Nuovo zapper United 9094 DVBT - Recorder

overflow ha scritto:
Sono appena tornato da un centro commerciale. Ho visto il libretto di istruzioni di questo decoder, fa a dir poco pena. Inoltre, i commessi addetti alle vendite non sanno fare altro che rispondere a qualunque domanda ".......non lo so".


Qualcuno sa dirmi :

1) Questo decoder prevede le modalita' di programmazione del timer del tipo EVENTO SINGOLO-QUOTIDIANO-SETTIMANALE ?

2) Una volta impostato un timer, posso decidere se la registrazione deve essere fatta sulla periferica USB, oppure con un normale videoregistratore (con il Metronic EM-H1 si puo' fare) ?

Grazie

1) Si

2) Si
 
grazie 1000, anche se nel frattempo sono andato a comprare il METRONIC EM-H1, decisione presa anche per il fatto che al centro commerciale c'era una persona che stava restituendo il 9094 perche' non funzionante........e secondo me c'erano gia' state altre persone che avevano restituito il decoder.

Saluti
 
Io ne ho presi 2 a distanza di 1 giorno, funzionano perfettamente, molto veloci nel cambio di canale anche. Comunque con questi apparecchi cinesi è facile che ce ne siano di difettosi in giro, non credo facciano tanti controlli di qualita'. Ah altra cosa che ho scoperto, ha lo zoom, basta premere il tasto rosso mentre si guarda un programma tv e poi page+ e page-, peccato che resta sempre l'osd che dice zoom durante questa funzione.
Il manuale cmq riporta una fantomatica uscita coassiale per l'audio surround che non esiste!
 
pandino ha scritto:
Ciao a tutti, sono un nuovo utente e anche io è da un pò che provo a passare le registrazioni che faccio su chiavetta usb su un dvd per poterle rivedere anche su altri televisori...ho provato tanti programmi per codificare il video e togliere la pubblicità,e quelli migliori mi sn sembrati projectx + imago e appunto VideoReDo plus...con quest'ultimo riesco a creare il video che è perfettamente sinconizzato e pulito(uso la funzione quickstream fix) ma purtroppo arrivato a circa 40 minuti si interrompe e il lettore dvd torna al menù principale...come se trovasse un'interruzione e interpreti che il filmato è finito...sul pc invece nessun problema, me lo legge tranquillamente fino alla fine...purtroppo così sono costretto a dover rivedere le registrazioni o sul pc o tramite il decoder stesso (col quale si rivede bene)... Volevo chiedervi se anche voi avevate riscontrato questo problema (anche se mi sembra che sia evidente solo sui filmati "lunghi")....io ci ho perso tanto tempo ma nn sono riuscito a risolvere...grazie in anticipo per i suggerimenti, ciao!

Il problema del lettore dv è molto probabilmente legato alla dimensione del file.
i lettori dvd hanno un limite massimo di 1GB, raggiunto il quale stop (è il motivo per cui i vob dei dvd sono da 1GB). Sono proprio stati costruiti così fin dall'inizio quindi non ha soluzione.

Per l'elaborazione/taglio spot/ecc io uso senza problemi avidemux 2.4.4 veloce e perfetto.
 
Grazie per la risposta! Adesso vedo se qualcuno dei programmi che sono stati citati ha anche la funzione di suddividere il filmato in più parti, anche se forse, come hai detto tu, il problema è senza soluzione...se non altro so di averci provato in tutti i modi :lol: ciao
 
LonelyWolf ha scritto:
Per l'elaborazione/taglio spot/ecc io uso senza problemi avidemux 2.4.4 veloce e perfetto.

ciao, scusa l' OT, sai mica come salvare in YUV 12bit con avidemux?
Ho un vecchio lettore che non digerisce gli xdiv con campione video a 24bit. :(

Ciao
 
Purtroppo no, non l'ho mai usato per le conversioni, ma credo sia tutto nella configurazione dell'encoder.

Mi è capitata una cosa strana, dopo aver tagliato la pubblicità un mpg registrato, questa volta l'ho voluto vedere con il 9094, non c'era audio mentre dal pc tutto a posto. Non so come mai dato che non ho cambiato il formato.
 
Ok, credo di aver capito dove sta il problema, appena registro di nuovo faccio un test!
 
Maxicono ha scritto:
ciao, scusa l' OT, sai mica come salvare in YUV 12bit con avidemux?
Ho un vecchio lettore che non digerisce gli xdiv con campione video a 24bit. :(

Ciao

Nella parte di destra puoi selezionare per il video: YV12, dovrebbe essere quello.
 
limite dimensioni file

LonelyWolf ha scritto:
Il problema del lettore dv è molto probabilmente legato alla dimensione del file.
i lettori dvd hanno un limite massimo di 1GB, raggiunto il quale stop (è il motivo per cui i vob dei dvd sono da 1GB). Sono proprio stati costruiti così fin dall'inizio quindi non ha soluzione.

Per l'elaborazione/taglio spot/ecc io uso senza problemi avidemux 2.4.4 veloce e perfetto.
Per completezza, solo alcuni: so che un samsung che valutavo ha quel limite, ma su Philips e LG so che si vedono tranquillamente divx da 1.7 GB...
 
momonedusa ha scritto:
Per completezza, solo alcuni: so che un samsung che valutavo ha quel limite, ma su Philips e LG so che si vedono tranquillamente divx da 1.7 GB...

Buono a sapersi che almeno qualche produttore ha cambiato l'hardware, se cambierò il lettore dvd ci farò caso (anche se ormai spariranno, con tutti questi media player...).
Cmq non solo alcuni, sicuramente tutti i prodotti fino all'anno scorso avevano quel limite.

Edit:
A meno che.... pr caso quei philips ed LG leggono anche blue ray? perchè la questione cambia.
 
LonelyWolf ha scritto:
Nella parte di destra puoi selezionare per il video: YV12, dovrebbe essere quello.

scusa mi sono espresso male, se lo uso come dici tu, mi fa un file non compresso da parecchi giga, in realtà cerco di fare un xdiv con campione video a 12bit anzichè 24.
 
LonelyWolf ha scritto:
Buono a sapersi che almeno qualche produttore ha cambiato l'hardware, se cambierò il lettore dvd ci farò caso (anche se ormai spariranno, con tutti questi media player...).
Cmq non solo alcuni, sicuramente tutti i prodotti fino all'anno scorso avevano quel limite.

Edit:
A meno che.... pr caso quei philips ed LG leggono anche blue ray? perchè la questione cambia.
No han quasi 2 anni, ma LG (home theater LG serie 360, PHILIPS qualcosa3154) è un modello sicuramente più vecchio.
Entrambi sono home theater, del resto non ha senso leggere divx in AC3 se poi ho un limite per cui nessun film ci arriverà.... E il Samsung (sempre home theater, qualcosa tipo Z120) è molto più recente.
 
LonelyWolf ha scritto:
Il problema del lettore dv è molto probabilmente legato alla dimensione del file.
i lettori dvd hanno un limite massimo di 1GB, raggiunto il quale stop (è il motivo per cui i vob dei dvd sono da 1GB). Sono proprio stati costruiti così fin dall'inizio quindi non ha soluzione.

Per l'elaborazione/taglio spot/ecc io uso senza problemi avidemux 2.4.4 veloce e perfetto.

Sono riuscito ad aggirare il problema! Con projectx sono riuscito ad impostare nelle opzioni lo split del filmato quando supera una certa dimensione: dal film originale che era di 3,5 gb ho fatto 5 spezzoni (file indipendenti) da 700mb, li ho rimuxati con imago e poi li ho masterizzati sul dvd...adesso riesco a vedere il film fino alla fine, anche se quando si passa da uno filmato a quello successivo il lettore ovviamente stacca un attimo...forse è un metodo un po' "artigianale" ma sono riuscito nel mio intento, anche perchè non avevo ovviamente intenzione di ricomprare il lettore dvd...grazie per i chiarimenti/suggerimenti! ciao!
 
Salve a tutti, ho da poco preso il 9094 e ne sono pienamente soddisfatto ho però un problema nella visione dei divx perchè a volte non lo permette e mi da il messaggio di "tipo non supportato".
Sapete che caratteristiche devono avere i divx per essere correttamente riprodotti?

Grazie
Al
 
Problema con il TIMER

Ciao a tutti,
ho letto man mano le vostre discussioni, e non mi pare che nessuno abbia riscontrato questo problema sull'uso del timer, che ho scoperto "tenendo d'occhio" quanto si scrive in un altra discussione sul Diumanai, che ho scoperto essere un clone del nostro 9094.
Ebbene, quello che succede, è che, programmando due timer in date diverse, ma orari identici o, comunque, sovrapposti, il decoder risponde che la programmazione è già esistente.
Qualcuno se ne è già accorto?
Se è un problema comune, potremmo magari segnalarlo per una correzione via FW. Vi pare?

Un altra cosa: anche a voi, se programmate uno spegnimento, all'ora desiderata, il decoder, invece di spegnersi, chiede se si vuole realmente spegnere, e per farlo aspetta ila nostra conferma manuale? C'è modo di far si che si spenga direttamente?

Aspetto vostre.

Bane
 
qualcuno di voi ha il manuale del 9094? vi siete accorti che su quyalche pagina hanno usato delle strisce adesive bianche per cancellare alcune info?
vedi a pag. 11

:5eek:
 
Nel mio manuale non c'è alcun adesivo su nessuna pagina unica cosa che ho notato è che nel manuale si fa riferimento ad un'uscita audio coassiale che non c'è sul decoder. Se qualcuno lo ha aperto pou dirci se esiste sul circuito tale uscita o meno?
 
ragazzi io ho il sansui dvb02 come si riorganizano i canali ?

la grafica e uguale a questa .

menu1.JPG
 
favillas ha scritto:
Ciao,
dalla descrizione mi sembra un buon prodotto. Chi sa dirmi dove è possibile comprarlo in provincia di Milano e quanto costa? Quale valida alternativa mi proponete? Ho bisogno di un decoder digitale terrestre che registri tramite usb su hard disk esterno da 2,5" 320GB Verbatin autoalimentato. Esiste qualche modello che ha anche un ingresso AV dove poter collegare una sorgente esterna da registrare?:eusa_wall:

Ho trovato tanti prodotti, quali tra i seguenti è il migliore:

SHINELCO DTD113
SHINELCO DTD114
NOTONLYTV DVB-T REC3
DIKOM DVBT-134
DIKOM DVBT-9004
NIKKEI NKD270
UNITED 9084
UNITED 9094
IRRADIO DTR3331
METRONIC EH-M1
ZODIA DZR-30DTT

Grazie a tutti per l'aiuto, ogni consiglio è ben accetto.
Fabio

shinelco dt114 e il migliore costa poco ha display 2 scart registra su usb in qualita altissima solo che su 1gb registri circa 9 minuti di video , ma se hai un hd esterno sei apposto .

ne son risucito a prendere solo 2 modelli non ne ho piu trovati .
e diventato il decoder principale di rai4 o iris per le registrazioni .
non squadretta tranne che su rte e tv campania o come si chiama ma sl a volte pero tv campania ed rte squadrettano anche su ican sansui ed altro
 
Indietro
Alto Basso