Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

Bellissima giornata belle medaglie non solo per la maioli ma anche per gli altri eventi specie per mayer e per l italo svizzero. Belle olimpiadi...dormo in media dalle 3 e 4 ore a giorno poi palestra e bici.....ma che bello

Oggi calendario di gare fitto durante la notte, poi c'è stato un buco enorme fino alle 12.00 di fatto. :D
 
Oggi calendario di gare fitto durante la notte, poi c'è stato un buco enorme fino alle 12.00 di fatto. :D
Si ma è stato bello...poi guardando 2 eventi alla volta con la rai ed i canali tedeschi o francesi e poi cellulare per guardare le opinioni degli amici di digital sat
 
a 'sto giro invece ci sono più cose domattina che stanotte

Per i nostri colori SuperG donne ore 3.00, Biathlon donne ore 12.15, Short track donne ore 13.10. Poi ci sono altre finali: pattinaggio uomini alle 2.00, sci slopestyle donne alle 5.00 fondo staffetta donne alle 10.30, short track uomini alle 13.25, salto con gli sci alle 13.30, skeleton donne alle 13.45.
 
Per i nostri colori SuperG donne ore 3.00, Biathlon donne ore 12.15, Short track donne ore 13.10. Poi ci sono altre finali: pattinaggio uomini alle 2.00, sci slopestyle donne alle 5.00 fondo staffetta donne alle 10.30, short track uomini alle 13.25, salto con gli sci alle 13.30, skeleton donne alle 13.45.

sono scaramantico e dico che lo short track donne è alle 11.00, se si va avanti poi si arriva fino alle 13 e 10 :icon_redface:
 
Comunque... Le cose stanno andando bene (abbastanza bene, diciamo), siamo competitivi in molte discipline (6 medaglie da 6 discipline diverse). Però penso che ci siano dei campanelli di allarme. Uno in particolare: il fondo... Dopo tanti Giochi di successo, adesso siamo spettatori dei successi (e ahimé pure dei piazzamenti) altrui. Pellegrino salva in un certo senso il movimento. Ma dietro di lui c'è il vuoto. E in poche altre discipline la situazione è così critica (se dopo Torino 2006 vi avessero detto che a parte un fenomeno il movimento dello sci di fondo avrebbe avuto risultati simili a skeleton e combinata nordica, cosa avreste detto? :5eek:)
Il campanello d'allarme è suonato 10 anni fa! Ora siamo al Day After, uno scenario post apocalittico dove nulla è rimasto in piedi. Per analizzarne le cause si dovrebbe tornare a Torino e studiare le scelte tecniche e organizzative chw venneroa fatte. Bisognerebbe anche capire quanto incise il doping a Torino, quanto siano puliti ora i nostri rispetto agli avversari, sapere quanti erano gli investimenti nel settore e quanti sono adesso. Il fondo è un settore abbastanza matematico: serve investire e investire bene. Ormai il fondo italiano è morto e sepolto e Pellegrino è un diamante solitario
 
Il campanello d'allarme è suonato 10 anni fa! Ora siamo al Day After, uno scenario post apocalittico dove nulla è rimasto in piedi. Per analizzarne le cause si dovrebbe tornare a Torino e studiare le scelte tecniche e organizzative chw venneroa fatte. Bisognerebbe anche capire quanto incise il doping a Torino, quanto siano puliti ora i nostri rispetto agli avversari, sapere quanti erano gli investimenti nel settore e quanti sono adesso. Il fondo è un settore abbastanza matematico: serve investire e investire bene. Ormai il fondo italiano è morto e sepolto e Pellegrino è un diamante solitario

meglio tacere...:eusa_doh:

comunque aggiungerei lo short track tra le discipline ormai al capolinea...dopo queste Olimpiadi probabilmente perderemo anche Fontana e Valcepina (di nuovo), ovvero le uniche 2 figure di rilievo (e che rilievo!) rimasteci anche solo a livello Europeo (non parliamo dello scenario Mondiale, dove spariremo completamente)...

gli unici 2 sport invernali che hanno un futuro non roseo, ma come minimo uguale se non migliore dell'attuale sono il Biathlon e, soprattutto, il Pattinaggio Velocità (sempre che la federazione non continui nella politica di stroncare la carriera alle poche vere promesse del movimento, vedi Noemi Bonazza, ma non solo...perchè la FISG è notoriamente un covo di pericoli ambulanti, diciamo così)...
poi c'è lo Snowboard, che per un po' dovrebbe garantire buoni risultati (Moioli è ancora relativamente giovane e altri ragazzi ancor più "verdi" hanno ottenuto buoni risultati negli ultimi anni)...
infine, c'è sempre il fenomeno Slittino, che non si spiega come possa essere a questi livelli partendo dalla condizione che vive in Italia (e che tra doppio maschile e singolo femminile ha diversi giovanissimi talenti da amministrare)...
e c'è davvero da sperare che entri nel programma anche lo Slittino su Pista Naturale, così da garantirci un minimo respiro a breve termine...


p.s. domani segnalo anche 2 partitone nel torneo di Hockey maschile (Canada-Rep. Ceca alle 4.10 e Russia-USA alle 13.10) e gli interessanti quarti di finale femminili (Svizzera-Russia alle 4.10 e Svezia-Finlandia alle 8.40)...:icon_bounce:

p.p.s. questa è la lista di partenza del super-G donne (le Italiane: Schnarf col 3, Fanchini col 4, Brignone con l'11 e Goggia con il 13)...
https://www.pyeongchang2018.com/en/...skiing/results-ladies-super-g-fnl-000100-.htm

p.p.p.s. domani nello short track, in particolare nei 1500m femminili, sarà in gara anche l'Olandese Jorien Ter Mors (tra l'altro nella batteria della Fontana, dove ci sarà anche una Coreana "vera", la favoritissima di giornata Shim Suk Hee, e una "in prestito", Iong A Kim, che rappresenta il Kazakhstan)...
ora molti si chiederanno perchè scrivo di questa signorina Olandese? semplice, perchè la Ter Mors non più tardi di mercoledì scorso ha già vinto una medaglia d'oro a Pyeongchang nei 1000m...però quelli relativi al Pattinaggio di Velocità in Pista Lunga...:evil5: :5eek:
e, sebbene già a Sochi, dopo aver vinto 1500m e Team Pursuit in Pista Lunga, tentò senza troppa fortuna la doppietta in questi 2 sport così diversi tra loro (molto più di quanto si possa immaginare), non pensiate che nello Short Track sia una semplice comparsa, visto che vanta comunque 2 argenti e 1 bronzo mondiali e 21 medaglie (di cui 9 d'oro) agli Europei...non esattamente "bruscolini"...
sarà davvero interessante seguire la sua gara (sperando che rimanga in ogni caso sempre un pattino dietro ad Arianna)...
 
Segnalo alle 6 la partita di curling italia-giappone su eurosport1

Mentre lo short truck andrà integralmente su Eurosport2 dalle 11, quindi tanto inutile alla fine il canale non si sta rilevando, al termine si riagganciano al canale panaeuropeo e trasmetteranno in diretta dal secondo periodo, presumibilmente, Russia-USA di hockey
 
La situazione è questa... Ha vinto tanto fra il 2014 e il 2015, poi si è infortunata due volte. Il rientro "vero e proprio" è avvenuto il 1/12/2017. Da lì ha raccolto un 1°,4°,5° posto in SuperG (più altri piazzamenti "indietro"), un 5° e un 8° in discesa. In Slalom Gigante il miglior risultato era un 21esimo posto in stagione, ieri è arrivata 12esima. Diciamo che se vincesse mi stupirebbe, un posto sul podio mi stupirebbe poco, un posto in top 8 (diploma olimpico) non mi stupirebbe affatto. ;)
 
La shiffrin quindi non parte? Non doveva fare tutte le gare?
Ormai farà solo la combinata dove l'oro in teoria dovrebbe essere suo...
 
Fammi capire. I primi due classificati hanno il 15 e il 16 e il nostro avrebbe beccato un numero troppo alto avendo il 18?
L'unico peccato di Innerhofer è quello di essere ormai assai poco competitivo. Anzi, lui e altri(e) sarebbero da mettere fuori squadra per la prossima stagione, ma è un discorso da fare a bocce ferme, per ora godiamoci i Giochi. ;)
Magari ha sbagliato allora? Dietro Innerhofer non ci sta nessuno all'orizzonte in Italia quindi parteciperà ancora ai mondiali. Quest'anno aveva fatto bene e avrebbe meritato maggior fortuna
Stai parlando di altri cioè 1.8 milioni di telespettatori svegli alle 6 di mattino? Magari qualcuno avrà lasciato acceso il panel... e spento la TV...

Torniamo a parlare delle Olimpiadi: dati accettabili. Purtroppo all'appello mancano molti giovani che a quell'ora sono a scuola e ovviamente i lavoratori. Praticamente le Olimpiadi sono state seguite dagli anziani e dai disoccupati come me, rappresentiamo almeno un terzo della popolazione.
In realtà l'orario permette di seguire le gare proprio ai lavoratori (io esco di casa la mattina alle 07:00) o agli studenti che in mattinata non avrebbero visto nulla. La verità è che non interessano, così come interessano sempre meno altri sport come F1 e compagnia.
 
altro rinvio per vento forte?

EDIT: partenza posticipata di un'ora, si parte alle 4.00
Ora che mi ero abituato ad alzarmi alle 2 mi rinviano la gara alle 4... Occhio che la Vonn parte con l'1 e quindi bisogna seguire dall'inizio.
Strane le previsioni gazzetta: oro a Brignone fuori da ogni logica mentre alla Goggia dare l'argento è riduttivo: oltre a essere in forma qui lo scorso anno ottenne due vittorie quindi in discesa è la favorita numero uno.
In superg in teoria è tutto più aperto. Le condizioni della neve non sono le ideali per la Gut che domina la specialità da anni, magari potrebbe venir fuori un outsider
 
Indietro
Alto Basso