In Rilievo ::: Nuovo Octagon 4K..... SF8008 :::

ah ok quindi serve SD, avevo capito che potevo installarli nella memoria del decoder..installandoli sulla SD posso comunque usare la SD per altro tipo timeshift o registrazioni? serve una partizione per fare ciò? grazie
Nessuno ha detto che non puoi installarli nella memoria del decoder, puoi eccome, io infatti, visto che la SD la uso per gli extra slot e la USB per il PVR e backups le ho installate nella memoria interna. Come ti hanno detto sei tu che devi scegliere il percorso.
 
Nessuno ha detto che non puoi installarli nella memoria del decoder, puoi eccome, io infatti, visto che la SD la uso per gli extra slot e la USB per il PVR e backups le ho installate nella memoria interna. Come ti hanno detto sei tu che devi scegliere il percorso.

io vorrei usare la SD per il PVR e timeshift, a quel punto i picon se mettendoli nella memoria interna non causano rallentamenti al decoder li metto li in modo che la SD la uso per altro...da quello che ho capito installare i picon nella memoria interna comporta che ogni volta che si cambia immagine bisogna reinstallarli mentre se si mettono su SD si hanno sempre..però se prima di installare una nuova immagine si fa backup delle configurazioni si salvano anche i picon giusto?
 
io vorrei usare la SD per il PVR e timeshift, a quel punto i picon se mettendoli nella memoria interna non causano rallentamenti al decoder li metto li in modo che la SD la uso per altro...da quello che ho capito installare i picon nella memoria interna comporta che ogni volta che si cambia immagine bisogna reinstallarli mentre se si mettono su SD si hanno sempre..però se prima di installare una nuova immagine si fa backup delle configurazioni si salvano anche i picon giusto?

Il bello è che puoi fare tutto quello che vuoi, è solo una questione di scelte.
Prova in un modo, vedi come ti trovi e se non ti piace per qualche motivo cambi e non hai rovinato niente.
Nei backup non vengono copiate le picons, al massimo viene riportato il percorso dove si trovano.
 
Il bello è che puoi fare tutto quello che vuoi, è solo una questione di scelte.
Prova in un modo, vedi come ti trovi e se non ti piace per qualche motivo cambi e non hai rovinato niente.
Nei backup non vengono copiate le picons, al massimo viene riportato il percorso dove si trovano.

ok allora se non vengono copiati i picons nei backup è da preferire la SD come mi è stato consigliato, quindi facendo cosi installo il plugin Chocholousek poi quando devo cambiare immagine basta fare backup delle configurazioni e mi ritrovo il plugin Chocholousek con i picon già inseriti. corretto? per quanto riguarda usare la SD (che uso per i picon) anche per il PVR va fatta partizione?
 
Il Chocholousek, diversamente da altri plugin, non viene copiato nel backup e quando ripristini su una immagine nuova non lo trovi anche se gli dici di reinstallare i plugin, devi reinstallarlo di volta in volta però le impostazioni che gli avevi dato quelle si che rimangono nel backup e quindi quando lo reinstalli ex-novo prende le impostazioni che aveva quando hai fatto il backup, incluso il percorso dove risiedono le picon.
Io ad esempio le ho nel percorso /usr/share/enigma2/picon.
 
io vorrei usare la SD per il PVR e timeshift, a quel punto i picon se mettendoli nella memoria interna non causano rallentamenti al decoder li metto li in modo che la SD la uso per altro...da quello che ho capito installare i picon nella memoria interna comporta che ogni volta che si cambia immagine bisogna reinstallarli mentre se si mettono su SD si hanno sempre..però se prima di installare una nuova immagine si fa backup delle configurazioni si salvano anche i picon giusto?

La sd devi considerarla un disco fisso a tutti gli effetti, li ci vanno i picon, i backup, l'epg, le registrazioni e molto altro, tutto insieme. Il vantaggio di usarla è che tutte le immagini che installi nei 4 slot ne hanno accesso. Se ci metti i picon li vedranno dia openatv nello slot 1 che openpli nello slot 2, vedranno anche i film registrati e tutto quello che ci metti proprio perché è l'hdd del decoder, mettendoli in flash li vede solo quell'immagine. Tra le tante cose che ho fatto è provare molte immagini, prima di cambiarne una faccio sempre il backup delle impostazioni, sempre sulla sd, se decidevo di timettere l'immagine questa vedeva il backup e mi chiede di ripristinarlo, anche con immagini tolte un'anno prima.
Ti consiglio di metterla, da 64 Gb
 
Qualora dovessi avere problemi farò due partizioni da 64GB, ho preso una SanDisk Ultra da 128GB, speriamo bene. Grazie @s8un3no.
 
