Nuovo sondaggio Sky

Io intendevo da quando è nata proprio sky non i tempi di telepiu mi riferivo proprio da quando nasce sky azienda con sto nome. io per esempio ho ricevuto un volantino a casa installazione gratis e 3 mesi gratis full exit free. da allora son sepre stata abbonata perchè mi son trovata bene (allora non lavoravo per sky), ricordo che inizialmente l installazione era un botto di soldi ma c'erano promo d'ingresso non indifferenti rispetto ad ora evidentemente avete beccato qualche periodo di magra nera per le promo perchè ricord che una rpomo d ingresso c e sempre stata.
 
E' inutile parlare male delle retention e delle promo d'ingresso,se non ci fossero sky non avrebbe mai raggiunto i 5 milioni e moltissimi clienti non avrebbero usufruito della sua offerta.
Quindi conviene ad entrambe le parti,se non vi sta bene fate disdetta anche voi invece di criticare certe politiche.
Il listino di questi tempi non è assolutamente accessibile per 5 milioni di famiglie italiane.
Se poi volete che deve diventare un servizio riservato alla casta fate pure,ma grazie alle promo tantissima gente che fino ad un lustro fa si sognava l'abbonamento è riuscita ad abbonarsi.
Se domani non ci sarà più questa possibilità,molti clienti andranno via e sky dimezzerà il numero dei suoi clienti.
 
_dan_ ha scritto:
Riguardo alle offerte per i nuovi clienti niente da dire perchè sono limitate nel tempo, ovviamente anche lo "scherzetto" del disdico e mi riabbono sullo stesso codice fiscale lo evitarei fossi in sky ma si vede che a loro fa comodo tanto ci sono i caproni (vecchi abbonati) che pagano, finche non si stufano.
io dal prossimo anno vado di prepagata che alla fine per un 2+1 viene sui 18 euro al mese,meglio di una retention
 
_dan_ ha scritto:
lo spero vivamente perchè basta farsi un giro sul thread delle retention per capire che solo minacciando una disdetta e aspettando un po' si riesce ad avere per un anno un 2+1 a 19 euro ovvero 14 euro meno di quello che costerà ovvero il 57% in meno, davvero assurdo e incoerente :eusa_wall:

E c'è gente che ogni anno, o meno, fa disdetta e sky gliela consente quindi è lei a sbagliare.

Essendo confermato che da gennaio passerò da 29 a 33 euro senza nessuna vera novità, dopo le olimpiadi manderò disdetta e piuttosto mi guardo lo sport free o vado in "arabia" ;)

Riguardo alle offerte per i nuovi clienti niente da dire perchè sono limitate nel tempo, ovviamente anche lo "scherzetto" del disdico e mi riabbono sullo stesso codice fiscale lo evitarei fossi in sky ma si vede che a loro fa comodo tanto ci sono i caproni (vecchi abbonati) che pagano, finche non si stufano.
hai centrato in pieno il problema
 
_dan_ ha scritto:
lo spero vivamente perchè basta farsi un giro sul thread delle retention per capire che solo minacciando una disdetta e aspettando un po' si riesce ad avere per un anno un 2+1 a 19 euro ovvero 14 euro meno di quello che costerà ovvero il 57% in meno, davvero assurdo e incoerente :eusa_wall:

E c'è gente che ogni anno, o meno, fa disdetta e sky gliela consente quindi è lei a sbagliare.

Essendo confermato che da gennaio passerò da 29 a 33 euro senza nessuna vera novità, dopo le olimpiadi manderò disdetta e piuttosto mi guardo lo sport free o vado in "arabia" ;)

Riguardo alle offerte per i nuovi clienti niente da dire perchè sono limitate nel tempo, ovviamente anche lo "scherzetto" del disdico e mi riabbono sullo stesso codice fiscale lo evitarei fossi in sky ma si vede che a loro fa comodo tanto ci sono i caproni (vecchi abbonati) che pagano, finche non si stufano.

Infatti, senza retention o con retention meno convenienti, nessuno la farebbe o sarebbero in pochi a farla ma visto che la strategia di sky è questa sarebbe meglio adeguarsi quanto prima...

P.S. Dopo l'ultimo aumento del 2+1 mi adeguerò anche io. Non ho il 2+1 ma per me sky vale quanto "il listino retention"!
 
Un listino come si deve (senza esagerare come fanno alcuni che vorrebbero il full a 40 euro), dovrebbe essere cosi:

2 minipack 19 euro
1+1 24 euro
2+1 29 euro
2+2 34 euro
3+2 39 euro
3+3 44 euro
4+3 49 euro
5+3 54 euro
 
alex89 ha scritto:
2 minipack 19 euro
1+1 24 euro
2+1 29 euro
2+2 34 euro
3+2 39 euro
3+3 44 euro
4+3 49 euro
5+3 54 euro
magari sarebbe il massimo, ma purtroppo sarebbe troppo piccola la differenza per passare dall'avere 2 skypack a 3 (nel caso minimo sarebbero soli 5€).
 
parker11 ha scritto:
E' inutile parlare male delle retention e delle promo d'ingresso,se non ci fossero sky non avrebbe mai raggiunto i 5 milioni e moltissimi clienti non avrebbero usufruito della sua offerta.
Quindi conviene ad entrambe le parti,se non vi sta bene fate disdetta anche voi invece di criticare certe politiche.
Il listino di questi tempi non è assolutamente accessibile per 5 milioni di famiglie italiane.
Se poi volete che deve diventare un servizio riservato alla casta fate pure,ma grazie alle promo tantissima gente che fino ad un lustro fa si sognava l'abbonamento è riuscita ad abbonarsi.
Se domani non ci sarà più questa possibilità,molti clienti andranno via e sky dimezzerà il numero dei suoi clienti.

Parker la realtà è un'altra, sky non è una bene di prima necessità quindi uno vive lo stesso senza.
Se tutti facessimo retention secondo te continuerebbe a farle così vantaggiose sky? A me sta bene che chi si "sbatte" facendo disdette ecc. paghi un "po'" meno ma non il 60% in meno di quanto pago io. Io me la prendo con l'azienda che permette queste cose intendiamoci ma non condivido chi lo fa.
E' troppo facile prendere almeno parte del budge per le retention aumentando l'abbonamento degli altri.

Io ho detto cosa farò poi ai posteri l'ardua sentenza. 33 euro per un 2+1 , PER ME, sono troppi senza offrire nuovi canali/servizi inclusi, come lo sono ancora di più 29 per 1+1.
 
Io ho sempre visto la gente che va avanti a retention come i classici furbi all'italiana. Chiaramente un'azienda quando un cliente minaccia di lasciarla è comprensibile che tenti di tenerlo convincendolo con lo sconto, però secondo me questo dovrebbe essere concesso solo una volta, se l'anno dopo che aver fatto una retention si vede che il cliente ci prova di nuovo allora non gli si dovrebbe offrire niente, perché è ovvio che la disdetta è solo un mezzo per avere lo sconto. Così finirebbero queste disparità che portano i clienti "onesti" (alcuni diranno "i clienti stupidi", ma non mi importa) a pagare di più rispetto ai furbi della retention.
 
Gpp ha scritto:
Io ho sempre visto la gente che va avanti a retention come i classici furbi all'italiana. Chiaramente un'azienda quando un cliente minaccia di lasciarla è comprensibile che tenti di tenerlo convincendolo con lo sconto, però secondo me questo dovrebbe essere concesso solo una volta, se l'anno dopo che aver fatto una retention si vede che il cliente ci prova di nuovo allora non gli si dovrebbe offrire niente, perché è ovvio che la disdetta è solo un mezzo per avere lo sconto. Così finirebbero queste disparità che portano i clienti "onesti" (alcuni diranno "i clienti stupidi", ma non mi importa) a pagare di più rispetto ai furbi della retention.

Non ti seguo.

Di chi è la colpa? Dei furbi italiani?

Gpp ha scritto:
Chiaramente un'azienda quando un cliente minaccia di lasciarla è comprensibile che tenti di tenerlo convincendolo con lo sconto

Prova a chiedere ad Apple uno sconto e vedi cosa ti dice!

Clienti onesti, clienti furbi? Ma di che parli? Qua se vuoi un colpevole lo trovi nell'azienda che applica queste strategie stravaganti. Aumento a settembre, aumento a dicembre, eliminazione dei canali ad agosto, canali che non arrivano, retention a ripetizione e ora il furbo è il cliente che manda disdetta e che viene ricontattato (HAI LETTO BENE, VIENE RICONTATTATO) per un'offerta?
 
La colpa è di Sky (ma anche di molte altre aziende, non solo Sky) che si presta al giochetto fatto dai furbetti, se Sky non facesse offerte ad ogni accenno di disdetta questo meccanismo cadrebbe e ci guadagnerebbero tutti, esclusi i furbetti ovviamente. Io la penso così :)
 
Gpp ha scritto:
La colpa è di Sky (ma anche di molte altre aziende, non solo Sky) che si presta al giochetto fatto dai furbetti. Io la penso così, se tu mi segui o no non mi interessa proprio.

Nemmeno a me interessa ( e come potrebbe) ma quello che scrivi ora è un pò diverso dall'ultimo intervento.
 
Diverso? A me non sembra, infatti anche nel primo messaggio ho nominato Sky dicendo che è discutibile la strategia di fare sempre retention a clienti che ogni anno usano questi trucchetti. A me sembrava chiaro anche prima e non mi pare di aver detto cose diverse.
 
non è fare i furbi ... se te lo consentono non vedo perchè regalare dei soldi se posso avere la stessa cosa a meno ed essere nel pieno della legalità !!!

se fanno queste "offerte" evdentemente ci guadagnano comunque ... a questo punto non sarebbe meglio abbassare gli abbonamenti e eliminare del tutto queste retentetion ??? cioè facciamo un esempio un bel full a 49 euro mese o 55 e BASTA ... niente contro offerte di sorta ... al max si puo scontare per i nuovi abbonati l istallazione degli apparati !!!

cmq se siamo arriavti a questo la colpa non è degli utenti ma di sky che cercando di spennare il piu possibile i propri clienti aumenta i prezzi raccogliendo soldi da quelli che per poca "voglia" o a cui 2 euro al mese non fa differenza restano senza grossi problemi mentre a quelli che non gli va giu l aumento propone retentecion da favola !!!
 
Gpp ha scritto:
Diverso? A me non sembra,

Ti aiuto allora...

Gpp ha scritto:
Io ho sempre visto la gente che va avanti a retention come i classici furbi all'italiana.
Colpa di chi?
Gpp ha scritto:
Chiaramente un'azienda quando un cliente minaccia di lasciarla è comprensibile che tenti di tenerlo convincendolo con lo sconto,
Povera azienda...

E poi il gran finale...
Gpp ha scritto:
Così finirebbero queste disparità che portano i clienti "onesti" (alcuni diranno "i clienti stupidi", ma non mi importa) a pagare di più rispetto ai furbi della retention.

Proprio lo stesso concetto non era...
 
MARANOS ha scritto:
se fanno queste "offerte" evdentemente ci guadagnano comunque ... a questo punto non sarebbe meglio abbassare gli abbonamenti e eliminare del tutto queste retentetion ??? cioè facciamo un esempio un bel full a 49 euro mese o 55 e BASTA ... niente contro offerte di sorta ... al max si puo scontare per i nuovi abbonati l istallazione degli apparati !!!

Magari, io che ho il full lo vorrei....

Il problema è che - secondo me:

- chi va avanti a retention, 54-55 al mese per il full li giudica comunque troppi, per cui quei clienti li perdi veramente
- chi è appassionatissimo e il full lo vuole, pagherebbe potenzialmente anche più di 54-55, per cui se gli abbassi il listino "sprechi"...

In altre parole chi ora ha il full a prezzo pieno avrebbe un vantaggio, mentre chi ora va avanti a retention il full a 54 non se lo fa e va via.

Risultato:

- chi prima faceva retention, va via
- chi prima non faceva retention, paga meno

Il vantaggio per SKY quale sarebbe?

Il tutto, ovviamente, IMHO.
 
badboy ha scritto:
Ti aiuto allora...
Allora, ti spiego meglio in poche parole: io ho detto che capisco quando un'azienda offre una (dico una sola) retention, perché quella è una prassi commerciale che adottano molte aziende ed ha anche un suo senso.

Solo che questa prassi (lo ripeto per te e per chi come te ha evidenti difficoltà a capire l'italiano) che giudico legittima diventa strumento di disparità tra i clienti nel caso in cui viene sfruttata da quelli che chiamo "furbetti", ovvero coloro che fanno della disdetta a fine anno una consuetudine per avere sempre il servizio a prezzo ribassato. In questo senso dico che Sky sbaglia, perché una volta va bene, ma se ci sono centinai di clienti che vivono di retention di anno in anno allora vuol dire che qualcosa non funziona in questo meccanismo e quindi Sky e le altre aziende che alimentano questo meccanismo sono responsabili. Chiaramente dovrebbero pensare di cambiare strategia.

Ora ti è chiaro o ti serve ancora qualche altra spiegazione? Io discordanze tra il primo post e l'altro non vedo, quello di dopo è stato solo una spiegazione con parole diverse, ma siccome non è stato sufficiente ne è servito un altro e qui mi fermo, perché se hai capito, bene, se non hai capito non ho intenzione di mettermi a discutere con te visto il modo brusco con cui hai risposto anche dopo che io avevo editato il mio post, ma non fa niente.
 
Gpp ha scritto:
(lo ripeto per te e per chi come te ha evidenti difficoltà a capire l'italiano)

Vedi non riesci a rimanere sereno. Io ho solo riportato due tuoi interventi che non mi sembravano coerenti e non ho aggiunto molto. Poi se vuoi offendere fai pure ma un'offesa fatta da un sig.Nessuno non vale molto. Poi se ti senti così tanto importante da poterti ritenere superiore ad altri buon per te.
 
Gia dallo scorso mese alcuni clienti soliti alla retention non l hanno ricevuta e lo so perchè son venuti furiosi in negozio a chiedersi perchè sky non gli ha fatto retention
 
badboy ha scritto:
Poi se ti senti così tanto importante da poterti ritenere superiore ad altri buon per te.
Se dici questo non mi conosci proprio... davvero. E comunque non sono stato io ad usare frasi come "ti aiuto", "il gran finale" e altre battutine ironiche su quello che avevo scritto, vedi "povera azienda", come se l'interlocutore fosse uno scemo che ha bisogno di essere guidato nella comprensione delle frasi che ha scritto egli stesso. Per questo sono stato offensivo nella risposta, sei sicuro pertanto che sia stato io a cominciare a pormi come superiore rispetto agli altri?
 
Indietro
Alto Basso