Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

secondo me nello short track ci saranno porcate degne del pugilato a Seul 1988.

già mi immagino i coreani speronare impuniti gli avversari mentre agli altri non sarà nemmeno concesso di sfiorarli.

:icon_rolleyes:
 
Tornando alla cerimonia che ho finito di vedere On Demand... elegante come mi aspettavo, tech, poco kitch, abbastanza banale come contenuti. Bellissimi però alcuni momenti. La soprano che canta l'inno in greco, l'annuncio dell'apertura, la torcia i tedofori e il calderone (veramente bello), chi l'ha acceso (sorpresa) e tutto il rituale di Olimpia. Non mi piace lo stadio, anche se come spiegato non verrà solo usato per le due cerimonie ma si spera venga riciclato, magari per il baseball
 
Sapete dirmi se la Rai commenterà le Olimpiadi sul posto o saranno in Italia? :)
Intanto fra poco su raisport c’è la replica della cerimonia d’apertura :)
 
un saluto a tutto il forum, sono iscritto da poco anche se vi seguo da un pò di tempo.

le olimpiadi cause forza maggiore le seguirò live solo per quanto riguarda le gare ora pranzo e in differita tutto il resto... per l'occasione ho messo su una pvr station con raspberry pi3 e tvheadend come backend e quindi registrerò tutto quello che passa sulla RAI e il resto su eurosport player timvision.
conto su di vuoi per gli orari dettagliati rai in modo da poter programmare le registrazioni.

in questo momento sto rivedendo la replica su raisport, ma Bragagna e Mieli sono in Corea?
 
certo potrebbero essere dichiarazioni di circostanza, pero' ho sentito delle interviste agli atleti dell'alto adige (col cognome tedesco) e mostravano un certo attaccamento alla maglia, non sembravano certo nordirlandesi oppressi dallo straniero :)
 
Tornando alla cerimonia che ho finito di vedere On Demand... elegante come mi aspettavo, tech, poco kitch, abbastanza banale come contenuti. Bellissimi però alcuni momenti. La soprano che canta l'inno in greco, l'annuncio dell'apertura, la torcia i tedofori e il calderone (veramente bello), chi l'ha acceso (sorpresa) e tutto il rituale di Olimpia. Non mi piace lo stadio, anche se come spiegato non verrà solo usato per le due cerimonie ma si spera venga riciclato, magari per il baseball

a me invece risulta che verrà completamente demolito...:eusa_think:
 
qualche notizia veloce veloce...

primo, un rapido aggiornamento della nostra cara soap sui "Furbetti"...
come previsto, anche la richiesta di ammissione degli ultimi (in ordine di tempo) 15 graziati (dal TAS) Russi è stata respinta al mittente...:evil5: :eusa_whistle:
niente Giochi Coreani per loro...

e veniamo alle gare di domani...

pronte le start list...

nello slittino, Dominik Fischnaller sarà in gara come quarto partente, stretto nella morsa dei Tedeschi Ludwig e Loch...tutti i migliori comunque hanno numeri compresi tra il'1 (Pavlichenko) e il 14 Kevin Fischnaller...
Repilov avrà il 6, Kindl il 2...il terzo Azzurro, Emanuel Rieder, partirà con il 20...
la start list completa:
https://www.pyeongchang2018.com/en/.../en/luge/result-men-s-singles-fnl-000100-.htm

nello short track, qui trovate la composizione delle batterie degli Azzurri (sia il primo turno dei 1500m maschili che dei 500m femminili, oltre alle fondamentali semifinali della staffetta donne):
https://www.oasport.it/2018/02/shor...artina-valcepina-si-comincia-con-i-500-metri/
https://www.oasport.it/2018/02/shor...tacolo-olanda-per-arianna-fontana-e-compagne/
da notare come nella gara a squadre donne, la semifinale dell'Italia sia esattamente uguale a quella di 4 anni fa (avversarie: Cina, Olanda e Giappone)...
chissà che non sia di buon auspicio, visto il bronzo vinto in terra di Russia...:D

per le altre gare di giornata vi rimando al sito ufficiale (a proposito...succede solo a me che da oggi pomeriggio fatichi ad aprirsi in modo assurdo anche con connessioni "da fibra"? :eusa_think: :eusa_doh: :eusa_wall:)...


da ultimo, riporto l'indiscrezione del NY Times secondo cui gli USA non si candideranno per ospitare i Giochi Invernali nel 2026...
https://www.nytimes.com/aponline/2018/02/09/sports/olympics/ap-oly-usoc-2026-bid.html
meglio così, mi viene da aggiungere...:eusa_whistle:
 
nel primo weekend quali sono le gare con realistiche chance di medaglia?
 
Leggevo un'intervista alla Vaccari, il problema è che la RAI ha avuto i diritti molto tardi e quindi non hanno avuto tempo per mandare in Corea telecronisti e commentatori tecnici perché le postazioni erano già occupate.
 
nel primo weekend quali sono le gare con realistiche chance di medaglia?

domani la prima gara con un minimo (sottolineo, minimo...non si parte certo tra i favoriti...diciamo come outsider) di possibilità per noi è la Sprint donne del Biathlon (Wierer e Vittozzi, più la prima della seconda)...
sempre domani, come scritto in precedenza, anche se non si assegneranno direttamente le medaglie, sarà importantissima per noi anche la semifinale della Staffetta donne dello Short Track (gareggiano in 4...oltre all'Italia ci saranno Cina -superiore a noi- Giappone -poco inferiore a noi- e Olanda -alla pari, la nostra vera rivale...le prime 2 vanno in finale -sempre a 4 squadre, salvo strani avvenimenti che comportino squalifiche e ripescaggi, sempre possibili in uno sport complesso come lo ST)...

domenica ci potrebbe essere il singolo maschile dello slittino (che peraltro inizia già domani con le prime 2 delle 4 manches) e la discesa libera maschile di sci alpino...
meno realistiche le chance nello sci di fondo (skiathlon maschile), nel biathlon (Sprint maschile) e nel pattinaggio di velocità (5000m maschili)...qui già un piazzamento tra i primi 8 sarebbe da ritenersi "buono" (magari qualcosina in più si può sperare nel Pattinaggio, ma per una medaglia ci vorrebbe quasi un miracolo -ci sono almeno 5/6 atleti sulla carta decisamente superiori ai nostri)...

direi che per noi i primi 2 giorni sono tutti qui (partecipazioni "de coubertiane" a parte)...
 
Indietro
Alto Basso