discorso medaglie...3 dovevano essere al momento e 3 sono, ma Zoeggeler e la 15km di fondo maschile (con Piller Cottrer e/o Di Centa) erano le uniche 2 possibilità realistiche di vincere l'oro e la medaglia pesante non è arrivata...Pittin ha "sostituito" il Fabris dei 5000 come piazzamento sul podio (l'oro non era certo pronosticabile con Kramer in circolazione, anche se non al meglio della forma). Oggi sarebbe deludente non vedere almeno uno dei doppi azzurri dello slittino a medaglia, ma l'oro non sembra comunque alla portata, specie con questo clima (e relative condizioni del ghiaccio); nei prossimi giorni penso che di vere chances di podio ci siano solo i 1500 di Fabris (su quel ghiaccio gli avversari che "nascono" sprinter sono chiaramente tagliati fuori e questo apre qualche spiraglio in più), 3 gare di fondo (le due staffette sprint e il double pursuit maschile) e 3 gare di sci alpino (slalom maschile -comunque molto difficile- e i 2 giganti). Ovviamente potrebbero arrivare medaglie anche da altre gare (penso ad alcune delle altre gare di fondo e sci alpino, ma pure alla staffetta maschile e ad Arianna Fontana nei 500 dello short track o all'inseguimento del pattinaggio veloce su pista lunga, ricordando Pittin che ha un'altra gara...) ma siamo più nel campo delle speranze ottimiste che dei pronostici razionali...alla fine della fiera ho proprio paura che finiremo con l'infamia dello zero alla voce "medaglie d'oro"...(sperando vivamente di essere smentito dai fatti)
per quanto riguarda l'aspetto televisivo sono un po' deluso dalla qualità non eccelsa delle immagini in hd (pur non essendo certo uno scempio, rispetto a Pechino 2008 e/o ai mondiali di nuoto e atletica dell'anno scorso non ci siamo proprio...) e letteralmente in****ato per le nefandezze delle regie di alcuni sport, fondo in primis...