questa era facile...
mentre per i numeri di cui sopra, purtroppo non ho mai avuto la giusta "ispirazione"...
p.s. la politica è argomento tabù, ma senza riferimenti ad essa diventa difficile, se non impossibile, spiegare cosa sta accadendo in questa disgraziata corsa ai Giochi Invernali del 2026 (e quali sono gli errori capitali che anche -e soprattutto- qui in Italia ci si ostina a ripetere all'infinito)...
p.p.s. @axelino
Sion è "caduta" sotto il solito referendum popolare (quello Cantonale, non c'è neanche stato bisogno di ffarne uno Nazionale)...e pure Graz (e tutta la candidatura Austriaca) è già definitivamente andata anche lei...

ormai è Italia (candidatura convinta, ma pessima sotto ogni punto di vista) vs Stoccolma (o quel che ne resta...vedremo se rimarrà almeno formalmente in piedi nei prossimi 2/3 mesi) vs Calgary (anche questa particolarmente a rischio, sia via referendum locale sia per la non completa convinzione del Governo Canadese, che pensa sia troppo presto ripresentarsi per i Giochi Invernali dopo il 2010 e preferirebbe appoggiare concretamente una candidatura di Toronto per quelli Estivi -anche se lì ormai fino al 2028 compreso siamo sistemati)...
ho paura che alla fine ne resterà soltanto una...e sarà la sciaguratissima pantomima Tricolore...