per la verità, da ciò che ho letto sino ad oggi, la rai avrà 2 canali e un quarto, vista l'ampio uso di simulcast che ci sarà tra rai2 e i 2 canali raisport (senza contare che, mentre in Francia FR2 e FR3 si alterneranno senza lasciare scoperta alcuna fascia oraria, rai2 taglierà mezz'ora nella fase più delicata della giornata per il tg2 delle 20.30 e tanto altro tra altre edizioni del tg2 e inutili - se fatti come al loro solito - tg Olimpici)...

in ogni caso, quisquilie a parte, quel che farà la differenza, sarà l'organizzazione degli spazi a disposizione e la competenza nel raccontro delle varie discipline, materia in cui raisport perde "per dispersione" contro chiunque...
per quanto riguarda l'altra domanda, beh...temo che, se parliamo di canali strettamente televisivi, solo Svezia (che schiererà la multi-copertura in stile Londra 2012 tramite la pay Viasat) e Russia (con la pletora dei vari Match!tv + Channel One + Rossya 2) ne avranno più di 3 (che sembra il numero più ricorrente tra i vari Paesi Europei)...
anche in questo caso, quindi, il confronto si sposterà verso i flussi on-line...e, ancora una volta, le premesse non vedono l'offerta Italiana come troppo competitiva sulla carta (in special modo per quanto riguarda la qualità e la comodità di fruizione...sulla quantità credo che alla fine ci sarà molta uniformità e che tutti o quasi distribuiranno tutti i feed disponibili)...
il tutto, nella speranza, ribadiamolo di nuovo, che Sant'OBS e San 7 Est ci facciano "la grazia", così da poterci disinteressare di qualsiasi possibile (e ormai inutile) polemica in quei 16 giorni che contano per davvero...