Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

aggiornamenti in corso...

siamo sempre più alla guerra totale tra CIO e Russia...:evil5: :5eek: :crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:

a quanto pare, sono ben 111 i nomi degli atleti Russi che il CIO ha escluso senza appello dai Giochi prima ancora di inaugurare il Villaggio Olimpico...
tra questi, molte delle porincipali speranze di medaglia della "Sbornaja" (incluso il Coreano naturalizzato dello Short Track, Ahn Yun Soo, ora semplicemente Victor An per la nuova Patria)...
https://www.oasport.it/2018/01/la-r...polemiche-il-cremlino-pensa-alla-contromossa/

e già si torna a parlare di boicottaggio...:crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:

il tutto mentre personaggi come il Norvegese Martin Johnsrud Sundby (il primo che mi salta in mente, ma ce ne sarebbero diversi), sebbene anch'essi già beccati in passato con "le mani nella marmellata" come e più di certi Russi, potranno maramaldeggiare liberamente e portarsi a casa dalle nevi e dai ghiacci Coreani tante belle medaglie (magari pure d'oro) come souvenirs...:eusa_doh: :eusa_wall:



tornando alle meno clamorose faccende di casa nostra, invece, oggi il CONI ha definito i contorni della spedizione Azzurra in Corea...saranno ben 121 gli Azzurri che competeranno in 14 dei 15 sport presenti nel programma dei Giochi...
la maggior parte dei nomi sono già definiti, altri, ionvece, restano ancora da scegliere in base ai risultati delle ultime gare ancora da disputare prima dell'inizio delle Olimpiadi...

questa è la lista sport per sport, aggiornata a oggi:

CURLING (5):
Maschile: Daniele Ferrazza, Simone Gonin, Amos Mosaner, Andrea Pilzer, Joel Retornaz

PATTINAGGIO ARTISTICO (11):
Uomini: Marco Fabbri, Matteo Guarise, Ondrej Hotarek, Luca Lanotte, Matteo Rizzo
Donne: Anna Cappellini, Nicole Della Monica, Charlene Guignard, Carolina Kostner, Valentina Marchei, Giada Russo

PATTINAGGIO DI VELOCITA' IN PISTA LUNGA (9):
Uomini: Riccardo Bugari, Davide Ghiotto, Andrea Giovannini, Michele Malfatti, Mirko Nenzi, Nicola Tumolero
Donne: Francesca Bettrone, Yvonne Daldossi, Francesca Lollobrigida

SHORT TRACK (7):
Uomini: Yuri Confortola, Tommaso Dotti
Donne: Arianna Fontana, Cecilia Maffei, Cynthia Mascitto, Lucia Peretti, Martina Valcepina

BIATHLON (10):
Uomini: Thomas Bormolini, Thierry Chenal, Lukas Hofer, Giuseppe Montello, Dominik Windisch
Donne: Nicole Gontier, Alexia Runggaldier, Federica Sanfilippo, Lisa Vittozzi, Dorothea Wierer

BOB (5):
Uomini: Simone Bertazzo, Lorenzo Bilotti, Francesco Costa, Simone Fontana, Mattia Variola

COMBINATA NORDICA (5):
Uomini:Alessandro Pittin
I rimanenti 4 posti devono ancora essere assegnati.

FREESTYLE (4):
I posti devono ancora essere assegnati.

SALTO CON GLI SCI (6):
I posti devono ancora essere assegnati.

SCI ALPINO (20):
Uomini: Luca De Aliprandini, Peter Fill, Stefano Gross, Christof Innerhofer, Manfred Moelgg, Dominik Paris, Riccardo Tonetti
Donne: Marta Bassino, Federica Brignone, Chiara Costazza, Irene Curtoni, Nadia Fanchini, Sofia Goggia, Manuela Moelgg, Johanna Schnarf
I 5 posti rimanenti devono ancora essere assegnati.

SCI DI FONDO (15):
Uomini: Francesco De Fabiani, Dietmar Noeckler, Federico Pellegrino
I 12 posti rimanenti devono ancora essere assegnati.

SKELETON (1):
Uomini: Joseph Luke Cecchini

SLITTINO (9):
Uomini: Dominik Fischnaller, Kevin Fischnaller, Emanuel Rider, Fabian Malleier, Ivan Nagler, Patrick Rastner, Ludwig Rieder
Donne: Sandra Robatscher, Andrea Voetter

SNOWBOARD (14):
Uomini: Michele Godino, Lorenzo Sommariva, Emanuel Perathoner, Omar Visintin
Donne: Sofia Belingheri, Raffaella Brutto, Francesca Gallina, Michela Moioli
Gli altri 6 posti rimanenti devono ancora essere assegnati.
 
aggiornamenti in corso...

siamo sempre più alla guerra totale tra CIO e Russia...:evil5: :5eek: :crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:

a quanto pare, sono ben 111 i nomi degli atleti Russi che il CIO ha escluso senza appello dai Giochi

Mi pare di capire che abbiano segato anche chi non ha avuto precedenti di doping in carriera... giusto? Ma perchè?
 
Mi pare di capire che abbiano segato anche chi non ha avuto precedenti di doping in carriera... giusto? Ma perchè?

alcuni dovrebbero essere "vittime" del McLaren Report (ad esempio il Coreano/Russo dello Short Track Victor An, i cui test antidoping erano tra quelli sicuramente manipolati a Sochi, anche se lui non è mai risultato positivo in carriera)...
altri pagano il fatto di non aver mai abbandonato allenatori che invece sono stati coinvolti nelle squallide questioni di doping, rimanendo ad allenarsi con loro e non facendo i test richiesti fuori dalla Russia...
per altri ancora, invece, è un mistero per ora senza soluzione...

vedremo se prima o poi qualcuno del CIO o della WADA si degnerà di spiegare qualcosa...:eusa_think: :doubt: :eusa_doh:

certo è che la tempistica è fortemente sospetta e provocatoria, come se fosse in corso una lotta intestina a CIO e WADA tra "falchi" e "colombe", con i primi che hanno preso un deciso sopravvento e con una simile manovra sperano che la Russia "si levi di torno" da sola, proclamando il boicottaggio completo...

in ogni caso, tutto questo chaos nasce dalla guerra degli Americani (e dei loro alleati Anglofoni e Scandinavi) per conquistare il potere assoluto sullo sport mondiale e sul movimento Olimpico in particolare...
la Russia, con la stupidità assoluta di alcuni suoi politicanti da strapazzo alla Mutko, è solo il casus belli, la vittima designata (peraltro per nulla innocente, quindi "ca**i loro, ci sarebbe da dire) di questa schifosa lotta politica che c'è dietro l'enorme montagna di denaro che il CIO e l'Olimpismo generano...

perchè, alla fine, sempre di questioni di vil denaro si tratta...:evil5:
 
tanto l'avrebbero commentata guardandola su uno schermo anche fossero stati a bordo pista, non penso cambi granchè....
 
ragazzi...un consiglio...
se appena siete interessati a scoprire l'hockey (o, a maggior ragione, se già lo conoscete e lo amate), non perdetevi le partite della Russia (maschile) a Pyeongchang...;)
NHL o non NHL, hanno deciso di portare il meglio del meglio al di fuori del campionato Nordamericano...uno squadrone "da paura", "da panico"...offensivamente, una vera "bomba atomica" rispetto alle altre partecipanti...:5eek:
se non vincono l'oro questa volta, non lo vincono più per il resto dei giorni di questo mondo...:eusa_doh:
oggi mi si è rivitalizzato l'hype...:lol: :D :laughing7:
 
tanto l'avrebbero commentata guardandola su uno schermo anche fossero stati a bordo pista, non penso cambi granchè....

La telecronaca sul posto concede di avere molte più informazioni, la differenza diventa maggiore se l'inviato sul posto, sempre la Putzer, verrà utilizzata come 4 anni fa per due interventi in croce.
 
Diciamo parecchio ottimisti ecco, a parte che arrivano da sport dove ci sono troppe variabili impazzite, metterei l'euro sul duo sprint di fondo... quello sì. Il resto... tanto o poco dipende dagli Dei dell'Olimpo. Mi aspetterei un oro non ppo così inaspettato nella velocità alpina maschile perchè se lo merita per la crescita che ha avuto negli ultimi anni.
 
Diciamo parecchio ottimisti ecco, a parte che arrivano da sport dove ci sono troppe variabili impazzite, metterei l'euro sul duo sprint di fondo... quello sì. Il resto... tanto o poco dipende dagli Dei dell'Olimpo. Mi aspetterei un oro non ppo così inaspettato nella velocità alpina maschile perchè se lo merita per la crescita che ha avuto negli ultimi anni.

mah, il duo della Team Sprint maschile me lo aspetto sul podio, ma l'oro è chiuso (senza speranza) da Klaebo (e chiunque sarà il suo compare quel giorno...vedremo se Iversen o Krogh...non credo altri)...
l'oro che mi aspetto senza se e senza ma, nonostante l'aleatorietà della disciplina, è quello della Moioli nello SBX..lei è davvero la più forte del lotto (l'unica che abbiamo in una simile condizione)...ora è il momento di dimostrarlo...
al maschile, invece, sempre nello SBX mi aspetto la medaglia da Visintin, ma non credo sarà d'oro (un po' ci spero, ma razionalmente non ci scommetterei di sicuro)...
se arriva al traguardo, direi che Goggia in discesa è un'altra possibilità molto concreta di vincere l'oro...
nelle altre gare di Sci Alpino al massimo penso possano arrivare 2/3 medaglie "minori"...vedo Feuz troppo avanti in discesa al maschile e la combinata donne chiusa da Shiffrin e Holdener...i super-G sono troppo una lotteria per fare un pronostico serio e il gigante donne mi pare che veda le Azzurre molto in calo rispetto a inizio stagione...vedremo...
negli altri sport, mi aspetto qualche colpo dal Biathlon (Wierer tra le donne e la staffetta mista su tutte) e credo nel duo Fontana/Valcepina nei 500m dello Short Track (qui potrebbe arrivare anche la "sorpresona")...
nel Pattinaggio Velocità non mi aspetto nulla (neanche dalla Mass Start donne con il duo Bettrone/Lollobrigida, che però almeno l'ambizione di andare sul podio la deve avere, anche se per l'oro le vedo chiuse da 2/3 atlete troppo superiori nello sprint finale)...
nella Kostner non ho mai avuto fiducia...continuo così, che magari scaramenticamente le porto bene (anche se le Russe mi paiono davvero troppo superiori)...
infine, se proprio devo giocarmi il jolly, direi che, condizioni climatiche permettendo, l'oro a sorpresa potrebbe arrivare da Dominik Fischnaller nello Slittino, anche se, per l'appunto, sarebbe davvero un successo razionalmente inaspettato (con il cuore in realtà spero che tutti gli Azzurri vincano sempre ogni gara)...

questo è più o meno quel che mi aspetto in chiave Italiana...
poi, più che altro, indipendentemente da chi vincerà, spero di godermi delle grandi gare, tutte decise sul proverbiale filo di lana...
 
Ultima modifica:
Oltre ad Eurosport player dove posso vedere le partite di Hockey olimpico maschile e femminile in maniera integrale?
 
Oltre ad Eurosport player dove posso vedere le partite di Hockey olimpico maschile e femminile in maniera integrale?

in chiaro, credo quasi nulla...forse qualcosa potrebbe passare sulla BBC a 28 est (ma non sono sicuro, Eurosport potrebbe essersi riservato l'esclusiva dell'Hockey in GBR :eusa_think:)...
una speranza potrebbe essere qualche canale Arabo, ma ne dubito...in fondo, a loro dei Giochi Invernali non credo interessi più di tanto (per dire un'ovvietà, di sicuro molto meno di quelli Estivi)...
poi qui da noi su eurosport2 dovrebbero trasmetterne diverse...
inoltre, dipende dalle tv straniere che riesci a prendere...la TV Svizzera di sicuro ne trasmetterà diverse (e non solo quelle della loro Nazionale)...
la TV Slovacca ha già annunciato una copertura praticamente integrale del torneo di hockey maschile...
e così sarà negli altri Paesi di tradizione...
infine ci saranno sicuramente i feed del CIO...
l'ultima certezza riguarda la rai...loro non trasmetteranno nulla, neanche la finale...:badgrin: :eusa_doh:
 
una speranza potrebbe essere qualche canale Arabo, ma ne dubito...in fondo, a loro dei Giochi Invernali non credo interessi più di tanto (per dire un'ovvietà, di sicuro molto meno di quelli Estivi)...

Se quattro anni era possibile vedere hockey olimpico sui canali arabi, ora non è più possibile.
Su BeIN Sports HD non si vedrà praticamente mai una partita di hockey integrale.
 
Dal sito di eurosport: notte tra mercoeldi 7 e giovedì 8: diretta curling ore 1:00; diretta prove discesa sci alpino ore 03:00; ore 12 diretta qualificazioni salto con gli sci; ore 14 e 30 sintesi curling (credo della sessione serale di curling), tutto su esp1.
Diciamo mi sembra c’è tutto (anche se la giornata di giovedì essendo preliminare lascia il tempo che trov a in merito a come sarà effettivamente strutturato il palinsesto)tranne la diretta della sessione serale del curling che avendo esp 2 vuoto non capisco perché non la danno li...
Vedremo domani il palinsesto di venerdì. Si va giorno per giorno sul sito di eurosport.....
 
Ultima modifica:
Diretta prove discesa sci alpino? Non c'erano altri eventi in cui si lotta per una medaglia? Con tutto il dovuto rispetto, le prove di discesa di sci alpino le potevano mettere a fine giornata cioè nel pomeriggio in Italia.
 
Indietro
Alto Basso