La sd devi considerarla un disco fisso a tutti gli effetti, li ci vanno i picon, i backup, l'epg, le registrazioni e molto altro, tutto insieme. Il vantaggio di usarla è che tutte le immagini che installi nei 4 slot ne hanno accesso. Se ci metti i picon li vedranno dia openatv nello slot 1 che openpli nello slot 2, vedranno anche i film registrati e tutto quello che ci metti proprio perché è l'hdd del decoder, mettendoli in flash li vede solo quell'immagine. Tra le tante cose che ho fatto è provare molte immagini, prima di cambiarne una faccio sempre il backup delle impostazioni, sempre sulla sd, se decidevo di timettere l'immagine questa vedeva il backup e mi chiede di ripristinarlo, anche con immagini tolte un'anno prima.
Ti consiglio di metterla, da 64 Gb

ok grazie penso sia la cosa migliore come comodità...Ieri ho provato il plugin chocolusek installando nella flash del decoder come prova..adesso se copio la cartella dei picon che ha creato e la passo sul pc per poi inserirla nella sd del decoder..dove va inserito il percorso dei picon nel caso in cui non uso il plugin dei picon?

Altra cosa, io uso i setting di vhannibal, ho sempre usato questi con il decoder precedente..ora però ho notato un problema con i 3 canali principali mediaset sul DTT che non si vedono risulta segnale zero..a quel punto ho fatto una scansione e mi trova i canali mediaset e funzionano bene, appena rimetto i setting vhannibal se provo subito funzionano, appena giro canale e ci torno di nuovo segnale zero..come potrei risolvere questa cosa? presumo che i canali scansionati abbiamo qualche parametro diverso altrimenti non si capisce come mai con quelli funzionano i canali mediaset mentre con quelli vhannibal no..la cosa assurda però è che dopo aver fatto la scansione e messo i canali vhannibal i canali mediaset funzionano provandoli subito, appena provo a cambiare canale non vanno +...è strano che all'inzio funzionano e poi no..a questo punto non so se la soluzione sarebbe fare la scansione, copiarmi i canali mediaset in questione per poi sostituirli a quelli vhannibal...non ho mai fatto una cosa del genere e non saprei nemmeno che programmi usare..attendo tue consigli..grazie mille :)

oggi mi è capitata una schermata blu mentre ero nel menu della lista canali...c'era scritto crash errore software una cosa del genere e si è riavviato il decoder..speriamo non si ripeta..ho la ATV 7.1.
 
ok grazie penso sia la cosa migliore come comodità...Ieri ho provato il plugin chocolusek installando nella flash del decoder come prova..adesso se copio la cartella dei picon che ha creato e la passo sul pc per poi inserirla nella sd del decoder..dove va inserito il percorso dei picon nel caso in cui non uso il plugin dei picon?

Altra cosa, io uso i setting di vhannibal, ho sempre usato questi con il decoder precedente..ora però ho notato un problema con i 3 canali principali mediaset sul DTT che non si vedono risulta segnale zero..a quel punto ho fatto una scansione e mi trova i canali mediaset e funzionano bene, appena rimetto i setting vhannibal se provo subito funzionano, appena giro canale e ci torno di nuovo segnale zero..come potrei risolvere questa cosa? presumo che i canali scansionati abbiamo qualche parametro diverso altrimenti non si capisce come mai con quelli funzionano i canali mediaset mentre con quelli vhannibal no..la cosa assurda però è che dopo aver fatto la scansione e messo i canali vhannibal i canali mediaset funzionano provandoli subito, appena provo a cambiare canale non vanno +...è strano che all'inzio funzionano e poi no..a questo punto non so se la soluzione sarebbe fare la scansione, copiarmi i canali mediaset in questione per poi sostituirli a quelli vhannibal...non ho mai fatto una cosa del genere e non saprei nemmeno che programmi usare..attendo tue consigli..grazie mille :)

oggi mi è capitata una schermata blu mentre ero nel menu della lista canali...c'era scritto crash errore software una cosa del genere e si è riavviato il decoder..speriamo non si ripeta..ho la ATV 7.1.

Per i picon crea una cartella picon su hdd e mettili tutti dentro questa cartella, le immagini che installi li trovano da soli.
Per i canali dtt devi sostituire i canali che non si vedono con quelli della scansione che hai fatto. Il sistema che uso io è quello manuale, quando stai sulla lista canali ti posizioni sul canale che hai sintonizzato e premi il tasto menu, dalla lista scegli 'aggiungi il canale al bouchet', scegli il bouchet dove sono i canali del dtt e premi ok. Se controlli bene la lista del menu vedi, tra le tanta cose che puoi fare, che puoi cancellare i canali e che puoi spostarli. A questo punto ti sposti nel bouchet del dtt e vedi che i canali aggiunti sono tutti alla fine, li sposti dove sono quelli che non si vedono e cancelli quelli che non si vedono, la sostituzione è fatta.
Non uso i setting confezionati e non conosco il plugin di vhannibal ma, se si può fare, evitagli di aggiornare i canali del dtt altrimenti torna com'era prima
 
Basta scaricare il plugin motor senza DTT. La scansione e ordinamento di 30 / 40 canali (sul terrestre quanti ne vuoi vedere, sui totali 230 circa?) è eventualmente una cosa banale.
Saluti
Alessandro
 
Per il dtt io ho scaricato "terrestri al Scan" nei plugin.
In 3 passaggi crea la lista dtt con LCN ;-)
 
tornando al discorso Multiboot flashonline ho partizionato una Micro SD da 32GB e mi ha creato 14 slot liberi ed ho provato ad installare una OpenATV 7.2 allo "spazio" 8 ma mi da error roots ecc......dove sbaglio? ciao
 
Per i picon crea una cartella picon su hdd e mettili tutti dentro questa cartella, le immagini che installi li trovano da soli.
Per i canali dtt devi sostituire i canali che non si vedono con quelli della scansione che hai fatto. Il sistema che uso io è quello manuale, quando stai sulla lista canali ti posizioni sul canale che hai sintonizzato e premi il tasto menu, dalla lista scegli 'aggiungi il canale al bouchet', scegli il bouchet dove sono i canali del dtt e premi ok. Se controlli bene la lista del menu vedi, tra le tanta cose che puoi fare, che puoi cancellare i canali e che puoi spostarli. A questo punto ti sposti nel bouchet del dtt e vedi che i canali aggiunti sono tutti alla fine, li sposti dove sono quelli che non si vedono e cancelli quelli che non si vedono, la sostituzione è fatta.
Non uso i setting confezionati e non conosco il plugin di vhannibal ma, se si può fare, evitagli di aggiornare i canali del dtt altrimenti torna com'era prima

ok grazie, tutto risolto.
approposito il programma per modificare la lista canali quale sarebbe? sul mio vu plus usavo dreamset, non so se posso usarlo anche con l'octagon.
 
ok grazie, tutto risolto.
approposito il programma per modificare la lista canali quale sarebbe? sul mio vu plus usavo dreamset, non so se posso usarlo anche con l'octagon.
Io uso DreamBoxEdit ma so che c'è anche E-Channelizer che trovo un po' più complesso e meno intuitivo, ma altrettato funzionale.
 
Ultima modifica:
scusate, sto provando la Open ATV 7.2 con il mio Octagon SF 8008 ,ma andando a schiacciare il tasto rosso per far partire Hbbtv sia sulla svizzera che su QVC e anche sportitalia e RTL 102.5 non succede niente non mi parte!.bohhh!
 
scusate, sto provando la Open ATV 7.2 con il mio Octagon SF 8008 ,ma andando a schiacciare il tasto rosso per far partire Hbbtv sia sulla svizzera che su QVC e anche sportitalia e RTL 102.5 non succede niente non mi parte!.bohhh!
Finora l'HbbTV per quello che mi risulta non ha mai funzionato in Italia con gli E2.
 
Indietro
Alto Basso