Olimpiadi di Vancouver su SKY: 450 ore in diretta su 5 canali HD dedicati

Le Olimpiadi saranno tutte su Sky e solo in parte sulla RAI, cosa ne pensi:

  • Sono contento perche' su Sky avranno piu' spazio

    Voti: 129 69,0%
  • Avrei preferito vederle tutte sulla RAI

    Voti: 27 14,4%
  • In principio non cambia niente

    Voti: 15 8,0%
  • Con una copertura del genere penso di abbonarmi

    Voti: 1 0,5%
  • Non mi interessano le Olimpiadi

    Voti: 15 8,0%

  • Votanti
    187
  • Sondaggio terminato .
xarabas ha scritto:
Se è stato già detto me ne scuso, ora non ho tempo di leggere tutte le pagine!!!

MySkyHd collegato con scart ad un tv 16/9: vedo tutti i canali hd (ovviamente downscalati) in 16/9 ma se accedo all'interattività dell'olimpiade passa tutto in 4/3 (in realtà toglie solamente il flag 16/9)...uscendo dall'interattività tutto ok!

Mi quoto...qualcun'altro ha lo stesso problema?
Grazie:icon_cool:
 
Anakin83 ha scritto:
Permettimi di dirti di vedere bene le classiche europee e paragonarle a questa discesa, fatta praticamente in piano... non ha senso dire che è una discesa difficile :D e per quanto riguarda le Olimpiadi... guardati un po' le discese di Nagano, Salt Lake e Sestriere... Gara tirata, sicuramente, ma povera di contenuti. I punti tecnici? Due!

Le uniche classiche europee superiori alla discesa olimpica sono come ovvio Wengen e Kitz, un altra discesa superiore a livello tecnico è Beever Creek, tutto il resto della coppa del mondo è inferiore sia per completezza del tracciato che per tecnica pura!
Le discese di Nagano, Salt Lake e Sestriere (aggiugiamoci anche Kvitfjell) me le ricordo benissimo come tecnica sono notevolemente inferiori rispetto a Whistler, l'unica che si avvicinava è Salt Lake!
I punti tecnici della discesa di Whitsler sono ben più di 2 e le varie differenze negli intermedi tra gli atleti di alto livello lo dimostrano; per di più la discesa è completa sia dal punto di vista dei salti che dal piano iniziale non eccessivamente lungo (anche la lunghezza totale del tracciato era perfetta per un tracciato olimpico)!
Il giusto mix di tutte queste caratteristiche con le condizioni meteo favorevoli hanno permesso una gara estremamente spettacolare, una delle più belle discese olimpiche di sempre!
Adesso sono curioso di vedere la discesa femminile...!
 
Snowbord femminile

scusate ma sia ieri che oggi in replica non hanno trasmesso la big final delle donne..me lo sono perso io o c'e' stato qualche problema??:eusa_wall:
 
Anakin83 ha scritto:
Intanto ho letto che alcuni giornali inglesi stanno gongolando dicendo: "Che fortuna, a Londra sicuramente sarà impossibile fare peggio di Vancouver!"

Hanno poco da gongolare i giornali inglesi ed in particolar modo gli organizzatori di Londra 2012 visto che il vero confronto lo si fa tra olimpiadi estive quindi con Pechino 2008 e quelli saranno quasi impossibili da battere...!:badgrin:
 
maurom ha scritto:
Hofer è vero potrebbe essere una bella carta, io continuo a pensare che gli allenatori italiani del biathlon siano scarsi ma veramente scarsi, son riusciti a rovinare una buonissima atleta come la Ponza e temo stiano facendo lo stesso con Lukas.

Nel Biathlon ci vuole un Ambesi come direttore tecnico, peccato che in Italia certe persone non vengano mai considerate perchè troppo scomode...!
 
phelps ha scritto:
discorso medaglie...3 dovevano essere al momento e 3 sono, ma Zoeggeler e la 15km di fondo maschile (con Piller Cottrer e/o Di Centa) erano le uniche 2 possibilità realistiche di vincere l'oro e la medaglia pesante non è arrivata...Pittin ha "sostituito" il Fabris dei 5000 come piazzamento sul podio (l'oro non era certo pronosticabile con Kramer in circolazione, anche se non al meglio della forma). Oggi sarebbe deludente non vedere almeno uno dei doppi azzurri dello slittino a medaglia, ma l'oro non sembra comunque alla portata, specie con questo clima (e relative condizioni del ghiaccio); nei prossimi giorni penso che di vere chances di podio ci siano solo i 1500 di Fabris (su quel ghiaccio gli avversari che "nascono" sprinter sono chiaramente tagliati fuori e questo apre qualche spiraglio in più), 3 gare di fondo (le due staffette sprint e il double pursuit maschile) e 3 gare di sci alpino (slalom maschile -comunque molto difficile- e i 2 giganti). Ovviamente potrebbero arrivare medaglie anche da altre gare (penso ad alcune delle altre gare di fondo e sci alpino, ma pure alla staffetta maschile e ad Arianna Fontana nei 500 dello short track o all'inseguimento del pattinaggio veloce su pista lunga, ricordando Pittin che ha un'altra gara...) ma siamo più nel campo delle speranze ottimiste che dei pronostici razionali...alla fine della fiera ho proprio paura che finiremo con l'infamia dello zero alla voce "medaglie d'oro"...(sperando vivamente di essere smentito dai fatti)
per quanto riguarda l'aspetto televisivo sono un po' deluso dalla qualità non eccelsa delle immagini in hd (pur non essendo certo uno scempio, rispetto a Pechino 2008 e/o ai mondiali di nuoto e atletica dell'anno scorso non ci siamo proprio...) e letteralmente in****ato per le nefandezze delle regie di alcuni sport, fondo in primis...

Quoto!
Anch'io credo che Fabris pur non avendo la condizione di Torino possa essere avvantaggiato dal fatto che la pista sia molto lenta sui 1500; dipenderà molto da quali dei 2 fattori saranno preponderanti!
 
OMISSAM72 ha scritto:
scusate ma sia ieri che oggi in replica non hanno trasmesso la big final delle donne..me lo sono perso io o c'e' stato qualche problema??:eusa_wall:

Ieri sera l'ho vista in diretta con la vittoria della canadese!
 
OMISSAM72 ha scritto:
scusate ma sia ieri che oggi in replica non hanno trasmesso la big final delle donne..me lo sono perso io o c'e' stato qualche problema??:eusa_wall:
Stamattina lo vista, mi sembra che erano le 10-11....bella gara vista ieri in diretta
 
GammaOmega ha scritto:
La qualità delle immagini sono veramente buone direi ottimo Hd , voi che ne pensate ????;)

Buono, Ottimo non direi!
Si è discusso nell'altro thread, le immagini sono buone però a Pechino erano migliori e anche i mondiali di nuoto di Roma e i mondiali di atletica di Berlino avevano immagini qualitativamente migliori!
Ti faccio un altro esempio ancora più lampante la gara di sci alpino in notturna di Schladming aveva delle immagini incredibilmente definite, il miglior hd nativo visto su eurosport insieme al tour de france!
 
montani1 ha scritto:
Buono, Ottimo non direi!
Si è discusso nell'altro thread, le immagini sono buone però a Pechino erano migliori e anche i mondiali di nuoto di Roma e i mondiali di atletica di Berlino avevano immagini qualitativamente migliori!
Ti faccio un altro esempio ancora più lampante la gara di sci alpino in notturna di Schladming aveva delle immagini incredibilmente definite, il miglior hd nativo visto su eurosport insieme al tour de france!

Tu stai parlando di immagini non sky !!!:D :D :D
 
sono curioso di sapere quali straordinari ascolti sta facendo sky per queste olimpiadi oscurate

si hanno dei dati?
 
Indietro
Alto Basso