Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lista "rivedibile" (eufemismo)...wikipedia per queste cose non è una fonte affidabile...:evil5:

e aggiungo un'altra "preghiera" per questa sezione: che Discovery si tenga per se tutte le olimpiadi fino al 2024

lo spero vivamente (e anche oltre il 2024), ma, visto quel che sta facendo negli altri Paesi Europei dove ha comprato i diritti (cioè concedendo la sub-licenza per il chiaro alle varie tv pubbliche), temo che sia impossibile...:crybaby2:
 
Finalmente un po' di sana ironia, ricordo però ad Olimpazzo che anche Roberto Bortoluzzi troverebbe notevoli difficoltà ad applicare la "sobria flessibilità" dei tempi andati. ;)
All'utente phelps, invece, rammento che nella triste classifica dei dopati recenti ( veri o presunti ) l'Italia risulta essere al secondo posto su scala planetaria dietro solo all'inarrivabile Russia e davanti agli indiani. Siamo sicuri che i nostri eroi siano soltanto una simpatica combriccola di imbranati distratti? :laughing7:
 
Beh diciamo che in Australia stanno ancora facendo interrogazioni parlamentari per spiegare il nostro boom di prestazioni a Sydney nel nuoto...
 
Mike, le olmpiadi son meglio fattibili su rai2 che su rai3 sia per noi... sia per loro...

hai mai sentito parlare dei tg regionali?? :)
 
Finalmente un po' di sana ironia, ricordo però ad Olimpazzo che anche Roberto Bortoluzzi troverebbe notevoli difficoltà ad applicare la "sobria flessibilità" dei tempi andati. ;)
All'utente phelps, invece, rammento che nella triste classifica dei dopati recenti ( veri o presunti ) l'Italia risulta essere al secondo posto su scala planetaria dietro solo all'inarrivabile Russia e davanti agli indiani. Siamo sicuri che i nostri eroi siano soltanto una simpatica combriccola di imbranati distratti? :laughing7:

come la penso in generale sull'argomento doping è ormai cosa nota...;)

nello specifico, però, mi permetterei di controbattere che non ho definito i nostri recenti dopati nè "simpatica combriccola" nè "distratti"...anzi, la parola con gli asterischi (accoppiata all'aggettivo "imbranato" - perchè, se davvero hanno problemi con un'app per smartphone, la qualifica di "imbranato" mi sembra assai appropriata) denota tutt'altra considerazione...:evil5: ;)

a discolpa della posizione dell'Italia in quella sciagurata classifica, però, mi permetto altresì di notare che il nostro anti-doping si occupa anche di sport semi-amatoriale/amatoriale/per veterani (che all'estero non prendono minimamente in considerazione), aumentando così "il fatturato complessivo" dei dopati...
considerando solo gli sportivi che potremmo definire "d'elite", direi che negli ultimi anni abbiamo intrapreso la strada dell'ipocrisia (ogni riferimento al caso Schwazer/Kostner e alla "strana" storia dei mancati controlli dell'Atletica è puramente intenzionale...) e della povertà (mantenendoci ben lontano dai vertici della "hall of shame")...
mentre altri Paesi che sembrano così "innocenti" potrebbero nascondere molti più scheletri di quanto si immagini nei loro armadi (per ora chiusi a doppia mandata, manco fossero casseforti)...:eusa_whistle:
 
Già, "ottima copertura": che esattamente è identica a quella offerta dalla Rai, con 3 canali dedicati sia al di qua che al di là delle Alpi (France 2 e France 3 trasmetteranno in alternanza i Giochi). :evil5:
 
Già, "ottima copertura": che esattamente è identica a quella offerta dalla Rai, con 3 canali dedicati sia al di qua che al di là delle Alpi (France 2 e France 3 trasmetteranno in alternanza i Giochi). :evil5:

Lo sport è di tutti...e questo è il modo in cui tutti ne possono usufruire.... :lol:
 
Lo sport è di tutti...e questo è il modo in cui tutti ne possono usufruire.... :lol:

Domanda per voi esperti: quante emittenti europee presentano un numero di canali superiore a tre per l'Olimpiade carioca?

In tema dello "sport è di tutti": sì, tutti ne possono usufruire con i feed sul sito Rai. Novità assoluta in Italia, se stiamo ai fatti e non ai pareri personali :lol: #saràun'esperienzatotale
 
Domanda per voi esperti: quante emittenti europee presentano un numero di canali superiore a tre per l'Olimpiade carioca?

In tema dello "sport è di tutti": sì, tutti ne possono usufruire con i feed sul sito Rai. Novità assoluta in Italia, se stiamo ai fatti e non ai pareri personali #saràun'esperienzatotale
Forse la BBC. ARD/ZDF si alternano. TVE forse ne offrirà 3

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Domanda per voi esperti: quante emittenti europee presentano un numero di canali superiore a tre per l'Olimpiade carioca?

In tema dello "sport è di tutti": sì, tutti ne possono usufruire con i feed sul sito Rai. Novità assoluta in Italia, se stiamo ai fatti e non ai pareri personali :lol: #saràun'esperienzatotale

Se posso permettermi lo slogan corretto per la Rai sarebbe "lo sport nazionalpopolare è di tutti". O gli sport che diciamo noi sono di tutti.
"Tutto ciò che non è sport nazionalpopolare è per nessuno".
Questa è e sarà la realtà dei fatti. Poi ognuno ha la sua opinione in merito sulla "lotta" tra il chiaro e il pay ma dire che lo sport è di tutti è dire una falsità. E gli sport come l hockey, la pallamano, la lotta, il takwondo il golf, il tennis tavolo tutti questi che sicuro non saranno trasmessi ( listino Rai docet) per chi sono?
Ah sono per nessuno, non per tutti!!!! e scusate lo sfogo.
Non sto criticando la Rai ( perché è come sparare sulla croce rossa) ma chi ne fa una questione di principio invocando le olimpiadi in chiaro con una copertura indecente come diritto divino quando rispetto a una copertura minima in chiaro comunque garantita perde poco... Lo spettatore hardcore paga per vedere tutto ciò che il chiaro non può garantire. In fondo lo si fa per i mondiali di calcio perché non lo si deve fare per i giochi come avvenuto per le ultime edizioni. E soprattutto si dice lo sport in chiaro favorisce la diffusione degli sport? Di quali? Ah dei soliti 5-6 sport trasmessi non degli altri....per me O il discorso vale per tutti gli sport o per nessuno....
 
Ultima modifica:
Se posso permettermi lo slogan corretto per la Rai sarebbe "lo sport nazionalpopolare è di tutti". O gli sport che diciamo noi sono di tutti.
"Tutto ciò che non è sport nazionalpopolare è per nessuno".
Questa è e sarà la realtà dei fatti. Poi ognuno ha la sua opinione in merito sulla "lotta" tra il chiaro e il pay ma dire che lo sport è di tutti è dire una falsità. E gli sport come l hockey, la pallamano, la lotta, il takwondo il golf, il tennis tavolo tutti questi che sicuro non saranno trasmessi ( listino Rai docet) per chi sono?
Ah sono per nessuno, non per tutti!!!! e scusate lo sfogo.

Certo che sì, lo slogan è sicuramente errato. Così come lo era quello usato da Sky per Londra che ho riportato nel post precedente.

Come ripetono più e più volte SatRed, Ercolino e tutto lo staff, i listini pubblicitari sono dedicati ai pubblicitari ed indicano una linea di massima; sicuramente, purtroppo, sarà difficile vedere in tv le gare delle discipline che elenchi. Se venisse effettivamente confermata la presenza di "fino a 25 feed", ecco che sarebbero comunque trasmessi legalmente dal fornitore di diritti italiano.
 
Già, "ottima copertura": che esattamente è identica a quella offerta dalla Rai, con 3 canali dedicati sia al di qua che al di là delle Alpi (France 2 e France 3 trasmetteranno in alternanza i Giochi). :evil5:

per la verità, da ciò che ho letto sino ad oggi, la rai avrà 2 canali e un quarto, vista l'ampio uso di simulcast che ci sarà tra rai2 e i 2 canali raisport (senza contare che, mentre in Francia FR2 e FR3 si alterneranno senza lasciare scoperta alcuna fascia oraria, rai2 taglierà mezz'ora nella fase più delicata della giornata per il tg2 delle 20.30 e tanto altro tra altre edizioni del tg2 e inutili - se fatti come al loro solito - tg Olimpici)...:evil5:
in ogni caso, quisquilie a parte, quel che farà la differenza, sarà l'organizzazione degli spazi a disposizione e la competenza nel raccontro delle varie discipline, materia in cui raisport perde "per dispersione" contro chiunque...:crybaby2: :eusa_doh:

per quanto riguarda l'altra domanda, beh...temo che, se parliamo di canali strettamente televisivi, solo Svezia (che schiererà la multi-copertura in stile Londra 2012 tramite la pay Viasat) e Russia (con la pletora dei vari Match!tv + Channel One + Rossya 2) ne avranno più di 3 (che sembra il numero più ricorrente tra i vari Paesi Europei)...

anche in questo caso, quindi, il confronto si sposterà verso i flussi on-line...e, ancora una volta, le premesse non vedono l'offerta Italiana come troppo competitiva sulla carta (in special modo per quanto riguarda la qualità e la comodità di fruizione...sulla quantità credo che alla fine ci sarà molta uniformità e che tutti o quasi distribuiranno tutti i feed disponibili)...

il tutto, nella speranza, ribadiamolo di nuovo, che Sant'OBS e San 7 Est ci facciano "la grazia", così da poterci disinteressare di qualsiasi possibile (e ormai inutile) polemica in quei 16 giorni che contano per davvero...:laughing7:
 
per quanto riguarda l'altra domanda, beh...temo che, se parliamo di canali strettamente televisivi, solo Svezia (che schiererà la multi-copertura in stile Londra 2012 tramite la pay Viasat) e Russia (con la pletora dei vari Match!tv + Channel One + Rossya 2) ne avranno più di 3 (che sembra il numero più ricorrente tra i vari Paesi Europei)...
Grazie Phelps :)
 
Lo sport è di tutti...e questo è il modo in cui tutti ne possono usufruire.... :lol:
È giusto che sia così però sarebbe bello se anche sky potesse trasmettere le olimpiadi in modo da avere una copertura totale.

Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
 
Aveva solo da tenersele e rivenderne una quota minoritaria

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
per la verità, da ciò che ho letto sino ad oggi, la rai avrà 2 canali e un quarto, vista l'ampio uso di simulcast che ci sarà tra rai2 e i 2 canali raisport (senza contare che, mentre in Francia FR2 e FR3 si alterneranno senza lasciare scoperta alcuna fascia oraria, rai2 taglierà mezz'ora nella fase più delicata della giornata per il tg2 delle 20.30 e tanto altro tra altre edizioni del tg2 e inutili - se fatti come al loro solito - tg Olimpici)...:evil5:
in ogni caso, quisquilie a parte, quel che farà la differenza, sarà l'organizzazione degli spazi a disposizione e la competenza nel raccontro delle varie discipline, materia in cui raisport perde "per dispersione" contro chiunque...:crybaby2: :eusa_doh:

per quanto riguarda l'altra domanda, beh...temo che, se parliamo di canali strettamente televisivi, solo Svezia (che schiererà la multi-copertura in stile Londra 2012 tramite la pay Viasat) e Russia (con la pletora dei vari Match!tv + Channel One + Rossya 2) ne avranno più di 3 (che sembra il numero più ricorrente tra i vari Paesi Europei)...

anche in questo caso, quindi, il confronto si sposterà verso i flussi on-line...e, ancora una volta, le premesse non vedono l'offerta Italiana come troppo competitiva sulla carta (in special modo per quanto riguarda la qualità e la comodità di fruizione...sulla quantità credo che alla fine ci sarà molta uniformità e che tutti o quasi distribuiranno tutti i feed disponibili)...

il tutto, nella speranza, ribadiamolo di nuovo, che Sant'OBS e San 7 Est ci facciano "la grazia", così da poterci disinteressare di qualsiasi possibile (e ormai inutile) polemica in quei 16 giorni che contano per davvero...:laughing7:

per curiosità....chi sono precisamente sant'obs e san 7est?
 
per curiosità....chi sono precisamente sant'obs e san 7est?

L'obs è acronimo di olympic broadcasting service. Produce e distribuisce i segnali delle olimpiadi. 7 est è una posizione orbitale di un satellite geostazionario per telecomunicazioni. Una curiosità ma basta davvero puntare la parabola in quella posizione per vedere tutti i feed?
 
L'obs è acronimo di olympic broadcasting service. Produce e distribuisce i segnali delle olimpiadi. 7 est è una posizione orbitale di un satellite geostazionario per telecomunicazioni. Una curiosità ma basta davvero puntare la parabola in quella posizione per vedere tutti i feed?

intanto bisogna vedere dove vengono distribuiti i feed...a 7 est ce ne sono tanti (è senz'altro il sat più utilizzato per questo scopo), ma non tutti...
poi per la visione dipende dai feed...alcuni sono in chiaro (e quindi visibili senza problemi, se la parabola ha certe dimensioni...perchè di solito il segnale dei feed è più basso di quello dei canali normali), altri invece sono criptati (e quindi teoricamente invisibili, anche se spesso i feed vengono codificati in biss, che, come noto, non è la codifica più sicura sul mercato e quindi a volte sul web "escono" alcune di queste chiavi, dando la possibilità a chi ha strumentazioni adeguate di "scroccare" la visione)...
in particolare, ricordo che l'anno scorso proprio a 7 est vennero caricati i 4 feed quotidiani dei Giochi Europei di Baku (che erano per l'appunto codificati in biss, però con una chiave unica fissa per tutti i giorni e i canali, uscita sul web addirittura prima dell'inizio delle gare), che permettevano di vedere molti più eventi di quanti non ne mostrassero le tv che trasmettevano quella manifestazione (tipo sky in Italia)...
da qui la speranza che qualcosa di simile si ripeta per le Olimpiadi di Rio (anche se l'importanza dell'evento suggerisce che non sarà così facile trovare una soluzione così immediata)...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso