M
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
per i sottotitoli bene, ma non capisco il senso di aumentare le edizioni del TG2lis, non ha senso...
In gran parte d'accordo.Comunque come al solito gestione dozzinale dell'evento da parte della rai, le olimpiadi durano 20 giorni, in un periodo in cui di solito il palinsesto è spoglio e si limitano a 3 canali dove fanno vedere eventi random, esclusivamente di sport dove sono presenti gli italiani.
Una cosa del genere me la sarei aspettata da un canale generalista come rai2, ma per il resto i 2 canali sport non sono assolutamente sufficienti, per seguire bene le olimpiadi ne sarebbero serviti 4 + rai2, con ognuno dei canali sportivi che trasmetteva sempre un tipo di disciplina (tipo tornei di squadra, sport acquatici/atletica, sport "minori" o senza italiani, e un canale che trasmette a rotazione tutti gli highlights della giornata).
Invece per seguire tutto il resto siamo relegati ad un sito in flash che fa pietà con gli streaming neanche in hd.
In certi casi neanche gli italiani. La copertura dell'olimpiade è da 8,5/9 grazie al web (anche se ogni tanto fa le bizze) ma quella tv è da 5/5,5. Troppe volte si sono persi anche italiani per far vedere altro. A volte con gli italiani della scherma danno la sensazione di non farli vedere tanto poi li fanno vedere in semifinale.In gran parte d'accordo.
Ok che era annunciata (ed anche giusta) la priorità agli italiani ma spesso mi son ritrovato 2 stessi eventi italiani su 2 canali o eventi che hanno coperto troppe ore di seguito.
I mezzi tecnici ci sarebbero ma come al solito restano inchiodati al solito schemino: Italiani-minino indispensabile.
Unica cosa buona l'app (più che il sito) e l'on demand.
Oh mammanon sono contro la pubblicità, ma la rai li deve sincronizzare meglio... si sono perso 30 secondi in una gara che ne dura 45... mah
Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
quoto su tutto; abbiamo la possibilità di scegliere come mai prima di oggi, ed in futuro mai potranno superare questa offerta...Una decina (sì, le ho contate) di partite di Rugby 7 sono passate in tv, e lì italiani non ve ne erano. Così come almeno tre partite di Pallamano, finali di Sollevamento Pesi senza italiani, una giornata praticamente intera di Golf, sessioni e finali di Judo anche senza italiani, partite di Basket tanto maschile quanto femminile.
Ah, sul tema canali tv, pure io ne avrei voluto un quarto, ma chissà come mai tre è il numero scelto dalla stragrande maggioranza degli altri paesi europei. Insufficienti anche loro? E che dire dei tedeschi con un canale: quindi sono da giustiziare su pubblica piazza seguendo tale ragionamento?
Il sito che fa pietà: a parte un pomeriggio problematico personalmente non ho riscontrato alcun problema di visione. Sarà fortunato io, che ti devo dire
Una domanda: sicuri di esservi sintonizzati sui canali 2, 57 e 58 (o 501, 557 e 558) del digitale, 226, 227 e 228 della piattaforma Sky o 102, 111 e 112 della piattaforma Tivusat? Chiedo eh, non si sa mai![]()
con tutti sti canali streaming non c'è da lamentarsi :icon_cheers:
Tra due anni vedremo quanto il gruppo discoveery ci faea' vedere GRATIS��
e la finale di ciclismo su pista interrotta dalla pubblicita' va bene?Criticare la Rai non è mai difficile ma per questa Olimpiade devo dire che mi sta lasciando davvero contento. Per quanto mi riguarda sta coprendo alla grande gli eventi in tv. Certo, alcune volte non ha mandato degli azzurri in diretta preferendogli differite come il beach volley ma per il resto sta sbagliando poco e niente. Ho guardato più gare in tv che sull'app, non mi stanno facendo perdere praticamente nulla degli azzurri, e per me conta questo. Mi sto divertendo molto ogni giorno, complimenti a loro.
È stata sicuramente mandata Polonia-Iran maschile (con tanto di lite finale dopo l'esultanza di Kurek) e ho memoria di un'altra, ma sinceramente non ricordo le squadre.Sbaglio o la Rai non ha fatto vedere neanche una partita di pallavolo che non sia stata l'Italia?
L'app neanche supporta chromecast o apple tv, il sito è in flash, non c'è l'app per android tv e nessuno stream è in hd, c'è da lamentarsi eccome invece, siamo nel 2016 e le tecnologie disponibili per trasmettere sono ben altre rispetto a quello che sta facendo la rai.