e anche queste olimpiadi sono andate...
il mio "personalissimo cartellino"...
-molto bene la copertura totale degli eventi in diretta, come mai avevamo avuto prima...
-spettacolari (nonostante l'inclemenza del tempo) molte delle gare...
-nella squadra di sky, semplicemente straordinario Zoran (per me comunque non una sorpresa, avendolo già ascoltato con piacere in passato su sportitalia/eurosport2 e anche skysport -con gli x-games-), molto gradevoli anche quelli dello sci alpino (Vanzini su tutti) e quelli del curling, specialmente Lucio Rizzica, che io trovo molto simpatico. Bene anche Pietro Nicolodi, soprattutto ovviamente nell'hockey...(con lacrimone nostalgico nell'ascoltare al suo fianco il mitico Kim Gellert, è grazie a lui, quando giocava, che ho iniziato ad amare "the Canada's game"...-e anche Jim Corsi, che mi è sempre stato simpatico, nonostante i suoi trascorsi "varesotti"...

)
e veniamo alle note negative...
-male, malissimo l'assurda gestione delle repliche su sky (e, ribadisco, un inutile spreco il super-ripetitivo olimpia news channel)
-male Vanoi e Paruzzi nel fondo (ma anche Roggero non è che mi sia piaciuto un granchè...), biathlon, combinata e salto li ho seguiti su eurosport perchè già sospettavo come sarebbe stato...(e Ambesi lo seguirei anche su contotv...

)
-impresentabili Leopizzi e Sighel, il peggio di casa-sky...(maluccio anche Freri nello short track, il pattinaggio artistico non mi piace -caso più unico che raro a livello sportivo

- perciò non l'ho seguito se non leggendo i commenti sulla stampa)
-approssimativa, troppo approssimativa l'organizzazione canadese in generale e addirittura scandalosa la regia tv
-sull'atteggiamento e le "politiche" di gestione della rai (tanto anche senza "limiti" non sarebbe cambiato nulla, vedi edizioni passate, Torino più o meno esclusa visto che erano olimpiadi "in casa"...) non mi esprimo per non rischiare querele...
infine vorrei ricordare il povero Nodar Kumaritashvili, lo slittinista georgiano tragicamente scomparso quando stava per realizzare uno dei sogni più belli della sua vita...la vera grande ombra (ed il vero grande scandalo) che aleggerà per sempre sul ricordo di queste olimpiadi...