Olimpiadi di Vancouver su SKY: 450 ore in diretta su 5 canali HD dedicati

Le Olimpiadi saranno tutte su Sky e solo in parte sulla RAI, cosa ne pensi:

  • Sono contento perche' su Sky avranno piu' spazio

    Voti: 129 69,0%
  • Avrei preferito vederle tutte sulla RAI

    Voti: 27 14,4%
  • In principio non cambia niente

    Voti: 15 8,0%
  • Con una copertura del genere penso di abbonarmi

    Voti: 1 0,5%
  • Non mi interessano le Olimpiadi

    Voti: 15 8,0%

  • Votanti
    187
  • Sondaggio terminato .
fabrizio76 ha scritto:
speriamo che il legislatore intervenga in tempo per il 2012, imponendo la copertura totale in chiaro così come nei paesi di elevata cultura sportiva (vedi l'inghilterra)

Peccato che in Inghilterra
a) anche la BBC per certi eventi non ce la fa, tanto che deve comprare i mondiali e gli europei di calcio con ITV, che è come se qui in Italia Rai e Mediaset comprassero un evento e lo spartissero
b) accade solamente lì, in Australia e in Italia, su tutti i paesi del mondo solamente 3 hanno questa lista di eventi da trasmettere obbligatoriamente in chiaro, segno che di priorità ce ne sono altre e che comunque il mercato renderà e ha già reso obsolete certe regole (i diritti costan sempre di più, le tv in chiaro non se le possono permettere -e in certi casi non vogliono, vedi Mediaset che avrebbe tutto l'interesse a usare dei diritti per spingere la piattaforma Premium- chi vuole la copertura integrale la avrà sulla pay-tv, le tv free manderanno il meglio). Peraltro la UEFA si sta opponendo a questa lista, quindi è assai probabile che ne scaturirà qualcosa per il futuro.
c) pensi davvero che Rai o Mediaset abbiano le strutture per mettere su quello che ha fatto Sky?
 
JackFoley ha scritto:
Peccato che in Inghilterra
a) anche la BBC per certi eventi non ce la fa, tanto che deve comprare i mondiali e gli europei di calcio con ITV, che è come se qui in Italia Rai e Mediaset comprassero un evento e lo spartissero
b) accade solamente lì, in Australia e in Italia, su tutti i paesi del mondo solamente 3 hanno questa lista di eventi da trasmettere obbligatoriamente in chiaro, segno che di priorità ce ne sono altre e che comunque il mercato renderà e ha già reso obsolete certe regole (i diritti costan sempre di più, le tv in chiaro non se le possono permettere -e in certi casi non vogliono, vedi Mediaset che avrebbe tutto l'interesse a usare dei diritti per spingere la piattaforma Premium- chi vuole la copertura integrale la avrà sulla pay-tv, le tv free manderanno il meglio). Peraltro la UEFA si sta opponendo a questa lista, quindi è assai probabile che ne scaturirà qualcosa per il futuro.
c) pensi davvero che Rai o Mediaset abbiano le strutture per mettere su quello che ha fatto Sky?

Lascia stare... con certa gente è una battaglia persa. Fino a quando ci saranno giornali nazionali che daranno loro corda... in Italia siamo stati abituati troppo bene, è ora che cominciamo un po' ad uscire dalla bambagia anche noi...
 
...io sinceramente non le ho trovate un granchè ! Ho seguito solo il pattinaggio di figura e sono insoddisfatto!
1) Come si fa a togliere la linea durante i gruppi finali ( cioè i destinati alle medaglie ) all'improvviso come è accaduto nella finale uomini!
2) Maurizio Margaglio e la Fusar - Poli erano addirittura insopportabili, lui così pieno di se, copriva musica, esibizione con il commento, un vero scempio!
Per le prossime olimpiadi:
1) Vorrei la possibilità di seguire le gare senza commento! Qualcuno ricorda quando ciò era possibile con Eurosport? Solo le immagini. spero per le prossime olimpiadi che sky consenta questa possibilità.
 
franco48 ha scritto:
1) Vorrei la possibilità di seguire le gare senza commento! Qualcuno ricorda quando ciò era possibile con Eurosport? Solo le immagini. spero per le prossime olimpiadi che sky consenta questa possibilità.
Guarda che era possibile farlo gia da queste: bastava premere il tasto i e selezionare "originale" come lingua.:evil5:
Era troppo difficile?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Va bene lamentarsi sempre e comunque, ma di questo...
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Vorrei dare anche il mio giudizio

All' organizzazione non più di 5 ... anche se mi dispiace per tutti quelli che hanno lavorato con passione, sopratutto i volontari (a loro sempre e comunque 10 e lode)
Alle varie regie ... non più di 6 ... Pechino irraggiungibile (per ora)
Alle varie gare ... 8 (forse anche per colpa dei modesti risultati degli italiani)
A sky ...
10 per averci permesso di seguire TUTTO ...
8 per le telecronache ... (media tra Carlo e Zoran ... 4 per Leopizzi e soci) ... e 6 per non aver acceso completamente la MIA passione ... (sarà che stò invecchiando un pò ... mah) ... , per riuscirci dovrebbero leggere i vs commenti e contattarvi per Londra 2012 ... aggiungereste un tocco di passione in più.

Cmq un GRAZIE a Sky ... sperando però che tutto questo sia in un futuro alla portata di TUTTI ... o quasi (non possiamo permetterci di non far nascere nei più piccoli la passione per tutto lo sport ... non solo per il calcio)
 
dado88 ha scritto:
Non è disponibile l'audio originale sui canali Olimpia
Invece si, visto che mi è capitato saltuariamente di utilizzarlo durante le partite di hockey (per sentire meglio le musichette nelle pause...:eusa_whistle: )
 
Ho verificato anch'io l'audio originale!
Su alcuni canali funzionava su altri invece dava una ripetizione dell'audio con commento e questo potava variare anche da evento ad evento!
Quindi tra dado e gigio pari e patta!:D
 
Ho seguito principalmente il torneo olimpico di hockey maschile e do un bel 10 a Nicolodi-Corsi-Gellert...strepitosi!!!:icon_cheers: :icon_cheers: :icon_cheers: :icon_cheers:
 
a chi polemizza con quelli che sono i miei giudizi dicendo rosicone o altro dico solo che:
avevo il full fino al 31 dicembre, ridotto al calcio fino ai mondiali poi si vedrà se resto o bye bye sky

ho visto i mondiali del 2006 su sky e vedrò quelli del 2010, ma ciò non toglie che penso che sia un evento che DEVE andare in chiaro

resto straconvinto che nemmeno tutti i soldi del mondo che le paytv possono mettere in campo diano il diritto di "rubare" le olimpiadi a tutti

SIAMO STATI L'UNICO PAESE IN EUROPA CON OLIMPIADI IN PAYTV

nonostante la grandissima passione per lo sport ciò che ho visto su rai, raisport+, ard, zdf e un po' di straming più che sufficiente per ciò che volevo seguire
la mattina si lavora presto e quindi non avevo alcuna possibilità di seguire le gare notturne

sono però seriamente preoccupato per le olimpiadi di Londra e spero quindi in un intervento legislativo che tuteli la visibilità degli sport "invisibili", cioè quelli visibili ogni 4 anni, perchè le olimpiadi sono patrimonio di tutti
 
Provocazione di Bertolaso (il che è tutto dire...)
Non è un film porno tranquilli.

Propone L'Aquila come sede delle Olimpiadi invernali del 2018, per far rinascere la città e ricostruirla in fretta!!
 
Bertolaso: "Candidiamo l'Abruzzo per il 2018".

Ora capisco perché, tralasciando le inchieste giudiziarie, quest'uomo và tanto d'accordo col Presidente del Consiglio: fare annunci roboanti dal nulla senza avere uno straccio di base economica, organizzativa e politica. Non c'è la minima possibilità non che L'Aquila vinca l'assegnazione, ma proprio che venga candidata. La scelta del 2018 sarà fatta dal CIO quest'anno e purtroppo conosciamo la situazione di quell'area. Senza considerare che dal punto di vista del ciclo di assegnazione, una terza Olimpiade consecutiva in Europa (Rio esclusa) non ha alcun fondamento.
 
Ultima modifica:
fabrizio76 ha scritto:
SIAMO STATI L'UNICO PAESE IN EUROPA CON OLIMPIADI IN PAYTV
per forza,se la rai le trattasse in modo decente non avremmo bisogno delle pay-tv,ma purtroppo...
 
@fabrizio76: Per te la copertura della Rai era più che buona, per me o per qualcun'altro come Phelps invece era pessima e ogni due anni andavano sul forum a scrivere le varie lamentele e scelte sbagliate che ha fatto la Rai.
 
Mp1 ha scritto:
Bertolaso: "Candidiamo l'Abruzzo per il 2018".

Ora capisco perché, tralasciando le inchieste giudiziarie, quest'uomo và tanto d'accordo col Presidente del Consiglio: fare annunci roboanti dal nulla senza avere uno straccio di base economica, organizzativa e politica. Non c'è la minima possibilità non che L'Aquila vinca l'assegnazione, ma proprio che venga candidata. La scelta del 2018 sarà fatta dal CIO quest'anno e purtroppo conosciamo la situazione di quell'area. Senza considerare che dal punto di vista del ciclo di assegnazione, una terza Olimpiade consecutiva in Europa non ha alcun fondamento.

Ovviamente condivido la tua opinione... l'Olimpiade è una cosa seria, così come, e anche molto di più, le tragedie dei poveri abruzzesi che devono ancora sentirsi trattati da scimmie con queste dichiarazioni... soprassediamo.
 
fabrizio76 ha scritto:
sono però seriamente preoccupato per le olimpiadi di Londra e spero quindi in un intervento legislativo che tuteli la visibilità degli sport "invisibili", cioè quelli visibili ogni 4 anni, perchè le olimpiadi sono patrimonio di tutti

Di ingerenze legislative ce ne sono già state abbastanza nella televisione italiana. I diritti per il 2012 (e anche nel 2014 e nel 2016) sono di Sky, quindi fattene una ragione e tieniti l'abbonamento a Sky se vuoi seguire le Olimpiadi complete. Se invece ci tieni così tanto alla Rai (per il 2012, per le altre due Olimpiadi NON SI SA... magari le trasmette Cielo... sempre che ci sia la tua autorizzazione...), ti tieni le 200 ore di trasmissione che potrà trasmettere la tv di stato.

E grazie al Cielo che esiste il libero mercato... perchè se era per quelli come te anche quest'anno gli sport "invisibili" come snowboard, freestyle e curling quando li vedevamo? Per non parlare della splendida finale di hockey... ah già perchè la Rai me la mostrava in diretta... alle 21 della domenica (quando alle 20.30 su Rai 2 ha interrotto la 50 km di fondo a 1 km dall'arrivo, complimenti)... ah, che bello quando la gente scrive giusto perchè ha le dita che le fanno prurito...
 
Ultima modifica:
dado88 ha scritto:
@fabrizio76: Per te la copertura della Rai era più che buona, per me o per qualcun'altro come Phelps invece era pessima e ogni due anni andavano sul forum a scrivere le varie lamentele e scelte sbagliate che ha fatto la Rai.

se rileggi bene tutto quello che ho scritto....
la rai, raisport+, ard, zdf e un po' di streming sono stati più che sufficienti per un olimpiade notturna

come voto alla rai ho dato 5, così come ho dato 5 a sky
motivi diversi che puoi rileggere in uno dei precedenti post
 
fabio78 ha scritto:
Di ingerenze legislative ce ne sono già state abbastanza nella televisione italiana. I diritti per il 2012 (e anche nel 2014 e nel 2016) sono di Sky, quindi fattene una ragione e tieniti l'abbonamento a Sky se vuoi seguire le Olimpiadi complete. Se invece ci tieni così tanto alla Rai (per il 2012, per le altre due Olimpiadi NON SI SA... magari le trasmette Cielo... sempre che ci sia la tua autorizzazione...), ti tieni le 200 ore di trasmissione che potrà trasmettere la tv di stato.

E grazie al Cielo che esiste il libero mercato... perchè se era per quelli come te anche quest'anno gli sport "invisibili" come snowboard, freestyle e curling quando li vedevamo? Per non parlare della splendida finale di hockey... ah già perchè la Rai me la mostrava in diretta... alle 21 della domenica (quando alle 20.30 su Rai 2 ha interrotto la 50 km di fondo a 1 km dall'arrivo, complimenti)... ah, che bello quando la gente scrive giusto perchè ha le dita che le fanno prurito...

l'hockey l'ho visto su ZDF... facendo zapping con juve-palermo su SKY
la scelta c'era, sia CON che SENZA sky

ora tu sicuramente avrai visto TUTTA la finale su sky...

lo sci nordico è andato su rasport+, peccato che non in tutta italia ci sia stato lo switch off, visto che l'unica alternativa sarebbe stata tivùsat, ancora meno diffusa del DTT
quindi il voto alla RAI è 5

mentre le discipline "invisibili" avranno fatto il pieno d'ascolti su sky e le rispettive federazioni saranno contentissime di essere state oscurate
 
Ultima modifica:
fabrizio76 ha scritto:
se rileggi bene tutto quello che ho scritto....
la rai, raisport+, ard, zdf e un po' di streming sono stati più che sufficienti per un olimpiade notturna

come voto alla rai ho dato 5, così come ho dato 5 a sky
motivi diversi che puoi rileggere in uno dei precedenti post

peccato che all italiano medio non vuole vedere una gara in tedesco, oppure su uno streaming qualsiasi...
Poi mi spieghi come fai a dare 5 a sky a prescindere dalle tue idee di tv in chiaro?

Complimenti alla rai per la 50 km.. Mi mancava questo particolare grazie di avermelo segnalato...

Voto a sky personale... 8,5
voto eurosport 8 per le olimpiadi, 9 per la stagione
Ottimi Nicolodi e Vanzini... Male Leopizzi...Discreti Bruno e Ruggiero
 
Indietro
Alto Basso