Nuovo listino Sky dal 1° luglio 2012

Mi inserisco. Da tifoso del bologna e abbonato premium ( ex, sabato ho inviato disdetta ) saro' costretto a passare mio malgrado a sky.
Valutero' bene le offerte al rientro dalle ferie dal 20 agosto.
Calcolando che mi interessa solo il calcio, ci sono differenze tra l'hd e il my sky hd, come qualita? ( oltre a registrare ovviamente )
La spesa minima sarebbe base+calcio+hd a 33€ mensili? ( +49€ se scelgo my sky hd...ma viene un tecnico ad installarlo? perche? che deve fare? )
Se scelgo il pacchetto supersport, sono 39€ ma solo per 12 mesi, dopo di che mi ritroverei la salassata di 47€ mensili?!?
Potrei fare il supersport e disdirlo verso la fine per passare a solo calcio, sperando che mi rinnovino lo sconto?
 
ciocia ha scritto:
La spesa minima sarebbe base+calcio+hd a 33€ mensili? ( +49€ se scelgo my sky hd...ma viene un tecnico ad installarlo? perche? che deve fare? )

Si il costo è quello. il tecnico deve per fprza venire, perchè col myskyhd ti deve adeguare l'impianto, montando un LNB SCR.

ciocia ha scritto:
Se scelgo il pacchetto supersport, sono 39€ ma solo per 12 mesi, dopo di che mi ritroverei la salassata di 47€ mensili?!?

Errore.... hai dimenticato i 5€ dell'HD...
Dopo i 12 mesi diventa 52€ (skytv+calcio+sport+hd)
che non è una salassata, ma il classico prezzo per avere i 2 skypack, anche col vecchio listino la cifra è sempre stata quella ;)
 
diciamo anche che dopo 12 mesi si può sempre provare ad ottenere un'offerta in retention....;)
 
Quando conviene di più attivare Supersport online nel mese?

Mi spiego meglio: se l'attivo il 2 agosto, il 15 o il 30 cosa cambia in termini di mese gratis, scadenza, fatturazione?
 
maxreloaded ha scritto:
Inserisco, nuovamente gli aumenti, in modo da pubblicarli anche nel primo Post ;)

Aumenti Previsti ad Agosto per chi è GIA ABBONATO

Sky Pack + Channel Pack:
1+1: da 29€ a 31€
0+2: da 19€ a 21€
1+2: da 33€ a 34€
0+3: da 22,18€ a 25€
1+3: da 36,30€ a 39€
2+3: da 49,40€ a 52€
3+3: da 62,52€ a 65€
0+4: da 27,23€ a 29€
1+4: da 41,35€ a 44€
2+4: da 54,45€ a 57€
3+4 da 67,55€ a 70€

Le Combinazioni con 5 channel Pack, non subiranno Variazioni:
0+5: 32,37€ (invariato)
1+5: 45,38€ (invariato)
2+5: 58,48€ (invariato)
3+5: 71,60€ (invariato)

Questi aumenti avverrano a partire da AGOSTO,
il discorso non vale per gli abbonati che hanno ricevuto la comunicazione del prezzo bloccato 18 MESI, per quelli abbonati nell'ultimo mese di Giugno (che avranno il prezzo bloccato 12 o 18 mesi), e per chi ha in corso Promozioni, Sconti o Retention particolari con scadenza in data "variabile" a seconda dei casi.

Ciao,

Il 16 maggio ho ricevuto per posta la comunicazione, succesivamente inoltratami anche per mail.
Ieri su Decoder ricevo per posta che sarò soggetto all'aumento da Agosto e di non considerare comunicazioni precedenti.
Oggi contatto il servizio Clienti e l'operatrice mi conferma "suo malgrado" che effettivamente la comunicazione del blocco del prezzo è da considerasi carta straccia e che sarò soggetto all'aumento.

Posso chiedervi un HELP???


