• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Nuovo Listino Prezzi da settembre...aumenti in vista!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Chihuahua ha scritto:
Ti chiedo scusa, avevo inteso male il senso del tuo discorso..

Di niente. L'importante è che alla fine ci siamo capiti.


Chihuahua ha scritto:
In questi casi dovrebbero essere le associazioni di consumatori ad attivarsi.
Evidentemente l'aumento del 10% viene ritenuto congruo e non vessatorio.


Credo proprio di si. L'uffico legale di sky non è uno sprovveduto, inserendo nella clausola la dicitura "10%" si è tutelato, infatti difficilmente potrebbe essere ritenuta vessatoria la clausola in questione.
Diverso sarebbe stato il caso in cui non avesse scritto nessuna percentuale, ma avrebbe scritto che può aumentare unilateralmente il prezzo dell'abbonamento senza specificare una percentuale massima. In quest'ultimo caso si, che la clausola sarebbe vessatoria.
Ma nella situazione attuale l'aumento inferiore o uguale al 10 % viene considerato congruo. Infatti se ci fai caso, ogni volta che sky ha umentato i prezzi in corsa d'opera si è tenuta sotto tale percentuale (10%) per evitare appunto disdette con effetto immediato e credo che anche questa volta sarà così, cioè si manterrà entro tale limite.

Se sono vere le cifre riportate qui da alcuni utenti e cioè 2 euro di aumento per un full, che passerebbe da 69 a 71, ci può anche stare, è abbontantemente sotto il 10%. Il 10 % di 69 euro è 6,90 euro, quindi teoricamente potrebbero aumentarlo da 69 a 75,9 euro rientrando nei loro diritti. Ma un aumento del genere per me sarebbe eccessivo, ecco perchè ho scritto che in casi del genere, non potendo fare disdetta con effetto immediato, perchè non consentita per contratto, me ne uscirei con la legge Bersani ;) , il mese successivo. Fermo restando che la legge Bersani non c'entra niente con le disdette per aumenti dell'abbonamento, ma tornerebbe utile ugualmente.

Era tutto qui il mio discorso.


Al prossimo battibecco :D

Un saluto.
 
Anakin83 ha scritto:
il ragionamento è un po' complesso: gli aumenti vanno bene, ma alle fasce alte di abbonamento, dai 50 euro in su, non dovevano toccare il canone, visto che sono proprio questi (compreso io) che contribuiscono ad aumentare il livello di spesa per abbonato che è 42 euro, quindi l'aumento è superfluo. Piuttosto era necessario aumentare le combinazioni basse e fare un entry level basso (e l'hanno fatto almeno questo).
Poi è chiaro che chi può permettersi di pagare 69 euro al mese per Sky può permettersi anche di pagare 71, la questione è di "contributo".

Sky fa sostanzialmente il ragionamento inverso: tant'è vero che chi ha il full non riceve mai promo (nemmeno ad esempio eventi ppv), proprio perché Sky vi considera benestanti e non ha bisogno di invogliarvi né ad acquistare altro, né a trattenervi come clienti (in genere, chi ha il full non fa disdette annuali elemosinando retention).

In realtà, invece, secondo me è vero il ragionamento che fai tu: in fin dei conti siete proprio voi che tenete in piedi la baracca, e dovrebbero coccolarvi molto di più.
 
Chihuahua ha scritto:
Infatti la mia era una valutazione ipotetica.
Ho detto che se mp abbassasse i prezzi mentre Sky li alza, potrebbe rivelarsi una buona strategia commerciale per sottrarre clienti a Murdoch.
Il fatto che in Italia tutti alzino i prezzi perché si preferisce fare cartello piuttosto che concorrenza, è un altro paio di maniche. ;)
Mediaset non può permettersi di abbassare i prezzi solo per fare uno sgarro a Sky...

adesso, con la NetTv attivata da qualche mese, canali nuovi in arrivo e i diritti appena rinnovati di Warner per non so quanto tempo fanno pensare che gli aumenti arriveranno anche li :eusa_whistle: :D
 
dangerfamily ha scritto:
Mediaset non può permettersi di abbassare i prezzi solo per fare uno sgarro a Sky...

adesso, con la NetTv attivata da qualche mese, canali nuovi in arrivo e i diritti appena rinnovati di Warner per non so quanto tempo fanno pensare che gli aumenti arriveranno anche li :eusa_whistle: :D

Vero, soprattutto perché le due offerte non sono equiparabili.
Se lo fossero, ad un abbassamento dei prezzi di Mp conseguirebbe un'immediata perdita di clienti da parte di Sky (secondo una nota teoria economica).

In fin dei conti, Mp si deve accontentare dei tifosi di calcio che non hanno particolari esigenze in fatto di alta definizione.
Peraltro, detto per inciso, presumo che se continueranno ad aumentare i prezzi in questo modo, e con l'attuale crisi del lavoro, sempre più gente scenderà a compromessi per non rinunciare a quei piccoli piaceri della vita (come guardare una partita in tv, con o senza hd).
 
Secondo me gli aumenti non incidono nei passaggi da Sky a Mp, o viceversa, ma solo nel numero di abbonamenti a Internet.

Sarebbe interessante sapere l'andamento di vendita di chiavette internet, dopo gli aumenti Sky.

Penso, ad esempio, che gli aumenti Sky portino ad aumenti di film scaricati illegalmente e di partite viste illegalmente in streaming.
La qualità non è la stessa? Neanche il portafoglio, no?
 
Flask ha scritto:
caspio, così come mop, sono una garanzia ;) Quindi non servono altre conferme. Peccato però, avrei sperato in un aumento inferiore ai due euro, se ci mettiamo l'addio allo sconto rid sono ben 4 euro di aumento in 6 mesi. Uno schifo.

No.

Chi ha visto revocato lo sconto rid/cc di 2 euro avrà il prezzo bloccato per tutto il 2011, e subirà l'aumento solo a partire dal 01.01.2012.
 
Non so se è già stata posta la questione ma, cosa è previsto per i nuovi abbonati?

Praticamente ho sky dal 3 giugno (attualmente sono ancora in prorata), ho aderito al full 39 euro al mese per un anno, dunque fino al 30 giugno 2012.

Rischio anch'io eventuali aumenti?
Vorrei saperlo poichè per passare da MP a SKY mi son fatto i conti al centesimo e già son fuori budget!
 
klub ha scritto:
Non so se è già stata posta la questione ma, cosa è previsto per i nuovi abbonati?

Praticamente ho sky dal 3 giugno (attualmente sono ancora in prorata), ho aderito al full 39 euro al mese per un anno, dunque fino al 30 giugno 2012.

Rischio anch'io eventuali aumenti?

Fino al 30 giugno 2012 sei "protetto".

Dopo anche tu atterrerai al nuovo prezzo di listino.
 
klub ha scritto:
Non so se è già stata posta la questione ma, cosa è previsto per i nuovi abbonati?

Praticamente ho sky dal 3 giugno (attualmente sono ancora in prorata), ho aderito al full 39 euro al mese per un anno, dunque fino al 30 giugno 2012.

Rischio anch'io eventuali aumenti?
Vorrei saperlo poichè per passare da MP a SKY mi son fatto i conti al centesimo e già son fuori budget!

Fino al 30 giugno 2012 hai tempo per rinegoziare le condizioni con una retention.
Altrimenti da quella data inizierai a pagare secondo il prezzo di listino in vigore in quel momento.
E ciò fino al 24 dicembre, quando si avvererà la profezia dei Maya... :D
 
Google ha scritto:
Cosa ci può essere più "fidato" di me che ci lavoro, in Sky ?
Quindi e' vera la notizia delll'aumento dei prezzi per le varie combinazioni di pacchetti e generi?
Solo che per quelli a cui hanno eliminato lo sconto di 2€ per addebito diretto e carta di credito l'aumento partirà dal 1 gennaio 2012?
 
Chihuahua ha scritto:
Fino al 30 giugno 2012 hai tempo per rinegoziare le condizioni con una retention.
Altrimenti da quella data inizierai a pagare secondo il prezzo di listino in vigore in quel momento.
E ciò fino al 24 dicembre, quando si avvererà la profezia dei Maya... :D

Perciò per quest'ultimo anno son passato a sky! ;)
 
Non so se e' stato gia' detto ma io combinerei le due "voci" apparse qui sul forum ultimamente.. ovvero ci sara' una modifica di listino con aumento di prezzo combinato con un nuovo paccheto per l'HD..
 
cheguevara63 ha scritto:
Anche questo è giusto..
però vorrei ricordarti che anche noi vecchi abbonati
siamo stati nuovi abbonati....;)

E possiamo diventare: ex abbonati!:D
 
ngheeeee ha scritto:
Non so se e' stato gia' detto ma io combinerei le due "voci" apparse qui sul forum ultimamente.. ovvero ci sara' una modifica di listino con aumento di prezzo combinato con un nuovo paccheto per l'HD..

Anche no.
Qui si discute di una situazione reale e confermata, lì di un'ipotesi futura e incerta (praticamente fuffa).
 
emma ha scritto:
Volendoti usare .. hai qualche info positiva? Tipo nuovi canali HD?

Si.

Ci è stato annunciato che i canali hd a breve aumenteranno rispetto al parco attuale, anche se di preciso non so quali, ed inoltre aumenteranno le prime visioni al mese per chi possiede il Cinema.

Insomma... si paga di più, ma l'offerta è ancora più ricca. :icon_cool:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso