Nuovo lg 22le3308 a led con 3 hdmi è 100 hz ke ne pensate?

Utilizzo principale come monitor pc

Ciao ragazzi, mi è arrivato da poco il 22 pollici (in sostituzione del vecchio monitor Lg 2284pf) e l'uso che ne faccio è quasi esclusivamente come monitor pc. Volevo sapere se qualcuno aveva provato delle impostazioni particolari relative all'immagine. Seconda cosa io lo collego in hdmi (con adattatore dvi) quindi il segnale audio necessita di ulteriore collegamento. Personalmente uso le casse del pc quindi non ho problemi in tal senso, ma ho voluto comunque collegare l'uscita jack del pc alla presa jack della tv per provare, ma mi sono accorto che il volume è parecchio basso. Qualcuno può aiutarmi?
Ragazzi soprattutto con le impostazioni video datemi una dritta su modalità da selezionare (esperto ecc.) e sui valori da modificare per utilizzarlo al meglio come monitor pc please.
Grazie gente a presto e buona giornata :icon_cool:
 
Preso! 270€! Perfetto!

Rieccomi, dal titolo si capisce che sono molto soddisfatto.

:D estetica impeccabile e pulsanti a sfioramento;
:D ha tante opzioni, troppe in alcuni casi;
:D alimentazione usb ok anche per dischi da 2,5";
:D ottima sensibilità del sintonizzatore anche in presenza di qualità altalenante non mi salta quasi mai
:D ottimi i tasti qview e qmenù
:D boot up di effetto
:D buon telecomando

:icon_rolleyes: troppe regolazioni video (ho fatto il setup avanzato lasciando pressoché valori intermedi);
:icon_rolleyes: regolazione volume con troppi passaggi, per alzare subito ce ne vuole di tempo;
:icon_rolleyes: audio un po' "a scatoletta" anche regolando tutte le opzioni che ha
:mad: alimentatore: esterno, ingombrante (marchiato lite-on :eusa_think:)
:mad: al cambio canale non si attiva la barra informativa (tasto info per intenderci)

Detto questo, qualcuno di voi ha info sul fantomatico modulo wireless opzionale? Sul web niente e sul sito non se ne parla. Grazie.
 
Buonasera a tutti.
Sono nuovo e vi faccio i complimenti per il forum, davvero ben fatto e frequentato.
Avrei intenzione di prendereq uesta tv, trovata a 279, però ho bisogno di sapere 2 cose fondamentali.
1- dovendo appenderla al muro, la base si toglie del tutto vero?Intendo, non rimane l'ultimo pezzo, una volta appeso sembra davvero u nquadro...!
2-L'alimentatore... come è fatto il tv?c'è il cavo a parte che va all'alimentatore e poi questo si attacca alla presa?Perchè se ho diciamo 1 metro e mezzo almeno di filo dall'attacco tv all'alimentatore ok, altrimenti fatico ad appenderlo (l'ali rimane a penzoloni..?mi serve che almeno tocchi terra)

grazie da ora
 
Io ho il 19" che dovrebbe essere simile al 22".

1) Si
2) L'alimentatore e relativi cavi sono come quelli usati dai notebook
 
ti ringrazio molto. Come quelli dei notebook significa che è un pezzo unico sostanzialmente?dall'attacco al tv fino all'alimentatore quanto filo c'è?
 
Per la questione alimentatore non ho misurato quanto filo ha ma, come detto da eragon, l'alimentatore ha il connettore tripolare usato anche per i pc (fissi) e/o monitor che puoi sostutuire con uno più lungo o prolungare quel che hai con apposita prolunga maschio femmina (tripolare).

Io non l'ho ancora appeso al muro perché ho preso una staffa 19"-26" e la parte sbassa sporge troppo andando a coprire il connettore d'alimentazione :eusa_wall:. Consiglio una staffa compatta (dalla parte tv intendo) fatta apposta per un 22" e non più grande.

Per avere anche io "un quadro al muro", io avevo pensato che:

lo spazio tra retro tv e parete può essere sfruttato anche per bloccarci l'alimentatore con delle fascette (in pratica appoggiato sulla staffa se non va mossa di continuo, ovviamente) .
 
ti ringrazio molto per la risposta.
Pertanto c'è il cavo dell'alimentatore che va dalla tv all'alimentatore. Questo cavo (a quanto ho capito come quello di un pc) può ovviamente essere staccato sia dall'alimentatore sia dalla tv. I nquesto modo posso prenderne uno anche lungo di modo che l'alimentatore lo lascio a terra(ho un tavolino sotto la tv, lo nascondo li sotto). Corretta l'idea?

Oddio non dire così per la staffa... io ho preso questa della igra ( http://www.staffeonline.it/supporto-muro-snodi-1030-silver-604531s-p-399.html ) che è fino a 26 pollici.. Copro l'alimentazione?cosa intendi,mi sembra strano.. questa staffa va bene per vesa fino a 100x100.

Grazie
 
Non preoccuparti la mia è diversa è della pa.li. mod PS010-21. La tua dovrebbe andar bene, poi basta accostarla ai fori e te ne rendi subito conto. Ora scappo e la riporto al negozio per vedere se me la cambiano (pagata 39€!), magari con una tipo quella che hai tu. ciao ciao.
 
capito.
Dal punto di vista invece puramente estetico, secondo voi qual è il meglio?so che è soggettivo, però chiedo un parere soltanto.samsung o questo lg?
prezzo minore di questo lg?l'ho trovato a 279 + spese di spedizione..
 
cippa lippa ha scritto:
... prezzo minore di questo lg?l'ho trovato a 279 + spese di spedizione..
Io l'ho preso a 270 senza i 18€ di spedizione (esagerate per roma-roma) andando da solo al negozio. Vedi se te le puoi evitare anche tu, trova un negozio sul web che ha un punto vendita "reale", o una formula speciale per ritirarlo al negozio prova se lo fanno da uni€.
 
cippa lippa ha scritto:
c'è il cavo dell'alimentatore che va dalla tv all'alimentatore. Questo cavo (a quanto ho capito come quello di un pc) può ovviamente essere staccato sia dall'alimentatore sia dalla tv.
Purtroppo il cavo che va dall'alimentatore al TV non si stacca dal lato dell'alimentatore ma e' saldato.
 
tv tv tv

ormai il futurio è realtà non c è niente da fare lHD sta sempre + impazzando e io sto impazzendo montantdo i filmati in formati sempre + pesanti non so come la vedete voi beh nel frattempo mi chiedevo siccome voglio comprare qualke gadget nuovo se conoscevate link non consentito sembra abbia delle offerte inccredibili per svariati ogetti e vorrei comprarne alcuni
ne sapete quacosa
ciao
diego
 
Ultima modifica di un moderatore:
cippa lippa ha scritto:
quanto è lungo grossomodo il cavo?intendo fino all'alimentatore
Il cavo TV-alimentatore sara' circa 1,5 m.
Io ormai il cavo l'ho arrotolato e fascettato dietro al TV (dove ho posizionato l'alimentatore) e non te lo so dire con precisione...
 
uhmm, qualcuno gentilmente può misurarlo con esattezza?perchè se fosse 2 metri penso di riuscire lo stesso, ma 1.5m difficile...
ma sai, io lo appendo al muro, nn ha alcun senso mettere l'ali dietro al tv a vista praticamente (il mio braccio per la tv non è fisso)..se riesco a mettere sotto i ltavolino (facendo passare il filo che collega l'ali fino a terra) perfetto,senno non saprei che fare... altri led hanno la stessa problematica?
 
cippa lippa ha scritto:
se fosse 2 metri penso di riuscire lo stesso, ma 1.5m difficile...
A 2 m. non ci arriva quasi di sicuro, pero' puoi sempre farti una prolunga del cavo, in fondo ha un connettore cilindrico coassiale classico tipo alimentatore, si dovrebbe trovare il connettore "opposto"...
 
cippa lippa ha scritto:
altri led hanno la stessa problematica?
Nel caso di questa serie sottile di LG, l'alimentatore esterno se non sbaglio c'e' solo fino alla dimensione di 22". Dal 26" dovrebbe essere interno (pero' e' da verificare).
 
ma cavolo..bè attendo verifica lunghezza del cavo precisa da qualche anima pia e se altri tv sono uguali.
proposito,come spessore a quanto stiamo?
 
Misure cavi alimentazione (così cippa lippa può dormire tranquillo :D):

Presa a muro (siemens) a tripolare = 1.5 m
alimentatore= 15 cm
Cavetto da alimentatore allo spinottino = 1.8 m

Spessore tv 3cm.


Rinnovo la mia domanda: qualcuno ha info sul modulo wireless opzionale?
 
pietruccio ti ringrazio moltissimo. Vediamo in che modo potrei sistemarla allora...

ome posso aiutarti per il modulo?provato ricerca su internet?
 
Indietro
Alto Basso