Nuovo lg 22le3308 a led con 3 hdmi è 100 hz ke ne pensate?

è il primo 22 pollici ke ha molte funzionalita come presempio a 20 watt di suono mentre gli altri 22 pollici ne hanno solo 6w poi è il primo almeno ke io sappia ad avere 3 ingressi hdmi quindi lg ha fatto un'ottimo prodotto per mio conto....:D
 
intelvsamd ha scritto:
è il primo 22 pollici ke ha molte funzionalita come presempio a 20 watt di suono mentre gli altri 22 pollici ne hanno solo 6w poi è il primo almeno ke io sappia ad avere 3 ingressi hdmi quindi lg ha fatto un'ottimo prodotto per mio conto....:D
si, non dico che non è un prodotto ottimo, ma non credo che su un "francobollo" si riescano ad apprezzare tutte 'ste caratteristiche.....
a meno che non lo si usi come monitor pc o con contenuti in FullHD....
 
dangerfamily ha scritto:
comunque ha delle funzionalità che, forse, per un 22" sono un po' sprecate o mi sbaglio.....
Io questa storia del wireless invece la trovo molto intrigante visto che un TV di queste dimensioni solitamente è dedicato ad ambienti come la cucina o la camera dove difficilmente c'è spazio per altri apparecchi da impilare (3 HDMI in cucima ache mi servono :doubt: ), però se con un semplice modulo mi interfaccio al mio impianto home Theater e magari pure al mio Notebook ottengo una stazione multimediale secondaria di tutto rispetto occupando il semplice spazio di un monitor ;)
 
Quoto quanto detto da Dingo. Sarebbe proprio una bella soluzione.

Scusate l'OT
Intelvsamd non ti riesce proprio di scrivere in italiano e senza le K???

Chiuso OT
 
Scusa non lo faccio apposta è che nemmeno me ne rendo conto perchè quasi sempre scrivo abbreviato cercherò di farlo di meno
 
Dingo 67 ha scritto:
Io questa storia del wireless invece la trovo molto intrigante visto che un TV di queste dimensioni solitamente è dedicato ad ambienti come la cucina o la camera dove difficilmente c'è spazio per altri apparecchi da impilare (3 HDMI in cucima ache mi servono :doubt: ), però se con un semplice modulo mi interfaccio al mio impianto home Theater e magari pure al mio Notebook ottengo una stazione multimediale secondaria di tutto rispetto occupando il semplice spazio di un monitor ;)
quella funzione ha affascinato anche me.....
sperando nell'implementazione nei dispositivi futuri....
 
Televisore molto interessante... allo switch off sarà mio. Almeno spero ;)

Pure bollino silver dgtv, compatibile con le ci+

EDIT: Mi ha colpito e l'ho ordinato. Colpo di fulmine. Ha tutto quello che cercavo da tempo ;)
 
Ultima modifica:
anr83ra ha scritto:
Televisore molto interessante... allo switch off sarà mio. Almeno spero ;)

Pure bollino silver dgtv, compatibile con le ci+

EDIT: Mi ha colpito e l'ho ordinato. Colpo di fulmine. Ha tutto quello che cercavo da tempo ;)

poi dicci le tue impressioni...soprattutto sul lato audio..vorrei acquistarlo anche io...
 
OtNa ha scritto:
poi dicci le tue impressioni...soprattutto sul lato audio..vorrei acquistarlo anche io...
Per quanto riguarda l'aspetto tecnico sono incompetente, ti dirò le mie opinioni da appassionato ;)
L'audio dovrebbe essere migliore del mio m227wd dove ci sono numerosi problemi coi bassi.
Dovrebbe arrivarmi domani ;)
 
Arrivato con un giorno d'anticipo... prime impressioni da utilizzatore non esperto ottime.
Per ora ho configurato tutto il comparto canali analogici e digitali, l'audio è più potente rispetto al mio vecchio m227wd (coi bassi un pò meglio).
 
Un paio di domande:

1) I canali del DTT si possono numerare a piacimento oppure sono vincolati alla lista LNC?

2) la parte multimediale via USB è compatibile con gli MKV (720p e 1080p) e la formattazione NFTS?

Grazie per eventuali risposte ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Un paio di domande:

1) I canali del DTT si possono numerare a piacimento oppure sono vincolati alla lista LNC?

2) la parte multimediale via USB è compatibile con gli MKV (720p e 1080p) e la formattazione NFTS?

Grazie per eventuali risposte ;)

1) Purtroppi i canali dtt sono legati alla numerazione della lista LCN.

2) Non avendo file mkv (si possono trovare alcuni file di prova legali sul web?) non ti so dire. Sul NFTS ti confermo che su una pennetta usb formattata in quel sistema la tv mi ha letto gli mp3 che ci avevo caricato.

Lg 22le3308 manuale ha scritto:
File di supporto filmati (*.mpg/*.mpeg/*dat/*.ts/*.trp/*.tp/*.vob/*.mp4/*.mov/*.mkv/*.dvix/*.avi/*.asf/*.wmv/*.flv/*.avi(motion-
jpeg)/*.mp4(motion-jpeg)/*.mkv(motion-jpeg))
Formato video : DivX3.11, DivX4.12, DivX5.x, DivX6, Xvid1.00, Xvid1.01, Xvid1.02, Xvid1.03, Xvid1.10 beta-1/beta-2,
Mpeg-1, Mpeg-2, Mpeg-4, H.264/AVC, VC1, JPEG, Sorenson H.263
Formato audio : Dolby Digital, AAC, Mpeg, MP3, LPCM, HE-AAC, ADPCM, WMA
Velocità di bit: entro 32 kbps a 320 kbps(MP3)
Formato sottotitoli esterno : *.smi/*.srt/*.sub(MicroDVD,Subviewer1.0/2.0)/*.ass/*.ssa/*.txt(TMPlayer)/*.psb(PowerDivX)
Formato sottotitoli interno: solo, XSUB (è il formato sottotitolo utilizzato nei file DivX6)
• Alcuni sottotitoli creati dall’utente potrebbero non funzionare correttamente.
• Alcuni caratteri speciali non sono supportati nei sottotitoli.
• Le tag HTML non sono supportate nei sottotitoli.
• I sottotitoli sono disponibili esclusivamente nelle lingue supportate.
• Potrebbero verificarsi interruzioni temporanee nella visualizzazione sullo schermo (interruzione dell’immagine, riproduzione veloce, ecc.) quando si modifica la lingua dell’audio.
• Un filmato danneggiato potrebbe non essere riprodotto correttamente oppure alcune funzionalità del riproduttore
potrebbero non essere utilizzabili.
• I filmati creati con alcuni codificatori potrebbero non venire riprodotti correttamente.
• Se la struttura video e audio del file masterizzato non è interfogliata, viene emesso o il video o l'audio.
• I filmati in HD con un massimo di 1920x1080 a 25/30P o 1280x720 a 50/60P sono supportati, in funzione del fotogramma
• I filmati con risoluzioni maggiori di 1920X1080 a 25/30P o 1280x720 a 50/60P potrebbero non funzionare correttamente in funzione del fotogramma.
• I filmati di tipi e formati diversi da quelli specificati potrebbero non funzionare correttamente.
La massima velocità in bit di un filmato riproducibile è 20 Mbps. (Solo, Motion JPEG : 10 Mbps)
• Non si garantisce una riproduzione senza errori di profili codificati come livello 4.1 o superiore in H.264/AVC.
• Il codec audio DTS non è supportato.
• Non è supportata la riproduzione di filmati con dimensioni maggiori di 30 GB.
• Il file video DivX e il relativo file dei sottotitoli devono essere ubicati nella stessa cartella.
• Il nome del file video e del file dei sottotitoli devono essere uguali per essere visualizzati.
• La riproduzione di un video tramite collegamento USB che non supporta l'elevata velocità può non funzionare corretta-
mente.
• I file codificati con GMC (Global Motion Compensation) potrebbero non essere riprodotti.
• Quando si guardano filmati mediante la funzione Movie List, è possibile regolare l’immagine mediante il tasto Energy Saving e AV Mode sul telecomando. La configurazione utente per ciascuna modalità immagine non funziona.


FILE
(file - decodificatore video - codec audio)


mpg, mpeg - MPEG1, MPEG2 - MP2,MP3,Dolby Digital,LPCM
dat - MPEG1 - MP2
ts,trp,tp - MPEG2, H.264, AVS, VC1 - MP2,MP3,Dolby Digital, AAC,HE-AAC
vob - MPEG1, 2 - MP2,MP3,Dolby Digital,LPCM
mp4, mov - MPEG4,DivX 3.11, DivX 4.12, DivX 5.x,
DivX 6, Xvid 1.00, Xvid 1.01, Xvid 1.02,
Xvid 1.03, Xvid 1.10-beta1/2H.264 - AAC,HE-AAC,MP3
mkv - H.264, MPEG-1,2,4 - MP2,MP3,Dolby Digital,AA HE-AAC,LPCM
divx, avi - MPEG2, MPEG4,DivX 3.11, DivX 4.
DivX 5, DivX 6, Xvid 1.00, Xvid 1.01, Xvid 1.02, Xvid 1.03, Xvid 1.10-beta1/2H.264 - MP2,MP3,Dolby Digital,LPCM, ADPCM,AAC,HE-AAC
Motion JPEG (avi, mp4, mkv) - JPEG - LPCM, ADPCM
asf, wmv - VC1 - WMA
flv - Sorenson H.263, H264 - MP3, AAC

RISOLUZIONE MASSIMA: 1920x1080@30p (Solo, Motion JPEG 640x480@30p)
 
Ultima modifica:
intelvsamd ha scritto:
che te ne pare questo tv funziona bene???
i 100hz li hai provati?
I 100hz sono un errore del sito l'Lg e sono presenti dalla versione 32 pollici in su. Mi sembra che supporti i 60hz massimo.
Per me da utilizzatore non esperto funziona benissimo.
 
attenti alla truffe 199 euro LG22LE3308

:mad: Buongiorno a tutti, ho visto che molti aspirano all'acquisto di questo bel televisore. Pensavo di fare un affare e su ****** ho acquistato a 199 euro il prodotto. Non sapevo qualae fosse il prezzo reale , avevo letto le vostre interessanti opinioni . ho visto il sito e l'ho ordinato.......preso dall'euforia non ho verificato la ditta on line prima dell'ordine. Ma per fortuna l'ho fatto dopo. il titolare del cc è tale .....cercate in google.....insomma sono risucito a bloccare il bonifico e così me lo prenderò in negozio e non da qualche altra parte.......segnalato alla polizia postale.....
grazie per l'attenzione :mad:
 
Ultima modifica di un moderatore:
@ anr83ra

Ti ringrazio per la prova della formattazione, vedendo il manuale i file che citavo dovrebbe digerirli tranquillamente.

Peccato però per quella porcata della lista bloccata (rima amara :sad: ) perchè le numerazioni imposte proprio non le digerisco :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

PS
i 100Hz su una diagonale da 22" non credo che cambino troppo la qualità di visione :eusa_think:
 
Riguardo alla numerazione automatica ho visto sul manuale che si può escludere, di conseguenza si dovrebbe riuscire a spostare a piacimento i canali del DTT, o sbaglio :eusa_think:
 
Dingo 67 ha scritto:
Riguardo alla numerazione automatica ho visto sul manuale che si può escludere, di conseguenza si dovrebbe riuscire a spostare a piacimento i canali del DTT, o sbaglio :eusa_think:
Hai ragione. Al momento della Sintonizzazione automatica iniziale bastava togliere la spunta da "Numerazione automatica" e dopo la ricerca si possono sistemare i canali del dtt come meglio si vuole tramite "Set Up Programmi".
 
Indietro
Alto Basso