Salve sono un bel po arrugginito in materia e mi servono i vostri preziosi consigli se possibile.
Devo rifare l'impianto antenna per il nuovo dvb-t2 per servire 1 appartamento che si trova al primo piano di una palazzina che conta tre piani + terrazzo.
Dal tetto all'appartamento al primo piano ho una caduta di circa 30 mt esternamente, sul tetto ho una vecchia antenna ormai non funzionante con amplificatore da palo, quindi dall'amplificatore parte la caduta di circa 30 metri ed entra al primo piano in una cassetta di derivazione, qui abbiamo l'alimentatore ed uno splitter a 4 uscite per servire 4 stanze (l'impianto e sprovvisto totalmente di partitori e derivatori), quindi i vari fili che partono dallo splitter fanno un po di strada diciamo anche 15/25 metri alla stanza più distante.
Per una buona ricezione cosa mi serve?
Io avrei pensato ad: 1 buona antenna UHF (mi par di capire che il vhf e ormai dismesso è corretto?), 1 buon amplificatore da palo, 1 buon alimentatore ma da quanto 100 o 200 ma ? Può bastare o mi serve altro?
Il ripetitore è abbastanza vicino sono 18 Km in linea d'aria secondo OTG (Monte San Martino, Capo d'Orlando ME)
Altra cosa girando per negozi tutti mi consigliano il cavo 5mm io ne usavo uno molto più grosso e di elevata qualità, voi che mi consigliate? deve avere qualche sigla o caratteristica particolare?
Per questa tipologia di impianto, non mi serviranno partitori e/o derivatori?
Inoltre se un domani vorrei servire anche il "2 piano" con la stessa antenna in questo caso devo prendere a due uscite l'amplificatore oppure l'alimentatore ???
Infine sto dando uno sguardo al catalogo Fracarro, noto grosse differenze di prezzo, esempio la serie elika pro costa oltre i 100€ ma ha un guadagno (almeno su carta) esagerato 47.5 Dbi se ben ricordo, contro le classiche serie Blue o la elica "liscia" che in media di guadagno ne hanno 17/18, la domanda è vale la pena spendere il triplo ???
Per una distanza di 18 Km (nessun ostacolo linea d'aria libera) che modello di antenna e amplificatore della famosa marca mi consigliate?
Inoltre il 5G credo non sia ancora attivo nella mia zona, ma quando lo attiveranno posso aver problemi di ricezione quindi meglio puntare adesso ad un'antenna schermata anche sul 5G oltre che al 4G ? Ma il lavoro di schermaggio lo può anche fare il solo ampli o devono essere entrambi (antenna + ampli) 5G?
Grazie, ben accetti i consigli.
schema attuale impianto qui

Devo rifare l'impianto antenna per il nuovo dvb-t2 per servire 1 appartamento che si trova al primo piano di una palazzina che conta tre piani + terrazzo.
Dal tetto all'appartamento al primo piano ho una caduta di circa 30 mt esternamente, sul tetto ho una vecchia antenna ormai non funzionante con amplificatore da palo, quindi dall'amplificatore parte la caduta di circa 30 metri ed entra al primo piano in una cassetta di derivazione, qui abbiamo l'alimentatore ed uno splitter a 4 uscite per servire 4 stanze (l'impianto e sprovvisto totalmente di partitori e derivatori), quindi i vari fili che partono dallo splitter fanno un po di strada diciamo anche 15/25 metri alla stanza più distante.
Per una buona ricezione cosa mi serve?
Io avrei pensato ad: 1 buona antenna UHF (mi par di capire che il vhf e ormai dismesso è corretto?), 1 buon amplificatore da palo, 1 buon alimentatore ma da quanto 100 o 200 ma ? Può bastare o mi serve altro?
Il ripetitore è abbastanza vicino sono 18 Km in linea d'aria secondo OTG (Monte San Martino, Capo d'Orlando ME)
Altra cosa girando per negozi tutti mi consigliano il cavo 5mm io ne usavo uno molto più grosso e di elevata qualità, voi che mi consigliate? deve avere qualche sigla o caratteristica particolare?
Per questa tipologia di impianto, non mi serviranno partitori e/o derivatori?
Inoltre se un domani vorrei servire anche il "2 piano" con la stessa antenna in questo caso devo prendere a due uscite l'amplificatore oppure l'alimentatore ???
Infine sto dando uno sguardo al catalogo Fracarro, noto grosse differenze di prezzo, esempio la serie elika pro costa oltre i 100€ ma ha un guadagno (almeno su carta) esagerato 47.5 Dbi se ben ricordo, contro le classiche serie Blue o la elica "liscia" che in media di guadagno ne hanno 17/18, la domanda è vale la pena spendere il triplo ???
Per una distanza di 18 Km (nessun ostacolo linea d'aria libera) che modello di antenna e amplificatore della famosa marca mi consigliate?
Inoltre il 5G credo non sia ancora attivo nella mia zona, ma quando lo attiveranno posso aver problemi di ricezione quindi meglio puntare adesso ad un'antenna schermata anche sul 5G oltre che al 4G ? Ma il lavoro di schermaggio lo può anche fare il solo ampli o devono essere entrambi (antenna + ampli) 5G?
Grazie, ben accetti i consigli.
schema attuale impianto qui

Ultima modifica: