Olimpiadi di Vancouver su SKY: 450 ore in diretta su 5 canali HD dedicati

Le Olimpiadi saranno tutte su Sky e solo in parte sulla RAI, cosa ne pensi:

  • Sono contento perche' su Sky avranno piu' spazio

    Voti: 129 69,0%
  • Avrei preferito vederle tutte sulla RAI

    Voti: 27 14,4%
  • In principio non cambia niente

    Voti: 15 8,0%
  • Con una copertura del genere penso di abbonarmi

    Voti: 1 0,5%
  • Non mi interessano le Olimpiadi

    Voti: 15 8,0%

  • Votanti
    187
  • Sondaggio terminato .
maxmax80 ha scritto:
Cosi' - x gioco - do i miei voti ai Giochi
SKY 11: mai in Italia un'Olimpiade vissuta al 100%, dal primo all'ultimo secondo. Da ripetere.
Gruppo sci alpino: 10. La domanda sorge spontanea, come faremo nei prossimi quattro anni con Novelli & co, dopo la qualita' eccelsa avuta durante questi Giochi
Nicolodi: 8-, frutto di 10 nell'hockey e 6-- negli sport nordici (surclassato da Puppo e Ambesi)
Zoran 10: semplicemente fantastico, stupendo il racconto dell'half pipe maschile. Ieri nel salutare si è pure commosso
Roggero 6--: benino nello slittino, male nel fondo,peggio nel biathlon.
Vanoi-Paruzzi 3: sempre a giustificare gli azzurri, Vanoi scandaloso nel biathlon
Rizzica e la banda del curling: 9, capaci di far appassionare e divertire...speriamo che riescano finalmente a far nascere la curling mania...
Freri-FusarPoli-Margaglio: 8
Leopizzi 3: totalmente inadeguato
totalmente d'accordo
 
@MasterBlaster78: Non ti permettere più di pubblicare una foto di Franco Lauro, qualcuno rischia di morire per la rabbia di pensare che uno cosi è la voce della nostra nazionale :D
 
:5eek: :eusa_shifty: :lol: :lol: :lol: Ah ah...hai ragione dado...:eusa_shifty: ;)

Intanto Canada e Stati Uniti sono andati all' "over time" nella finale di Hockey scombussolando tutto il programma delle olimpiadi...:evil5::5eek: :eusa_shifty: mi sa che anche stanotte "non si dorme"...:doubt: :icon_rolleyes: :D ;) e anche Giovanni Bruno sembra alquanto "sconvolto"....:5eek: :eusa_shifty: :lol: :lol: :lol:
 
Scusate tutti x il mio errore di Geografia...ho confuso le due città...strano xkè a scuola andavo forte in Geografia:D
Cmq stupenda finale di Hockey con l'orgoglio americano,i quali possono andare fieri di questa squadra ke hanno rinverdito i fasti di Lake Placid 80'...Crosby mi sta sulle balle,ma devo ammettere ke è un grandissimo giocatore decisivo nei momenti ke contano,cosa ke forse al mio Ovechkin ancora manca...grandissimo Nicolodis,a cui vanno dati almeno 15 giorni di ferie,xkè è stato ovunque mettendoci pezze ovunque...nel fondo nn vale Bragagna o Ambesi ma si è difeso bene ammettendo + volte il proprio errore...
Discorso 2018: i coreani hanno perso le ultime due volte quindi il Ci gli deve qualcosa,inoltre 2 giochi consecutivi in Europa è molto difficile...
X gli europei 2016 tifo Francia e Turchia...al nostro paese nn assegnerei nemmeno la corsa dei sacchi...ma il governo francese nn ha appoggiato questa candidatura e i turchi hanno avuto problemi x i mondiali di basket di quest'anno,quindi noi abbiamo molte chance e abbiamo il credito del 2012 da sfruttare...
Cmq già i giochi mi mancano:crybaby2: :crybaby2:
Londra sembra così lontana...
 
Tu pensa invece villan's che io sono sempre stato un grande appassionato ed ero bravissimo in "Topologia"....:evil5: :evil5: :evil5: :D :D :D ;)

Comunque ne approfitto per ringraziare tutti voi per avermi tenuto "compagnia" durante questi giochi...in passato ho sempre seguito tutto ma per questioni di "tempo" e vari altri motivi non avevo la possibilità di partecipare a forum e cose del genere per condividere questa mia "rara" passione con altre persone anche "lontane".

