più indicazioni di quanto immagini.

Lo schema che hai postato usa un multiswitch radiale a 16 uscite (swi5916A) con tv terrestre miscelato in modo passivo che ti fa perdere 20 dB.
Saltando tutto l’impianto per raggiungere la presa più lontana (30 metri di cavo) perdi altri 6 dB circa, ai quali va aggiunta l’attenuazione del derivatore o partitore all’interno dell’appartamento che, al momento stimo in circa 12 dB. Quindi 20+6+12=38 dB di attenuazione che sono tantissimi per un impianto su 2 piani.
Puoi sicuramente rimediare con il modello swi5916A S che ti fa guadagnare, rispetto all’altro modello, 10 dB in modalità passiva oppure 20 dB in modalità attiva.
Se usi uno switch radiale dovrai passare 10 cavi nel tratto di tubazione tra i due piani.

Visto che giochi in casa e puoi fare come vuoi io continuo a consigliarti 2 impianti separati e magari fatto con multiswitches in cascata montati ai piani.
Così facendo avrai una colonna montante di soli 5 cavi, 4 sat e 1 terrestre e ad ogni piano entrerai con i cavi necessari.

Sì, con un impianto monofeed puoi ricevere tutto ciò che è trasmesso da 1 solo satellite, il dual feed ti permette di ricevere 2 satelliti.
 
flash54 ha scritto:
Lo schema che hai postato usa un multiswitch radiale a 16 uscite (swi5916A) con tv terrestre miscelato in modo passivo che ti fa perdere 20 dB.
Saltando tutto l’impianto per raggiungere la presa più lontana (30 metri di cavo) perdi altri 6 dB circa, ai quali va aggiunta l’attenuazione del derivatore o partitore all’interno dell’appartamento che, al momento stimo in circa 12 dB. Quindi 20+6+12=38 dB di attenuazione che sono tantissimi per un impianto su 2 piani.
Puoi sicuramente rimediare con il modello swi5916A S che ti fa guadagnare, rispetto all’altro modello, 10 dB in modalità passiva oppure 20 dB in modalità attiva.
Se usi uno switch radiale dovrai passare 10 cavi nel tratto di tubazione tra i due piani.

Visto che giochi in casa e puoi fare come vuoi io continuo a consigliarti 2 impianti separati e magari fatto con multiswitches in cascata montati ai piani.
Così facendo avrai una colonna montante di soli 5 cavi, 4 sat e 1 terrestre e ad ogni piano entrerai con i cavi necessari.

Sì, con un impianto monofeed puoi ricevere tutto ciò che è trasmesso da 1 solo satellite, il dual feed ti permette di ricevere 2 satelliti.
Ok, approvo quindi fare 2 impianti separati (a quanto vedo potrebbe anche costarmi meno).
DTT: Partendo dall antenna cosa servirebbe? E' giusto pensare ad un unico cavo di discesa, dal quale derivare i 3 appartamenti?

Per il sat non credo sara possibile utilizzare Sw in cascata, a meno che questi ultimi non siano abbastanza piccoli da entrare nella scatola di derivazione ai piani, che putroppo non e' molto grande...L alternativa rimane quindi uno SW con 4 ingressi e 12/16 uscite, dal quale gestire tutte le prese SAT? Spazio nei tubi ne ho, per passare i 9 cavi.
 
ray.rick.mini ha scritto:
Ok, approvo quindi fare 2 impianti separati (a quanto vedo potrebbe anche costarmi meno).
DTT: Partendo dall antenna cosa servirebbe? E' giusto pensare ad un unico cavo di discesa, dal quale derivare i 3 appartamenti?

Per il sat non credo sara possibile utilizzare Sw in cascata, a meno che questi ultimi non siano abbastanza piccoli da entrare nella scatola di derivazione ai piani, che putroppo non e' molto grande...L alternativa rimane quindi uno SW con 4 ingressi e 12/16 uscite, dal quale gestire tutte le prese SAT? Spazio nei tubi ne ho, per passare i 9 cavi.

Era qui che ti volevo! Te lo avevo detto che non te la cavavi con solo le info che hai postato. Nell'ordine devi dire:

1) dove ti trovi
2) quante prese terrestri ci sono in ogni singolo appartamento
3) che tipo di prese sono
4) che tipo di divisore o derivatore c'è in ogni appartamento
5) quanti metri di cavo ci sono tra il suddetto e le prese

Sì, la colonna montante della tv terrestre sarà costiuita da un solo cavo.

OK, se preferisci l'impianto radiale fai come dici tu ma non acquistare un msw a 12 out per poi cambiarlo con uno a 16, vai direttamente sul 16.

Sappi comunque che la telewire costruisce msw molto piccoli (65x70x22 e 65x85x22 mm.). Sono stato costretto ad usarli per motivi di spazio e non mi hanno dato problemi.
 
:)

1) paderno dugnano(MI).
2) 5 al 2, 2 al 1, 2 al 0 (TOT.9 prese).
3) Posso decidere il tipo di presa. Al momento e' tutto in rifacimento.
4) Idem. Posso decidere.
5) diciamo una media di 6-10 m tra il derivatore e tutte le prese, a tutti i piani.

Grazie per la dritta sul mini MSW , ora indago.
 
Ultima modifica:
ray.rick.mini ha scritto:
:)

1) paderno dugnano(MI).
2) 5 al 2, 2 al 1, 2 al 0 (TOT.9 prese).
3) Posso decidere il tipo di presa. Al momento e' tutto in rifacimento.
4) Idem. Posso decidere.
5) diciamo una media di 6-10 m tra il derivatore e tutte le prese, a tutti i piani.

Grazie per la dritta sul mini MSW , ora indago.

Avevo perso di vista il tuo thread.
I canali ricevibili a Paderno Dugnano è riportata qui:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=MI48&posto=Paderno Dugnano

Non so se riuscirò ad aiutarti sulle antenne (dovresti vedere tu sui tetti circostanti se si "vede" Milano oppure no.

Per la distribuzione butto giù uno schemino... hai preferenze di marchio per i materiali?
Dove sei tu dovresti trovare senza problemi telewire, o fracarro.
 
Ultima modifica:
flash54 ha scritto:
Avevo perso di vista il tuo thread.
I canali ricevibili a Paderno Dugnano è riportata qui:

http://www.otgtv.it/lista.php?code=MI48&posto=Paderno Dugnano

Non so se riuscirò ad aiutarti sulle antenne (dovresti vedere tu sui tetti circostanti se si "vede" Milano oppure no.

Per la distribuzione butto giù uno schemino... hai preferenze di marchio per i materiali?
Dove sei tu dovresti trovare senza problemi telewire, o fracarro.
non preoccuparti, mi sto muovendo con un buon anticipo.
Per le antenne, do per scontato che siano state orientate a dovere, dato che sono nuove e le ha piazzate un tecnico qualificato.
I lavori che andro a fare, partiranno dalle antenne ed arriveranno a tutti i punti presa...
Sinceramente non ho abbastanza esperienza per preferire l una o l altra marca..mi fido dell vs opinioni!
Siccome vorrei passare gia i fili negli appartamenti, che cavo coassiale mi consigliate e con quale diametro per la distribuzione negli app? Considerate che le tubazioni sono dedicate ai soli coassiali.

Grazie



thanks!
 
ray.rick.mini ha scritto:
non preoccuparti, mi sto muovendo con un buon anticipo.
Per le antenne, do per scontato che siano state orientate a dovere, dato che sono nuove e le ha piazzate un tecnico qualificato.
I lavori che andro a fare, partiranno dalle antenne ed arriveranno a tutti i punti presa...
Sinceramente non ho abbastanza esperienza per preferire l una o l altra marca..mi fido dell vs opinioni!
Siccome vorrei passare gia i fili negli appartamenti, che cavo coassiale mi consigliate e con quale diametro per la distribuzione negli app? Considerate che le tubazioni sono dedicate ai soli coassiali.

Senza dubbio cavo da 7 mm. (circa) e classe "A"
 
Contrariamente a cosa avevo detto, ho cambiato idea, credo a tuo vantaggio.
Hai chiesto un impianto per 9 prese ma avevi anche detto che ne prevedevi 15 per cui ho pensato di montare 3 derivatori a 6 vie (a 5 non esiste) per poterle gestire già da subito.
Un'altra modifica che ho attuato è la colonna montante che anziché fatta con un solo cavo sarà fatta con 3 uscite di un partitore,dove un cavo si ferma all’ultimo piano e altri 2 andranno agli appartamenti sottostanti. Questo perché l’uso di derivatori avrebbe richiesto 4-6 dBuV in più in uscita del centralino.
Con l’uso del partitore abbiamo ottenuto un bilanciamento pressoché perfetto raggiungendo una differenza di livello, tra la presa peggio servita e la migliore, che sta entro i 2 dB tra la presa più lontana (10 mt. di cavo al piano terra) e quella più vicina (5 mt. di cavo al piano 2). Ho considerato 5 mt. per andare dal partitore al derivatore in ogni appartamento + 3 metri di differenza tra un piano e l’altro.

L’uso di derivatori ti costringe a montare 3 resistenze che chiudano l’uscita passante ma non ti obbliga a tappare le uscite derivate che rimangono inusate.

Dovrai montare prese di tipo diretto che attenuano circa 0 dB e saranno tutte uguali.


http://imageshack.us/photo/my-images/864/rayi.png/

P.S. se i dati del cavo che hai segnalato sono veri, è un buon cavo.

Edit: nello schema mi è sfuggito un "5,5 mt." che in realtà è 5 mt. ma non cambia nulla.
 
flash54 ha scritto:
Contrariamente a cosa avevo detto, ho cambiato idea, credo a tuo vantaggio.
Hai chiesto un impianto per 9 prese ma avevi anche detto che ne prevedevi 15 per cui ho pensato di montare 3 derivatori a 6 vie (a 5 non esiste) per poterle gestire già da subito.
Un'altra modifica che ho attuato è la colonna montante che anziché fatta con un solo cavo sarà fatta con 3 uscite di un partitore,dove un cavo si ferma all’ultimo piano e altri 2 andranno agli appartamenti sottostanti. Questo perché l’uso di derivatori avrebbe richiesto 4-6 dBuV in più in uscita del centralino.
Con l’uso del partitore abbiamo ottenuto un bilanciamento pressoché perfetto raggiungendo una differenza di livello, tra la presa peggio servita e la migliore, che sta entro i 2 dB tra la presa più lontana (10 mt. di cavo al piano terra) e quella più vicina (5 mt. di cavo al piano 2). Ho considerato 5 mt. per andare dal partitore al derivatore in ogni appartamento + 3 metri di differenza tra un piano e l’altro.

L’uso di derivatori ti costringe a montare 3 resistenze che chiudano l’uscita passante ma non ti obbliga a tappare le uscite derivate che rimangono inusate.

Dovrai montare prese di tipo diretto che attenuano circa 0 dB e saranno tutte uguali.


http://imageshack.us/photo/my-images/864/rayi.png/

P.S. se i dati del cavo che hai segnalato sono veri, è un buon cavo.

Edit: nello schema mi è sfuggito un "5,5 mt." che in realtà è 5 mt. ma non cambia nulla.
Ciao e grazie per l ottimo supporto!
Ho qualche domanda da farti per chiarirmi meglio le idee:
a) Il PA3 e' collegato direttamente al centralino tramite un unico cavo?
b) Quanta puo essere la distanza tra PA3 e centralino?
c) La distanza media tra i DE6-16 e le prese terminali che hai utilizzato nel calcolo?
d) Hai da consigliarmi un modello di centralino? Se si, mi consigli di metterlo a palo, oppure a circa 6 m dalle antenne all interno della scatola vano scala?

e) IPOTESI: Se decidessi di cambiare idea e scegliere un impianto miscelato, mi occorrerebbe lo stesso il centralino TV, prima del MSW?

