Nuovo Mux Mediaset 6 (UHF 58) dal 23/08/10

EliseO ha scritto:
Infatti, Mediaset può anche detenere un 5° mux (a parte il DVB-H), ma la cosa che volevo sottolineare è che non ci si può appropriare di una delle frequenze nazionali che devono essere assegnate con una procedura ancora da svolgersi. E se il progetto di Mediaset ottenesse un punteggio insufficiente rispetto ad altri? (Va bè: è un'ipotesi di scuola, molto molto teorica). Oppure, se in base alla graduatoria le dovesse essere assegnata una diversa frequenza, tipo il ch. 25 o il vhf E7? Come fa ad occupare adesso il ch. 58, su scala nazionale, ed investendo in tutte le apparecchiature, come se fosse già certa della vittoria e dell'assegnazione proprio di questo canale?

Il 25 è impossibile perchè è già occupato dal mux 5 Rai ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Stiamo andando fuori dal seminato
Beh forse si, ma forse anche no. Lasciando perdere i canali a pagamento, stiamo parlando di un mux che trasmette due canali FTA teoricamente in HD, o comunque in SD upscalato. Per esempio, a me interessa molto italia1 HD perchè le gare di moto in SD sono una pena, ma upscalate, la scorsa primavera si vedevano molto meglio. Allora, per domenica prossima mi fa piacere avere di nuovo ita1 in hd. Però mi chiedo: se il mux mds 6 trasmette in maniera illegale, poi lo fanno spegnere? Ecco perché la questione è "in topic" secondo me.
 
Saprà bene mediaset se può o meno accendere.

Altrimenti con tutti questi investimenti si troverebbe in mano un pugno di mosche.

Comunque, come accennato da Ercolino direi di parlare solo tecnicamente di questo mux.
 
Salve sono un nuovo utente del forum.
In merito a quanto detto confermo che in campania dove abito i canali mediaset HD son tutti visibili tranne italia1 hd che squadretta ogni tanto:D
 
Stefano83 ha scritto:
Il 25 è impossibile perchè è già occupato dal mux 5 Rai ;)
Veramente da quello che è stato stabilito in base all'ultimo Piano Naz. delle frequenze, il 5° mux Rai per le sperimentazioni del DVB-T2 & DVB-H sarà il ch. vhf E11. Per il dividendo digitale, le 5 frequenze sono: E7, 25, 54, 55, 58.
Le emissioni RAI sul ch. 25 sono temporanee e dovranno/dovrebbero essere abbandonate. La Rai per il mux 1 avrà una frequenza UHF su base regionale (unica per ogni regione, ma distinta) e i ch. E5 e E9 su base nazionale.
 
antocchi ha scritto:
Però mi chiedo: se il mux mds 6 trasmette in maniera illegale, poi lo fanno spegnere? Ecco perché la questione è "in topic" secondo me.
Si vedrà: magari hanno congegnato qualche escamotage. Ma appunto, chiedevo se qualcuno sa su quali basi è stata fatta questa attivazione; la quale, altrimenti, sembra proprio una forzatura assoluta.
 
ma i 5 del dividendo non erano E7, E10, 54, 55 e 58? Il 25 è della rai, giusto?
 
massera ha scritto:
Per ora il mux 4 è solo in due postazioni nella nostra regione, sul Monte Cavo e a Segni (in quest'ultimo caso è chiaro che è stata un'attivazione "politica") e quindi è un problema che riguarda tutti, anche se io il mux 4 stesso lo ricevo perchè riesco a "beccare" qualcosa dal Faito (Napoli).

Vanno precisate però due cose:

1) Il contratto rai-ministero prevede essenzialmente la copertura del mux 1. Sento dire che il nuovo contratto è diverso, del resto anche la stessa Raiway ci spiega "per gli altri mux alla data dello switch off la copertura sarà minore" quindi parla della data dello switch e non per sempre;

2)Mediaset non ha attivato tutti i mux ovunque, ma lo ha fatto solo nelle zone ove prima dello switch off aveva 5 frequenze, le 3 "classiche" analogiche e 2 digitali, e quindi ora si hanno in queste zone 5 mux.
Dove sono io ha convertito le 3 freq dei 3 canali storici nei mux 1-2-4 ( e già va bene) mentre il mux 5 (ch 56) e il 6 (ch 58) li riceve solo chi ha tutto dal Monte Faito o solo per propagazione.
In alcune postazioni mediaset per ora è presente solo col mux 4, ottenuto dalla conversione della freq. analogica di Canale5.

Quanto da te precisato mi era già noto.
Il senso del mio intervento era per far notare che: mentre Mediaset con i suoi canali a pagamento (Premium) ha interesse ad accendere tutti i mux in tutte le postazioni ( e prima o poi lo farà in tutte le zone di all-digital) al fine di incrementare la domanda di sottoscrizione abbonamenti (più canali ho, magari in hd, più sono invogliato a sottoscrivere l'abbonamento),
la Rai, al contrario, se ne frega perchè se io posseggo un TV e ricevo solo il mux1 (o addiriuttura posseggo il solo possesso del monitor per il PC) ciò implica il pagamento dovuto dell'abbonamento per intero.
Quindi la Rai non ha interesse su Cassino (o su altri bacini di utenza) ad attivare con celerità il mux 4, tanto il canone lo devono pagare tutti e per intero essendo una tassa di possesso.
 
Paolo1969 ha scritto:
In questo forum è vietato parlare di politica, ma mi sa che non conosci a fondo (per esempio) la vicenda Europa7, per dire che in Italia e soprattutto con un certo governo comandato da una certa persona, si può fare di tutto di più, altro che pretori negli anni '80. :icon_rolleyes:

Prima di dire che non conosco questo o quel fatto, rileggiti bene quanto da me scritto perchè non hai capito proprio nulla.
 
fede69 ha scritto:
ma i 5 del dividendo non erano E7, E10, 54, 55 e 58? Il 25 è della rai, giusto?
Veramente in base all'ultimo piano di giugno/luglio, le cose sono cambiate. Per il mux 5 Rai, per la sperimentazione DVB-T2/DVB-H, è stato assegnato il ch. E11. Per il mux 1, i ch. E5 e E9 + una frequenza UHF diversa da regione a regione. Il ch. E10 è destinato al servizio DAB.
Ad essere precisi e avendo ricontrollato, per il dividendo digitale, le frequenze sono: E7, 25, 55, 58, 59 + il ch. 54 per un altro mux DVB-H.
 
Ultima modifica:
Ma in quante parti d'Italia hanno attivato il mix Mediaset 6?
 
In tutte le zone dello switch off ;)

Per la rai e il ch 25 fatto sta che con l'asta si prenderà il ch 25 quindi non cambia nulla...
 
Parlando di cose pratiche molto più importanti ;) Oggi alle 18 su Calcio2 HD ci sarà una partita. Potremo finalmente scoprire se chiuderanno i due canali o solo uno quando Calcio2 HD trasmette. Io spero che si limitino a ridurre il bitrate e lasciare aperti sia Rete4 HD che Italia1 HD visto che ormai li ho messi in lcn al 4 e al 6 :D
 
Nicola47 ha scritto:
Ma in quante parti d'Italia hanno attivato il mix Mediaset 6?

Allora se volete sapere se nel vostro comune c'è o meno il mux 6 andate a vedere questo sito di mediaset per la loro copertura del digitale terrestre: http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml

Pare che sia aggiornato in temporeale.....ho fatto delle ricerche sulla prov. di Roma e di Napoli e in molti casi c'è scritto che c'è la copertura del nuovo mux 6 di mediaset........:evil5:
 
ARMI ha scritto:
Allora se volete sapere se nel vostro comune c'è o meno il mux 6 andate a vedere questo sito di mediaset per la loro copertura del digitale terrestre: http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml

Pare che sia aggiornato in temporeale.....ho fatto delle ricerche sulla prov. di Roma e di Napoli e in molti casi c'è scritto che c'è la copertura del nuovo mux 6 di mediaset........:evil5:

Mi sembra un sito molto buono, anche se in realtà nel mio comune sono ricevibili abbastanza bene in alcuni punti i mux 5 e 6 che non vengono indicati in maniera esplicita.
 
Nicola47 ha scritto:
Ma in quante parti d'Italia hanno attivato il mix Mediaset 6?

Nel Lazio e nella Campania credo ormai si possa dire che c'è stata l'attivazione dove mediaset era già presente con almeno un mux digitale (oltre alle tre reti analogiche) già prima dello switch off dello scorso autunno.
 
Flask ha scritto:
Parlando di cose pratiche molto più importanti ;) Oggi alle 18 su Calcio2 HD ci sarà una partita. Potremo finalmente scoprire se chiuderanno i due canali o solo uno quando Calcio2 HD trasmette. Io spero che si limitino a ridurre il bitrate e lasciare aperti sia Rete4 HD che Italia1 HD visto che ormai li ho messi in lcn al 4 e al 6 :D
mesà che almeno uno dei 2 li chiudono perche un canale HD buono sta sui 10 mbit/s ... un mux ne contiene una 20-25.

o fanno crollare ita1 hd e rete4 hd a 5 mbit/s e lasciano i 10-15 a premium calcio hd2...o ne chiudono 1 dei 2 ;)

Magari chiudono rete4 hd che ha meno ascolti ;)
 
E tu pensi che MP trasmette un canale HD a 15 MB? Ho avuto modo di vederli di recente e non mi pare siano tutta sta qualità come HD quindi penso che il bitrate sia molto più basso.
 
massera ha scritto:
Nel Lazio e nella Campania credo ormai si possa dire che c'è stata l'attivazione dove mediaset era già presente con almeno un mux digitale (oltre alle tre reti analogiche) già prima dello switch off dello scorso autunno.
Bah non so mica se si può dire o no...
In provincia di Salerno il mux6 è attivo solo da Colle Bellara, mentre invece da Pietrasanta-Perdifumo-Chiunzi, ovvero gli altri tre impianti della provincia dove il mux5 è attivo sin dallo switch-off non è stato acceso un tubo. Invece dal ripetitore di Airola, in provincia di Benevento, il mux6 è stato attivato anche se da lì il mux5 manca....
Quindi la strategia non è quella di un semplice raddoppio del mux5, ovvero di accensioni dove era presente il mux5, ma è un classico macchia di leopardo il cui senso lo comprendono probabilmente solo a mediaset.
 
Indietro
Alto Basso