Intanto, grazie per la risposta. Rispondo in questo thread che mi sembra il più adatto. Mi rendo conto che a distanza non è possibile fare la diagnosi, ma mi interessava un parere qualificato. La situazione è, credo, oggettivamente anomala: non riesco a capire come un'antenna o una centralina possano essere la causa di un segnale basso sui ch 56 e 58, in presenza di un segnale perfetto prima di 56, a 57 e dopo 58: dovrebbero essere un filtro precissisimo che credo non esista neanche a volerlo fare apposta!
L'antennista l'ho "ereditato" dal condominio, e mi pare che non sia proprio una cima. Ha detto solo che anche attenuando un pò di meno non risolverebbe il problema, ma lo allargherebbe anche ad altre frequenze. Credo che sia inutile chiamarlo di nuovo, magari un altro, più competente.
Sul sito però, fioccano i post che in qualche modo descrivono problemi simili, se non uguali, sempre concentrati sui mux 5 e 6 di MDS. In particolare il 6 ha sorpreso quasi tutti con i suoi 3 canali in HD, ipotesi in precedenza sempre ritenuta improponibile. Un utente del forum ha scritto che i tecnici Telsey gli hanno riferito che la ricezione di questo mux ha messo in crisi il firmware dei loro decoder. Quello che mi chiedo, ma non so rispondere, è se MDS ha introdotto una qualche novità di trasmissione o ha forzato qualche parametro in modo da mandare in crisi (l'antenna non credo sia possibile) centraline o decoder. Sarebbe possibile?