cudy
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 31 Ottobre 2005
- Messaggi
- 1.627
Flask ha scritto:Bragagna è un grande. Il mio preferito in Rai insieme a Bizzotto.

Il mondo è bello perchè vario... pensa che io lo prenderei a calci

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Flask ha scritto:Bragagna è un grande. Il mio preferito in Rai insieme a Bizzotto.
Flask ha scritto:Bragagna è un grande. Il mio preferito in Rai insieme a Bizzotto. Ma detto questo pensi a fre il giornalista sportivo e lasci la politica fuori dalle sue telecronache. La Rai non merita di avere tutto lo sport in chiaro perché lo ha trattato per anni in maniera becera. Anche stasera ha mandato uno spot a pochi minuti dalla fine della gara. NOn si può interrompere una gara olimpica con gli spot.
cudy ha scritto:Ma chi il giornalista che non fa mai parlare i suoi colleghi e crede di poter azzittire tutti perchè deve parlare lui?
Il mondo è bello perchè vario... pensa che io lo prenderei a calci![]()
Flask ha scritto:Ne sa qualcosa il povero Attilio Monetti.
Ambesi lo avevano preso per i Giochi Invernali, poi un grave problema in famiglia gli ha fatto saltare la trasferta in Canada è ha preferito commentare le gare dall'Italia ed è rimasto su EuroSport.....Ambesi era presente alla presentazione delle Olimpiadi su SkySport, era presente la sua scheda come commentare di Biathlon e Combinata Nordica infatti per questi due sport Sky non ha avuto un commentatore tecnico perchè non ha avuto il tempo per cercare qualcun'altro.katia.ice ha scritto:Più che altro a SKY dovrebbero domandarsi come mai non sono riusciti ad avere Bragagna e Ambesi che sono i numeri uno del settore.
Anakin83 ha scritto:A quello poco ma sicuro, stavo precisando sull'affermazione di Flask.
A tal proposito bordata di Bragagna quando stava commentando la gara di fondo poco fa.
Ha detto in poche parole che già abbiamo preso poche medaglie, già abbiamo poca promozione ultimamente di molti sport invernali e il fatto che la RAI abbia avuto i paletti delle 7 ore max giornaliere e sia stata costretta a essere limitatissima per colpa di una "pay-tv" che fa vedere a pochi sarà ancora più disastroso in futuro per l'Italia. E che le Olimpiadi sono sacre e non ci devono essere paletti per nessuno, specie per chi come le tv pubbliche può sponsorizzare e rendere visibile a tutti uno sport.
Insomma non dice che la colpa è di Sky, ma da sportivo non da giornalista dice: "ma i nostri figli vedranno mai gli sport minori olimpici in una tv libera? e se non li vedono come fanno ad appassionarsi, provare a farli e quindi a diventare campioni?".
Giuste affermazioni visto che, retroscena, Sky è da 2 anni che corteggiava Bragagna per il fondo alle Olimpiadi ma lui ha sempre detto di no, coerente con quel pensiero di cui sopra. Oltre alla bordata anche l'umiliazione.
Sulla storia delle riprese ammetto che aveva perfettamente ragione, la regia di molte gare era davvero pietosa, ho sentito anche commentatori di Eurosport che si lamentavano. Su questa cosa il Canada non ci ha fatto una bella figura.CHRIS 86 ha scritto:Solo volevo sottolineare il concetto della genuinita' di Bragagna, la stessa nel criticare il secondo giorno di gare le riprese di una gara, parole sue testuali "una gara di fondo di coppa del mondo e' ripresa 200 volte meglio..."