Offel KOLOR DIGIT vs Offel RECORD DIGIT

Dove l´hai letto ?
i rivenditori della mia zona la vendono a 56 euro più iva la k95
D . La speed 63 + premontata costa 63 o 67 più iva circa . In ogni caso non ha senso prendere la 63 . È una via di mezzo . Come dimensioni siamo quasi come la k95 . A questo punto meglio la k 95 . Ciao
 
la speed+ a 63 elemtni però è a sbalzo come una 47 elemti e quindi non ha problemi a essere montata a metà palo
 
io ho la 2a blu 22hd montata a metà palo . ci sono le apposite staffe curve con aggancio . logico che il palo deve essere robusto e non altissimo essendo antenne molto lunghe .

comunque vedo pali ( alti ) con 2 o 3 Sigma 6 hd . la presa su vento della Sigma è doppia rispetto una 90 elementi Blu o Offel :laughing7:
 
Di direttive particolarmente lunghe se ne vedono sui tetti, ma solo rare quelle particolarmente grosse. Con grosse intendo le culle dal diametro decisamente più alto rispetto alle altre, e gli elementi più grandi.
Sono di una marca particolare? O quale è la caratteristica, il nome o altro per identificarle nei cataloghi? Grazie.
 
Di direttive particolarmente lunghe se ne vedono sui tetti, ma solo rare quelle particolarmente grosse. Con grosse intendo le culle dal diametro decisamente più alto rispetto alle altre, e gli elementi più grandi.
Sono di una marca particolare? O quale è la caratteristica, il nome o altro per identificarle nei cataloghi? Grazie.

io ho una offel kolor k95d . gli elementi , dipolo e i riflettori sono identici a una k47d dunque non sono piu' grosse

sono solo molto lunghe , circa 230 cm contro i 100 cm di una k47 .

la culla di sostegno è grande a 3 staffe
aggancio a palo presente nella culla va centrato per rendere l'antenna il piu' bilanciata possibile . come da foto che allego




http://www.offel.it/schede/tv/ant_uhf/K95.jpg

se non sono come da foto non sono k95 .

al contrario si vedono molte Fracarro 920f o blu22hd che hanno la forma degli elementi diversi , sono piu' sottili . da non confondere .

http://img17.imageshack.us/img17/735/blueplus.jpg

molto piu' sottili e fragili

ciao

p.s se ti serve una 90 elementi vai di k95
 
Ultima modifica:
Non intendevo che la culla della 95 è più grossa della 47, ma che vedo varie antenne lunghe (le più lunghe che vedo) e di rado, lunghe uguali ma con la culla particolarmente grossa; un pò tutta più grossa (come sia fatto il dipolo non ne ho la più pallida idea).
 
Non intendevo che la culla della 95 è più grossa della 47, ma che vedo varie antenne lunghe (le più lunghe che vedo) e di rado, lunghe uguali ma con la culla particolarmente grossa; un pò tutta più grossa (come sia fatto il dipolo non ne ho la più pallida idea).

purtroppo a parole non comprendo cosa vuoi dire :

qui trovi la foto della mia K95d in verticale pero' .

spero ti sia utile

http://www.digital-forum.it/showthr...consigli-LTE&p=3513506&viewfull=1#post3513506

ciao
 
Presente un bastone grosso e un bastone sottile? O la differenza fra un ramo e un tronco? Il tronco ha un diametro molto maggiore rispetto al ramo. Le 95 elementi più grosse che ho visto hanno una culla (il bastone) più grosso rispetto alla norma.

Per quanto riguarda la tua K95, è un effetto ottico della foto o alcuni elementi non sono a >< ma a ( ) ?
 
Non vedendo il tetto ti chiedo, polarità orizzontale o verticale?

Scusa la domanda stupida, ma perchè si chiama a 95 elementi[/i]?
 
Dipende da come vengono contati . Per esempio la blu920 f aveva 92 elementi . Il modello nuovo blu 22 hd ne ha 22 . Ma è sempre la stessa antenna rivista . Dunque è sempre uma 90 elementi con le stesse caratteristiche . Alto guadagno e altissima direttività . Cosa non possibile con una blu 10 hd . Un neofita in linea di massima deve guardare la lunghezza . In questo caso siamo esattamente a 237 cm . Ciao
 
In realtà, gli elementi erano 22 anche prima.
;)
 
Ciao,
da assiduo fan Fracarro, seguendo il blog di Claudio Bergamaschi mi sono fatto convincere e ho acquistato una R43Z, che è praticamente una Record a 43 elementi tagliata sul 60. Non ha filtri LTE incorporati.
Bella, effettivamente molto più leggera della BLU420, la mia preferita (standard) da sempre.
Mi preoccupano (seriamente) due cose però:
-la tenuta stagna del dipolo
-la robustezza in caso di neve (visto che vivo in Trentino meglio pensarci su bene)
Su questi due punti secondo me, ad occhio, stravince la BLU. Che dite?
Grazie, ciao
 
Ultima modifica:
Tre cose...
1) i riferimenti a siti/blog esterni analoghi sono proibiti da regolamento.
2) perchè non apri un TD apposito, anzichè accodarti alla sesta pagina di uno dove l'ultimo post è di quasi un anno fa?
3) se ti sei fatto convincere perchè ritenevi affidabile la fonte, perchè non esponi i tuoi dubbi a chi ti ha convinto?
 
Tre cose...
1) i riferimenti a siti/blog esterni analoghi sono proibiti da regolamento.
2) perchè non apri un TD apposito, anzichè accodarti alla sesta pagina di uno dove l'ultimo post è di quasi un anno fa?
3) se ti sei fatto convincere perchè ritenevi affidabile la fonte, perchè non esponi i tuoi dubbi a chi ti ha convinto?

Tre risposte...
1) chiedo scusa non pensavo non si potesse nemmeno citarne il nome
2) perchè qui si parla delle Offel Record, molto semplicemente
3) Già fatto, ma mi interessava anche il vostro parere, vista la competenza dimostrata. Ecco, magari espresso con meno arroganza. Almeno così mi sembra di capire dal tono usato.

Grazie, ciao
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso