Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
1.) I canali su cui la Rai dovrebbe trasmettere le olimpiadi dovrebbero essere:
- Rai 2 (Rai HD)
- Rai Sport 1 /HD
- Rai Sport 2 /HD (la variante HD sarà solo su TivùSat)
Poi mi sembra di ricordare che la rai annunciò 4 canali per le olimpiadi ma a me risultano solo questi 3

2.) La differenza di orario fra Rio e Roma è di 4 ore (ora a Rio sono le 7:15 mentre qui sono le 11:15)

Le olimpiadi non saranno solo su tivusat via satellite.
Gli accordi al momento della vendita era che sarebbero dovute essere visibili anche su Sky nella sua interezza


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ma non si sono messe d'accordo già tempo fa per una cessione integrale a Rai??

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Ma non si sono messe d'accordo già tempo fa per una cessione integrale a Rai??

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
certo ma nella cessione di sky alla rai c'era il vincolo che la rai deve fare vedere tutte gli eventi anche su sky
 
Ah... Dove si è parlato di questo? Non l'avevo letto da nessuna parte... :)
Poi "farle vedere tutte anche su Sky" significa solo non criptare sul sat, permettere a Sky di far vedere gli stessi eventi sui propri canali coi propri commentatori ed integrazioni, permettere a Sky di dare pure una copertura maggiore di quella Rai, altre soluzioni....?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
criptare in nds i canali che usa la rai per le olimpiadi... ovviamente telecronisti e altro solo della rai ;)
su sky ci sará solo un magazine di 2 ore al termine delle giornate olimpiche, come ha fatto la rai per sochi 2014 ;)
 
criptare in nds i canali che usa la rai per le olimpiadi... ovviamente telecronisti e altro solo della rai ;)
Aggiungi però che sono rumors di un giornale, il contratto ufficiale non l'abbiamo mai letto, nè le relative clausole. Non sappiamo se e quali canali dovranno essere criptati in NDS (già dovevano esserlo per i Mondiali di calcio 2014), il giornale parla solo dei canali RAI presenti su piattaforma Sky.
 
state bboniii...:D :laughing7:

la situazione è ancora del tutto "fluida" e "in divenire"...ricordatevi che ora c'è un nuovo CDA in Rai (con rapporti molto meno schierati in modo ostile verso sky...vedi inserimento di Rai4 in numerazione sky) e che è in corso una trattativa di ampio respiro che include, per alcuni aspetti, anche i Giochi di Rio (quindi non prenderei più per oro colato nemmeno l'annuncio ufficiale rai di qualche tempo fa dei 4 canali Olimpici dedicati)...

sono abbastanza sicuro che ci sarà ancora da ridere (o da piangere, dipende dai punti di vista...:doubt:) da qui ad Agosto 2016...

@salvao
al momento, a sky rimane solo il magazine riepilogativo di ogni giornata di gara prodotto direttamente dal CIO/OBS, che non dura 2 ore, ma 52 minuti in tutto...

p.s. nel frattempo, con i risultati odierni, nonostante il piazzamento tutt'altro che esaltante nel singolo evento, il fioretto maschile a squadre è ormai a un passo dalla qualificazione...ragionevolmente, direi che ormai manca solo la matematica a suggello (a 2 gare dal termine del periodo di qualificazione)...
 
La soluzione migliore a mio avviso sarebbe quella stile Olimpiadi 2000 come raccontammo in questo articolo, ovvero offire una copertura più ampia di alcune discipline che la Rai non può coprire integralmente:

http://www.digital-news.it/news/spo...novazioni-sky-e-le-ultime-edizioni-dei-giochi

sarebbe un dignitoso compromesso, ma a me personalmente non basterebbe...io opterei per un accordo sul modello Francese per Rio...:evil5:
diritti completi senza limitazioni per la rai in chiaro sul DTT (e criptati via sat su Tivusat) e altrettanta libertà per sky di offerire tutto quel che vuole (cioè tutto in senso assoluto, con almeno 15 canali HD dedicati) ai propri abbonati (commentando tutto da studio concentrandosi solo sulle gare, senza inviare centinaia di persone sul posto e senza troppi fronzoli extra-competizione non credo creerebbe problemi di spesa folle come invece accadde nel 2012)...
 
nel frattempo, proseguono le vicende dello scandalo doping Russo...ormai pare certo che verrà chiesta la sospensione dell'intera Nazionale Russa di Atletica, con conseguente esclusione degli atleti di quel Paese anche dalle prossime Olimpiadi...

e sono pronto a scommettere che se fosse davvero preso un tale provvedimento così drastico, avremmo anche un rischio altissimo di assistere al boicottaggio completo della Russia nei confronti dei prossimi Giochi (in verità, fossero provate anche solo una frazione delle accuse che si muovono ai Russi, sarebbe giusto cacciarli dai Giochi per almeno 20 anni, altro che esser loro a fare gli indignati che se ne vanno sbattendo la porta)...

un'esaustiva panoramica della vicenda al link sottostante (purtroppo tutto in Inglese...la stampa Italiana ben si guarda dal pubblicare articoli seri - anche per esprimere eventuali dubbi e disaccordo - sull'argomento...meglio occupare le pagine con del sano gossip sui calciatori e le loro WAGS o con le ormai inutili e sorpassate polemiche sullo scandaloso finale di stagione della MotoGP...per non parlare della passata telenovela Kostner/Schwazer :crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:)...

http://www.theguardian.com/sport/li...wada-publishes-report-into-doping-claims-live
 
Ora ho visto la notizia al TG5 e su altre testate online (quella della Federazione Russa di Atletica). Andiamo a indagare su alcuni risultati che hanno raggiunto in molte discipline (tecniche soprattutto).
 
Amburgo deve ritirarsi dalla corsa per i Giochi del 2024, oggi c'è stato un referendum nella città tedesca e ha vinto il NO con il 51.6% dei voti. "Questa è una decisione che non volevamo però è chiara", ha commentato a caldo il sindaco della città Olaf Scholz (Spd). Per la Germania si tratta del secondo tentativo olimpico andato a vuoto negli ultimi due anni: nel 2013, infatti, un analogo referendum per la candidatura di Monaco per ospitare i giochi invernali del 2022 aveva visto la contrarietà della popolazione.
In corsa rimangono Roma, Parigi, Budapest e Los Angeles.
 
Io invece spero Roma o in alternativa Budapest

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso