Road to Rio - Edizione Straordinaria - Puntata 29 - Dove si dimostra che con 3 canali non potrà essere un servizio davvero all'altezza dell'evento ma comunque con un po' di pazienza una nobile decenza si potrebbe raggiungere, e del perché in fondo temiamo non sarà così e perciò invochiamo 25 buoni streaming
Salve forumisti, sono il santo protettore di tutti gli sport olimpici, e mi hanno chiesto di fare il direttore dei palinsesti di RaiSport per Rio2016: io gliel'ho detto che mi servivano almeno 6 canali per fare un lavoro decente e mostrar tutte le finali e gli azzurri in diretta, me ne han promessi 4 e poi me ne ritrovo solo 3...mi hanno detto che devo comunque rispettare gli obiettivi di audience, mettermi nella testa dell'italiano medio, ed essere comunque inattaccabile da critiche...vediamo cosa posso fare, voglio essere trasparente con voi sui miei metodi di lavoro, prendiamo per esempio Mercoledì 10 Agosto e rimbocchiamoci le maniche!
Allora, innanzitutto l'utente Phelps si metta il cuore in pace, che di Pallamano Hockey e Basket Femminile non se ne parla (prometto che le finali le trasmetto, ma sono i gironi eliminatori diamine...però sono le donne e soprattutto nell'Hockey è un bel vedere, quindi sono buono e i migliori incontri della giornata li trasmetto la mattina successiva su RaiSport2, assieme a tutto quello di rilevante che ho trascurato).
Quindi di mattina metto su Rai2 il riassunto di tutti gli azzurri, su RaiSport1 il riassunto delle finali, su RS2 tutto quello che ho dovuto trascurare, della giornata precedente.
Per le 13:30 si inizia con semifinali e finali di Canottaggio che metto su RS2, perché su RS1 metto la Crono di ciclismo (che posso interrompere di tanto in tanto in diretta o in leggera differita con qualche eventuale azzurro che tira con l'Arco o di Scherma nelle eliminatorie o gioca l'ultima del girone di Beach Volley, tanto pedalano prima le donne ed è lunga fino alle 18:30 e gli uomini favoriti partono in fondo), mentre su R2 mi tengo libero il posto per tutti gli azzurri e un'eventuale gara della nazionale di Volley Femminile.
Nei Pesi e nello Judo non ci sono italiani, per cui finali in diretta solo se ho un buco di palinsesto, altrimenti in differita, e così anche semifinali di Tennistavolo donne, l'eventuale prova di qualificazione nel Dressage di Valentina Truppa, i quarti maschili di Rugby a 7, e il resoconto delle regate di Vela (siamo ancora alle prime prove).
Dalle 15 parte il Tennis, speriamo che gli italiani siano già out o che non siano nei campi ripresi (azz...e se mi trovo una donna nei quarti, o Fognini-Bolelli in semifinale di doppio?), poi nel maschile siamo ancora agli ottavi, posso giocarmi collegamenti eventualmente se c'è spazio su R2 (ma tanto non ci sarà).
Dalle 16 finito il Canottaggio su RS2 ho posto per la Boxe fino alle 19: ci sono i quarti con Russo e Cappai che si giocano la medaglia e Manfredonia agli ottavi, o adesso o nella sessione serale, quindi spero di aver gli italiani ben distribuiti, perché devo piazzare anche la finale di Pistola 50m delle 17. Alle 18:30 finito il Ciclismo su RS1 metto le semifinali e finali di K1 CanoaSlalom (abbiamo il campione olimpico uscente), e dalle 18 su R2 metto le batterie di Nuoto...ops, alle 18 c'è anche Italia-Montenegro di Pallanuoto maschile...vabbè, se non ci sono italiani impegnati nella Boxe la metto su RS2, tanto il Tiro è finito.
Sono le 19, su R2 Nuoto e su RS1 Canoa, ho RS2 libero per altri azzurri e differite, e magari un ipotetica Francia-Serbia di Basket Maschile.
Alle 20 finito il Nuoto su R2 vado sulla finale di DoubleTrap sperando in una medaglia italiana e che il Tg2 aspetti la fine della gara, poi potrei aver da trasmettere le azzurre del Volley (le metto su RS2).
Sono le 21, sui R2 metto i Tuffi sincronizzati dal trampolino maschili (coppia italiana in gara) e su RS1 il concorso generale individuale di Ginnastica maschile; su RS2 se non c'è il Volley ho spazio per la finale di Pesi donne, eventuali azzurri di Arco o Tennis o BeachVolley o Dressage, o qualche differita...e poi dalle 22 sessione serale di Boxe con probabili italiani in gara (o al limite le finali di Judo).
Alle 22:30 finiti i Tuffi passo alla Scherma, perché ci sono semifinali e finali di Fioretto Femminile e Sciabola Maschile, che mi occuperanno R2 sino alle 2 e mezza. Ma da mezzanotte Ginnastica finita e RS1 libero per la finale di Pesi uomini e qualche differita, e a seguire all'1:30 le finali di Tennistavolo donne. Ore 1:30, Boxe finita, su RS2 spazio per Volley donne, Beach, Tennis, differite.
Ore 3: su R2 Scherma finita, via con le finali di Nuoto; su RS1 finito il Tennistavolo spazio al DreamTeam USA di Basket; su RS2 se c'è spazio metto Brasile-Danimarca di Calcio Uomini (ultima del girone). e la nottata è finita.
Beh dai, non ho fatto un brutto lavoro, pensavo peggio, è il massimo possibile con 3 canali...tutti gli azzurri, e le finali senza azzurri al massimo un po' in differita...ora basta solo sostituire qualche telecronista pescando tra i più competenti e appassionati forumisti...ah, scusate, mi dicono ora che non ho calcolato il tempo da destinare su Rai2 ai Tg Olimpici, all'intervista del giorno dopo alla Pellegrini, a quella alla Vezzali su come vive la prima Olimpiade da ritirata, al servizio di colore dei nostri inviati a Copacabana, al collegamento da Casa Italia, e ai contributi dei nostri ospiti in studio...scusate, adesso prima di gettare la spugna mi gioco l'ultima carta: evoco lo spirito di Roberto Bortoluzzi affinché trasmigri nell'anima del direttore Gabriele Romagnoli e lo guidi sulla via di quella sobria flessibilità che seppe donare a Radio Olimpia durante Roma 1960, già quella basterebbe.
Prossima puntata (si torna alla normalità): Badminton