Offel KOLOR DIGIT vs Offel RECORD DIGIT

La BLU420 "soffre" un po' come prestazioni in banda IV, e come tutte le UHF fracarro il massimo guadagno lo riproduce in piena banda LTE, resta comunque una buona antenna commerciale.

La serie K di offel, realizzate con spaziature e lunghezza elementi diverse in funzione del taglio di banda, soffre un po' meccanicamente sulle versioni per la banda IV avendo una culla molto lunga, e con nevicate "pesanti" se ne sono viste spezzarsi molte, proprio subito dopo il morsetto.

Tutta la serie K e R usa lo stesso regolo in alluminio trattato di 20X10mm per la culla, e anche nell'ultima versione da 47 elementi K47Z (meccanicamente parlando) l'effetto "sbraccio" si fa sentire.

Per quello che riguarda il dipolo l'unico neo lo manifesta in polarizzazione verticale poiché l'acqua attraverso il profilo dell'elemento superiore vi scorre dentro, e comunque trova facilmente sfogo sul lato infriore.

Io personalmente non ne ho mai fatto un mistero, la preferisco a molte altre della stessa categoria, ma bisogna comunque analizzare bene i contesti, se non altro è un'antenna ormai collaudata e soprattutto completamente made in Italy, .....e io sono uno che quando vede quelle cineserie colorate sui tetti......non sapete che voglia di abbatterle che mi sale addosso ;)
 
La BLU420 "soffre" un po' come prestazioni in banda IV, e come tutte le UHF fracarro il massimo guadagno lo riproduce in piena banda LTE, resta comunque una buona antenna commerciale.

La serie K di offel, realizzate con spaziature e lunghezza elementi diverse in funzione del taglio di banda, soffre un po' meccanicamente sulle versioni per la banda IV avendo una culla molto lunga, e con nevicate "pesanti" se ne sono viste spezzarsi molte, proprio subito dopo il morsetto.

Tutta la serie K e R usa lo stesso regolo in alluminio trattato di 20X10mm per la culla, e anche nell'ultima versione da 47 elementi K47Z (meccanicamente parlando) l'effetto "sbraccio" si fa sentire.

Per quello che riguarda il dipolo l'unico neo lo manifesta in polarizzazione verticale poiché l'acqua attraverso il profilo dell'elemento superiore vi scorre dentro, e comunque trova facilmente sfogo sul lato infriore.

Io personalmente non ne ho mai fatto un mistero, la preferisco a molte altre della stessa categoria, ma bisogna comunque analizzare bene i contesti, se non altro è un'antenna ormai collaudata e soprattutto completamente made in Italy, .....e io sono uno che quando vede quelle cineserie colorate sui tetti......non sapete che voglia di abbatterle che mi sale addosso ;)

Grazie per la tua opinione!:)
Ciao

Inviato dal mio Vodafone Smart II con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Grazie per la tua opinione!:)
Ciao

Inviato dal mio Vodafone Smart II con Tapatalk 2

Se la usi in polarizzazione verticale ti consiglio assolutamente la blu10h d
Il dipolo offel in certi casi può dare qualche problema con pioggia molto intensa
Che naturalmente sparisce con il diminuire della pioggia

Il dipolo della nuova blu è racchiuso in ben 2 involucri
Quindi in verticale e' più affidabile .

In orizzontale sono ottime entrambe .
Ciao
Ciao
 
Se la usi in polarizzazione verticale ti consiglio assolutamente la blu10h d
Il dipolo offel in certi casi può dare qualche problema con pioggia molto intensa
Che naturalmente sparisce con il diminuire della pioggia

Il dipolo della nuova blu è racchiuso in ben 2 involucri
Quindi in verticale e' più affidabile .

In orizzontale sono ottime entrambe .
Ciao
Ciao

Ciao, mille grazie per il consiglio.
Fa piacere in questo bel forum trovare anche chi dà il suo parere senza arroganza apparentemente giustificata da grande competenza tecnica. Eh..., che ne dite?

In ogni caso oggi ho fatto il confronto che mi interessava. Offel R43Z nuova contro la Blu42 del 1997 che ho sul palo.
Diciamo che mi pare che abbiano lo stesso rendimento, forse l'Offel vince sulla prima parte della banda IV.
Mi ha convinto, a parte la storia del dipolo. Daltronde costa anche il 30% in meno dell'attuale Blu420F.
Grazie ancora, ciao

Inviato dal mio Vodafone Smart II con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Ciao, mille grazie per il consiglio.
Fa piacere in questo bel forum trovare anche chi dà il suo parere senza arroganza apparentemente giustificata da grande competenza tecnica. Eh..., che ne dite?
Io personalmente dico che in questo forum chi presenta l'arroganza come biglietto da visita in genere fa poca strada... Sia egli competente o meno.
A meno che non si ritenga che l'attenzione che lo staff pone al riguardo sia poco adeguata...
 
Indietro
Alto Basso