Olimpiadi di Vancouver su SKY: 450 ore in diretta su 5 canali HD dedicati

Le Olimpiadi saranno tutte su Sky e solo in parte sulla RAI, cosa ne pensi:

  • Sono contento perche' su Sky avranno piu' spazio

    Voti: 129 69,0%
  • Avrei preferito vederle tutte sulla RAI

    Voti: 27 14,4%
  • In principio non cambia niente

    Voti: 15 8,0%
  • Con una copertura del genere penso di abbonarmi

    Voti: 1 0,5%
  • Non mi interessano le Olimpiadi

    Voti: 15 8,0%

  • Votanti
    187
  • Sondaggio terminato .
Direi non male pure io... se Piller tiene questa forma è una buona prospettiva per la staffetta e per la pursuit... purtroppo nel fondo siamo sfortunati perchè con il giro delle prove in questa Olimpiade abbiamo gli sprint a tecnica classica ma noi abbiamo la Follis che è la campionessa del mondo ma in tecnica libera mentre la 30 e la 50 km sono entrambe pure a tecnica classica... quindi poche speranze... nello sci alpino non vorrei fare il disfattista ma temo, a meno di un exploit della Brignone o di Razzoli, che non prenderemo neppure una medaglia. Abbiamo tanti forti atleti ma non sono nel loro anno / momento migliore.. e temo pure per Fabris... speriamo in qualche sorpresa... ma secondo me 5-6 medaglie max ci possiamo aspettare
 
Anakin83 ha scritto:
abbiamo gli sprint a tecnica classica ma noi abbiamo la Follis che è la campionessa del mondo ma in tecnica libera
La coppia Follis-Genuin può ambire a medaglie (anche di metallo pregiato) nella Sprint a coppie.
Peccato, però, che Arianna non abbia più la forma che aveva a cavallo di Capodanno.
Anakin83 ha scritto:
nello sci alpino non vorrei fare il disfattista ma temo, a meno di un exploit della Brignone o di Razzoli, che non prenderemo neppure una medaglia. Abbiamo tanti forti atleti ma non sono nel loro anno / momento migliore..
Curioso, però, che dagli sciatori nessuno si aspetti nulla, quando appena un anno fa è stato bollato come "disastroso" un mondiale che aveva portato 2 medaglie. Non è una contraddizione?
 
gigio82 ha scritto:
Curioso, però, che dagli sciatori nessuno si aspetti nulla, quando appena un anno fa è stato bollato come "disastroso" un mondiale che aveva portato 2 medaglie. Non è una contraddizione?

Il fatto è che ci sono stati molti podi ma niente di costante ecco... forse per quello che nessuno si aspetta nulla. Poi cali di forma vari in questo periodo. A Torino sci alpino = medaglie 0! Non vorrei si ripetesse!
Il resto lo fa la pista, come abbiamo visto ieri, per niente selettiva e piuttosto facile... per cui ci può essere una vittoria a sorpresa di un outsider, speriamo sia uno dei nostri!
 
darkmoon ha scritto:
andiamo a londra :D

tasto verde e sky olimpia..e sinceramente ci siamo gia :)

e non è retorica...pensavo di andarmi a vedere qualcosa ma SE QUESTO E' SOLO L INIZIO DI SKY, non ne sento davvero il bisogno!
 
Flachi gol ha scritto:
tasto verde e sky olimpia..e sinceramente ci siamo gia :)

e non è retorica...pensavo di andarmi a vedere qualcosa ma SE QUESTO E' SOLO L INIZIO DI SKY, non ne sento davvero il bisogno!

Ragazzi ma cosa sta succedendo in questo 3d ??? :5eek::5eek: :5eek: :eusa_shifty: :D mi sono perso qualcosa ??? :eusa_think: :D
 
Nn si possono paragonare il movimento olimpico italiano a quello francese...loro sanno programmare,nn chiudono le piste dopo i giochi fatti in casa,vi sn centri federali ke aiutano gli atleti...smettiamola di gufare i francesi ma anzi bisogna cominciare a prendere esempio da loro...
 
