Nuovo Mux Mediaset 6 (UHF 58) dal 23/08/10

Ciaolo ha scritto:
Sul thread di Rai HD c'è un documento Rai che dice che la Rai aveva progettato di usare il ch58. Sarà per questo che Mediaset ha avuto fretta di occupare (abusivamente) la frequenza?

spiegatemi una cosa....non dovrei essere OT....

ma se il 58 è della rai....

perchè mediaset ha attivato in tutta fretta il mux 6 proprio sul 58 ,tra l'altro infilandoci dentro il premium calcio hd2 che fa gola a tante persone.......?

significa che ci potrebbero essere problemi di prendere il mux 6 mediaset per quelli ,tipo in lombardia, che switcheranno prossimamente ,oppure,
che ci potranno essere ,per tutti,problemi?

non ho capito questo....:eusa_wall:
 
ziggie1981 ha scritto:
salve a tutti.ragazzi una curiosita' ma come mai prendo premium calcio hd 1 e non il 2 piu' i vari rete 4 e italia 1 hd?Premetto che abito a pinerolo (to) e qui è tutto digitalizzato infatti a casa di un mio amico si vedono tutti.il segnale su gli altri canali è buono 90% e 100% qualita.Grazie

Ciao a tutti, mi aggancio a questo post perchè anch'io pur ricevento tutti i mux di mediaset con qualità ottima, il solo mux 5 lo ricevo ma con pessima qualità, praticamente inguardabile, considerando che la direzione di ricezione è la stessa vorrei capire se il probblema è la mia antenna oppure il segnale che inviano per quel mux è più basso degli altri. Sia nel primo che nel secondo caso, come faccio per risolvere il probblema? Grazie

ps. l'impianto è formato da un pannello di circa 8 anni, amplificatore e alimentatore, in linea d'aria sono a circa 4 km dai ripetitori anche se io mi trovo dietro a una collina, zona Sassari.
 
Ultima modifica:
ragazzi qualcuno sa qualcosa riguardo l'attivazione di questo mux in provincia di salerno? ;)
 
enrix ha scritto:
ragazzi qualcuno sa qualcosa riguardo l'attivazione di questo mux in provincia di salerno? ;)

Per il momento il mux è stato acceso sui ripetitori che coprono più o meno i capoluoghi di provincia.
Penso che a breve dovrebbero estenderne la copertura anche su quelli considerati "secondari" per poi finirie con quelli che coprono aree meno vaste o meno densamente abitate. Come vedi si segue una sorta di gerarchia.:eusa_whistle:
Purtroppo questa è la dura legge del digitale terrestre, e parliamo di Mediaset che ha dei propri scopi commerciali, se era la Rai... buonanotte!!!
 
ziggie1981 ha scritto:
salve a tutti.ragazzi una curiosita' ma come mai prendo premium calcio hd 1 e non il 2 piu' i vari rete 4 e italia 1 hd?Premetto che abito a pinerolo (to) e qui è tutto digitalizzato infatti a casa di un mio amico si vedono tutti.il segnale su gli altri canali è buono 90% e 100% qualita.Grazie

Ho controllato su "OTGTV" e mi segnala che Pinerolo è coperta dal mux Mediaset 6 ch 58 irradiato dal trasmettitore "C. della Maddalena - Strada del Colle". Ora se la tua antenna è orientata verso quest'ultimo dovresti ricevere i tre canali, altrimenti dovresti dirmi su qualq ripetitore è puntata.
Ti consiglio in ogni caso di effetuare una nuova sintonizzazione, anche solo manuale cu ch 58.

Ciao e fammi sapere!;)
 
ziggie1981 ha scritto:
salve a tutti.ragazzi una curiosita' ma come mai prendo premium calcio hd 1 e non il 2 piu' i vari rete 4 e italia 1 hd?Premetto che abito a pinerolo (to) e qui è tutto digitalizzato infatti a casa di un mio amico si vedono tutti.il segnale su gli altri canali è buono 90% e 100% qualita.Grazie

in Piemonte il 58 ha una potenza talmente bassa da Colle della Maddalena che si riceva a torino e dintorni e basta. Il Mux è in fase di test, finchè non avrà autorizzazione degna a trasmettere...
 