Grazie
 
maxreloaded ha scritto:
Errore.... hai dimenticato i 5€ dell'HD...
Dopo i 12 mesi diventa 52€ (skytv+calcio+sport+hd)
che non è una salassata, ma il classico prezzo per avere i 2 skypack, anche col vecchio listino la cifra è sempre stata quella ;)

Grazie. Beh, per le mie tasche 52€ sono una salassata.
Calcolando che i canali base non li guardero' mai, che mi interessa solo il bologna e qualche partita champions sporadica, con premium spendevo solo 22€, cosa che mi faceva accettare la qualita' pessima delle immagini ( oltretutto la tessere me la portavo in giro per casa tra i vari decoder e in maggio e settembre pure al mare nel week, cosa impossibile con sky ovviamente )
Del my sky mi sa che faro' senza guardando solo partite, mentre l'HD ovviamente e' d'obbligo.

L'offerta sara' valida fino a fine agosto vero? Mi mettero' sotto al rientro dalle ferie nella settimana del 20/25 agosto.
 
pocho4ever ha scritto:
ecco... mi sembrava strano, non ha senso fare solo calcio quindi... con 1 € in più vedi anche la champions e tutto il resto...

A meno che uno non rinunci all'HD.O sbaglio?
 
Kaisersoze ha scritto:
Il 16 maggio ho ricevuto per posta la comunicazione, succesivamente inoltratami anche per mail.
Ieri su Decoder ricevo per posta che sarò soggetto all'aumento da Agosto e di non considerare comunicazioni precedenti.
Oggi contatto il servizio Clienti e l'operatrice mi conferma "suo malgrado" che effettivamente la comunicazione del blocco del prezzo è da considerasi carta straccia e che sarò soggetto all'aumento.
Carta straccia???
Propongo una colletta per regalare un edizione del Codice Civile a Sky Italia... :icon_rolleyes:

Se hai ancora la lettera scritta, aspetta di ricevere la fattura con l'aumento e poi avvia una bella causa davanti al Giudice di Pace che oltre a farti riavere il prezzo giusto sono sicuro ti farà avere anche non meno di 500 euro per "danno esistenziale da stress conseguente ad inadempimento contrattuale" :D
 
Grazie blino,

Quindi l'operatrice di Sky era semplicemente una delle tante "male informate" (chiamiamola così).

Vado tranquillo che non avrò nessun aumento, come mi pare di capire anche dal post di maxreloaded?
 
Kaisersoze ha scritto:
Quindi l'operatrice di Sky era semplicemente una delle tante "male informate" (chiamiamola così).

Vado tranquillo che non avrò nessun aumento, come mi pare di capire anche dal post di maxreloaded?
Non dico che non ti faranno l'aumento ma solo che per legge non possono rimangiarsi ciò che ti hanno detto a maggio, soprattutto se te l'hanno messo per iscritto. Se tu ti dovessi ritrovare l'aumento, sono convinto che vinceresti una causa a mani basse grazie alla prima lettera che ti hanno inviato.

Un consiglio: appena dopo aver ricevuto la fattura con l'aumento, invia una email chiedendo spiegazioni e se non ritorneranno sui loro passi, mettili in mora mandando una raccomandata con allegata la fotocopia della prima lettera e chiedendo il rispetto di quanto indicato in essa.
In caso di ulteriore rifiuto scritto, passa all'incasso dal Giudice di Pace :D
 
Kaisersoze ha scritto:
Quindi l'operatrice di Sky era semplicemente una delle tante "male informate" (chiamiamola così).

Senza offesa, ma gli addetti ai Call Center sono i meno credibili e meno competenti che si possano incontrare .....
e non solo per quanto riguarda Sky ;)
 
blino ha scritto:
Non dico che non ti faranno l'aumento ma solo che per legge non possono rimangiarsi ciò che ti hanno detto a maggio, soprattutto se te l'hanno messo per iscritto. Se tu ti dovessi ritrovare l'aumento, sono convinto che vinceresti una causa a mani basse grazie alla prima lettera che ti hanno inviato.

