Nuovo zapper United 9094 DVBT - Recorder

Registrazioni su Vista

Ho dato il 9094 a mia sorella che si è registrato un programma su pendrive. Il programma era il concerto di Bocelli.
Poi ha portato la pendrive sul pc con S.O. Vista. Vede ma non sente. Non c'è audio. Se lo si vede sul decoder tutto a posto, se lo vedo sul mio pc con Xp ascolto tutto... ma su Vista niente. Altri files si ascoltano benissimo, solo la registrazione da decoder.
Altra cosa strana è che il concerto si vede (su pc) in 16:9 ma il programma che seguiva dopo, che ha registrato "per eccesso di timer" si vede come un 4:3 su un 16:9... allargato. Questo non avviene se lo si vede sul decoder.

Cosa devo fare per poter ascoltare su Vista?
 
INFID0 ha scritto:
Se devo dire la mia, come lettore multimediale di files DivX/XviD e MPEG è a dir poco fantastico! Fin'ora non mi ha mai deluso e mi ha letto di tutto, fatta eccezione per i file con audio AC3 ovviamente. ;)

Oltre a confermare che è un ottimo prodotto vorrei solo cercare di capire come poter trasformare l'audio AC3 dei dvx/xvid in mp3 stereo per potermeli gustare con questo giocattolo.
Ho provato con con un programma ACV6 mi sembra, ma poi il file risulta illegibile....anche il video per intenderci. Qualcuno ha provato e testato il risultato con successo?
Grazie
 
^ZioGià^ ha scritto:
Oltre a confermare che è un ottimo prodotto vorrei solo cercare di capire come poter trasformare l'audio AC3 dei dvx/xvid in mp3 stereo per potermeli gustare con questo giocattolo.
Ho provato con con un programma ACV6 mi sembra, ma poi il file risulta illegibile....anche il video per intenderci. Qualcuno ha provato e testato il risultato con successo?
Grazie

Prova con Avidemux (free in rete). E' molto veloce nella conversione, e facilissimo da usare.

Bane
 
lettura "lenta"

stavo notando che la registrazione effettuata con il decoder si vede bene solo se letta dal decoder stesso ma se letta da qualsiasi altro lettore il file sembrerebbe troppo pesante e la lettura e molto scattosa, qualcuno ha riscontrato questo problema o avete consigli per risolverlo?
 
Firmware del TREVI 3386R?

Ho appena comprato lo UNITED in questione (9094).

La grafica dei menù è la stessa del TREVI 3386R (alias/clone IRRADIO 3310): è la mia preferita, sia per fruibilità che per prontezza (quella del TREVI 3386R è la peggiore a mio avviso ed un poco + lenta!...penso sia un sistema diverso a livello Hardware)...

...potrebbe essere usato il firmware del trevi dunque?

La cosa migliore di questo UNITED (anche se non funziona) è l'ottimo telecomando, migliore tra tutti sia del TREVI 3386R che del TREVI 3390R (molto scomodo e piccolo, il peggiore tra i tre secondo me!).

Un domanda: (la mia zona non è ancora in Swich off) è normale che il segnale diciamo dei canali + "potenti" (RAI 1,2,3 su tutti) sia intonro al 50% e non oltre?

Diciamo che su RAI 2 ho SIGNAL 49% e QUALITY 98% circa... insomma il segnale non va oltre il 50% max. 55%...
 
Ultima modifica:
Buongiorno ragazzi,

ho appena comprato il 9094, è durato un quarto d'ora, l'ho messo in cucina
ho fatto il set-up guardato 1 quarto d'ora di rai 1, poi ho messo la salsiccia
nel microonde, che dista almeno 4mt dal decoder, nell'istante stesso che l'ho acceso, il 9094 è morto.

L'impianto elettrico ovviamente è perfetto, il microonde è nuovo, ma siamo sicuriche sto decoder sia una roba seria?

Qualcuno lo usa in cucina? I microonde emettono molte radiofrequenze,
sono sfigato io o il decoder non è schermato a dovere?

Sono nel dubbio se cambiarlo con lo stesso modello o cosa.

adesso si accende ma rimane spia verde e schermo nero sulla tv. provato
ovviamente a cambiare tv cavo spina ecc. niente. morto

MV
 
Io ho il 9094 in cucina e circa 2-3 mt dal microonde e non gli è mai successo nulla :sgrat: :sgrat: ...
 
Ciao a tutti... sono nuovo del forum e grazie a quello che ho letto qui oggi ho comprato questo decoder che trovo ottimo, almeno finora.

Per prova stasera ho registrato 45 minuti di Kill Bill da Rete4, ottima qualità davvero. Ho messo una pendrive da 8GB vuota, vedo che ci sono ancora 7 GB disponibili, per cui su 8GB ci stanno 6 ore di registrazione... E' giusto il mio calcolo?

Confermo che non legge l'audio AC3, ma io uso VirtulDubMode per convertirlo in mp3 e tutto è a posto.

Se dura mi sembra un ottimo prodotto davvero! ;)

PS: una domanda... Si può mettere la registrazione in pausa?
 
bardonecchio ha scritto:
Ciao a tutti... sono nuovo del forum e grazie a quello che ho letto qui oggi ho comprato questo decoder che trovo ottimo, almeno finora.

Per prova stasera ho registrato 45 minuti di Kill Bill da Rete4, ottima qualità davvero. Ho messo una pendrive da 8GB vuota, vedo che ci sono ancora 7 GB disponibili, per cui su 8GB ci stanno 6 ore di registrazione... E' giusto il mio calcolo?

Confermo che non legge l'audio AC3, ma io uso VirtulDubMode per convertirlo in mp3 e tutto è a posto.

Se dura mi sembra un ottimo prodotto davvero! ;)

PS: una domanda... Si può mettere la registrazione in pausa?

penso di si io sul sansui con 4gb ci registro 3 ore , cmq tempo fa avevo letto sus to forum che sto decoder registrava 4 ore su 4gb piu del mio sansui solo per questo volvo prenderlo insieme ad una o 2 penne da 4 o 8gb alla fine ho rirpeso is ansui e gli ho piazzato 2 hd esterni uno da 500 e laltro da 750gb
 
Salve,
ho intenzione di acquistare questo zapper (United 9094) e vorrei sapere solo una cosa da chi lo ha gia provato: è possibile registrare solo i canali del digitale terrestre oppure è possibile registrare anche dalle due SCART?

Grazie
Ciao
 
aibias ha scritto:
Salve,
ho intenzione di acquistare questo zapper (United 9094) e vorrei sapere solo una cosa da chi lo ha gia provato: è possibile registrare solo i canali del digitale terrestre oppure è possibile registrare anche dalle due SCART?

Grazie
Ciao

Ovviamente solo dalle due scart, che sono solo output per il dec.

Ciao
 
Quindi con il 9094 non è possibile selezionare una sorgente di registrazione diversa dai canali del digitale terrestre? Esempio registrare canali da un altro decoder satellitare collegato con la scart?

Ciao e grazie
 
aibias ha scritto:
Quindi con il 9094 non è possibile selezionare una sorgente di registrazione diversa dai canali del digitale terrestre? Esempio registrare canali da un altro decoder satellitare collegato con la scart?

Ciao e grazie

Assolutamente no!
Ripeto che le scart sono solo uscita per il dec. e non ingresso.
 
Problemi lettura divx

Come mai non rilasciano un aggiornamento del firmware per correggere il fastidioso bug dell'AC3 (audio muto) e della lista canali?
 
aristocle ha scritto:
Come mai non rilasciano un aggiornamento del firmware per correggere il fastidioso bug dell'AC3 (audio muto) e della lista canali?

Aggiungerei anche l'impossibiltà di cancellare canali pena il freeze del decoder, e il televideo che non trova più le pagine dopo un tot di ore di utilizzo.
Mandai una segnalazione sul sito della reco spa, ma non ho avuto nessuna risposta.
Fatto sta che io ad oggi, sconsiglio l'acquisto di questo decoder.

P.S.: Ne possiedo due esemplari ed entrambi presentano tali difetti.
 
black rebel ha scritto:
Aggiungerei anche l'impossibiltà di cancellare canali pena il freeze del decoder, e il televideo che non trova più le pagine dopo un tot di ore di utilizzo.
A me assolutamente no questi problemi.
Solamente il teletext, alcune volte se utilizzo quello del televisore non me lo apre, ma quello interno è perfetto.
Avrai dei pezzi difettosi probabilmente.
 
Registrazione con timer

Quando imposto una registrazione e metto il 9094 in stand-by, al momento di registrare il 9094 si accende e mi commuta sul canale che ho chiesto di registrare.
Per continuare a guardare il canale dov'ero devo riselezionarlo dal telecomando.
E' possibile evitare la commutazione?
Inoltre, quando attivo il menu del 9094 il video a volte sfarfalla, si spegne e riaccende, ecc. Qualcuno ha avuto la stessa esperienza?
Grazie.
 
Registrazione con timer

Forse ho capito come evitare lo sfarfallio dello schermo.
Prima di attivare il 9094 e programmarlo devo cambiare sorgente sul televisore da TV a EXT. Dalle prime prove l'immagine resta stabile.
 
aristocle ha scritto:
Come mai non rilasciano un aggiornamento del firmware per correggere il fastidioso bug dell'AC3 (audio muto) e della lista canali?
Ma non è assolutamente un bug. Nessun decoder simile, ad oggi legge l'audio AC3! Magari in futuro lo faranno i decoder low cost DVB-T2 in alta definizione, o apparecchi del genere.

Comunque ho scritto anche io alla Reco Spa per segnalare un bug... non so voi ma a me spesso salta le registrazioni! Praticamente mi registro X-Files su Cielo ogni notte e spesso lo ritrovo acceso senza aver combinato nulla! :eusa_wall:
Loro mi hanno praticamente risposto che attualmente non sono previsti aggiornamenti e quando ci saranno li potrò vedere sul sito... ma che risposta è? Questo lo facevo già da me, non c'era bisogno che me lo dicessero loro... :icon_rolleyes: Comunque pazienza, tanto ormai devo assolutamente trovare il modello 9099z che dovrebbe avere le stesse caratteristiche di questo che abbiamo, ma con il doppio tuner... proprio il decoder che stavo cercando!
 
Indietro
Alto Basso