Olimpiadi di Vancouver su SKY: 450 ore in diretta su 5 canali HD dedicati

Le Olimpiadi saranno tutte su Sky e solo in parte sulla RAI, cosa ne pensi:

  • Sono contento perche' su Sky avranno piu' spazio

    Voti: 129 69,0%
  • Avrei preferito vederle tutte sulla RAI

    Voti: 27 14,4%
  • In principio non cambia niente

    Voti: 15 8,0%
  • Con una copertura del genere penso di abbonarmi

    Voti: 1 0,5%
  • Non mi interessano le Olimpiadi

    Voti: 15 8,0%

  • Votanti
    187
  • Sondaggio terminato .
Anakin83 ha scritto:
Oltre alla Maijdic e il suo volo nel baby burrone mentre si fa una discesina nello sci di fondo (!!) anche la discesista svizzera è rimbalzata su una gobba di neve vicino al traguardo facendo un volo assurdo, passando vicinissima al palo dell'arrivo!! Senza senso! In coppa del mondo le gobbe vengono costantemente appianate!
gobba che è stata eliminata subito dopo, pensarci prima no? :eusa_wall:
 
pietro89 ha scritto:
però sull'hd è vero, l'ha confermato anche lucio...:D ;)

OT

Eh già ...:eusa_wall: quindi quello che dice lucio è "la verità assoluta" pietro ?:eusa_think: :icon_rolleyes: Pensa sempre con la tua testa e non farti influenzare...segui il mio consiglio...che l' HD delle olimpiadi siastato scadente finora lo hanno visto e confermato tutti coloro che sono intervenuti su questo 3d...

FINE OT
 
Ultima modifica:
Come si chiama la seconda voce dello sci di fondo? Quello che ha la voce fastidiosa quasi come quella del fu allenatore di nuoto Castagnetti. Ha appena esibito un "lachi laiser" (lucky loser), degna di nota..
 
è Vanoi, ex ct della nazionale di fondo.

Le immagini di oggi del fondo mi sembravano molto migliori rispetto all'altro giorno e al biathlon di ieri. Sarà stato il sole però oggi erano degne.

Nella discesa donne per conto mio non è colpa delle poche prove se molte sono uscite, ma come dice Cotelli quasi tutte non sono abituate a delle piste così impegnative e non sono fisicamente preparate. Se in coppa del mondo corri in piste tipo Haus che fa ridere, poi arrivi qui e non sei in grado di arrivare alla fine.
 
Dopo 5 giorni: fantastico Zoran nello snowboard, mi fa amare uno sport di cui non so nulla, con racconti pazzeschi
Grnde Vanzini nello sci e grandi - io dubitavo - i talent. Bonzi e Cotelli validissima alternativa
Biathlon va su eurosport: troppa la differenza a favore di Puppo & Ambesi
Grandi le voci dell'hockey di sky
Una curiosità: Maldifassi che ricordo molto coinvogente a tORINO che fine ha fatto?
 
sull'hd non disponendone non parlo...
leggo le vostre critiche e mi spiace davvero!

sulle altre mozioni negative vi do ragione...grossomodo sono le mie stesse..

Detto cio' tantissima roba e grazie a sky per la possibilità di vivere le olimpiadi come un sogno
 
midnightsun ha scritto:
è Vanoi, ex ct della nazionale di fondo.

Le immagini di oggi del fondo mi sembravano molto migliori rispetto all'altro giorno e al biathlon di ieri. Sarà stato il sole però oggi erano degne.

Nella discesa donne per conto mio non è colpa delle poche prove se molte sono uscite, ma come dice Cotelli quasi tutte non sono abituate a delle piste così impegnative e non sono fisicamente preparate. Se in coppa del mondo corri in piste tipo Haus che fa ridere, poi arrivi qui e non sei in grado di arrivare alla fine.
sono d'accordo... immagini davvero migliori oggi in hd per il fondo, spiace però sentire quasi in continuazione lamentele riguardo agli organizzatori che hanno avuto anni per organizzare, però un po se le meritano: la majdic non stava in piedi e non c'era manco una barella.
pista difficile per le donne, eccessivo il salto finale: per un attimo, mentre la paerson era in volo, l'ho vista dritta nel bosco...
mi piace il commento di snowboard e freestyle: chi è il commentatore?
 
MasterBlaster78 ha scritto:
OT

Eh già ...:eusa_wall: quindi quello che dice lucio è "la verità assoluta" pietro ?:eusa_think: :icon_rolleyes: Pensa sempre con la tua testa e non farti influenzare...segui il mio consiglio...che l' HD delle olimpiadi siastato scadente finora lo hanno visto e confermato tutti coloro che sono intervenuti su questo 3d...

FINE OT
scusa ma non hai capito niente.Pietro ha fatto(e mi corregga se sbaglio) una battuta peraltro divertente,collegata al fatto che io di solito sono critico verso sky.quindi dicendo io che sky non c'entra niente con la qualità scadente delle immagini da vancouver Pietro ha rimarcato questa cosa con simpatica ironia
 
Flachi gol ha scritto:
sull'hd non disponendone non parlo...
leggo le vostre critiche e mi spiace davvero!

No beh sai, come hanno detto altri, non è che non si riesce a gurdare (tipo eurosport sd 4:3 fino a qualche tempo fa) è che per la maggior parte la produzione in hd delle immagini non regge il confronto con pechino, roma o berlino quando le immagini bucavano letteralmente lo schermo.
 
Gran bronzo a sorpresa della Fontana nello short track... ma era troppo tardi :):) e non l'ho visto. Sicuramente prima o poi lo riproporranno
 
anch'io purtroppo l'ho sentito per radio al bar stamattina e mi sono rovinato la sorpresa di guardarlo oggi!
 
Anakin83 ha scritto:
Gran bronzo a sorpresa della Fontana nello short track... ma era troppo tardi :):) e non l'ho visto. Sicuramente prima o poi lo riproporranno
C'e' la sintesi in questo momento su Olimpia4 ;)

Per chi lo chiedeva prima, il commento dello Snowboard e del Freestyle e di Zoran Filicic, è stato lo speaker a Torino2006 oltre ad aver condotto una trasmissione di sport estremi su SportItalia ;)
 
Ultima modifica:
Ma hanno fatto vedere la finale dei 500 nella sintesi???xkè io ho visto semifinali 500 femminili e 1000 maschili ma mancano le staffette e la finale dei 500...
 
ieri pomeriggio alle 5 c'era la replica della snowboard cross donne e hanno fatto vedere tutto.... tranne la finale A, per cui può benissimo essere successo quello che dici tu
 
I problemi sull'organizzazione di Vancouver iniziano ad essere troppi:
- pista dello slittino eccessivamente difficile e priva delle dovute protezioni per le difficoltà proposte
- errori incredibili nelle partenze delle 2 gare di inseguimento di biathlon
- mancate protezioni sul tracciato della sprint di fondo
- problemi di sicurezza sulla pista della discesa libera femminile

Per me gli organizzatori di Vancouver hanno esagerato sia nel tracciato dello slittino che sulla discesa femminile!
Hanno voluto creare il tracciato di slittino più veloce del mondo senza i dovuti sistemi di sicurezza; questo ha portato a rivedere le partenze e falsare un po' le gare perchè obiettivamente le partenze delle donne e del doppio dalla partenza junior erano penose!
Speriamo che vado tutto bene nel bob e soprattutto nello skeleton perchè in questi casi la partenza non può essere abbassata e non oso immaginare la velocità che raggiungeranno nel tratto finale del tracciato...!

Per quanto riguarda la discesa femminile il tracciato è veramente difficile forse troppo per un'olimpiade, la pista più difficile che le donne abbiano mai affrontato!
Anche in questo caso sapendo di queste difficoltà serviva almeno una prova completa in più (si sono viste atlete, in particolare le svizzere, che sembrava non conoscessero il tracciato:5eek: ), è andata bene che nessuna si è fatta male gravemente perchè ieri sera si è rischiato parecchio!
 
fra831 ha scritto:
Ma giorgio rocca e thomas grandi, che fine hanno fatto? Per lo sci sto dubitando che avevano bisogno di tanti cosi 'talent'
Thomas Grandi spesso è in studio a dire la sua, Giorgio Rocca si è visto solo il primo giorno.

Oggi nei studi di Sky dovrebbe arrivare come ospite un ragazzo che ha vinto qualche medaglia olimpica un certo Phelps :D
 
fra831 ha scritto:
Ma giorgio rocca e thomas grandi, che fine hanno fatto? Per lo sci sto dubitando che avevano bisogno di tanti cosi 'talent'
Credo che Rocca faccia la spalla per gigante e slalom al posto di Ghedina
 
Indietro
Alto Basso