Un consiglio: appena dopo aver ricevuto la fattura con l'aumento, invia una email chiedendo spiegazioni e se non ritorneranno sui loro passi, mettili in mora mandando una raccomandata con allegata la fotocopia della prima lettera e chiedendo il rispetto di quanto indicato in essa.
In caso di ulteriore rifiuto scritto, passa all'incasso dal Giudice di Pace :D

Esattamente a quali articoli del codice civile (e soprattutto al codice civile di quale Stato del mondo) ti riferisci quando scrivi ciò? :eusa_think:
Qui gli è arrivata una comunicazione ufficiale sul decoder in cui gli viene detto di non tener conto di quelle precedenti. Dove starebbe l'illecito che configurerebbe addirittura un danno esistenziale?
 
maxreloaded ha scritto:
Senza offesa, ma gli addetti ai Call Center sono i meno credibili e meno competenti che si possano incontrare .....
e non solo per quanto riguarda Sky ;)

In base a cosa fai quest' affermazione?
Senza polemica, ma ad esempio, un addetto di call center, diversamente da quanto da te affermato, mi ha confermato che il 3D e' gratis anche per i vecchi listini a patto di avere cinema, sport e calcio. Inutile dire che l' ho gia' attivato..
 
blino ha scritto:
Non dico che non ti faranno l'aumento ma solo che per legge non possono rimangiarsi ciò che ti hanno detto a maggio, soprattutto se te l'hanno messo per iscritto. Se tu ti dovessi ritrovare l'aumento, sono convinto che vinceresti una causa a mani basse grazie alla prima lettera che ti hanno inviato.

Un consiglio: appena dopo aver ricevuto la fattura con l'aumento, invia una email chiedendo spiegazioni e se non ritorneranno sui loro passi, mettili in mora mandando una raccomandata con allegata la fotocopia della prima lettera e chiedendo il rispetto di quanto indicato in essa.
In caso di ulteriore rifiuto scritto, passa all'incasso dal Giudice di Pace :D

Che ne dite, provo a ritelefonare a SKY? Magari trovo un'altro operatore più informato.

Comunque: è capitato solo a me?
 
Chihuahua ha scritto:
Esattamente a quali articoli del codice civile (e soprattutto al codice civile di quale Stato del mondo) ti riferisci quando scrivi ciò? :eusa_think:
Qui gli è arrivata una comunicazione ufficiale sul decoder in cui gli viene detto di non tener conto di quelle precedenti. Dove starebbe l'illecito che configurerebbe addirittura un danno esistenziale?
Codice Civile italiano:

Art. 1334.
Efficacia degli atti unilaterali.
Gli atti unilaterali producono effetto dal momento in cui pervengono a conoscenza della persona alla quale sono destinati.

Art. 1453.
Risolubilità del contratto per inadempimento.
Nei contratti con prestazioni corrispettive, quando uno dei contraenti non adempie le sue obbligazioni, l'altro può a sua scelta chiedere l'adempimento o la risoluzione del contratto, salvo, in ogni caso, il risarcimento del danno.


Secondo me, nel momento in cui il nostro amico ha ricevuto la prima lettera sono cominciati gli effetti dell'obbligazione indicata in essa (blocco dell'aumento per 18 mesi) e quindi, sempre secondo me, con la seconda comunicazione Sky Italia afferma invece di non voler adempiere alla suddetta obbligazione.
Potrei sbagliarmi, ma io ci vedo motivi sufficienti per chiedere a Sky Italia l'obbligo ad adempiere e in caso di rifiuto per richiedere i relativi danni (magari mi sono sbagliato ad indicare quelli esitenziali, non sono un avvocato).

P.S.: Siamo qui per tentare di aiutarci a vicenda, e potrei anche non avere ragione, ma ciò non ti autorizza a sfottere chi pensi stia dicendo cose sbagliate. Ti invito quindi ad aver maggior rispetto delle opinioni diverse dalla tua, grazie.
Ovviamente se sei più esperto di me, sono pronto ad ascoltare la tua opinione e ad emmettere l'errore nel mio ragionamento.
 
Ultima modifica:
blino ha scritto:
Codice Civile italiano:

Art. 1334.
Efficacia degli atti unilaterali.
Gli atti unilaterali producono effetto dal momento in cui pervengono a conoscenza della persona alla quale sono destinati.

Art. 1453.
Risolubilità del contratto per inadempimento.
Nei contratti con prestazioni corrispettive, quando uno dei contraenti non adempie le sue obbligazioni, l'altro può a sua scelta chiedere l'adempimento o la risoluzione del contratto, salvo, in ogni caso, il risarcimento del danno.


Secondo me, nel momento in cui il nostro amico ha ricevuto la prima lettera sono cominciati gli effetti dell'obbligazione indicata in essa (blocco dell'aumento per 18 mesi) e quindi, sempre secondo me, con la seconda comunicazione Sky Italia afferma invece di non voler adempiere alla suddetta obbligazione.
Potrei sbagliarmi, ma io ci vedo motivi sufficienti per chiedere a Sky Italia l'obbligo ad adempiere e in caso di rifiuto per richiedere i relativi danni (magari mi sono sbagliato ad indicare quelli esitenziali, non sono un avvocato).

P.S.: Siamo qui per tentare di aiutarci a vicenda, e potrei anche non avere ragione, ma ciò non ti autorizza a sfottere chi pensi stia dicendo cose sbagliate. Ti invito quindi ad aver maggior rispetto delle opinioni diverse dalla tua, grazie.
Ovviamente se sei più esperto di me, sono pronto ad ascoltare la tua opinione e ad emmettere l'errore nel mio ragionamento.

Allora:

1) I "secondo me" sono magicamente apparsi solo in questo tuo ultimo post: nei precedenti parli con espressioni tipo "per legge", "messa in mora", "danno esistenziale", che presupporrebbero una certa competenza in materia giuridica.
Se fossi stato un avvocato avresti letto la mia richiesta di chiarimenti per quella che è, non un'offesa alle tue opinioni (peraltro, per inciso, "norme di legge" ed "opinioni" non sono cose che vanno a braccetto). Il diritto è come la medicina: è meglio non affidarsi troppo al fai da te. ;)
Dunque, se non siamo assolutamente certi di ciò che affermiamo, dovremmo mostrare maggiore umiltà e chiarire le nostre competenze (possibilmente prima che qualcuno chieda conto delle nostre affermazioni), perché solo così possiamo davvero aiutarci a vicenda.

2) Le norme che hai citato non aiutano a sostenere le tue opinioni, anzi tutt'altro: se per gli atti unilaterali, per produrre effetto, è sufficiente che pervengano a conoscenza della persona alla quale sono destinati, l'ultimo atto unilaterale ricevuto prevale sui precedenti (per un'elementare norma del diritto e perché, tra l'altro, così in esso espressamente previsto).
O esiste una ragione per credere che l'ultimo atto unilaterale abbia una forza dispositiva minore dei precedenti?

3) Se il nostro amico vuole tentare di giungere ad un accordo con Sky per via delle comunicazioni contrastanti che ha ricevuto, potrebbe anche trovare un operatore accomodante.
Sconsiglio invece di rivolgersi ad un giudice, a meno che non abbia tempo e denaro da voler rischiare.
 
Ultima modifica:
Chihuahua ha scritto:
Allora:

1) I "secondo me" sono magicamente apparsi solo in questo tuo ultimo post: nei precedenti parli con espressioni tipo "per legge", "messa in mora", "danno esistenziale", che presupporrebbero una certa competenza in materia giuridica.
Se fossi stato un avvocato avresti letto la mia richiesta di chiarimenti per quellache è, non un'offesa alle tue opinioni (peraltro, per inciso, "norme di legge" ed "opinioni" non sono cose che vanno a braccetto). Il diritto è come la medicina: è meglio non affidarsi troppo al fai da te. ;)
[OT on]
Hai ragione e mi scuso per non aver precisato che erano solo mie opinioni e che non sono del mestiere.
Rimane pero' il fatto che la tua richiesta di chiarimenti sarebbe stata quella che era solo se non avessi aggiunto l'inutile commento alla nazionalita' del codice civile, sfotto' che rischiava di alimentare un futile flame :sad:
[OT off]

Tornando nel merito, rimango del parere che la prima lettera arrivata al nostro amico abbia maggior valore del messaggio ricevuto successivamente sul decoder sia per una questione temporale che di forma anche perché non capisco come Sky possa dimostrare che l'utente l'abbia ricevuto (non avendo utilizzato la raccomandata) e nemmeno come possa eventualmente esibirlo in giudizio.

Ad ogni modo, non essendo del mestiere non continuero' oltre a dare pareri sulla questione e spero che qualcuno di competente possa esprimere un giudizio adeguato ;)
Ovviamente prego Kaisersoze di tenere in conto dei miei pareri solo per quello che sono e mi scuso con lui per aver dato l'impressione che fossero qualcos'altro che opinioni :D

P.S.: a proposito, non hai detto quali siano le tue competenze in merito ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso