Offerte retention ricevute dopo disdetta/recesso

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Avevo calcio hd serie ecc. a 16 euro per 1 anno con listino a 26, scadenza 30 aprile.
Seguendo il consiglio sul forum non ho mandato la disdetta entro il 30 marzo in attesa di sviluppi sul fronte diritti tv. Considerando che il campionato finisce il 20 maggio mi consigliate di mandare il recesso il 20 aprile per avere coperti gli ultimi 30 giorni?
 
Se non ti interessa vedere tutte le partite del mondiale in HD e diretta gol dell'ultima giornata dei gironi e non disponi di una TV in 4K Allora si.
Se invece ti interessa qualcuna di queste cose allora Potrebbe convenirti lasciare tutto così o fare recesso per sperare in un offerta migliore
 
Avevo calcio hd serie ecc. a 16 euro per 1 anno con listino a 26, scadenza 30 aprile.
Seguendo il consiglio sul forum non ho mandato la disdetta entro il 30 marzo in attesa di sviluppi sul fronte diritti tv. Considerando che il campionato finisce il 20 maggio mi consigliate di mandare il recesso il 20 aprile per avere coperti gli ultimi 30 giorni?
sei messo come me che attendo gli sviluppi sul fronte diritti del calcio; è quello lo spartiacque per decidere il da farsi ;)
 
La disdetta dal sito web, come quella tramite modulo, permette di scegliere se richiederla a scadenza o meno ?

Poi siccome mi pare un sogno, mi domandavo perché Mediaset ha reso disponibile questa fantastica modalità di disdetta. Dovrebbero fare così tutti gli operatori, di qualsiasi tipo.
 
C'è la disdetta a scadenza e il recesso anticipato, nel tuo caso scegli di fare la disdetta a scadenza.
 
Salve, mi hanno chiamato ieri sera 1 chiamata. Mi hanno offerto il full per 6 mesi a 19.90 poi dal 1 ottobre 29.90. Provengo da solo calcio a 20 euro (listino 30 euro). Mi richiamano oggi perché ci dovevo pensare. Dovrei rifiutare per ambire al full per 1 anno a 19.90 giusto? È quello che offrono ora? Grazie
 
19,90 x 12 mesi è l'offerta migliore che fanno da un po' di mesi, devi considerare anche se ti serve play mobilità e chiedere eventualmente di inserirlo gratuitamente, altrimenti costa 3 euro in più.
 
Disdetta fatta 1 settimana fa, vengo da un full a 29 euro al mese.
Prima chiamata oggi, offerto il full a 19 euro fino a Ottobre, poi si torna a 29 ( sempre full )
Ho rifiutato a prescindere per via della champions, mi hanno chiesto anche per quale squadra tifo.
 
alla seconda chiamata mi hanno proposto il full a 19,90 al mese, per un anno, compresa la mobilità. Ho fatto bene ad accettare? Ho potevo spuntare ancora meglio visto che alla fine sono interessato solo a calcio, sport e mobilità? grazie
 
Io mi chiedo come fate ad accettare le proposte, considerando che non si sa, quale sia l'offerta di calcio e sport per la prossima stagione, e in generale la situazione di Premium.
 
Io mi chiedo come fate ad accettare le proposte, considerando che non si sa, quale sia l'offerta di calcio e sport per la prossima stagione, e in generale la situazione di Premium.

Secondo MediaPro non ci saranno esclusive per nessuno ma resta il fatto del ventilato disimpegno di Mediaset Premium dal calcio... Come andrà a finire? E chi si abbona oggi con la promessa del calcio, contrattualmente come sarà tutelato?
 
Io mi chiedo come fate ad accettare le proposte, considerando che non si sa, quale sia l'offerta di calcio e sport per la prossima stagione, e in generale la situazione di Premium.

In primo luogo, molti utenti (tra cui il sottoscritto) hanno ricevuto la seconda o la terza chiamata prima della famosa intesa commerciale Sky-Mediaset, intesa che ha scompaginato il quadro.

In secondo luogo, i 19,90 full contengono a chiare lettere l'indicazione del pacchetto Serie A, seppur inteso presumibilmente come diritti tv per le partite di 7 o 8 squadre (dico 7 o 8 perchè la Roma potrebbe essere fuori dalle 8, anche se Premium nega recisamente, ma è un'ipotesi che ho messo tranquillamente nel conto). Va da sè che se la Serie A non sarà trasmessa da Premium, l'azienda dovrà proporre ragionevolmente una scontistica affinchè il cliente rimanga solo come abbonato Cinema dal 30 giugno (nel mio caso sono comunque interessato). E' inimmaginabile per un'azienda, che ha appena sottoscritto un accordo per non fallire, pensare di subire allegramente 1,5 milioni di disdette (quanti potrebbero essere gli abbonati al pacchetto calcio su 2,3 milioni) in poche settimane.

In terzo luogo, e alla luce dell'accordo subentrato successivamente, qualora i diritti in qualche modo restino a Mediaset per i prossimi tre anni (magari in sinergia con Sky alla luce del nuovo accordo che, si badi bene, per ora non comprende il calcio) è del tutto plausibile immaginare scontistiche credibili almeno fino alla fine del primo anno di retention (nel mio caso: 31 marzo), tantopiù che nella prima fase Sky non ha alcun interesse a penalizzare gli utenti Mediaset Premium. Poi è chiaro, finita la retention e andando ad un rinnovo, già prevedo che Sky proporrà costi salati (come è nel suo stile) e ognuno farà le proprie valutazioni.

Infine, quand'anche facessero la vigliaccata (può darsi che sia contrattualmente compatibile) di non scontare il prezzo full a far data dal 30 giugno o 31 agosto, in mancanza (eventuale) della Serie A delle 7 o 8 squadre, significherà che il cliente (più di due milioni di clienti, immagino) darà disdetta rimettendoci la scontistica dei primi mesi di retention. Poco male. Intanto, ci si è goduti la Champions League, gli ultimi tre mesi di campionato oltre a serie tv e cinema a 19,90 euro al mese. Nel mio caso, almeno, ne sarà valsa certamente la pena.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso