Sarà una mia colpa se non capisco la bellezza dello short track o pattinaggio su velocità, ma uno sport dove per assurdo può vincere l'oro un atleta che nemmeno partecipa alla finale per me rimane uno sport strano
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sarà una mia colpa se non capisco la bellezza dello short track o pattinaggio su velocità, ma uno sport dove per assurdo può vincere l'oro un atleta che nemmeno partecipa alla finale per me rimane uno sport strano
Ce ne sono di sport invernali che meriterebbero...Sarà una mia colpa se non capisco la bellezza dello short track o pattinaggio su velocità, ma uno sport dove per assurdo può vincere l'oro un atleta che nemmeno partecipa alla finale per me rimane uno sport strano
Concordo ed dove a volte non capisci le penalità
Ce ne sono di sport invernali che meriterebbero...
forse un altro sport ci sarebbe, una sorta di pattinaggio di velocità sul ghiaccio fatto su pista "stretta" a mo di freestyle e snoboward cross
dove ci sono 4 concorrenti in ogni gara, chiamato pattinaggio estremo
Se ti vince l oro uno che manco arriva in finale...molte regole le capisco ma è brutto vedere il cambio d'arrivo in ogni batteria..per le attività da x games ti do ragione ma allora anche la ginnastica in quelle estive qualcuno potrebbe ridire o sulla danza sul ghiaccio..perché la combinata? Dimentichi altri sport interessanti tipo chilometro lanciato,ice cross downhill,skijoring e sleddog (sarebbero belli sport con animali)...ribadisco sempre spor quasi invernali come ciclocross o corsa campestre...poi des gustibus...se non capisci le regole e la loro applicazione (in una qualsiasi disciplina, non solo lo short track) è solo colpa tua, che non ti sei sforzato di conoscerlo a sufficienza prima...
ribadisco, al netto di qualche errore (o porcata volontaria, ma queste ultime sono state meno di quello che si temeva, a conti fatti), le regole sono poche e semplici...basta voler approfondire...![]()
ancora...
gli unici sport ammissibili alle Olimpiadi Invernali sono quelli che si disputano ESCLUSIVAMENTE su neve e/o ghiaccio...
e ormai ai Giochi ci sono quasi tutti (anzi, dal programma attuale andrebbero tolte tutte quelle attività da XGames in balìa di giudizi non oggettivi e le gare-farsa tipo la combinata dello sci alpino, a mio giudizio)...
mancano di fatto solo Bandy (ma ha troppe poche federazioni per ora, oltre a richiedere un impianto di dimensioni tipo stadio di calcio, ovvero potenzialmente troppo costoso e impegnativo da mantenere), Slittino su Pista Naturale (che forse a Pechino finalmente verrà inserito, anche rimangono molti oppositori, visto il dominio quasi esclusivo di Italia e Austria, con rare intromissioni Russe) e Arrampicata su Ghiaccio (che però è troppo difficile e costosa da organizzare su pareti artificiali da costruire nelle città Olimpiche e poi soffre del fatto che sia stata introdotta la versione "Estiva", per cui rimane più un'idea che non una possibilità realistica e realizzabile)...
Fine. Punto. Stop.
altri sport non hanno diritto di cittadinanza ai Giochi Invernali...![]()
![]()
ma che è sto thread... il "gruppo anti short-track"?![]()
non ce odio ma è uno sport particolare .....comunque tutti gli sport sono rispettabili..mi piacerebbe vederli altri ed che l olimpiade durasse almeno una settimana in piùQuasi!![]()
![]()
Avete visto il video (e ascoltato soprattutto il sonoro) di Dario Puppo che commenta il secondo poligono di Dorothea Wierer in piedi? Non so se ridere o piangere. Va bene l'entusiasmo, ma se l'Italia vincesse una medaglia d'oro cosa succederebbe? Onestamente credo che urlare così tanto (dopo il disastro del poligono precedente), per giunta in una fase non decisiva(molto importante si) della gara,sia eccessivo. Quando il protagonista diventa chi fa la telecronaca non è sempre una buona cosa
Avete visto il video (e ascoltato soprattutto il sonoro) di Dario Puppo che commenta il secondo poligono di Dorothea Wierer in piedi? Non so se ridere o piangere. Va bene l'entusiasmo, ma se l'Italia vincesse una medaglia d'oro cosa succederebbe? Onestamente credo che urlare così tanto (dopo il disastro del poligono precedente), per giunta in una fase non decisiva(molto importante si) della gara,sia eccessivo. Quando il protagonista diventa chi fa la telecronaca non è sempre una buona cosa
Però, ragazzi, se uno non segue assiduamente uno sport non può pretendere di vedere ogni penalità. Vi invito a vedere un incontro di scherma e capire esattamente cosa è successo. Però gli atleti sanno perfettamente cosa hanno fatto e cosa ha fatto l'avversario!Concordo ed dove a volte non capisci le penalità
Poi anche la fontana...nella staffetta d argento ha detto"sapevamo di non essere tra le favorite..abbiamo fatto la nostra gara sperando nella penalità. O cadute delle altre" se questo è sport