E chi li "gufa"...:eusa_think: ....ho solo detto che mi "irrita" il fatto che ci siano avanti in "certe discipline".......:evil5: ;) e penso di non essere il solo a pensarla così sinceramente...:eusa_naughty: ;)
 
Ralph63 ha scritto:
..io trovo che in alcune telecamere in esterna ci sia l'obiettivo appannato vedi partenza discesa libera e manco se ne preoccupano...
Quoto. Non sono un grande appassionato di certi sport e non li seguo spesso ma sinceramente non avevo mai visto una telecamera appannata che ci può stare dappertutto ma non in un'olimpiade!
 
dDan ha scritto:
INTERATTIVITA' FANTASTICA!!!!
grafica eccezionale!
sfrutta al massimo l'ampiezza del 16/9 che permette di avere più informazioni, c'è di tutto e di più!
Ottimo il tasto rosso che appare sui singoli canali con le informazioni sui "favoriti"
Ho già provato il servizio "azzurri alert" e funziona benissimo :D

Scusate, ho acceso la televisione solamente adesso dall'inizio delle Olimpiadi ma non riesco a trovare nè il tasto rosso con le informazioni sui favoriti e nemmeno il servizio "azzurri alert".
Come mai?
 
carlofiaschetti ha scritto:
Scusate, ho acceso la televisione solamente adesso dall'inizio delle Olimpiadi ma non riesco a trovare nè il tasto rosso con le informazioni sui favoriti e nemmeno il servizio "azzurri alert".
Come mai?
Per fare funzionare i due servizi devi andare su una delle finestre, se vai nella finestra del Biathlon (in questo momento in onda su Olimpia3) ti spunta il tanto rosso dei preferiti, quando un Italiano scende in pista da qualche parte vieni avvisato in basso a destra
 
dado88 ha scritto:
Per fare funzionare i due servizi devi andare su una delle finestre, se vai nella finestra del Biathlon (in questo momento in onda su Olimpia3) ti spunta il tanto rosso dei preferiti, quando un Italiano scende in pista da qualche parte vieni avvisato in basso a destra

Ok, grazie mille!
Certo che Sky sta facendo davvero un ottimo servizio con queste olimpiadi...
 
spettacolo Neuner!!!

Credo che il nostro buon Ambesi fosse quasi commosso per la vittoria di quella che come ha appena ricordato lui stesso, aveva pronosticato, quando ancora aveva 17 anni, che sarebbe diventata un'atleta che avrebbe scritto la storia di questo sport!
 
Anakin83 ha scritto:
Il resto lo fa la pista, come abbiamo visto ieri, per niente selettiva e piuttosto facile... per cui ci può essere una vittoria a sorpresa di un outsider, speriamo sia uno dei nostri!

Non sono d'accordo!
La pista di ieri della discesa maschile era una delle migliori piste viste alle olimpiadi nelle ultime edizioni, molto varia con parecchi punti tecnici e un lieve tratto di scorrimento (piste del genere andrebbero riaffrontate anche in coppa del mondo); tutte le notizie sulla facilità dette settimane fa erano totalmente infondate!
La gara è stata oltremodo spettacolare anche in questo caso una delle più belle gare di discesa olimpica della storia!
Per quanto riguarda gli italiani non avevano scuse ed infatti non ne hanno tirate fuori durante le interviste, io cmq ci spero in qualche medaglia nello sci alpino!
 
MasterBlaster78 ha scritto:
"grandissimo" Ambesi...;)

Quoto!
Ambesi durante la cerimonia dei fiori ha detto delle frasi straordinarie sulla situazione italiana e su come lo sport del biathlon si sta diffondendo!
Queste frasi andrebbero fatte sentire a molti nel panorama dello sport italiano!
 
Grande Ambesi....MVP!!!MVP!!!MVP!!!
Ke in Italia ci svegliassimo...gli altri sport invernali hanno un decimo dell'interesse e dello spettacolo del biathlon...
 
montani1 ha scritto:
Non sono d'accordo!
La pista di ieri della discesa maschile era una delle migliori piste viste alle olimpiadi nelle ultime edizioni, molto varia con parecchi punti tecnici e un lieve tratto di scorrimento (piste del genere andrebbero riaffrontate anche in coppa del mondo); tutte le notizie sulla facilità dette settimane fa erano totalmente infondate!
La gara è stata oltremodo spettacolare anche in questo caso una delle più belle gare di discesa olimpica della storia!
Per quanto riguarda gli italiani non avevano scuse ed infatti non ne hanno tirate fuori durante le interviste, io cmq ci spero in qualche medaglia nello sci alpino!

Permettimi di dirti di vedere bene le classiche europee e paragonarle a questa discesa, fatta praticamente in piano... non ha senso dire che è una discesa difficile :D e per quanto riguarda le Olimpiadi... guardati un po' le discese di Nagano, Salt Lake e Sestriere... Gara tirata, sicuramente, ma povera di contenuti. I punti tecnici? Due!
 
Indietro
Alto Basso