Grazie davvero per tutte le cose che mi stai insegnando
 
ray.rick.mini ha scritto:
Ciao e grazie per l ottimo supporto!
Ho qualche domanda da farti per chiarirmi meglio le idee:
a) Il PA3 e' collegato direttamente al centralino tramite un unico cavo?
b) Quanta puo essere la distanza tra PA3 e centralino?
c) La distanza media tra i DE6-16 e le prese terminali che hai utilizzato nel calcolo?
d) Hai da consigliarmi un modello di centralino? Se si, mi consigli di metterlo a palo, oppure a circa 6 m dalle antenne all interno della scatola vano scala?

e) IPOTESI: Se decidessi di cambiare idea e scegliere un impianto miscelato, mi occorrerebbe lo stesso il centralino TV, prima del MSW?

Grazie davvero per tutte le cose che mi stai insegnando

a) sì, 1 solo cavo dall'uscita del centralino al pa3.
b) non ha importanza
c) Ho considerato tra i 5 e i 10 metri per ogni uscita derivata.
d) ti consiglio un centralino autoalimentato da mettere nel sottotetto o nella scatola vano scala ma non chiuso in modo che manchi un minimo di ventilazione. Per consigliarti un modello posso dirti che deve essere con guadagno di 30 dB in quanto hai una perdita di 25-26 dB nella distribuzione.
Per quanto riguarda il numero di ingressi e quali tagli di banda dovresti darci più info sulle antenne:
-quali
-quante
- in che direzione puntano
e) se ti venisse la malaugurata idea di miscelare i 2 impianti dovrai sapere qual'è, dB, l'attenuazione sulla banda terrestre. Non solo ti servirà comunque un centralino prima del msw ma dovrà avere un guadagno di 30+ndB (n= quanti sono i dB di attenuazione sulla banda terrestre).
Inoltre dovrai adottare prese demiscelate.

Come dicevo in altro post non ho mai avuto l'ambizione di "insegnare", semplicemente ho il piacere di trasmettere ciò che so e che mi è stato, a suo tempo, insegnato dai miei "maestri".
 
Ultima modifica:
flash54 ha scritto:
c) Ho considerato tra i 5 e i 10 metri per ogni uscita derivata.
Sarebbe un problema se una uscita anziche rientrare nei 10 m arrivasse ad una distanza di circa 25 max 30? questo per una temporanea impossibilita' nel percorrere un tratto piu breve
flash54 ha scritto:
d) ti consiglio un centralino autoalimentato da mettere nel sottotetto o nella scatola vano scala ma non chiuso in modo che manchi un minimo di ventilazione. Per consigliarti un modello posso dirti che deve essere con guadagno di 30 dB in quanto hai una perdita di 25-26 dB nella distribuzione.
Per quanto riguarda il numero di ingressi e quali tagli di banda dovresti darci più info sulle antenne:
-quali
-quante
- in che direzione puntano
In attesa di darti maggiori info, ti linko la pagina della vecchia discussione dove si vedono le 3 antenne (credo siano tutte FRACARRO, penultima immagine).
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2803325#60

Qui invece mi consigliavi un mak2640
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=139483&page=7#68
 
ray.rick.mini ha scritto:
Sarebbe un problema se una uscita anziche rientrare nei 10 m arrivasse ad una distanza di circa 25 max 30? questo per una temporanea impossibilita' nel percorrere un tratto piu breve

In attesa di darti maggiori info, ti linko la pagina della vecchia discussione dove si vedono le 3 antenne (credo siano tutte FRACARRO, penultima immagine).
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2803325#60

Qui invece mi consigliavi un mak2640
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=139483&page=7#68

Sto invecchiando... non ricordavo il thread. Vado a ripassare.
 
Ho paura di andare avanti... nel vecchio thread siamo arrivati a 93 post per ritrovarci qui con lo stesso impianto ma espanso all'imposssibile rispetto alla vecchia versione.
In questa discussione ho detto un centralino autoalimentato da 30 dB e tu mi chiedi se va bene un ampli da palo da 22 dB in V banda... no, non va bene ma ti pregherei di partire con le idee chiare su cosa vuoi fare prima di proseguire con la discussione.
 
Indietro
Alto Basso