Anakin83 ha scritto:
in Piemonte il 58 ha una potenza talmente bassa da Colle della Maddalena che si riceva

ma a casa di un mio amico li prende bene forse è un prob di antenna purtoppo ho una casa in affitto che sto per lasciare ecco perche non ci sto perdendo dietro cmq stasera provo con la scansione manuale del 58.

grazie
 
Ho contattato la Telsey riguardo alla mancata sintonizzazione del mux 6 sul decoder DT FREE HD.
Confermato che è un bug dell'apparecchio in quanto hanno già ricevuto altre segnalazioni identiche.
L'origine del problema è per ora ignota, stanno analizzando la cosa...:eusa_wall:

Unico aspetto positivo: l'assistenza telefonica è immediata ed i tecnici ascoltano (cosa rara) senza spocchia con molta diponibilità.
 
dragonball ha scritto:
Ho contattato la Telsey riguardo alla mancata sintonizzazione del mux 6 sul decoder DT FREE HD.
Confermato che è un bug dell'apparecchio in quanto hanno già ricevuto altre segnalazioni identiche.
L'origine del problema è per ora ignota, stanno analizzando la cosa...
C'è qualcosa che non è noto ai comuni mortali. Con impianto nuovo (dicembre 2009), ricevo bene tutti i mux dal Faito con la sola eccezione dei MDS 6 e 5.
Per intenderci:
Mux D-FREE(ch 50): segnale ottimo
Mux MDS 1 (ch 52): segnale ottimo
Mux MDS 5 (ch 56): segnale molto basso o assente
Mux Retecapri (ch 57): segnale ottimo
Mux MDS 6 (ch 58-nuovo): segnale molto basso o assente
MUX TIMB2 (ch 60): segnale ottimo.
Situazione identica sia con il decoder interno al TV che con l'X-Dome. Che i MDS 5 e 6 abbiano qualcosa di "storto"? L'antennista dice di non avere alcuna idea su cosa fare.
 
Ciaolo ha scritto:
Sul thread di Rai HD c'è un documento Rai che dice che la Rai aveva progettato di usare il ch58. Sarà per questo che Mediaset ha avuto fretta di occupare (abusivamente) la frequenza?
Non sarà, E' per questo.
 
antocchi ha scritto:
Che i MDS 5 e 6 abbiano qualcosa di "storto"? L'antennista dice di non avere alcuna idea su cosa fare.
Stranamente le freuqenze su cui vengono irradiate i due suddetti mux hanno il valore del BER un pò fuori norma, per la precisione fisso su 3/4 a volte capita che il BER sale fino a 7/8 e i canali squadrettano :evil5: Mistero della fede :icon_rolleyes:
 
raffaeleboss ha scritto:
Stranamente le freuqenze su cui vengono irradiate i due suddetti mux hanno il valore del BER un pò fuori norma, per la precisione fisso su 3/4 a volte capita che il BER sale fino a 7/8 e i canali squadrettano :evil5: Mistero della fede :icon_rolleyes:

Ber 3/4 e 7/8? Intendi da 3 a 4 e da 7 a 8 oppure tre quarti e sette ottavi? Perchè in questa seconda ipotesi stai parlando di tutt'altro.
 
volver85 ha scritto:
Per il momento il mux è stato acceso sui ripetitori che coprono più o meno i capoluoghi di provincia.
Purtroppo questa è la dura legge del digitale terrestre, e parliamo di Mediaset che ha dei propri scopi commerciali, se era la Rai... buonanotte!!!
Bè, ricordiamo che è stata la legge anche per l'analogico.....;)
 
elettt ha scritto:
Ber 3/4 e 7/8? Intendi da 3 a 4 e da 7 a 8 oppure tre quarti e sette ottavi? Perchè in questa seconda ipotesi stai parlando di tutt'altro.
In pratica, ricevo praticamente perfettamente tutti i Mux che trasmettono dal Faito, con l'eccezione dei MDS sui canali 56 e 58; però, in bande limitrofe (52, 57 e 60) il segnale è perfetto.

Dal televisore ho ricavato i seguenti valori:

Livello segnale Pre-Viterbi Post-Viterbi
Mux D-FREE(ch 50): buono 3.8e-4 9.0e-5
Mux MDS 1 (ch 52): alto 1.0e-3 0.0
Mux MDS 5 (ch 56): basso 9.5e-3 4.0e-3
Mux Retecapri (ch 57): alto 0.0 0.0
Mux MDS 6 (ch 58): basso 9.5e-3 4.0e-3
MUX TIMB2 (ch 60): alto 1.5e-3 0.0
 
elettt ha scritto:
Ber 3/4 e 7/8? Intendi da 3 a 4 e da 7 a 8 oppure tre quarti e sette ottavi? Perchè in questa seconda ipotesi stai parlando di tutt'altro.
Varia da 3 a 4 e da 7 a 8; tv che rilevano il BER in forma decimale frazionaria ancora non esistono :icon_rolleyes:
 
elettt ha scritto:
Non abbiamo sufficienti info per dare un giudizio...
Ma scusa, l'antennista non ha strumentazione per fare misure? A volte la soluzione può essere impossibile, ma almeno capire la causa è assolutamente indispensabile.
Intanto, grazie per la risposta. Rispondo in questo thread che mi sembra il più adatto. Mi rendo conto che a distanza non è possibile fare la diagnosi, ma mi interessava un parere qualificato. La situazione è, credo, oggettivamente anomala: non riesco a capire come un'antenna o una centralina possano essere la causa di un segnale basso sui ch 56 e 58, in presenza di un segnale perfetto prima di 56, a 57 e dopo 58: dovrebbero essere un filtro precissisimo che credo non esista neanche a volerlo fare apposta!

L'antennista l'ho "ereditato" dal condominio, e mi pare che non sia proprio una cima. Ha detto solo che anche attenuando un pò di meno non risolverebbe il problema, ma lo allargherebbe anche ad altre frequenze. Credo che sia inutile chiamarlo di nuovo, magari un altro, più competente.

Sul sito però, fioccano i post che in qualche modo descrivono problemi simili, se non uguali, sempre concentrati sui mux 5 e 6 di MDS. In particolare il 6 ha sorpreso quasi tutti con i suoi 3 canali in HD, ipotesi in precedenza sempre ritenuta improponibile. Un utente del forum ha scritto che i tecnici Telsey gli hanno riferito che la ricezione di questo mux ha messo in crisi il firmware dei loro decoder. Quello che mi chiedo, ma non so rispondere, è se MDS ha introdotto una qualche novità di trasmissione o ha forzato qualche parametro in modo da mandare in crisi (l'antenna non credo sia possibile) centraline o decoder. Sarebbe possibile?
 
antocchi ha scritto:
Intanto, grazie per la risposta. Rispondo in questo thread che mi sembra il più adatto. Mi rendo conto che a distanza non è possibile fare la diagnosi, ma mi interessava un parere qualificato. La situazione è, credo, oggettivamente anomala: non riesco a capire come un'antenna o una centralina possano essere la causa di un segnale basso sui ch 56 e 58, in presenza di un segnale perfetto prima di 56, a 57 e dopo 58: dovrebbero essere un filtro precissisimo che credo non esista neanche a volerlo fare apposta!

L'antennista l'ho "ereditato" dal condominio, e mi pare che non sia proprio una cima. Ha detto solo che anche attenuando un pò di meno non risolverebbe il problema, ma lo allargherebbe anche ad altre frequenze. Credo che sia inutile chiamarlo di nuovo, magari un altro, più competente.

Sul sito però, fioccano i post che in qualche modo descrivono problemi simili, se non uguali, sempre concentrati sui mux 5 e 6 di MDS. In particolare il 6 ha sorpreso quasi tutti con i suoi 3 canali in HD, ipotesi in precedenza sempre ritenuta improponibile. Un utente del forum ha scritto che i tecnici Telsey gli hanno riferito che la ricezione di questo mux ha messo in crisi il firmware dei loro decoder. Quello che mi chiedo, ma non so rispondere, è se MDS ha introdotto una qualche novità di trasmissione o ha forzato qualche parametro in modo da mandare in crisi (l'antenna non credo sia possibile) centraline o decoder. Sarebbe possibile?

Secondo me sul mux 6 c'è qualche parametro anomalo oppure nuovo (ma comunque previsto dal protocollo dvbt)...

Ho provato una sintonia manuale anche su un decoder non hd e il canale 58 con ottimo segnale e qualità viene "saltato" in fase di memorizzazione. Lo stesso decoder con altri canali Hd in zona, salva e mostra il nome del canale, pur ovviamente non visualizzandolo...

Forse un esperto come Ercolino potrebbe dirci qualcosa in più.
 
dragonball ha scritto:
Secondo me sul mux 6 c'è qualche parametro anomalo oppure nuovo (ma comunque previsto dal protocollo dvbt)...

Ho provato una sintonia manuale anche su un decoder non hd e il canale 58 con ottimo segnale e qualità viene "saltato" in fase di memorizzazione. Lo stesso decoder con altri canali Hd in zona, salva e mostra il nome del canale, pur ovviamente non visualizzandolo...

Forse un esperto come Ercolino potrebbe dirci qualcosa in più.

Già quoto in pieno.solo ercolino puó aiutarci.
 
Indietro
Alto Basso