Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vi vorrei vedere tra 4 anni con Discovery che vi farà mostrare le Olimpiadi in chiaro su un solo canale (il 9) , gli scleri che arrivano e i rimpianti della copertura delle olimpiadi 2016 sulla Rai.
Invece tutti osanneranno ciò che non si chiama rai scommettiamo?

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
No io non la giudico. Fossero confermati tutti gli streaming che dicono... già prenoto le ferie (solo una settimana però avrò a disposizione :D)

Se venisse confermata questa copertura internet quello che mi domando io è: quanto sarà il "pubblico" Rai (che sappiamo tutti come è composto) che usufruirà di tutte queste opportunità web rispetto a quello che giudicherà considerando solo i canali televisivi che sicuramente genererà polemiche per la partita x o la gara y che non viene tramessa perchè invece viene preferito l'evento Z? ;)
 
Se venisse confermata questa copertura internet quello che mi domando io è: quanto sarà il "pubblico" Rai (che sappiamo tutti come è composto) che usufruirà di tutte queste opportunità web rispetto a quello che giudicherà considerando solo i canali televisivi che sicuramente genererà polemiche per la partita x o la gara y che non viene tramessa perchè invece viene preferito l'evento Z? ;)

al "pubblico rai" non interessano le Olimpiadi...:evil5: :eusa_wall:
basta che gli fai vedere Neymar, Bolt e le medaglie d'Oro dell'Italia (sempre che ne arrivino) e sono più che soddisfatti...:badgrin: :eusa_whistle:
chiunque sia davvero interessato ai Giochi (e allo sport in generale) ha già preso "da sempre" le proprie medicine salvavita (e sa bene come utilizzarle) contro quel "cancro dello sport in tv" chiamato rai...:evil5: :eusa_whistle:
 
Vi vorrei vedere tra 4 anni con Discovery che vi farà mostrare le Olimpiadi in chiaro su un solo canale (il 9) , gli scleri che arrivano e i rimpianti della copertura delle olimpiadi 2016 sulla Rai.

veramente il gruppo Discovery dispone di ben più di un canale anche considerando solo il "chiaro"...:evil5:

e non ci sarà nessuno sclero, anche perchè quello che conta non è il "chiaro", ma l'offerta complessiva (e sono sicuro che tra 2 anni - perchè le prossime Olimpiadi saranno quelle Invernali nel 2018 - chi vorrà potrà seguire ogni evento di quell'edizione con ottima qualità...e chissene se sarà necessario investire una piccola somma per farlo, l'importante è averne la possibilità - cosa che con la rai, unica "grande" tv al mondo - e nel 2016, non nel 1382 - è impossibile)...
 
Qui tutti sparlano della Rai(a sproposito per me)...a Londra ha fatto un ottimo lavoro...i livelli di sky sono irraggiungibile per ovvi motivi in Tv...molti si dimenticano il trattamento pessimo di Cielo in chiaro sulle olimpiadi invernali...medaglie italiane dimenticate etc...io dico se mettono i 25canali streaming che ci dobbiamo lamentare???ad agosto poi vedremo se sarà veramente cosi...se non sarà così allora le vostre lamentele saranno giustificate...poi ovvio se si pretende la pallamano su Raidue allora e'un altro discorso 😂...ps.un altro in chiaro che può usare e'discovery dmax...di certo non userebbero real time etc...
 
Qui tutti sparlano della Rai(a sproposito per me)...a Londra ha fatto un ottimo lavoro...

se quello è stato un buon lavoro...amen...

i livelli di sky sono irraggiungibile per ovvi motivi in Tv...molti si dimenticano il trattamento pessimo di Cielo in chiaro sulle olimpiadi invernali...medaglie italiane dimenticate etc...

non volevate lo scempio (annunciato e prevedibile) di Cielo? su sky c'erano comunque tutti gli eventi in HD...era solo una questione del tutto personale se fare il sacrificio economico per averli a disposizione o no...

io dico se mettono i 25canali streaming che ci dobbiamo lamentare???ad agosto poi se sarà veramente cosi...se non sarà così allora le vostre lamentele saranno giustificate...

come detto, non è scritto da nessuna parte "ufficiale" che ci saranno 25 flussi in streaming...mentre è ben specificato che quelli che ci saranno si vedranno solo su telefonini e PC, ma non tablet e Smart TV (l'unico device dove sono davvero necessari per una comoda fruizione, specie in certi orari)...:evil5:
e non parliamo della qualità prima di vederla...diciamo che però se non saranno almeno come QUESTO (nella sua versione migliore, quella @1080p, ovviamente), saranno del tutto insufficienti (senza contare che comunque ci sarà il problema della qualità giornalistica del commento, escluse le solite eccezioni di Bizzotto, Bragagna e Di Gennaro)...

poi ovvio se si pretende la pallamano su Raidue allora e'un altro discorso ��

non necessariamente su rai2...basterebbe ad esempio mettere tutti i flussi extra su tivusat (ma anche solo in streaming, basta che siano come quello linkato e accessibili da tutte le piattaforme), dando la possibilità a chi vuole di atrezzarsi e dar sfogo alla propria passione, lasciando chi si accontenta con il "solito brodo" del DTT...
ma per la rai queste idee sono come le eresie medioevali...
 
Speriamo che il CIO lanci tutti gli streaming su Youtube, così vedremo tutto a 1080p. Comunque quando nel .pdf loro dicono "Canali streaming web/mobile" credo che intendano il web in senso generale, non solo limitato al PC ma a tutti i dispositivi in grado di connettersi alla loro app
 
Speriamo che il CIO lanci tutti gli streaming su Youtube, così vedremo tutto a 1080p. Comunque quando nel .pdf loro dicono "Canali streaming web/mobile" credo che intendano il web in senso generale, non solo limitato al PC ma a tutti i dispositivi in grado di connettersi alla loro app

se guardi bene, loro dividono l'offerta digitale in 4 macro-aree: web (PC), mobile (smartphone), tablet e smart tv...e i flussi extra in streaming sono associati solo ed unicamente alle prime 2 aree, con i tablet e le smart tv destinate ad avere solo il portale con qualche video in VOD e i 3 canali lineari live (solo il flusso di rai2 sarà disponibile anche come catch-up)...

il .pdf è chiaro...:evil5:
poi se, come al solito, faranno cambiamenti dell'ultima ora non è dato saperlo...al momento possiamo commentare solo ciò che sappiamo...;)
 
Se venisse confermata questa copertura internet quello che mi domando io è: quanto sarà il "pubblico" Rai (che sappiamo tutti come è composto) che usufruirà di tutte queste opportunità web rispetto a quello che giudicherà considerando solo i canali televisivi che sicuramente genererà polemiche per la partita x o la gara y che non viene tramessa perchè invece viene preferito l'evento Z? ;)
SATRED, io faccio parte del classico pubblico Sky (la Rai la guardo molto raramente) ma so già che molto difficilmente guarderò eventi in streaming SD collegando il pc alla tv. Io lo sport lo voglio vedere in HD, con commento in italiano, senza aspettare 10 secondi per cambiare flusso video ed il massimo sforzo che voglio fare e premere 2 tasti sul telecomando seduto sul divano. Chiedo troppo?
 
SATRED, io faccio parte del classico pubblico Sky (la Rai la guardo molto raramente) ma so già che molto difficilmente guarderò eventi in streaming SD collegando il pc alla tv. Io lo sport lo voglio vedere in HD, con commento in italiano, senza aspettare 10 secondi per cambiare flusso video ed il massimo sforzo che voglio fare e premere 2 tasti sul telecomando seduto sul divano. Chiedo troppo?

Esatto, era proprio quello che mi aspettavo di leggere ;)
 
Considerazioni sparse su alcune affermazioni che ho letto nei precedenti messaggi:
1 - Il trattamento riservato alle ultime Olimpiadi invernali su Cielo secondo me è stato buono, sia come copertura che come qualità giornalistica, ricordando chiaramente che la portata dei Giochi invernali è ben diversa da quella dei Giochi estivi.
2 - Non è ancora certo che il gruppo Discovery non rivenda i diritti in chiaro per l'Italia ad altri soggetti, Rai inclusa.
 
