Nuovo lg 22le3308 a led con 3 hdmi è 100 hz ke ne pensate?

Si purtroppo,

Confermo che ogni tanto anche al mio esemplare gli parte la brocca ... è già qualche volta che si alza o si abbassa tutto il volume ma staccando l'alimentazione è sempre ritornato in se (io ho il SW 03.00.12). Ora è più di un mese che va senza problemi, speriamo che regga.

anr83ra ha scritto:
Si, ma quella è per il modello 26 pollici, se sulla pagina del 22" (quello di cui si parla in questo thread) non c'è, ci sarà un motivo... io ci andrei comunque cauto aspettando anche altri pareri (senza nulla togliere all'intervento di anr83ra). Leggo ora sull'altro thread (nuovo agg sw tv LG) che l'aggiornamento 3.3.23 qualuno l'ha installato senza problemi, ma allora perchè su sito Lg non lo mettono nelle pagine del 22"?
 
Ultima modifica:
Pietruccio ha scritto:
Si, ma quella è per il modello 26 pollici, se sulla pagina del 22" (quello di cui si parla in questo thread) non c'è, ci sarà un motivo...
Ho installato da circa 1 settimana la v. 23 sul mio 19" e posso confermare che e' perfettamente funzionante (e comunque il TV prima di accettare il firmware fa una verifica di compatibilita').

Al momento non si e' ancora impallato...:happy7:
 
Brutta notizia... nonostante l'aggiornamento dopo che per un bel pò di tempo ha funzionato egregiamente si è verificato nuovamente l'impallamento con il volume che si azzera e la tv che non risponde ai comandi se non staccando e riattaccando la spina.
 
raga stavo pensando di acqusitare un 19LE3308.....è un regalo, ho visto che ha un buon angolo e a quanto ho capito legge i divx....

Mi sono solo spaventato leggendo che si blocca, ma non ho capito bene, in che caso??
cioè io compro il tv e anche col fw originale che trovo su ogni tanto si blocca?

domande:
1)il 19le3308 ha CI+ per l'alta definizione, quindi mediaset premium hd?
2) ma anche il 19le3308 è 100 Hz??
3)ma che differenza c'è con il 19le3300?
4)le casse del 19le3308 sono 5+5W o 10+10W?perchè ho trovato siti che portano 10+10 e altri 5+5W...

Grazie in anticipo a tutti
 
Con la versione 23 il mio non si e' piu' impallato.

Avendo il CI+ e il bollino Silver DGTVi e' compatibile con la CAM Premium HD.

Il 19" non ha il 100Hz.

Il 3300 dovrebbe essere il modello europeo, il 3308 quello certificato per l'Italia.

Per l'audio posso dirti che si sente abbastanza bene e forte, senza gracchiare.
 
eragon ha scritto:
Con la versione 23 il mio non si e' piu' impallato.

Avendo il CI+ e il bollino Silver DGTVi e' compatibile con la CAM Premium HD.

Il 19" non ha il 100Hz.

Il 3300 dovrebbe essere il modello europeo, il 3308 quello certificato per l'Italia.

Per l'audio posso dirti che si sente abbastanza bene e forte, senza gracchiare.
1)ma quindi si impalla anche il fw già montato di base??cioè si impallerà di sicuro?aimè non vorrei regalare un tv che si impalla e impazzisce...e fare brutta figura..

2)te da quanto hai messo il .23 per testarlo?perchè si è impallato ad anr83a col .23?

3)secondo te si impalla anche il 3300 cioè quello europeo?

4)solo il 22 è 100 hz?perchè sul sito lg non riporta nulla dei 100hz...
anr83ra ha scritto:
Brutta notizia... nonostante l'aggiornamento dopo che per un bel pò di tempo ha funzionato egregiamente si è verificato nuovamente l'impallamento con il volume che si azzera e la tv che non risponde ai comandi se non staccando e riattaccando la spina.
quindi ti si è impallata anche con la .23?
ufff.......pensavo di averlo trovato il tv...non immaginavo sto problema.....se non sono riusciti a risolverlo con tutti i fw che sono usciti dubito che risolveranno....potrebbe essere un problema hardware quindi non risolvibile di qualche componente sottodimensionato..
 
Ultima modifica:
clodrusso ha scritto:
2)te da quanto hai messo il .23 per testarlo?
Per sapere questo basta che leggi qualche post prima...;)

Secondo me anr83a quando ha scritto il suo post aveva ancora la v. 18.
 
Ultima modifica:
clodrusso ha scritto:
si scusa, 1 settimana quindi poco
Se l'01/04 scrivevo che l'avevo installata da 1 settimana ed oggi e' il 18/04, fanno piu' di 3 settimane...;)

Ad oggi non si e' mai piu' impallato, in precedenza non resisteva per piu' di una settimana, per cui sono fiducioso...
Effettivamente anr83ra aveva gia' anche lui la .23 per cui il problerma potrebbe verificarsi ancora in certe circostanze, anche se secondo me molto piu' raramente.

Non ho la CAM HD e da tempo non sono neanche piu' abbonato a Premium, e personalmente quindi non ho esperienze a questo riguardo.
Per me l'unico canale HD e' quindi RAI HD che si vede bene.

Ci sara' sicuramente qualcun'altro qui che usa la CAM HD e puo' parlartene, probabilmente su modelli piu' grandi, forse su un 19" e' un po' sprecata.;)
 
eragon ha scritto:
Se l'01/04 scrivevo che l'avevo installata da 1 settimana ed oggi e' il 18/04, fanno piu' di 3 settimane...;)

Ad oggi non si e' mai piu' impallato, in precedenza non resisteva per piu' di una settimana, per cui sono fiducioso...
Effettivamente anr83ra aveva gia' anche lui la .23 per cui il problerma potrebbe verificarsi ancora in certe circostanze, anche se secondo me molto piu' raramente.
capito.....scusa ma di solito si impallava in situazioni particolari, non so cambio di canale,televido o altro??e cosa succede va il volume al massimo e lo si deve solo spegnere?

P.S. mica potresti postare qualche foto dell'estetica del tv(non so su imageshak o altro host)....perchè su internet non ne ho trovato una reale.....ma ha il trasformatore esterno?

grazie ancora
 
clodrusso ha scritto:
capito.....scusa ma di solito si impallava in situazioni particolari, non so cambio di canale,televido o altro??e cosa succede va il volume al massimo e lo si deve solo spegnere?

P.S. mica potresti postare qualche foto dell'estetica del tv(non so su imageshak o altro host)....perchè su internet non ne ho trovato una reale.....ma ha il trasformatore esterno?

grazie ancora

ecco il link del sito lg

http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-led-22LE3308.jsp ;)
 
clodrusso ha scritto:
ma ha il trasformatore esterno?
Essendo il 19" piccolo e sottilissimo, purtroppo l'alimentatore e' esterno.

L'impallamento avveniva improvvisamente, magari durante il cambio canale... nessuna manovra particolare.
 
Si in effetti con la .23 l'inpallamento si è verificato per ora una sola volta.
Nel caso si ripetesse lo riporterò sul forum.
 
anr83ra ha scritto:
Si in effetti con la .23 l'inpallamento si è verificato per ora una sola volta.
Nel caso si ripetesse lo riporterò sul forum.
ok....quindi anche la .23 si impalla...dopo quanti gg te lo ha fatto?
ma lo fa dopo qualche ora che è acceso?
eragon ha scritto:
Essendo il 19" piccolo e sottilissimo, purtroppo l'alimentatore e' esterno.

L'impallamento avveniva improvvisamente, magari durante il cambio canale... nessuna manovra particolare.
capito...vabbè a limite lo si mette a terra sotto la presa...

Ma te lo compreresti oggi sapendo del problema??o ti butteresti su altro sempre nella stessa fascia?
forse qui siamo O.T. mi dareste un consiglio:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=2293247&posted=1#post2293247 :D

diciamo che l'alternativa sarebbe il philips, sono che non legge i divx e mi interessava....sennò lo avrei già preso...mmm

grazie mille
 
clodrusso ha scritto:
Ma te lo compreresti oggi sapendo del problema??
Come qualita' del TV si', si vede bene con un angolo di visione ottimo, e' veloce nel cambio canale, all'epoca era uno dei pochi 19" Full-HD, si possono riordinare i canali, l'aggiornamento firmware si fa via Internet e USB, e' sottilissimo, ha lo slot CI+, audio buono, l'ho pagato relativamente poco...

L'impallamento non e' piu' un problema per me, il vero problema e' il telecomando che purtroppo ha degli orribili tasti freccia (pad), difficilissimi da premere: a meno che non mi sia capitato un telecomando difettoso (cosa improbabile), questa per me e' la vera grossa scomodita'.

Pensandoci, forse per questo motivo oggi probabilmente non lo ricomprerei ma ne cercherei uno equivalente...
 
Ho un 19LE3308: con il telecomando ho un problema simile al tuo... il tasto OK ormai funziona solo se si preme con la pressa :D e anche i tasti direzionali sono abbastanza ostici... quindi credo sia proprio il tipo di telecomando che con il tempo su quella parte peggiora (avendo un altro telecomando multifunzione ho risolto se devo usare quei tasti).
Per il resto un ottimo TV ;)
 
eragon ha scritto:
Come qualita' del TV si', si vede bene con un angolo di visione ottimo, e' veloce nel cambio canale, all'epoca era uno dei pochi 19" Full-HD, si possono riordinare i canali, l'aggiornamento firmware si fa via Internet e USB, e' sottilissimo, ha lo slot CI+, audio buono, l'ho pagato relativamente poco...

L'impallamento non e' piu' un problema per me, il vero problema e' il telecomando che purtroppo ha degli orribili tasti freccia (pad), difficilissimi da premere: a meno che non mi sia capitato un telecomando difettoso (cosa improbabile), questa per me e' la vera grossa scomodita'.

Pensandoci, forse per questo motivo oggi probabilmente non lo ricomprerei ma ne cercherei uno equivalente...
Full HD??ma non mi risulta sia full hd....sono hd-ready a 1366...

si equivalente lo sto cercando ma il philips non legge da usb i film....solo i samsung, ma non so quale monti un pannello non tn...o se hanno tutti i TN...
tra questi c'è qualcosa che si salva con pannello buono:
-samsung LE19C450 ci sono vari pannelli?
-Samsung LE19D450
-Samsung UE19C4000
-Samsung UE19D4000

fabio.c66 ha scritto:
Ho un 19LE3308: con il telecomando ho un problema simile al tuo... il tasto OK ormai funziona solo se si preme con la pressa :D e anche i tasti direzionali sono abbastanza ostici... quindi credo sia proprio il tipo di telecomando che con il tempo su quella parte peggiora (avendo un altro telecomando multifunzione ho risolto se devo usare quei tasti).
Per il resto un ottimo TV ;)
scusa fabio ma a te il 19'' si impalla??
 
clodrusso ha scritto:
Full HD??ma non mi risulta sia full hd....sono hd-ready a 1366...
Si', hai ragione, lo schermo e' solo HD-Ready 1366x768.
 
fabio.c66 ha scritto:
Ho un 19LE3308: con il telecomando ho un problema simile al tuo... il tasto OK ormai funziona solo se si preme con la pressa :D e anche i tasti direzionali sono abbastanza ostici... quindi credo sia proprio il tipo di telecomando che con il tempo su quella parte peggiora (avendo un altro telecomando multifunzione ho risolto se devo usare quei tasti).
Per il resto un ottimo TV ;)
eragon ha scritto:
L'impallamento non e' piu' un problema per me, il vero problema e' il telecomando che purtroppo ha degli orribili tasti freccia (pad), difficilissimi da premere: a meno che non mi sia capitato un telecomando difettoso (cosa improbabile), questa per me e' la vera grossa scomodita'.
raga scusate ma i tasti freccia difficili da premere servono solo per girare nei menù oppure sono quelli per far andare il canale avanti e indietro???

potreste postare una foto del telecomando??giusto per farmi un'idea......
 
Indietro
Alto Basso