Olimpiadi di Vancouver su SKY: 450 ore in diretta su 5 canali HD dedicati

Le Olimpiadi saranno tutte su Sky e solo in parte sulla RAI, cosa ne pensi:

  • Sono contento perche' su Sky avranno piu' spazio

    Voti: 129 69,0%
  • Avrei preferito vederle tutte sulla RAI

    Voti: 27 14,4%
  • In principio non cambia niente

    Voti: 15 8,0%
  • Con una copertura del genere penso di abbonarmi

    Voti: 1 0,5%
  • Non mi interessano le Olimpiadi

    Voti: 15 8,0%

  • Votanti
    187
  • Sondaggio terminato .
Villans'88 ha scritto:
Ma hanno fatto vedere la finale dei 500 nella sintesi???xkè io ho visto semifinali 500 femminili e 1000 maschili ma mancano le staffette e la finale dei 500...
Anche io l'ho notato... in generale le repliche sono tagliate spesso ..pazzesco:icon_rolleyes:
 
Nell’intera giornata, i canali Sky Sport e Calcio hanno ottenuto 3.669.160 contatti, di cui 1.435.842 contatti si sono registrati sui canali dal 206 al 210 che Sky ha allestito appositamente per le Olimpiadi. Da segnalare la discesa libera femminile, in onda dalle 20 sul canale 206, sul canale 207 e sul mosaico interattivo, che ha ottenuto un’audience media complessiva di 180.442 spettatori. In particolare, sono stati 125.759 i contatti unici per la gara sul canale 207 con la modalità “testa a testa”. Inoltre, le finali sprint di sci di fondo maschile e femminile, in onda dalle 21.30 sul canale 206, sul canale 208 e sul mosaico interattivo, sono state viste nel complesso da 146.069 spettatori medi. Inoltre, nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.644.513 contatti unici.
 
pietro89 ha scritto:
Nell’intera giornata, i canali Sky Sport e Calcio hanno ottenuto 3.669.160 contatti, di cui 1.435.842 contatti si sono registrati sui canali dal 206 al 210 che Sky ha allestito appositamente per le Olimpiadi. Da segnalare la discesa libera femminile, in onda dalle 20 sul canale 206, sul canale 207 e sul mosaico interattivo, che ha ottenuto un’audience media complessiva di 180.442 spettatori. In particolare, sono stati 125.759 i contatti unici per la gara sul canale 207 con la modalità “testa a testa”. Inoltre, le finali sprint di sci di fondo maschile e femminile, in onda dalle 21.30 sul canale 206, sul canale 208 e sul mosaico interattivo, sono state viste nel complesso da 146.069 spettatori medi. Inoltre, nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.644.513 contatti unici.

Ragazzi non male gli ascolti !!!!;) ;)
 
repliche dello short track veramente geniali...prima metà trasmissione corretta e poi dopo la pubblicità...zac!...al posto delle semifinali della staffetta maschile e delle finali dei 500 donne (con la medaglia -a sorpresa ma non troppo- della "nostra" Arianna Fontana) la replica della replica delle finali dei 1500 uomini di sabato scorso...e lo stesso errore ha perseverato in tutte le repliche, mica solo nella prima...ma qualcuno che controlli ed eventualmente corregga questi errori non c'è???
 
phelps ha scritto:
repliche dello short track veramente geniali...prima metà trasmissione corretta e poi dopo la pubblicità...zac!...al posto delle semifinali della staffetta maschile e delle finali dei 500 donne (con la medaglia -a sorpresa ma non troppo- della "nostra" Arianna Fontana) la replica della replica delle finali dei 1500 uomini di sabato scorso...e lo stesso errore ha perseverato in tutte le repliche, mica solo nella prima...ma qualcuno che controlli ed eventualmente corregga questi errori non c'è???

Sky ti sorprende sempre !!!!:D :D :D
 
Ragazzi, ma solo a me succede che la qualità dei canali Olimpia HD sia abbastanza scarsa? anche su Europort HD quando c'è l'Olimpiade, la qualità non è quella solita di Eurosport (mondiali di atletica e Tour de France per intenderci).
 
si redpower... il feed canadese è una delle tante, troppe, delusioni tecniche di questa Olimpiade...
non guardo le repliche perchè sono a lavoro di giorno ma complimenti per il montaggio da quello che leggo :D:D
 
è già stato ampiamente sottolineato come l'hd sia piuttosto deludente...per sky direi che siamo ai soliti standard (del resto con 5 canali sul trasponder...), per eurosport hd diciamo che rispetto all'anno scorso c'è stato un calo (del resto l'anno passato andava con bitrate a 13 megabit/s, ora va più o meno a 10 come sky, forse anche qualcosa meno...)

p.s. oggi ho visto la partita di hockey Repubblica Ceca-Slovacchia (grandissimo match, tra l'altro...il primo di questo torneo olimpico degno dello spettacolo che solo l'hockey sa offrire) nella trasmissione delle 15 e la qualità video era veramente pessima...peggio del solito...(anche molte altre repliche del resto sono inferiori alla diretta)
 
Anakin83 ha scritto:
il feed canadese è una delle tante, troppe, delusioni tecniche di questa Olimpiade...

io non credo proprio che il problema sia il feed...mi risulta che la produzione alla fonte sia la stessa di Pechino 2008 (che era a 1080p a 45 mbit/s)...è l'adattamento e conseguente ritrasmissione delle tv che è scadente, del resto è evidente come gli standard qualitativi delle varie emittenti siano in picchiata (lo spazio costa e si cerca di ottimizzare, ora i 5/6 canali hd per trasponder stanno diventando la regola per molti providers...)
 
in un documento tecnico pubblicato sul minisito dedicato ai giochi di Pechino allestito dal sito della tv svizzera, nella sezione che spiegava i dettagli della produzione (e dell'offerta) tv dei Giochi stessi (si parlava esplicitamente della qualità dei feed distribuiti dagli organizzatori alle tv, si spiegava anche come ce ne fossero a disposizione - a Pechino- fino a 52 contemporaneamente in ogni giorno di competizione)
 
premesso che non lavorando nel settore non ho modo di verificare personalmente, dall'articolo di panasonic si evince come evidentemente in quel documento del sito svizzero devono aver fatto un po' di confusione con le sigle i/p e la definizione "full hd" (non sarebbero certo i primi...;) ). Resta comunque il fatto direi inconfutabile che la resa video di queste olimpiadi sia nettamente inferiore ai grandi eventi del 2008/2009 e questa non è certo una bella cosa per noi spettatori...:crybaby2:
 
phelps ha scritto:
premesso che non lavorando nel settore non ho modo di verificare personalmente, dall'articolo di panasonic si evince come evidentemente in quel documento del sito svizzero devono aver fatto un po' di confusione con le sigle i/p e la definizione "full hd" (non sarebbero certo i primi...;) ). Resta comunque il fatto direi inconfutabile che la resa video di queste olimpiadi sia nettamente inferiore ai grandi eventi del 2008/2009 e questa non è certo una bella cosa per noi spettatori...:crybaby2:

mi sparate se vi chiedo in breve la differenza tra 1080 e il full hd?
scusatemi l ignoranza ragazzi...
 
Indietro
Alto Basso