Ho visto come copriranno le olimpiadi i nostri vicini francesi sul fronte puramente tv: solito ping-pong france2-france3, france4 e franceo daranno spazio agli sport di squadra.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Ho visto come copriranno le olimpiadi i nostri vicini francesi sul fronte puramente tv: solito ping-pong france2-france3, france4 e franceo daranno spazio agli sport di squadra.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

niente di nuovo (ma si poteva facilmente immaginare) sul fronte tv pubblica...ma dimentichi che loro questa volta in tv hanno anche l'alternativa "per ricconi" di Canal+ (come noi avevamo sky 4 anni fa)...
 
Ultima modifica:
Road to Rio - Edizione Straordinaria - Puntata 29 - Dove si dimostra che con 3 canali non potrà essere un servizio davvero all'altezza dell'evento ma comunque con un po' di pazienza una nobile decenza si potrebbe raggiungere, e del perché in fondo temiamo non sarà così e perciò invochiamo 25 buoni streaming

Salve forumisti, sono il santo protettore di tutti gli sport olimpici, e mi hanno chiesto di fare il direttore dei palinsesti di RaiSport per Rio2016: io gliel'ho detto che mi servivano almeno 6 canali per fare un lavoro decente e mostrar tutte le finali e gli azzurri in diretta, me ne han promessi 4 e poi me ne ritrovo solo 3...mi hanno detto che devo comunque rispettare gli obiettivi di audience, mettermi nella testa dell'italiano medio, ed essere comunque inattaccabile da critiche...vediamo cosa posso fare, voglio essere trasparente con voi sui miei metodi di lavoro, prendiamo per esempio Mercoledì 10 Agosto e rimbocchiamoci le maniche!

Allora, innanzitutto l'utente Phelps si metta il cuore in pace, che di Pallamano Hockey e Basket Femminile non se ne parla (prometto che le finali le trasmetto, ma sono i gironi eliminatori diamine...però sono le donne e soprattutto nell'Hockey è un bel vedere, quindi sono buono e i migliori incontri della giornata li trasmetto la mattina successiva su RaiSport2, assieme a tutto quello di rilevante che ho trascurato).
Quindi di mattina metto su Rai2 il riassunto di tutti gli azzurri, su RaiSport1 il riassunto delle finali, su RS2 tutto quello che ho dovuto trascurare, della giornata precedente.

Per le 13:30 si inizia con semifinali e finali di Canottaggio che metto su RS2, perché su RS1 metto la Crono di ciclismo (che posso interrompere di tanto in tanto in diretta o in leggera differita con qualche eventuale azzurro che tira con l'Arco o di Scherma nelle eliminatorie o gioca l'ultima del girone di Beach Volley, tanto pedalano prima le donne ed è lunga fino alle 18:30 e gli uomini favoriti partono in fondo), mentre su R2 mi tengo libero il posto per tutti gli azzurri e un'eventuale gara della nazionale di Volley Femminile.
Nei Pesi e nello Judo non ci sono italiani, per cui finali in diretta solo se ho un buco di palinsesto, altrimenti in differita, e così anche semifinali di Tennistavolo donne, l'eventuale prova di qualificazione nel Dressage di Valentina Truppa, i quarti maschili di Rugby a 7, e il resoconto delle regate di Vela (siamo ancora alle prime prove).
Dalle 15 parte il Tennis, speriamo che gli italiani siano già out o che non siano nei campi ripresi (azz...e se mi trovo una donna nei quarti, o Fognini-Bolelli in semifinale di doppio?), poi nel maschile siamo ancora agli ottavi, posso giocarmi collegamenti eventualmente se c'è spazio su R2 (ma tanto non ci sarà).
Dalle 16 finito il Canottaggio su RS2 ho posto per la Boxe fino alle 19: ci sono i quarti con Russo e Cappai che si giocano la medaglia e Manfredonia agli ottavi, o adesso o nella sessione serale, quindi spero di aver gli italiani ben distribuiti, perché devo piazzare anche la finale di Pistola 50m delle 17. Alle 18:30 finito il Ciclismo su RS1 metto le semifinali e finali di K1 CanoaSlalom (abbiamo il campione olimpico uscente), e dalle 18 su R2 metto le batterie di Nuoto...ops, alle 18 c'è anche Italia-Montenegro di Pallanuoto maschile...vabbè, se non ci sono italiani impegnati nella Boxe la metto su RS2, tanto il Tiro è finito.
Sono le 19, su R2 Nuoto e su RS1 Canoa, ho RS2 libero per altri azzurri e differite, e magari un ipotetica Francia-Serbia di Basket Maschile.
Alle 20 finito il Nuoto su R2 vado sulla finale di DoubleTrap sperando in una medaglia italiana e che il Tg2 aspetti la fine della gara, poi potrei aver da trasmettere le azzurre del Volley (le metto su RS2).
Sono le 21, sui R2 metto i Tuffi sincronizzati dal trampolino maschili (coppia italiana in gara) e su RS1 il concorso generale individuale di Ginnastica maschile; su RS2 se non c'è il Volley ho spazio per la finale di Pesi donne, eventuali azzurri di Arco o Tennis o BeachVolley o Dressage, o qualche differita...e poi dalle 22 sessione serale di Boxe con probabili italiani in gara (o al limite le finali di Judo).
Alle 22:30 finiti i Tuffi passo alla Scherma, perché ci sono semifinali e finali di Fioretto Femminile e Sciabola Maschile, che mi occuperanno R2 sino alle 2 e mezza. Ma da mezzanotte Ginnastica finita e RS1 libero per la finale di Pesi uomini e qualche differita, e a seguire all'1:30 le finali di Tennistavolo donne. Ore 1:30, Boxe finita, su RS2 spazio per Volley donne, Beach, Tennis, differite.
Ore 3: su R2 Scherma finita, via con le finali di Nuoto; su RS1 finito il Tennistavolo spazio al DreamTeam USA di Basket; su RS2 se c'è spazio metto Brasile-Danimarca di Calcio Uomini (ultima del girone). e la nottata è finita.

Beh dai, non ho fatto un brutto lavoro, pensavo peggio, è il massimo possibile con 3 canali...tutti gli azzurri, e le finali senza azzurri al massimo un po' in differita...ora basta solo sostituire qualche telecronista pescando tra i più competenti e appassionati forumisti...ah, scusate, mi dicono ora che non ho calcolato il tempo da destinare su Rai2 ai Tg Olimpici, all'intervista del giorno dopo alla Pellegrini, a quella alla Vezzali su come vive la prima Olimpiade da ritirata, al servizio di colore dei nostri inviati a Copacabana, al collegamento da Casa Italia, e ai contributi dei nostri ospiti in studio...scusate, adesso prima di gettare la spugna mi gioco l'ultima carta: evoco lo spirito di Roberto Bortoluzzi affinché trasmigri nell'anima del direttore Gabriele Romagnoli e lo guidi sulla via di quella sobria flessibilità che seppe donare a Radio Olimpia durante Roma 1960, già quella basterebbe.

Prossima puntata (si torna alla normalità): Badminton
 
Road to Rio - Edizione Straordinaria - Puntata 29 - Dove si dimostra che con 3 canali non potrà essere un servizio davvero all'altezza dell'evento ma comunque con un po' di pazienza una nobile decenza si potrebbe raggiungere, e del perché in fondo temiamo non sarà così e perciò invochiamo 25 buoni streaming

Salve forumisti, sono il santo protettore di tutti gli sport olimpici, e mi hanno chiesto di fare il direttore dei palinsesti di RaiSport per Rio2016: io gliel'ho detto che mi servivano almeno 6 canali per fare un lavoro decente e mostrar tutte le finali e gli azzurri in diretta, me ne han promessi 4 e poi me ne ritrovo solo 3...mi hanno detto che devo comunque rispettare gli obiettivi di audience, mettermi nella testa dell'italiano medio, ed essere comunque inattaccabile da critiche...vediamo cosa posso fare, voglio essere trasparente con voi sui miei metodi di lavoro, prendiamo per esempio Mercoledì 10 Agosto e rimbocchiamoci le maniche!

Allora, innanzitutto l'utente Phelps si metta il cuore in pace, che di Pallamano Hockey e Basket Femminile non se ne parla (prometto che le finali le trasmetto, ma sono i gironi eliminatori diamine...però sono le donne e soprattutto nell'Hockey è un bel vedere, quindi sono buono e i migliori incontri della giornata li trasmetto la mattina successiva su RaiSport2, assieme a tutto quello di rilevante che ho trascurato).
Quindi di mattina metto su Rai2 il riassunto di tutti gli azzurri, su RaiSport1 il riassunto delle finali, su RS2 tutto quello che ho dovuto trascurare, della giornata precedente.

Per le 13:30 si inizia con semifinali e finali di Canottaggio che metto su RS2, perché su RS1 metto la Crono di ciclismo (che posso interrompere di tanto in tanto in diretta o in leggera differita con qualche eventuale azzurro che tira con l'Arco o di Scherma nelle eliminatorie o gioca l'ultima del girone di Beach Volley, tanto pedalano prima le donne ed è lunga fino alle 18:30 e gli uomini favoriti partono in fondo), mentre su R2 mi tengo libero il posto per tutti gli azzurri e un'eventuale gara della nazionale di Volley Femminile.
Nei Pesi e nello Judo non ci sono italiani, per cui finali in diretta solo se ho un buco di palinsesto, altrimenti in differita, e così anche semifinali di Tennistavolo donne, l'eventuale prova di qualificazione nel Dressage di Valentina Truppa, i quarti maschili di Rugby a 7, e il resoconto delle regate di Vela (siamo ancora alle prime prove).
Dalle 15 parte il Tennis, speriamo che gli italiani siano già out o che non siano nei campi ripresi (azz...e se mi trovo una donna nei quarti, o Fognini-Bolelli in semifinale di doppio?), poi nel maschile siamo ancora agli ottavi, posso giocarmi collegamenti eventualmente se c'è spazio su R2 (ma tanto non ci sarà).
Dalle 16 finito il Canottaggio su RS2 ho posto per la Boxe fino alle 19: ci sono i quarti con Russo e Cappai che si giocano la medaglia e Manfredonia agli ottavi, o adesso o nella sessione serale, quindi spero di aver gli italiani ben distribuiti, perché devo piazzare anche la finale di Pistola 50m delle 17. Alle 18:30 finito il Ciclismo su RS1 metto le semifinali e finali di K1 CanoaSlalom (abbiamo il campione olimpico uscente), e dalle 18 su R2 metto le batterie di Nuoto...ops, alle 18 c'è anche Italia-Montenegro di Pallanuoto maschile...vabbè, se non ci sono italiani impegnati nella Boxe la metto su RS2, tanto il Tiro è finito.
Sono le 19, su R2 Nuoto e su RS1 Canoa, ho RS2 libero per altri azzurri e differite, e magari un ipotetica Francia-Serbia di Basket Maschile.
Alle 20 finito il Nuoto su R2 vado sulla finale di DoubleTrap sperando in una medaglia italiana e che il Tg2 aspetti la fine della gara, poi potrei aver da trasmettere le azzurre del Volley (le metto su RS2).
Sono le 21, sui R2 metto i Tuffi sincronizzati dal trampolino maschili (coppia italiana in gara) e su RS1 il concorso generale individuale di Ginnastica maschile; su RS2 se non c'è il Volley ho spazio per la finale di Pesi donne, eventuali azzurri di Arco o Tennis o BeachVolley o Dressage, o qualche differita...e poi dalle 22 sessione serale di Boxe con probabili italiani in gara (o al limite le finali di Judo).
Alle 22:30 finiti i Tuffi passo alla Scherma, perché ci sono semifinali e finali di Fioretto Femminile e Sciabola Maschile, che mi occuperanno R2 sino alle 2 e mezza. Ma da mezzanotte Ginnastica finita e RS1 libero per la finale di Pesi uomini e qualche differita, e a seguire all'1:30 le finali di Tennistavolo donne. Ore 1:30, Boxe finita, su RS2 spazio per Volley donne, Beach, Tennis, differite.
Ore 3: su R2 Scherma finita, via con le finali di Nuoto; su RS1 finito il Tennistavolo spazio al DreamTeam USA di Basket; su RS2 se c'è spazio metto Brasile-Danimarca di Calcio Uomini (ultima del girone). e la nottata è finita.

Beh dai, non ho fatto un brutto lavoro, pensavo peggio, è il massimo possibile con 3 canali...tutti gli azzurri, e le finali senza azzurri al massimo un po' in differita...ora basta solo sostituire qualche telecronista pescando tra i più competenti e appassionati forumisti...ah, scusate, mi dicono ora che non ho calcolato il tempo da destinare su Rai2 ai Tg Olimpici, all'intervista del giorno dopo alla Pellegrini, a quella alla Vezzali su come vive la prima Olimpiade da ritirata, al servizio di colore dei nostri inviati a Copacabana, al collegamento da Casa Italia, e ai contributi dei nostri ospiti in studio...scusate, adesso prima di gettare la spugna mi gioco l'ultima carta: evoco lo spirito di Roberto Bortoluzzi affinché trasmigri nell'anima del direttore Gabriele Romagnoli e lo guidi sulla via di quella sobria flessibilità che seppe donare a Radio Olimpia durante Roma 1960, già quella basterebbe.

Prossima puntata (si torna alla normalità): Badminton

Apro e chiudo OT: nel lodarti caro Olimpazzo per il lavoro eccellente nello spiegare tutte le discipline olimpiche, per Rio 2016:
Santi 7° Est (e santa OBS) preghiamo per voi. Dateci dal 3 al 21 Agosto tutti i feed necessari (con annesse "parole d'ordine")...e dei 3 canali RAI potremo pure farne a meno, per Rio 2016!
 
Road to Rio - Edizione Straordinaria - Puntata 29 - Dove si dimostra che con 3 canali non potrà essere un servizio davvero all'altezza dell'evento ma comunque con un po' di pazienza una nobile decenza si potrebbe raggiungere, e del perché in fondo temiamo non sarà così e perciò invochiamo 25 buoni streaming
(...)
Prossima puntata (si torna alla normalità): Badminton

caro @Olimpazzo...l'utente @phelps, dopo essersi ripreso dalla crisi di risata isterica :lol: si inchina, anzi, si prostra (più o meno come quel dopato di Park Tae Hwan...ma con minor agilità, chè ho una certa età e la schiena a pezzi :badgrin: :crybaby2: :eusa_doh:) dinanzi al tuo post, che trasuda competenza, conoscenza, amore, passione e ironia (sarcasmo?) sconosciute agli sciagurati burocrati marchiati (sì, marchiati come i buoi...ma d'infamia) rai...

ribadito ancora una volta tutto ciò, posto un riassunto piuttosto significativo di chi seguirà i Giochi di Rio negli altri Paesi del mondo...e, nel contempo, mi rassereno nel notare come, anche senza "magate" nè manovre illegali, potrò risparmiarmi l'overdose di maalox cui mi costringerebbe mamma rai, visto che ho comunque accesso a un bel numero di quei Network (il tutto nella segreta - ma neanche tanto - speranza che la preghiera dell'amico @Ubaldo Coldagelli venga esaudita compiutamente)...:eusa_whistle: :icon_bounce: :happy3: :D :laughing7:

qui trovate, per pura curiosità, la suddetta lista (lasciate stare i commenti sulla situazione Svedese, visto che MTG significa Viasat...e che, come già sperimentato per Sochi 2014 e per le ultime 10 edizioni almeno dei mondiali di Hockey, gli amici Nordici non devono temere nulla, dal momento che avranno ampia copertura su TV4 - rete commerciale in chiaro in quel Paese - e, ovviamente, il "servizio completo" multicanale sulla piattaforma pay, cui, in ogni caso, sono abbonati - parte via sat, parte on-line - più di metà degli abitanti):

http://www.oasport.it/2016/05/olimp...vincono-la-partita-bufera-in-svezia/rio-2016/


p.s. tornando alla stretta attualità nostrana...ecco un altro cog**one imbranato tra i nostri eroi...:eusa_doh: :eusa_wall: :pottytrain5:

http://www.oasport.it/2016/05/palla...-a-rischio-le-olimpiadi-di-rio-2016/rio-2016/
 
Sarebbe il TOP se anche Rai, in determinate occasioni, prendesse spunto da Sky e facesse qualcosa del genere:
Rai 3 SD+HD -> Rai Olimpiadi 3 (presente in HD sia su tivusat e per il DTT, Rai HD diventa Rai Olimpiadi 3 HD)
Rai Sport 1 SD+HD -> Rai Olimpiadi 1 (presente in HD sia su tivusat che sul DTT)
Rai Sport 2 SD + (HD?) -> Rai Olimpiadi 2 (da creare in HD).

Tre canali tutti in HD e SD per una copertura maggiore, senza infastidire la programmazione di Rai 2 o Rai 1.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso