In Rilievo ::: Nuovo Octagon 4K..... SF8008 :::

Quando stai nella lista canali ti posizioni sul canale scelto e premi il tasto menu, scorri fino alla voce per inserirlo in un bouquet, premi ok, alla schermata successiva scegli dove vuoi che vada
Grazie mille, oggi provo.:thumbsup:
Edit

Provato, tutto ok.
Allo stesso modo ho visto che sul menu c'è anche modo di cancellare canali dai preferiti.
Grazie ancora.
 
Ultima modifica:
Lista pid ECM OpenAtv

Non aggiornavo il decoder da un ben po', e scopro che anche sulla OpenAtv hanno inserito la possibilità di vedere la lista dei pid ECM dei canali codificati, finalmente ! :D La OpenPli ce l'aveva da sempre penso, così come tante altre...
Però la OpenAtv è quella con cui mi son trovato sempre meglio di tutte per cui nonostante questa per me un po' grave mancanza non sono mai passato ad altre (solo provate). (gli ecm li vedevo scomodissimamente... nel listato del log della cam, appena sintonizzato i canali ;) )

1-0-19-10-E3-3-E8-13-E-820000-0-0-0-20230727145614.jpg




--

Sarebbe bello se aggiungessero anche la lista dei pid EMM dei transponder.
 
Non aggiornavo il decoder da un ben po', e scopro che anche sulla OpenAtv hanno inserito la possibilità di vedere la lista dei pid ECM dei canali codificati, finalmente ! :D La OpenPli ce l'aveva da sempre penso, così come tante altre...
Però la OpenAtv è quella con cui mi son trovato sempre meglio di tutte per cui nonostante questa per me un po' grave mancanza non sono mai passato ad altre (solo provate). (gli ecm li vedevo scomodissimamente... nel listato del log della cam, appena sintonizzato i canali ;) )

E fu così che ho scoperto il 5418 di TivùSat se vai sui canali Zona DAZN. :D
 
E fu così che ho scoperto il 5418 di TivùSat se vai sui canali Zona DAZN. :D

Sì ho visto :D
E' strano però che lo specifica mentre per gli altri 1856 non specifica il 5412 :eusa_think:

Lo stesso viene specificato per il caid 181B quando Rai 1-3 sono codificati, in quel caso è 0030, esattamente come il vecchio Seca Ident Rai 0030, codifica sempre presente... In quel caso però dovrebbe trattarsi di Nagravision Cardmagedon (un mix Seca/Nagra, usato per la prima volta dalla fusione delle de pay tv spagnole: Canal Satelite digital e Via Digital per continuare a sfruttare il parco decoder di entrambe, e ci fu solo un cambio card della stessa tipologia), infatti gli ecm "seca" e "nagra" viaggiano sullo stesso pid in quel caso.
 
Se non ricordo male (piccolo Amarcord) il Seca mi sembra fosse il 0100 permettevano la visione di Rai 4 anche con la Smartcard di SCT… comunque io guardando tra i vari canali di TivùSat non ho beccato il 5412, confermi?
 
Se non ricordo male (piccolo Amarcord) il Seca mi sembra fosse il 0100 permettevano la visione di Rai 4 anche con la Smartcard di SCT… comunque io guardando tra i vari canali di TivùSat non ho beccato il 5412, confermi?

Ti stai confondendo ;)
Il caid Seca è 01xx (come per Nagra è 18xx), anche se di fatto hanno sempre usato 0100 tutti gli operatori (eccetto forse qualche 0101 su Astra mi pare)
Gli ident seca sono un'altra cosa, sono tipici dei singoli operatori analoghi ai prov id Nagra. (Tele+ in seca 1 aveva 0010, in Seca 2 aveva 0070; Stream passò dallo 0037 del seca 1 allo 0072 del seca 2).
Rai usa da oltre 20 anni il Seca (0100) con ident 0030, la cosa curiosa è che non ha mai variato l'ident mentre la codifica non è rimasta a seca 1, ma l'hanno aggiornata nel tempo...a Seca 2..3... rendendola infatti "blindata" a differenza dei primi anni...

...fino ad oggi che non so esattamente che versione sia ma è stata tenuta aggiornata, ma senza mai cambiare il proprio ident, credo sia un caso più unico che raro in Europa... e ora è "combinata" con l'181B con condivide l'ident/prov id non a caso.

Sì confermo, non so da cosa dipende... forse è un problema del decoder, che lo legge solo se presente in uno specifico punto del flusso, e non lo riconosce se è da un'altra parte...
Si vede solo sull 181B e l'1856 di Dazn... non ho avuto tempo per verificare sui canali Astra 19°E
 
In tema di octagon sf 8008 : Ho visto che le image con base OpenAtv non permettono l'uso della tastiera (uso quello piccolo con collegamento wifi tranne la sua pennetta usb) , invece OpenPli si e un grande aiuto per scrivere . Il problema si crea dal Egami 10.4 che mi piace abbastanza. Che qualche modo per abilitare tastiera o e una scelta del autori ? Grazie .
 
In tema di octagon sf 8008 : Ho visto che le image con base OpenAtv non permettono l'uso della tastiera (uso quello piccolo con collegamento wifi tranne la sua pennetta usb) , invece OpenPli si e un grande aiuto per scrivere . Il problema si crea dal Egami 10.4 che mi piace abbastanza. Che qualche modo per abilitare tastiera o e una scelta del autori ? Grazie .

Normalmente sono i driver che fanno la differenza tra il funziona ed il non funziona. Se riesci a capire quale sia il driver che riconosce la Pennetta e lo metti su egami, nella stessa posizione di percorso potrebbe, solo "potrebbe", funzionare. C'è anche la possibilità che il driver si possa scaricare dal pannello di egami, dovresti chiedere sul loro forum
 
Normalmente sono i driver che fanno la differenza tra il funziona ed il non funziona. Se riesci a capire quale sia il driver che riconosce la Pennetta e lo metti su egami, nella stessa posizione di percorso potrebbe, solo "potrebbe", funzionare. C'è anche la possibilità che il driver si possa scaricare dal pannello di egami, dovresti chiedere sul loro forum

Grazie . Non e facile identificare i driver necessari ,perche ,almeno io , non posso identificare la penna usb wifi della tastiera .
 
a proposito di Open PLI la sto usando ultimamente sull'8008,ma ho notato che facendo una scansione automatica mi salta completamente le frequenze in multistream quelle per esempio dei canali privati regionali.anche a fare ricerca blind scan non le trova. con altre immagini invece non c'e problema,vedasi Open ATV egami mi sembra ecc...come si puo risolvere?ciao
 
a proposito di Open PLI la sto usando ultimamente sull'8008,ma ho notato che facendo una scansione automatica mi salta completamente le frequenze in multistream quelle per esempio dei canali privati regionali.anche a fare ricerca blind scan non le trova. con altre immagini invece non c'e problema,vedasi Open ATV egami mi sembra ecc...come si puo risolvere?ciao

Il blind scan non trova le frequenze multistream. Con la scansione manuale le prendi se sono inserite nel flie satellites.xml, questo file con i canali multistream lo possono mettere chi fa i setting. Se quello di openatv funziona lo puoi copiare su qualsiasi immagine che poi troverà i multistream. Lo devi mettere in etc/enigma2
 
Il blind scan non trova le frequenze multistream. Con la scansione manuale le prendi se sono inserite nel flie satellites.xml, questo file con i canali multistream lo possono mettere chi fa i setting. Se quello di openatv funziona lo puoi copiare su qualsiasi immagine che poi troverà i multistream. Lo devi mettere in etc/enigma2

confermo che il blindscan non trova le frequenze multistream e con la Opli va messo in etc/tuxbox almeno io faccio così da sempre. Le frequenze multistream sono oramai congelate il mio file lo trovi qui https://www.digital-forum.it/showthread.php?205616-satellites-xml-per-Enigma2
 
del blind scan ho detto io la cavolatona del giorno. posso metterci per esempio la lista di Ciefp? ciao
 
Ciao sapete dirmi dove trovo e se c'è l'opzione gestione software nell'immagine per il 8008 openbh?
 
no intendo quello per passare i file dal PC al decoder in ftp..c'è in tutte le immagini ma in questa non la trovo...
Allora forse vuoi dire il Samba ma su quello passo perchè non l'ho mai utilizzato e qualcun altro ti saprà dire.
Io per i trasferimenti ftp uso applicazioni esterne da pc come WinSPC o FileZilla.
 
Indietro
Alto Basso