E grazie anche a Sky per la "degna copertura" di queste olimpiadi....(nonostante le inquietanti "presenze" di Giovanni Bruno, Tomba e Ghedina tra gli altri...:eusa_shifty: :doubt: ) con la speranza di avere a Londra 2012 qualcosa di "egualmente degno" in proporzione "spazio-temporale"ovviamente.

Quindi con un pò di nostalgia anch' io saluto questi giochi olimpici e dò la buonanotte a tutti voi miei amici del forum nell' attesa di "riuscire" a vedere anche la cerimonia di chiusura di questo grande evento (sonno permettendo...:doubt: )

grazie ;)
 
La cerimonia di chiusura a livello audio è penosa, anzi: PIETOSA! Bisogna andare sulla RAI per sentire in maniera decente, solo che poi è talmente brutto il video che si torna volentieri su Sky :D
 
Che bella cerimonia.

Sono state delle Olimpiadi fantastiche, che per la prima volta, mi sono potuto godere veramente. Vorrei ringraziare tutta la squadra di Sky da chi si mette la faccia come Bruno, da chi ci ha raccontato le gare fino a tutti quei tecnici che stanno dietro alle telecamere e ci hanno permesso di vivere questo fantastico sogno. GRAZIE!

Mi viene la pelle d'oca solo a pensare come verrà trasmessa Londra2012.

Segnalo un'ultimo appuntamento con la rubrica ORO questa sera alle 23 su SkySport2 e alle 23.30 su SkyOlimpia1.
 
dado88 ha scritto:
Che bella cerimonia.

Sono state delle Olimpiadi fantastiche, che per la prima volta, mi sono potuto godere veramente. Vorrei ringraziare tutta la squadra di Sky da chi si mette la faccia come Bruno, da chi ci ha raccontato le gare fino a tutti quei tecnici che stanno dietro alle telecamere e ci hanno permesso di vivere questo fantastico sogno. GRAZIE!

Mi viene la pelle d'oca solo a pensare come verrà trasmessa Londra2012.

Segnalo un'ultimo appuntamento con la rubrica ORO questa sera alle 23 su SkySport2 e alle 23.30 su SkyOlimpia1.
Io spero che certi giornalisti vengono premiati per esempio come vanzini, e non buttati in un angolo nella redazione :crybaby2:
 
veramente da 9,5 il servizio di sky fatto per queste olimpiadi!!!:icon_cool:
per la prima volta ho seguito le olimpiadi invernali in tutte le discipline, coperte da sky in maniera fantastica, con multicanalità, hd (anche se non perfetto ma nn per colpa di sky), interattività (davvero utilissima).....ritornare alla copertura rai sarebbe traumatico:5eek:
 
Grazie anche da parte mia a Sky per come ha trattato queste MODESTE e POCO ORGANIZZATE Olimpiadi.
Sono stati sfortunati ad avere avuto una delle peggiori edizioni olimpiche da me viste come prova d'esordio ma è andata così.
Sky meglio non poteva fare! :)
A Londra male che vada sarà meglio :D
 
Seguire in prima serata lo sci su olimpia1, poter mettere al volo su olimpia 2 il testa a testa quando l'atleta aveva un buon intertempo e seguire il resto della gara con le due schermate affiancate e un po' di statistiche : impagabile.
 
La cerimonia di chiusura non l'ho ancora vista ma so gia che come al solito mi metterà addosso una tristezza clamorosa, la fine di un Olimpiade lascia sempre un velo di nostalgia.

Sky ha rispettato in pieno le aspettative che avevo per questa Olimpiade, è stata la prima Olimpiade della storia della tv italiana chiusa senza rammarico da parte dello spettatore, sky ti ha dato tutti i mezzi per seguirla, se non l'hai fatto è solo colpa tua quindi un plauso a chi ha lavorato in questi giorni, un salto di qualità e quantita fantastico rispetto al passato.

Mini pagellina sky:

- Sci Alpino 10: Vanzini su tutti poi Rocca, la Putzer, Ghedina, Rocca, Grandi, le intervistatrici dal parter, competenza e completezza fantastica, bello anche il testa a testa di Cotelli, come gia detto da qualcuno sarà traumatico tornare alle telecronache di tale Labate. Mancano la lode solo per i troppi banner che passavano durante le gare ma è un neo minimo.
- Snowborad e Freestyle 10: Zoran Filicic è stato straordinario, ha reso comprensibili sport che per me erano molto difficili da capire, è competente e simpatico, rivelazione assoluta.
- Curling 9: le telecronache fatte da Milano da Rizzica e soci con gente comunque esperta del gioco sono risultate piacevoli, questo è uno sport che offre momenti di grande gioco ed emozione (finale femminile su tutti) ma nei momenti di stanca ci voleva una telecronaca viva e simpatica e loro son stati capaci di offrirla.
- Hockey 9: sia le telecronache da Milano che quelle in loco di Nicolodi son state ottime, anche i talent italo-canadesi presi per l'occasione si son rivelati molto bravi.
- Pattinaggio di figura 9: Margaglio bravissimo, la Fusar Poli ha intervistato tutti i presenti nel palazzo, difficile chiedere di piu.
- Salto, combinata nordica 7: Nicolodi per me si è dimostrato competente il giusto e professionale, non è Ambesi ma strafalcioni grossi io non ne ho sentiti.
- Slittino, Bob e Skeleton 7: come sopra, chi ha commentato l'ha fatto con professionalità.
- Sci di fondo 6: la competenza c'era però sia la Paruzzi che Vanoi son stati deludenti, poco vivaci nel commento tecnico e troppo aziendalisti verso gli italiani, bene le interviste sul campo di gara.
- Biathlon 5: purtroppo in Italia di giornalisti che conoscono il biathlon se ne contano pochissimi, sky perso Ambesi ha dirottato sul biathlon gente che ha dimostrato di saperne poco, fortuna che c'era Eurosport
- Pattinaggio di velocità 4,5: l'unica vera enorme pecca di sky per conto mio, Leopizzi malissimo e Sieghel per me è stato il peggior talent di tutta la spedizione.

Nel complesso sky merita un 9, non vedo l'ora che arrivi Londra 2012.
 
:doubt:

Non tutti..."qualcuno" a suo tempo ha criticato molto la "leggerezza" della cerimonia d' apertura a poche ore dalla morte del giovane atleta....:doubt: certo non si potevano "sospendere" i giochi...non si fece quasi niente a Monaco '72 d' altronde...(a parte una cerimonia di commemorazione)
 
Ultima modifica:
Qua si parlava di sky, il voto all'organizzazione di Vancouver è insufficente e anche in maniera decisa, troppe lacune nella sicurezza risultate purtroppo tragiche, errori grossolani in tanti sport, da questo punto di vista Torino è stata decisamente un olimpiade migliore.
 
Chiusura di queste olimpiadi con una buona 50 km di fondo, non ai livelli della 30 km femminile ma cmq gradevole e con il solito finale che ha dimostrato ancora una volta come Northug sia imbattibile in volata!
Ottima partita di hockey che ha offerto la giusto suspence, per i canadesi sarà stata sicuramente memorabile!
Ottima anche la cerimonia di chiusura, forse un po' lunga come cerimonia di chiusura però sicuramente verrà ricordata maggiormente rispetto a quella d'apertura!

Chiudiamo un'olimpiade sicuramente buona a livello di gare e spettacolo, ci sono stati un po' di problemi a livello organizzativo che non l'hanno resa memorabile!

Per quanto riguarda sky offerta televisiva strepitosa!
Era quasi scontato perchè quando un'evento viene trasmesso da sky e con 5 canali in hd si era sicuri dell'ottima riuscita, siamo finalmente entrati in una nuova era televisiva per la trasmissione dei grandi eventi sportivi!
Mi associo a quanto detto da alcuni sul forum sui commentatori sky, nel complesso giudizio molto buono, rimangono solo alcune note negative!
 
anche io dò 9 e mezzo. delle olimpiadi così no nsi sono mai viste. spero che in quelle estive superino se stessi, così gli dò 10 :D
 
Indietro
Alto Basso