• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Nuovo Listino Prezzi da settembre...aumenti in vista!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mah, stiamo a vedere, comunque mi pare che SKY aumenti troppo e troppo spesso.

E' ancora fresco l'aumento di 2 euro, fatto a chi ha il RID (cioè, hanno tolto lo sconto, ma per le mie tasche è uguale).

Ok, in quel caso avevo tolto NEWS e MUSICA (fatto bene, nessun pentimento).

E ora, altri 2 euro. Motivo? Boh.

Ho solo l'imbarazzo di cosa togliere. Solo che a togliere oggi, togliere domani, mi conviene disdire, se va avanti così.

:eusa_whistle:
 
marquize5 ha scritto:
l'aumento sarà di € 2,10 in caso di sky su misura con 3/4 generi (passerà dagli attuali € 19.90/24.90 a € 22/27). 5 generi costerà € 31. verrà creato un nuovo pacchetto con 2 generi da € 19. il pacchetto da € 29 non subirà variazione di prezzo, gli altri pacchetti aumenteranno tutti di € 2, full compreso che passerà a € 71.
dal 4 luglio per i nuovi clienti, da settembre per tutti gli altri, salvo chi ha il prezzo bloccato per 2 anni e chi ha promozioni o condizioni particolari. per alcuni sarà dal 1° gennaio 2012, per gli altri dallo scadere delle promo.

confermo.
 
info

scusate se sono un pò rinco ma non ho ben capito una cosa...
io sono in disdetta al 30/06/2011;
1) se faccio scadere questo abbonamento e ne apro uno nuovo intestandolo alla moglie facendo il famoso 39 euro x 12 mesi.... in questo caso per un anno sarei comunque "bloccato" come prezzo a 39 euro mensili?
2) se in retention sul mio attuale abbonamento ottenessi ad es. un 3+1 a 19,90 per 12 mesi o per 6 mesi, in questo caso l'aumento dei prezzi da settembre lo eviterei?

Attendo vostro aiuto...
Grazie!!
 
cheguevara63 ha scritto:
Ci possiamo fidare....?....:eusa_think:

di quello che ha scritto marquize5?
sì, è quello che avverrà. ;)

se invece intendevi di me, non ti posso rispondere io. :badgrin:
 
edinson ha scritto:
Sono d'accordo con te che esiste una legge in tal senso, ma esiste anche una clausola contrattuale che dice che l'aumento debba superare il 10% per essere immediato e senza aggravio di spese. E per decidere se tale clausola è vessatoria o no , non possiamo stabilirlo ne io ne tu, ma un giudice al quale eventualmente ci si deve rivolgere, con tutto ciò che ne consegue, tempo,avvocato, spese, ecc.

Ti chiedo scusa, avevo inteso male il senso del tuo discorso.
In questi casi dovrebbero essere le associazioni di consumatori ad attivarsi.
Evidentemente l'aumento del 10% viene ritenuto congruo e non vessatorio.
 
Ultima modifica:
uchiaram ha scritto:
scusate se sono un pò rinco ma non ho ben capito una cosa...
io sono in disdetta al 30/06/2011;
1) se faccio scadere questo abbonamento e ne apro uno nuovo intestandolo alla moglie facendo il famoso 39 euro x 12 mesi.... in questo caso per un anno sarei comunque "bloccato" come prezzo a 39 euro mensili?
2) se in retention sul mio attuale abbonamento ottenessi ad es. un 3+1 a 19,90 per 12 mesi o per 6 mesi, in questo caso l'aumento dei prezzi da settembre lo eviterei?

Attendo vostro aiuto...
Grazie!!

1) Sì
2) Sì
 
Il Bacco ha scritto:
...direi purtroppo di SI'....:sad: ...certo se ricomparisse anche MOP a scrivere qualcosa....:crybaby2:

A me basta la conferma di caspio, che ricordo tempo fa aveva anticipato delle novità che si sono puntualmente verificate.
Peccato per questo aumento, speravo che la concorrenza di mp avrebbe agevolato un abbassamento dei prezzi.
Ma visto che le offerte attuali prevedono il blocco dei prezzi fino all'anno prossimo, nel 2012 dobbiamo aspettarci un altro ritocco al rialzo? :eusa_think:
 
cheguevara63 ha scritto:
Ci possiamo fidare....?....:eusa_think:

caspio, così come mop, sono una garanzia ;) Quindi non servono altre conferme. Peccato però, avrei sperato in un aumento inferiore ai due euro, se ci mettiamo l'addio allo sconto rid sono ben 4 euro di aumento in 6 mesi. Uno schifo.
 
Chihuahua ha scritto:
Ma visto che le offerte attuali prevedono il blocco dei prezzi fino all'anno prossimo, nel 2012 dobbiamo aspettarci un altro ritocco al rialzo? :eusa_think:

1 cosa c'entra la concorrenza!?! :eusa_think:

2 le offerte a prezzi bloccati per 2 anni, sono diversi mesi che le fanno e si riferiscono più a questo aumento di prezzi, non ad uno futuro ;)
 
alex89 ha scritto:
1 cosa c'entra la concorrenza!?! :eusa_think:

2 le offerte a prezzi bloccati per 2 anni, sono diversi mesi che le fanno e si riferiscono più a questo aumento di prezzi, non ad uno futuro ;)

1. Come cosa c'entra? La concorrenza c'entra perché se mp abbassa i prezzi in contemporanea a Sky che li alza, molta gente potrebbe abbandonare Sky per Mp anche se la qualità e la quantità dell'offerta non è paragonabile: 25 euro in più all'anno non sono pochi per tutti.

2. No, sarebbe come dici se attualmente non ci fossero più promo che offrono il blocco dei prezzi.
 
Chihuahua ha scritto:
1. Come cosa c'entra? La concorrenza c'entra perché se mp abbassa i prezzi in contemporanea a Sky che li alza, molta gente potrebbe abbandonare Sky per Mp anche se la qualità e la quantità dell'offerta non è paragonabile: 25 euro in più all'anno non sono pochi per tutti.

Guarda che a fasi alterne aumentano i prezzi sia Mp che Sky e non per fare uno sfreggio agli abbonati, ma per avere più respiro nel coprire le spese, visto che ogni anno il prezzo diritti e il costo dei servizi aumentano.
Ok che a noi abbonati queste cose non ci devono interessare, però funziona cosi in qualsiasi impresa o azienda nel mondo.

Il bello è che si lamentano coloro che hanno il full, il mysky hd, la digital key, il multivision e chi più ne ha più ne metta :eusa_whistle:

Se qualcuno pensa e ripeto che una cosa possa costare lo stesso prezzo per sempre, meglio lasciar stare ;)

Detto questo per me non ci sarà nessun aumento e quindi sto bene cosi :)
 
Chihuahua ha scritto:
1. Come cosa c'entra? La concorrenza c'entra perché se mp abbassa i prezzi in contemporanea a Sky che li alza, molta gente potrebbe abbandonare Sky per Mp anche se la qualità e la quantità dell'offerta non è paragonabile: 25 euro in più all'anno non sono pochi per tutti.

2. No, sarebbe come dici se attualmente non ci fossero più promo che offrono il blocco dei prezzi.
e quando mai mp ha abbassato i prezzi?? :eusa_think:
i costi vanno ad aumentare per entrambe le paytv...
 
il ragionamento è un po' complesso: gli aumenti vanno bene, ma alle fasce alte di abbonamento, dai 50 euro in su, non dovevano toccare il canone, visto che sono proprio questi (compreso io) che contribuiscono ad aumentare il livello di spesa per abbonato che è 42 euro, quindi l'aumento è superfluo. Piuttosto era necessario aumentare le combinazioni basse e fare un entry level basso (e l'hanno fatto almeno questo).
Poi è chiaro che chi può permettersi di pagare 69 euro al mese per Sky può permettersi anche di pagare 71, la questione è di "contributo".
 
Hanno però scelto di non aumentare il prezzo del pacchetto da 29 euro, che credo sia quello più richiesto e attivato; non mi sembra una brutta mossa.
 
pietro89 ha scritto:
e quando mai mp ha abbassato i prezzi?? :eusa_think:
i costi vanno ad aumentare per entrambe le paytv...

Infatti la mia era una valutazione ipotetica.
Ho detto che se mp abbassasse i prezzi mentre Sky li alza, potrebbe rivelarsi una buona strategia commerciale per sottrarre clienti a Murdoch.
Il fatto che in Italia tutti alzino i prezzi perché si preferisce fare cartello piuttosto che concorrenza, è un altro paio di maniche. ;)
 
caspio ha scritto:
di quello che ha scritto marquize5?
sì, è quello che avverrà. ;)

se invece intendevi di me, non ti posso rispondere io. :badgrin:
No... intendevo se ci si puòfidare di SKY....!!!!...dalla serie " come svicolo da un ginepraio.."....:D

Scusa se ho dubitato di te ma non sono bravo a ricordare i Nick.....;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso