Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Penso che la crisi economica-finanziaria in cui è ancora immerso il mondo abbia fatto capire a tutti che non è la privatizzazione che risolve i problemi economico-finanziari ma l'impegno e la professionalità!
La vicenda Greca e la "cancellazione" della tv pubblica ha spiegato che non è l'essere pubblico che rende improdurrivo.
Il mondo Europeo ha reagito in vario modo all'invasione del media pay-tv, Sky in primo luogo, a seconda delle proprie modalità di vedere la Tv ( a casa, nei pub, nei club privati ...) e a seconda dell'organizzione della propria televisione. E' ovvio che una situazione anomala come quella itliana in cui il leader di una coalizione è propietario della quasi unica tv commerciale e la tv pubblica è in mano ai partiti politici rende di diversa interpretazione il ruolo monopolistico di Murdoch. L'arrivo degli arabi sta ovviamente "sconquassando" la tv in Europa, ma è curioso che altrove (come in francia) lanciano una pay-tv mentre in Italia hanno tre canali di una tv sportiva commerciale.
 
Discussione inutile... con uno che dice che sky trasmetteva i mondiali in differita!

Io le sentivo le telecronache di sky nella casa di fornte che erano IN RITARDO (ovvero in differita) ... se tu tenevi il volume altissimo ( e disturbavi quelli che vedevano la Rai negli altri appartamenti) e non sentivi il resto dei palazzi che aveva già esultato per l'espulsione di Zidane non puoi negare la verità!
 
Ultima modifica:
Adesso veduamo se la Rai nel 2016 farà 24 canali Hd :lol:

c'è internet ... la tv tedesca trasmise un sacco di roba sui canali internet (dichiarando che era più economico che trasmettere sul satellite) e così fara la Rai ... e come continua a pubblicizzare Sky ... e come è il futuro ... e come è in tutto il mondo evoluto (meno che da noi) dove il cavo ha sostituito il satellite da tempo ... mio cugino in Belgio ha un sacco di tv via cavo agratise nel suo quartiere ... che in Italia non ci sia il cavo a fibre ottiche in ogni casa è assurdo ... a quel punto vedere internet o la tv (satellitare o terrestre) in salotto è la stessa cosa!
 
Io le sentivo le telecronache di sky nella casa di fornte che erano IN RITARDO (ovvero in differita) ... se tu tenevi il volume altissimo ( e disturbavi quelli che vedevano la Rai negli altri appartamenti) e non sentivi il resto dei palazzi che aveva già esultato per l'espulsione di Zidane non puoi negare la verità!
la "differita" era per motivi tecnici:doubt::)
c'è internet ... la tv tedesca trasmise un sacco di roba sui canali internet (dichiarando che era più economico che trasmettere sul satellite) e così fara la Rai ... e come continua a pubblicizzare Sky ... e come è il futuro ... e come è in tutto il mondo evoluto (meno che da noi) dove il cavo ha sostituito il satellite da tempo ... mio cugino in Belgio ha un sacco di tv via cavo agratise nel suo quartiere ... che in Italia non ci sia il cavo a fibre ottiche in ogni casa è assurdo ... a quel punto vedere internet o la tv (satellitare o terrestre) in salotto è la stessa cosa!
sì,ma poi è tutto in differita:badgrin::badgrin:
Ma volete mettere il servizio pubblico inglese e tedesco con la spazzatura(per non dire di peggio) che ci ritroviamo in Italia?

In Italia il servizio pubblico è morto.

in italia è proprio il pubblico il problema,perchè i privati fanno le cose per bene...
 
in italia è proprio il pubblico il problema,perchè i privati fanno le cose per bene...

si vede che vivi in un modo diverso da quello normale in cui la crisi economica-finanziaria mondiale è stata causata dai privati!

l'unica tv privata in Italia è quella del cavaliere mi spieghi dove farebbe bene?
 
si vede che vivi in un modo diverso da quello normale in cui la crisi economica-finanziaria mondiale è stata causata dai privati!

l'unica tv privata in Italia è quella del cavaliere mi spieghi dove farebbe bene?
finiamola qui,tanto si è capito chi è il troll...
 
la "differita" era per motivi tecnici:doubt::)

anche le casalinghe, gli impiegati e le studentesse gridavano olè quando hanno espulso Zidane, non solo i tecnici! Se c'erano dei tecnici che per loro motivi stavano guardando Sky e poi leggendo Topolino hanno creduto che SOLO sky trasmetteva la finale (vatti a leggere la storia con il marito [quello che faceva il commentatore al PalaEur quando il BancoRoma vinse il campionato di basket] della giornalista che cucinava sulla sette sul topolino dell'epoca del mondiale tedesco) male per loro ... il segnale di Sky arrivava dopo di quello della diretta Rai e quindi era in differita!


sì,ma poi è tutto in differita:badgrin::badgrin:

In America differiscono le dirette di un po' per controllare quello che succede, tiopo le tette nude della sorella di M. Jackson al superbowl e tutti lo sanno che il segnale viene differito, qui è successo che la rai ha fatto vedere Zidane espulso e DOPO lo ha fatto vedere anche Sky, quando la gente aveva esultato in tutte le case che vedevano la Rai!

Io ho due fili collegati all'antenna del Terrestre e ciascuno va ad un televisore, quello in cucina è più corto e arriva prima quello in salotto arriva dopo, se in salotto vedo il canale Rai HD arriva ancora dopo e se metto Al Jazeera Sport, arriva ancora dopo, Internet arriva dopo ancora e allora ... all'epoca del mondiale tedesco il mondo era diverso ... tutta italia vedeva la Rai e 4 gatti vedevano Sky ma su Topolino (tanto per fare un esempio) si è fatto credere che il Mondiale Tedesco lo trasmettesse solo Sky :)
 
finiamola qui,tanto si è capito chi è il troll...

Mi sa che hai capito proprio male io ci riprovo citando Papa Francesco http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/june/documents/papa-francesco_20130607_scuole-gesuiti_it.html

"Ho letto, una volta, un racconto di un rabbino medievale, dell’anno 1200. Questo rabbino spiegava agli Ebrei di quel tempo la storia della Torre di Babele. Costruire la Torre di Babele non era facile: dovevano farsi i mattoni; e il mattone come si fa? Cercare il fango, la paglia, mescolarli, portarli al forno: era un grande lavoro. E dopo questo lavoro, un mattone diventava un vero tesoro! Poi portavano i mattoni in alto, per la costruzione della Torre di Babele. Se un mattone cadeva, era una tragedia; punivano l’operaio che l’aveva fatto cadere, era una tragedia! Ma se cadeva un uomo, non succedeva niente! Questa è la crisi che oggi stiamo vivendo, questa: è la crisi della persona. Oggi non conta la persona, contano i soldi, conta il denaro. E Gesù, Dio ha dato il mondo, tutto il creato, l’ha dato alla persona, all’uomo e alla donna, perché lo portassero avanti, non al denaro. E’ una crisi, la persona è in crisi perché la persona oggi - ascoltate bene, questo è vero - è schiava! E noi dobbiamo liberarci di queste strutture economiche e sociali che ci schiavizzano. "
 
OT
Aggiungi alla lista ignorati /OT

qui si pala del perché siamo contenti che la Rai abbia le olimpiadi e non le abbia più sky e dobbiamo essere contenti che le tv pubbliche, come da sempre trasmettano le olimpiadi .... continuare a dire male delle tv pubbliche che hanno fatto bella l'europa del dopo guerra è sbagliato!
 
Non ho capito una cosa riguardo la codifica, ma su Sky si tornerà a vedere tutti e tre i canali rai anche quando criptati o vale solo per le olimpiadi?
E le olimpiadi saranno visibili sui decoder sky anche sui relativi canali rai hd futuri?
 
Manco fossimo in una logica Marxista dove tutti devo avere la stessa cosa... la RAI è free e trasmette 200/400 ore di olimpiadi malissimo... sky le ha trasmesse da dio con copertura totale ovviamente a pagamento.... non hai soldi per pagare sky e/o ti basta lo schifo della rai? basta, accontentati della rai ma non potete imporre agli altri di vedere quello che volete voi
io dico che i grandi eventi devono essere di tutti...non difendo la rai...ma neanche e' giusto pero' condannarla a priori...cmq sky per trasmettere tutta londra e'andata in deficit...quindi ha preferito rinunciare...ps.i miei soldi preferisco spenderli in un'altra maniera
 
Adesso voglio vedere gli abbonati sky che criticavano la scelta di fregare le olimpiadi al free... saranno contenti di tornare all'incubo di Pechino 2008 :doubt:


Credo che 400 ore di diretta Rai sia più che sufficienti per lo spettatore medio, per giunta credo che le competizioni dove ci saranno gli italiani saranno più che coperte.

Certo il mosaico mancherà ma non è un dramma.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso