La cerimonia di chiusura non l'ho ancora vista ma so gia che come al solito mi metterà addosso una tristezza clamorosa, la fine di un Olimpiade lascia sempre un velo di nostalgia.
Sky ha rispettato in pieno le aspettative che avevo per questa Olimpiade, è stata la prima Olimpiade della storia della tv italiana chiusa senza rammarico da parte dello spettatore, sky ti ha dato tutti i mezzi per seguirla, se non l'hai fatto è solo colpa tua quindi un plauso a chi ha lavorato in questi giorni, un salto di qualità e quantita fantastico rispetto al passato.
Mini pagellina sky:
- Sci Alpino 10: Vanzini su tutti poi Rocca, la Putzer, Ghedina, Rocca, Grandi, le intervistatrici dal parter, competenza e completezza fantastica, bello anche il testa a testa di Cotelli, come gia detto da qualcuno sarà traumatico tornare alle telecronache di tale Labate. Mancano la lode solo per i troppi banner che passavano durante le gare ma è un neo minimo.
- Snowborad e Freestyle 10: Zoran Filicic è stato straordinario, ha reso comprensibili sport che per me erano molto difficili da capire, è competente e simpatico, rivelazione assoluta.
- Curling 9: le telecronache fatte da Milano da Rizzica e soci con gente comunque esperta del gioco sono risultate piacevoli, questo è uno sport che offre momenti di grande gioco ed emozione (finale femminile su tutti) ma nei momenti di stanca ci voleva una telecronaca viva e simpatica e loro son stati capaci di offrirla.
- Hockey 9: sia le telecronache da Milano che quelle in loco di Nicolodi son state ottime, anche i talent italo-canadesi presi per l'occasione si son rivelati molto bravi.
- Pattinaggio di figura 9: Margaglio bravissimo, la Fusar Poli ha intervistato tutti i presenti nel palazzo, difficile chiedere di piu.
- Salto, combinata nordica 7: Nicolodi per me si è dimostrato competente il giusto e professionale, non è Ambesi ma strafalcioni grossi io non ne ho sentiti.
- Slittino, Bob e Skeleton 7: come sopra, chi ha commentato l'ha fatto con professionalità.
- Sci di fondo 6: la competenza c'era però sia la Paruzzi che Vanoi son stati deludenti, poco vivaci nel commento tecnico e troppo aziendalisti verso gli italiani, bene le interviste sul campo di gara.
- Biathlon 5: purtroppo in Italia di giornalisti che conoscono il biathlon se ne contano pochissimi, sky perso Ambesi ha dirottato sul biathlon gente che ha dimostrato di saperne poco, fortuna che c'era Eurosport
- Pattinaggio di velocità 4,5: l'unica vera enorme pecca di sky per conto mio, Leopizzi malissimo e Sieghel per me è stato il peggior talent di tutta la spedizione.
Nel complesso sky merita un 9, non vedo l'ora che arrivi Londra 2012.