Importanti novità per le qualificazioni nel basket maschile.
Allora, già dentro Brasile e Usa, si aggiungeranno le prime 2 degli europei e dei panamericani, e i campioni asiatici africani e dell'Oceania; per i restanti 3 posti era previsto un preolimpico a 12, con 4 europee, 3 americane, 2 africane, 2 asiatiche e la perdente di Australia-Nuova Zelanda.
Invece ci saranno 3 preolimpici da 6 squadre ciascuno, che qualificheranno la vincente; aggiunti un posto per Europa Asia e Africa, vedete anche voi che per arrivare a 18 bisogna aggiungere 3 posti, che sono quelli riservati ai paesi organizzatori, e chiunque può far domanda.
Prima: l'Italia doveva arrivare nei primi 2 all'europeo (dentro subito) o entro il sesto posto per andare al preolimpico e lì trovarsi tra 4-5 nazioni competitive per 3 posti.
Ora: buono anche il settimo posto dell'europeo, poi se l'organizzatore sarà un europea già al qualificata al preolimpico (e uno dei 3 tornei sarà in europa di sicuro) entra anche l'ottava dell'europeo, e comunque anche se arriviamo ventiquattresimi all'europeo possiamo chiedere di organizzare un preolimpico e tornare in ogni caso in gioco. Di contro avremo almeno 6 europee e 7-8 squadre competitive, per cui ci si troverà nel singolo torneo a lottare in 2-3 per 1 solo posto; si passa dal 60-75% di possibilità al 33-50%, più facile entrare nel preolimpico, più difficile conquistare la carta olimpica (molto dipenderà dalla composizione dei 3 tornei, e se saranno 2 le squadre competitive nel girone tutto si ridurrà in sostanza ad uno spareggio, e magari non in campo neutro).